Per ridurre i costi di manodopera e il costo delle acque reflue, i costruttori preferiscono sempre più tubi corrugati realizzati con vari materiali polimerici. In termini di resistenza e durata, praticamente non differiscono dall'acciaio o dalla ghisa, hanno un costo inferiore e sono più facili da montare insieme.
Ambito di tubi corrugati per fognatura
I tubi di plastica flessibili corrugati per acque reflue vengono utilizzati negli stessi casi di quelli convenzionali, ma il grado di affidabilità è maggiore. Per dotare un sistema fognario autonomo suburbano, un tombino, per condurre un approvvigionamento idrico in casa - tutto questo può essere fatto utilizzando tubi corrugati.
La superficie ondulata è particolarmente rilevante dove esiste il pericolo di danni alla linea principale a causa delle caratteristiche geologiche del terreno - in montagna, sulle rive del fiume, in zone sismicamente attive. I movimenti del terreno - frane, terremoti - possono distruggere un intero sistema idrico o fognario in pochi minuti. La tensione lineare è zero se il terreno viene catturato tra i rigonfiamenti e mantiene la linea in posizione.
La rigidità dell'anello è necessaria se la pressione nel sistema non è costante. Il colpo d'ariete porta spesso alla rottura del tubo. Le nervature convesse in tutto il prodotto contengono la pressione dell'acqua e prevengono lo scoppio.
Tipi di tubi corrugati
I prodotti in plastica ondulata vengono utilizzati per la fognatura interna ed esterna. Se il cablaggio interno può essere eseguito utilizzando tubi meno resistenti, per il lavoro esterno ci sono più varietà:
- polmoni;
- pesante;
- strutture superpesanti.
I prodotti ondulati leggeri per le loro proprietà sono adatti per la fognatura all'aperto o l'approvvigionamento idrico in terreni stabili. La loro densità è inferiore, le pareti sono spesso monostrato. Sono utilizzati anche per la posa di cavi elettrici. Sono flessibili ed elastici, ma proteggono in modo affidabile il cavo nascosto all'interno dai danni durante i lavori di scavo. Poiché i tubi corrugati leggeri temono le radiazioni ultraviolette, non sono consigliati per l'uso all'esterno dell'edificio o sul terreno. Distinguere per il grado di rigidità:
- La marcatura SN 2 è destinata alla posa a una profondità non superiore a 2 metri: si tratta di prodotti monostrato;
- SN 4 - fino a 3 metri;
- SN 6 a due strati - fino a 4 metri;
- a due strati SN 8 e SN 16 - fino a 10 metri.
I tubi corrugati pesanti vengono utilizzati nei terreni mobili per la posa a grandi profondità. Se la profondità è inferiore a quella consigliata dalle specifiche, i tubi dureranno più a lungo a causa del carico ridotto. Sono utilizzati per le comunicazioni urbane che si trovano vicino a strade pedonali o autostrade. Per evitare che i prodotti si intasino con terra e pietre, sono prodotti in un guscio protettivo fatto di geotessili.
I tubi extra pesanti sono realizzati in due strati e sono progettati per l'interramento sotto rotaie ferroviarie o strade ad alto traffico, dove aumenta il livello di pressione al suolo e vibrazioni. Questa varietà è prodotta senza guaina protettiva.
Per scopo funzionale
I tubi corrugati vengono utilizzati per vari scopi, uno dei quali è nascondere comunicazioni elettriche o tubi leggeri per evitare danni. La densità del materiale è inferiore, quindi i prodotti sono più flessibili ed elastici.Queste qualità dipendono anche dal materiale con cui è realizzato il tubo. Se necessario, puoi eseguire riparazioni in casa, rimuovere l'intonaco e ottenere un tubo corrugato monostrato, sostituendolo con uno nuovo.
Le strutture pesanti e super pesanti non sono progettate per la sostituzione frequente: sono posate in profondità e per lungo tempo, pertanto il grado di resistenza deve superare le condizioni ambientali avverse. In questo caso, la durata delle strutture massicce sarà superiore a 50 anni.
La superficie interna liscia garantisce un rapido flusso delle acque reflue attraverso la rete. Le particelle organiche non hanno il tempo di impigliarsi sui muri, quindi non avranno bisogno di essere pulite presto. Secondo le recensioni sui forum di costruzione, alcuni proprietari hanno lavato i tubi con prodotti chimici per la prima volta dopo 10 anni di attività.
Negli impianti di riscaldamento, i tubi conferiscono alla stanza un aspetto estetico, poiché sono verniciati di bianco.
Per proprietà e materiale di fabbricazione
- densità;
- conduttività termica;
- resistenza ai prodotti chimici;
- esposizione alle radiazioni ultraviolette;
- resistenza all'impatto;
- resistenza al fuoco;
- allungamento lineare e circolare;
- resistenza alle basse temperature.
polipropileneè in grado di resistere a temperature da - 20 a + 95 gradi, pertanto viene utilizzato per drenare liquidi caldi nelle industrie.
Il materiale è resistente ai prodotti chimici: acidi, alcali, alcoli. La presenza di sostanze corrosive non modifica la struttura della superficie interna delle pareti. Gli ioni di calce e ferro non possono aderire a una superficie liscia a causa dell'elevata velocità di flusso. Nel sistema fognario domestico, la stessa cosa accade con la materia organica: non si accumula sulle pareti.
Per vari scopi viene utilizzato il polipropilene, rinforzato con fibra di vetro o foglio di alluminio. Ciò aumenta la resistenza e la durata.
Collegare i tubi di plastica utilizzando raccordi o saldature. Nel primo caso vengono utilizzati adattatori o giunti angolari, nel secondo i tubi vengono fissati in una sezione diritta con un saldatore.
PVC - il materiale più comunemente usato nella vita di tutti i giorni. È preferibile l'uso in sistemi non in pressione, poiché il materiale resiste a pressioni fino a 0,16 MPa in termini di resistenza. Il cloruro di polivinile è 5 volte più leggero del metallo, quindi l'installazione è molto più semplice: non è nemmeno necessario utilizzare attrezzature pesanti.
Poiché la superficie interna è liscia, la materia organica in un sistema fognario domestico autonomo non cresce sulle pareti e non contribuisce alla riproduzione di microrganismi. Di conseguenza, non c'è odore in casa e sul sito.
Il PVC viene utilizzato per organizzare un sistema di approvvigionamento idrico, poiché il materiale non è tossico e non supporta la crescita di batteri. È sicuro nel cablaggio interno: non si accende, non si deforma quando riscaldato. L'unico inconveniente è che non tollera le basse temperature. A 10 gradi sotto zero, diventa fragile, quindi, prima di posare nel terreno, i tubi vengono avvolti con materiale termoisolante.
Per la rete fognaria domestica e l'approvvigionamento idrico estivo, è possibile utilizzare polietilene... La sua elasticità è stata dimostrata empiricamente: quando si congelava l'acqua nei tubi in polietilene, non scoppiavano, ma si allungavano solo leggermente. Il limite di temperatura inferiore è 0 gradi.
Nei tubi ordinari, la temperatura del liquido trasportato non deve superare i 45 gradi, in base alle raccomandazioni del produttore. Ma dopo gli esperimenti effettuati, possiamo dire che i prodotti possono resistere a un riscaldamento a breve termine fino a 80 gradi e non collassano.
Diversi gradi di materiale sono progettati per diverse pressioni al suolo. In base alla profondità pianificata del segnalibro, viene selezionata un'opzione adatta in termini di densità, diametro, resistenza. Il numero di strati e la modifica del materiale sono importanti:
- LDPE - polietilene ad alta pressione;
- HDPE - polietilene a bassa pressione;
- polietilene reticolato.
I tubi sono contrassegnati sotto forma di nastro colorato, che indica lo scopo a cui è destinato il prodotto.
Dimensioni (modifica)
I tubi corrugati hanno due diametri: interno ed esterno. In questo caso la differenza va da 19 a 170 mm, a seconda delle dimensioni degli irrigidimenti sporgenti.
La dimensione dell'ondulazione più popolare per i lavori interni è considerata un tubo con un diametro interno compreso tra 4 e 11 cm, mentre per i lavori esterni vengono utilizzati prodotti di diametro maggiore con uno spessore della parete più ampio e un peso elevato.
Per le comunicazioni urbane vengono utilizzati tubi corrugati con un diametro interno fino a 103 cm, un diametro esterno di 120 cm e uno spessore della parete di 0,5 cm.
Caratteristiche di installazione
Si consiglia di eseguire tutti i lavori con prodotti in plastica nella stagione calda, quando la temperatura esterna è superiore a 15 gradi. I tubi corrugati vengono posati nel terreno su una base preparata di sabbia o cemento armato. Quando si collega tramite una presa, dovrebbe essere diretto nella direzione opposta alla pendenza per evitare perdite di liquido.
Con il metodo saldato, vengono presi in considerazione lo spessore della parete e il tipo di saldatrice. Il polimero viene riscaldato fino al punto in cui inizia a sciogliersi, quindi unito all'altra parte e tenuto finché la plastica non si asciuga. Con una corretta saldatura si ottiene una cucitura monolitica.
Quando è collegato tramite una presa all'interno delle pareti, non ci saranno graffi e irregolarità, a cui si aggrapperanno particelle di grandi dimensioni. Si consiglia di installare un pozzetto di ispezione nel punto di saldatura in modo che in caso di ostruzione sia possibile tagliare il tubo e pulirlo.
È possibile collegare l'ondulazione con altri materiali: acciaio o ghisa. In questo caso vengono utilizzati giunti con elementi di fissaggio.
Vantaggi e svantaggi
Se è necessario nascondere il cavo elettrico, il PVC è adatto a questo scopo, perché il polietilene ad alta pressione aumenta la combustione e, se cortocircuitato nel cablaggio elettrico, può provocare un incendio.
Non è consigliabile utilizzare la plastica per l'installazione di reti idriche superficiali o sistemi fognari, poiché la maggior parte dei materiali non è resistente alle radiazioni ultraviolette.
Alcuni tipi di plastica consentono il passaggio dell'umidità a causa della bassa densità del materiale, quindi al momento dell'acquisto è necessario chiarire cosa verrà trasportato attraverso i tubi.
Quando si organizzano i cablaggi interni nei condomini, è necessario un ulteriore isolamento acustico, poiché la plastica trasmette bene i suoni dai fluidi e dagli scarichi che li attraversano.
Vantaggi generali per tutti i tubi corrugati in plastica:
- avere un alto grado di forza;
- servire con corretto funzionamento per più di 50 anni, il periodo massimo dichiarato dal costruttore è di 90 anni;
- buone proprietà antiurto;
- non tossico, non rilasciare sostanze pericolose nell'acqua;
- facile da montare grazie a dispositivi speciali - prese;
- peso leggero rispetto al metallo e alla ghisa.
Quasi tutta la plastica è neutra all'azione di sostanze chimiche aggressive: acidi e alcali.
Il costo dei prodotti corrugati è di un ordine di grandezza superiore rispetto ai tubi di plastica convenzionali. Dipende dalla lunghezza, dal diametro, dallo spessore della parete e dal materiale di fabbricazione. I prezzi per i tubi corrugati a due strati per la fognatura esterna sono più alti rispetto a quelli a strato singolo. Anche i gradi rinforzati costeranno di più, poiché la loro durata e resistenza sono maggiori. I prezzi più convenienti sono i prodotti degli impianti domestici per la produzione di tubi per fognatura e parti per essi.