Cos'è un flocculante

La chiarificazione di alta qualità degli effluenti garantisce la completa sicurezza per l'ambiente quando vengono scaricati nei corpi idrici. Il processo di trattamento delle acque reflue avviene in più fasi. Uno di questi è l'uso di flocculanti per il trattamento delle acque reflue. A causa di una reazione chimica, tutte le micro e macro sospensioni nella composizione delle acque reflue diventano più grandi. Ciò consente loro di essere rimossi in futuro meccanicamente.

Definizione e scopo

I flocculanti sono reagenti chimici che aiutano a purificare le acque reflue domestiche e industriali dalle impurità. Come risultato della reazione, tutte le sostanze estranee nel liquido sporco si formano in scaglie. La flocculazione viene utilizzata come fase di purificazione secondaria dopo la coagulazione. Lo scopo principale dei reagenti:

  • purificazione preliminare dell'acqua dai serbatoi prima della sua fornitura alle comunicazioni cittadine;
  • chiarificazione di effluenti industriali da caseifici, industrie chimico/farmaceutiche, ecc.;
  • trattamento delle acque reflue domestiche.

La flocculazione è anche parte integrante di processi come la produzione di medicinali, l'arricchimento e la raffinazione dei prodotti petroliferi.

Tipi e classi di flocculanti

Tutti i reagenti di flocculazione sono suddivisi in classi in base al tipo di origine:

  • Organico (naturale): gomme di guar, amido e destrina, alginato di sodio, etere di cellulosa.
  • Inorganico: acido silicico. Agisce in modo particolarmente attivo contro gli idrossidi di metallo - alluminio, ferro, magnesio, ecc. Come risultato del lavoro dell'acido silicico, si formano scaglie pesanti e resistenti.
  • Sintetico: composti ad alto peso molecolare che si dissolvono organicamente in acqua e hanno pesi molecolari che vanno da migliaia a milioni.

Esistono anche flocculanti cationici, anionici e neutri (in termini di carica elettrica). Il più popolare è quest'ultimo tipo: poliacrilammide (PAA). Stato aggregato dei reagenti: liquido e polvere.

Come funzionano i flocculanti in acqua

Quando i reagenti vengono aggiunti all'acqua contaminata, si verifica il seguente processo:

  • Tutti i flocculanti interagiscono con le particelle colloidali. In primo luogo, si depositano sulla loro superficie, interrompendo in modo significativo l'equilibrio salino-acqua del guscio. Parallelamente, i flocculanti annullano la carica elettrica delle impurità colloidali. Inizialmente, tutti i composti colloidali sono, per così dire, circondati da un guscio che impedisce alle particelle di attaccarsi tra loro. Viene distrutto da un flocculante.
  • A causa del suo alto peso molecolare e delle reazioni che si sono già verificate in acqua, i reagenti sono fissati sulla superficie delle impurità estranee. Allo stesso tempo, formano una sorta di ponti, grazie ai quali si forma un legame tra le molecole dei flocculanti.
  • Di conseguenza, tutte le particelle sospese delle soluzioni colloidali si attaccano insieme in grandi scaglie visibili. Sono anche chiamati flocculi.

Dopo che la reazione è passata, le impurità estranee sotto forma di scaglie possono essere facilmente rimosse dal liquido chiarificato. Questo viene fatto usando filtri meccanici.

L'efficacia del metodo chimico

La flocculazione come metodo di trattamento delle acque reflue consente di far fronte ad alta efficienza con grandi volumi di liquidi contaminati. Allo stesso tempo, possiamo tranquillamente parlare dell'elevata intensità del processo di chiarificazione con costi minimi. Come risultato dell'uso di flocculanti, è possibile ottenere i seguenti risultati:

  • pulire le acque reflue domestiche/industriali più inquinate;
  • accelerare seriamente il processo di precipitazione delle impurità nel liquido;
  • prevenire il possibile ingresso di contaminanti nell'acqua nelle successive fasi di pulizia;
  • rifiutare costi aggiuntivi per migliorare la produttività dell'impianto di trattamento;
  • aumentare la durata dei filtri meccanici VOC;
  • per ridurre il costo del capitale di chiarificazione delle acque reflue.

Tutti gli effetti dell'uso dei flocculanti possono essere discussi solo se il metodo viene utilizzato in combinazione, dopo la fase di coagulazione. Di norma, i reagenti stessi non purificano completamente l'acqua, il metodo non funziona.

È particolarmente importante includere il processo di flocculazione nel sistema di trattamento delle acque reflue se la stazione riceverà presto grandi volumi di acqua inquinata. Qui, senza un completo ammodernamento del VOC e significativi investimenti finanziari, sarà possibile mantenere le prestazioni dell'impianto di trattamento. In effetti, dovrai spendere solo per l'acquisto di un flocculante in polvere.

L'uso di questo metodo nella vita di tutti i giorni è irrilevante, poiché il processo è complesso e ingiustificato per un piccolo volume di acqua contaminata.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento