Una varietà di serbatoi viene utilizzata per raccogliere le acque reflue da un sistema fognario autonomo. Questi possono essere fosse settiche con filtrazione delle acque reflue o contenitori sigillati per la costruzione di pozzi neri. Sono realizzati con diversi tipi di materiali, ognuno dei quali ha i suoi vantaggi e svantaggi nell'uso. I produttori offrono sempre più contenitori in plastica per pozzi neri. La ragione di questa richiesta è nei loro vantaggi significativi rispetto ad altri tipi di azionamenti.
Tipi di serbatoi di stoccaggio
I serbatoi dei pozzi neri sono realizzati con materiali diversi. Le dimensioni dipendono dal volume dell'effluente.
Metallo
I fusti metallici sono spesso usati per installazioni di latrine a fossa. Sono resistenti, possono essere utilizzati contenitori di vari fluidi tecnici.
Il principale svantaggio di qualsiasi metallo è la sua suscettibilità alla corrosione. La ruggine riduce rapidamente la resistenza della struttura. Nel tempo, appare attraverso il danno, che porta alla fuoriuscita di acque reflue nel terreno circostante. I serbatoi sono trattati con composti anticorrosivi. Ma costa di più e non aiuta a lungo.
Il prezzo dei serbatoi di metallo già pronti è piuttosto alto. L'uso di serbatoi improvvisati spesso non è redditizio a causa dell'impossibilità di immagazzinare scarichi fognari.
Calcestruzzo
Anche i serbatoi di stoccaggio in calcestruzzo per le acque reflue non perdono popolarità. Questo disegno è realizzato:
- Indipendentemente, riempiendo la fossa di fondazione con malta. Un dispositivo del genere costerà meno, ma richiederà molto tempo per la produzione.
- Da anelli di cemento già pronti. Sono montati utilizzando attrezzature speciali, poiché gli elementi hanno un peso significativo. Inoltre, la struttura deve essere ulteriormente sigillata per escludere la fuoriuscita di acque reflue nel terreno o l'ingresso di umidità dal terreno nel serbatoio.
- Sotto forma di pozzetto sigillato in idro-cemento. Un tale serbatoio ha una lunga durata. È meglio affidare l'installazione a professionisti.
La durata dei serbatoi di sedimentazione del calcestruzzo è piuttosto lunga, ma nel tempo la struttura viene ancora distrutta dall'umidità. Le cadute di temperatura sono un fattore dannoso per il calcestruzzo. I cicli di gelo e disgelo portano alla graduale corrosione del contenitore.
mattone
I serbatoi di mattoni per pozzi neri sono abbastanza facili da realizzare con le tue mani. In base alla progettazione, possono essere:
- Senza fondo: la versione più semplice di un pozzo. Il principale svantaggio di un tale contenitore è che il deflusso entra nelle acque sotterranee.
- Da più sezioni - in questo modo si ottiene una fossa settica convenzionale, in cui gli effluenti vengono suddivisi in frazioni e filtrati.
- Mattone sigillato: fornirà compatibilità ambientale sul sito.
Per il dispositivo di pozzi neri in mattoni, è possibile utilizzare materiale scadente o di seconda mano. Tali strutture hanno una lunga durata, possono essere realizzate di qualsiasi forma e dimensione. Le vasche di sedimentazione in mattoni sono adatte a vari tipi di terreno.
Plastica
I serbatoi in plastica per pozzi neri sono realizzati:
- in polipropilene (PP);
- in polietilene a bassa pressione (HDPE);
- in fibra di vetro rinforzata.
Nella forma, vengono eseguiti:
- cilindrico;
- rettangolare;
- conico.
È possibile posizionare serbatoi di plastica nel terreno orizzontalmente o verticalmente, a seconda del livello delle acque sotterranee.
Il design standard del contenitore in plastica include:
- serbatoio sigillato con collo;
- una testa saldata al collo;
- tappo a vite o portello;
- un tubo di derivazione per il collegamento di un tubo di fognatura.
In alcuni modelli, sono inoltre realizzati fori per il collegamento di un tubo di ventilazione e può essere fornita anche un'altra testa. Il barilotto di troppo pieno è dotato di controlli di troppo pieno.
Vantaggi dell'utilizzo di contenitori di plastica per pozzi neri:
- L'elevata resistenza dei serbatoi è garantita dallo spessore delle pareti, che può raggiungere diversi centimetri.
- Le strutture sono resistenti alle temperature estreme.
- Non si prestano all'azione di mezzi aggressivi: la lunga durata dei contenitori di plastica è assicurata dal fatto che il materiale non marcisce e non arrugginisce.
- La costruzione pressofusa del serbatoio e l'assenza di cuciture saldate eliminano le perdite di drenaggio.
- Il peso ridotto del contenitore ne rende abbastanza facile il trasporto e l'installazione in fossa.
- I serbatoi di qualsiasi forma e dimensione sono realizzati in plastica. Il materiale è facile da lavorare.
- Il prezzo di un contenitore di plastica per fognatura è relativamente basso.
I serbatoi di plastica hanno una superficie interna liscia. Grazie a ciò, sulle pareti non si formano depositi e strati.
Le strutture richiedono un fissaggio affidabile nella fossa, altrimenti il serbatoio vuoto potrebbe spostarsi sotto l'influenza del terreno e sciogliere l'acqua.
Raccomandazioni per la selezione
- Il serbatoio deve essere dotato di un fondo. Ciò escluderà l'ingresso di acque reflue non trattate nel suolo e nei corpi idrici.
- La profondità della posizione del serbatoio dipende dal livello delle acque sotterranee nel sito. Il bordo inferiore del pozzetto dovrebbe essere al di sopra delle falde acquifere.
- Non è possibile organizzare pozzi neri a meno di 10 m da edifici residenziali, 20 m da corpi idrici.
La dimensione del serbatoio della fogna è selezionata in base alla quantità di acque reflue. Questo dipende principalmente dal numero di persone che vivono in casa. Si consiglia di assumere almeno 100 litri per membro della famiglia. Se il volume viene selezionato in modo errato, i costi di manutenzione del pozzetto aumenteranno a causa del frequente pompaggio di acque reflue.
Il materiale di costruzione viene scelto in base alle capacità finanziarie. I fusti di plastica sono molto più economici dei serbatoi di metallo, cemento o mattoni.
Tecnologia di installazione di contenitori in plastica
Il luogo del dispositivo del pozzo nero è selezionato in base ai requisiti sanitari. Allo stesso tempo, è necessario prevedere la possibilità di accedere alle attrezzature per il pompaggio delle acque reflue.
Prima di tutto, viene contrassegnata e scavata una fossa delle dimensioni richieste. L'installazione di contenitori di plastica viene eseguita su una base precedentemente preparata in un pozzo nero. È costituito da un cuscino in cemento armato dello spessore di 15 cm, oppure viene utilizzata una preparazione di sabbia compattata di 25 cm.
Tra le pareti della fossa e il serbatoio viene lasciata una distanza di almeno 15 cm. Dopo l'installazione del serbatoio, i vuoti intorno vengono riempiti con una miscela di sabbia e cemento. Per 1 cubo di sabbia, prendi 50 kg di cemento. Se il contenitore è minacciato di allagamento, vale la pena aumentare la quantità della miscela. Puoi fare con il riempimento con terreno ordinario.
Il prezzo di un serbatoio per pozzi neri dipende dal materiale, dal volume, dai dispositivi aggiuntivi e dagli accessori. Con l'autoassemblaggio, il costo totale della struttura sarà molto inferiore. Tuttavia, per un dispositivo di qualità, sono necessarie determinate abilità.