Dispositivo fognario in un condominio

Il layout della rete fognaria nell'appartamento ha le sue caratteristiche. I proprietari di case in nuovi edifici devono spesso affrontare il problema dell'installazione di impianti idraulici. A volte il punto di uscita al montante è troppo alto dal pavimento, quindi è necessario alzare i box doccia per garantire la pendenza desiderata. L'affidabilità del sistema di drenaggio dipende dalla conformità con SNiP durante l'installazione e la selezione dei materiali.

Com'è il sistema fognario in un condominio

Schema fognario di un condominio

La rimozione dei liquami contaminati da rifiuti domestici è organizzata secondo il principio di gravità, quindi è importante osservare gli angoli di inclinazione dei tubi previsti per il collegamento di ciascun impianto idraulico. Il montante della fogna ha un'uscita da un lato verso l'atmosfera e dall'altro uno scarico in un pozzo di osservazione. Lavelli, vasche da bagno, docce sono collegati alla rete fognaria tramite sifoni, che impediscono la penetrazione dei gas negli alloggi. Il water e il bidet sono dotati di sifoni per l'acqua incorporati.

Gli scarichi Volley, quando si utilizzano i servizi igienici, creano un vuoto, che viene bilanciato dall'aria atmosferica che entra nel montante attraverso l'uscita sul tetto. Senza questo dispositivo, la zona di bassa pressione faciliterebbe l'aspirazione dell'acqua dai sifoni, liberando la via per la fuoriuscita dei gas accumulati.

Pendenza della condotta richiesta Re

Quando si installa con una pendenza ripida, aumenta la portata dell'acqua contaminata, il che porta al suo rapido drenaggio. I tubi fognari sono insabbiati dai rifiuti domestici (ZhBO), che non possono essere trasportati in tubazioni senza liquido. Per questo motivo viene regolata la pendenza massima, pari a 150 mm/m.

Le regole SNiP prevedono i seguenti tassi di pendenza per metro lineare per tubi di diverse dimensioni:

  • D200mm - 7mm/m;
  • D160mm - 8mm/m;
  • D110mm - 20mm/m;
  • D50mm - 30mm/m.

Non è consigliabile condurre il cablaggio in orizzontale, poiché ciò comporterà l'arresto della funzione di autopulizia, che non consentirà ai rifiuti di defluire verso il pozzo della fogna. Possibili conseguenze: allagamento del piano interrato, insabbiamento della condotta, interruzione del sistema di sifone.

Pianificare ed eseguire i calcoli necessari

Per realizzare un sistema fognario in un appartamento, è necessario determinare l'ambito del lavoro e il costo delle riparazioni. Nella prima fase viene redatto un diagramma della posizione dei dispositivi idraulici. Quando si ristrutturano i bagni, è possibile aggiungere nuovi elettrodomestici o spostare quelli esistenti.

Lo schema fognario deve indicare:

  • locali di bagni e cucine;
  • posizione delle bretelle;
  • distanza dalle pareti durante il collegamento dell'impianto idraulico;
  • montaggi e revisioni;
  • rubinetti per la pulizia.

Sono indicati la lunghezza delle sezioni, il diametro dei tubi e l'angolo di inclinazione. Successivamente, vengono eseguiti i calcoli, che includono:

  • numero di tubi di diverso diametro;
  • giunti di collegamento e di transizione;
  • adattatori da plastica a ghisa;
  • sigillante;
  • accessori aggiuntivi per curve e rami;
  • altri materiali di consumo: polsini in gomma, cuscinetti, stampelle, ecc.

Dovresti usare il minor numero di scarti possibile, poiché ogni connessione richiederà la presenza di giunti, il che riduce l'affidabilità, l'estetica e porta ad un aumento del costo del lavoro.

I diametri vengono scelti in base al luogo di installazione: per il montante si utilizzano d 110 mm, d160 mm e d200 mm.Il cablaggio intorno all'appartamento è realizzato con tubi d40 mm e d50 mm. Per il collegamento alla rete fognaria di lavastoviglie e lavatrici utilizzare d32 mm.

Scelta dei materiali

Per le acque reflue interne, i tubi sono prodotti in grigio

I prodotti polimerici presentano evidenti vantaggi rispetto alla fusione in ghisa: peso ridotto, un'ampia varietà di raccordi per completare qualsiasi configurazione, resistenza alla corrosione e lunga durata quando si opera nell'intervallo di temperatura selezionato.

polietilene

Il materiale è economico, ma si deforma facilmente se esposto a temperature elevate, poiché ha una bassa resistenza al calore. La tubazione assemblata da esso consente perdite. I prodotti in polietilene non sono raccomandati per l'installazione del sistema fognario a causa della scarsa qualità tecnica del materiale.

polipropilene

Ha un'elevata resistenza, quindi consente di rimuovere i blocchi utilizzando i cavi idraulici. Resistente alle alte temperature (fino a 130 gradi) e alle soluzioni di sostanze chimicamente attive. I prodotti hanno un'elevata resistenza idraulica a causa della superficie interna ruvida, quindi è consigliato in tubazioni di grande diametro.

Cloruro di polivinile

La scelta migliore per l'installazione di fognature fai-da-te. I suoi vantaggi sono il basso costo, la resistenza e la durata. La temperatura degli scarichi è consentita fino a 80 gradi. Rispetto al polipropilene, ha migliori caratteristiche idrodinamiche, ma ha una minore resistenza chimica.

Smantellamento del vecchio sistema

Per smontare i tubi in ghisa, hai bisogno di una smerigliatrice

Per smontare il montante della fogna, scelgono il giorno, quando la maggior parte dei vicini è al lavoro. Si consiglia di indossare un casco. È importante completare le attività preliminari:

  1. chiudere la fornitura di acqua calda e fredda nel seminterrato;
  2. coprire il pavimento e le pareti con una pellicola protettiva, può essere utilizzato del nastro per collegare i giunti;
  3. preparare un impermeabile e stivali di gomma in caso di emergenza.

Lo smontaggio del sistema di plastica non è difficile, consiste nello svitare i vecchi tubi.

L'alterazione del cablaggio in ghisa richiederà un grande sforzo, poiché i giunti sono uniti con un metodo di calafataggio utilizzando amianto o corde di lino e malta cementizia. Se necessario, agiscono con l'aiuto di una smerigliatrice: praticano un buco; inserire un cuneo e, colpendolo, rompere il prodotto in ghisa in pezzi.

Innanzitutto, scollegare il tubo dal montante utilizzando 2 tagli. Il ramo rimanente nel montante viene martellato con un martello per rimuovere i resti dei frammenti. Il buco è tappato con stracci. Quindi iniziano a smontare dalla fine del cablaggio, dagli impianti idraulici. Nell'ultima fase, il riser viene interrotto e iniziano i lavori per sostituirlo.

Fasi di installazione del sistema fognario

Dopo aver acquistato i materiali, prima dello smontaggio, si consiglia di assemblare il layout delle tubazioni per il montaggio. Solo dopo essersi assicurati che le unità e le parti necessarie siano disponibili, iniziano a smontare i vecchi tubi.

Raccolgono la fogna secondo lo schema, sigillando i giunti degli elementi, quindi collegano l'impianto idraulico. Nell'ultima fase, l'uscita è montata nel montante della fogna. Verificare la presenza di perdite dopo un po' di tempo necessario affinché il sigillante si indurisca. Si applica alla parte interna del tubo di collegamento e alla sezione esterna del tubo in esso inserita.

Errori comuni

Il mancato rispetto delle regole per l'installazione delle acque reflue in un appartamento porta a situazioni di emergenza.

  • Un gran numero di rami orizzontali, realizzati ad angolo retto senza osservare l'angolo di inclinazione. Si consiglia di ruotare con un angolo non inferiore a 130 gradi. Ciò evita il verificarsi di congestione di detriti e prolunga la vita della rete fognaria.
  • Mancato rispetto della pendenza. Se il locale seminterrato basso non consente una corretta installazione, vengono installate pompe di evacuazione per garantire il drenaggio forzato dei liquami. In questo caso sono necessari trituratori di rifiuti, che aumentano il costo di installazione del sistema.
  • Il raggruppamento degli scarichi di lavandini e servizi igienici fa depositare il grasso sulla superficie dei tubi, contribuendo alla rapida formazione di ostruzioni.
  • Calcolo errato delle prestazioni del sistema fognario. La rete fognaria di un appartamento attrezzato come ufficio con un gran numero di dipendenti potrebbe non essere progettata per aumentare il volume degli scarichi, il che porta all'allagamento dei piani sottostanti.
  • Quando si sigillano i giunti, è necessario concentrarsi sull'affidabilità, non sull'estetica.

Nelle case private, un'emergenza può essere causata da una posa superficiale della condotta, che non tiene conto della profondità di congelamento del suolo.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento