Come scegliere uno scarico fognario

Scarico a pavimento - attrezzatura idraulica installata nel pavimento per garantire lo scarico di acqua sporca nel sistema fognario. Grazie all'utilizzo di questo dispositivo in ambito domestico, viene garantito il completo isolamento della rete fognaria, inoltre diventa possibile implementare diverse soluzioni progettuali per il dispositivo del box doccia.

Definizione e scopo dello scarico fognario

La scala di scarico è uno dei dispositivi di drenaggio più richiesti. Viene utilizzato per ricevere le acque reflue da una superficie orizzontale del pavimento di un box doccia senza pallet e per scaricarle nella fogna. L'elemento è utilizzato in aree industriali, pubbliche e residenziali. La scala svolge diverse funzioni grazie al suo design:

  • rimuovere le acque reflue in modo rapido ed efficiente;
  • filtrare il liquido contaminato da detriti di grandi dimensioni;
  • collegare le apparecchiature idrauliche con un sistema di drenaggio dei liquidi;
  • impedire l'ingresso di odori sgradevoli dalla fogna nella stanza.

Fino a poco tempo fa, il drenaggio era rappresentato da prodotti con una tenuta idraulica: un tubo curvo pieno di liquido. Gli odori sgradevoli non possono penetrare un tale ostacolo. Lo svantaggio di questi dispositivi è che l'acqua si asciuga periodicamente (a causa dell'uso raro, della presenza di pavimenti caldi) e l'aria dal sistema fognario penetra liberamente nella stanza. Gli scarichi fognari con una tenuta idraulica richiedono molto spazio di installazione e devono essere regolarmente versati con acqua.

Oltre alle trappole per l'acqua, stanno diventando popolari le scale dotate di una guarnizione a secco. Tali elementi non consentono la fuoriuscita di odori sgradevoli dalla rete fognaria e non richiedono frequenti manutenzioni.

I requisiti per gli scarichi fognari sono specificati in GOST 1811-97. Questo standard si applica ai prodotti in ghisa e plastica installati nei locali per vari scopi.

Area di applicazione

Gli scarichi fognari hanno una vasta gamma di applicazioni. Sono utilizzati nell'industria medica, alimentare e chimica. I dispositivi sono installati negli allevamenti.

Gli scarichi fognari vengono utilizzati per creare un sistema di drenaggio per appartamenti e case. Installato in edifici e strutture riscaldate senza un sistema di fornitura di calore. I dispositivi di drenaggio sono installati nelle strutture sanitarie delle istituzioni educative e degli esercizi di ristorazione.

Tipi e disposizione degli scarichi fognari

Scarico a pavimento con scarico verticale

I dispositivi di drenaggio si distinguono in base al materiale di fabbricazione e alle caratteristiche dell'impianto. Prodotti più popolari:

  • Gli scarichi in plastica sono utilizzati anche nei servizi igienici. Hanno una lunga durata e non sono esposti ad ambienti aggressivi. Grazie al loro peso ridotto, le chiusure in plastica sono facili da installare Inoltre, i dispositivi possono essere decorati con griglie - rimovibili o non rimovibili.
  • La ghisa è più spesso collocata in grandi edifici industriali. I dispositivi sono adatti per servizi igienici, piscine e sale di laboratorio. I vantaggi includono la durata e l'elevata produttività. Il grande peso di queste scale rende difficile l'installazione.
  • I prodotti in acciaio sono migliori di altri per gli istituti medici e di ricerca, poiché soddisfano gli elevati requisiti degli standard sanitari. Gli scarichi in acciaio inossidabile sono più facili da installare e più facili da pulire.

In base al tipo di installazione, le valvole sono suddivise nei seguenti tipi:

  • Verticale. Sono caratterizzati da una grande portata e vengono utilizzati per l'alimentazione del sistema fognario.
  • Orizzontale. È comodo da usare in appartamenti e case private. Lo scarico è collegato alle tubazioni mediante un'alimentazione laterale.
Scala per fognatura con scarico orizzontale

Gli scarichi fognari si distinguono per la forma della griglia superiore, che può essere quadrata, angolare, rettangolare e rotonda. I dispositivi per box doccia sono regolabili. Questi sistemi consentono di modificare la lunghezza della piletta in base allo spessore del rivestimento del pavimento.

Dispositivo di scarico fognario:

  • Imbuto di ricezione: l'involucro esterno del dispositivo, che drena l'acqua e ne garantisce il drenaggio. Per la presenza della flangia, il fissaggio della membrana impermeabilizzante del solaio è ermeticamente sigillato.
  • Sifone con griglia removibile, integrata nel corpo. L'elemento protegge il sistema fognario dall'ingresso di detriti di grandi dimensioni. Il sifone sifone impedisce ai gas del sistema di acque reflue di entrare nella doccia. Alcuni modelli hanno un otturatore meccanico o a secco.
  • Nella parte inferiore del corpo c'è un ramo con un accoppiamento. Grazie a lui, il dispositivo è collegato al tubo della fogna.

La scala è dotata di elementi di bloccaggio e di tenuta. La tenuta del dispositivo è di grande importanza per il funzionamento del sistema di scarico. Prima di acquistare un prodotto, vale la pena assemblarlo e verificare la tenuta dei vari componenti.

Raccomandazioni per la selezione

Quando si sceglie uno scarico fognario a secco, si consiglia di prestare attenzione ai seguenti punti:

  • Decidi il numero di alzate. Per una casa o un appartamento privato, dovresti scegliere una persiana con un foro nominale (DN) di 50 mm.
  • Un prodotto con uscita orizzontale può essere installato in uno spazio ristretto. La sua altezza varia nell'intervallo 6-10 cm I modelli con uscita verticale richiedono 15-18 cm Prima dell'installazione, vale la pena effettuare misurazioni e scoprire quale valvola è adatta per una doccia in un caso particolare.
  • Prima di acquistare uno scarico fognario, si consiglia di verificare lo stato di salute di tutti i suoi componenti e la funzionalità del dispositivo (versare acqua dalla bottiglia).
  • Chiarire le dimensioni del prodotto in base al volume degli scarichi. Per una cabina doccia, è sufficiente acquistare uno scarico con parametri medi e un buon rendimento.

Dopo aver chiarito le caratteristiche tecniche dello scarico, puoi prestare attenzione al suo aspetto.

Caratteristiche di installazione

Schema di installazione

Le griglie vengono portate fuori a livello del rivestimento del pavimento. La stuccatura viene eseguita con un materiale resistente all'umidità. I tubi di uscita sono installati con una pendenza dello 0,1% rispetto alla lunghezza. Il massetto viene rimosso durante l'installazione degli imbuti di scarico. È altrettanto importante sigillare ogni giunto e tutti i giunti, per eseguire il calore e l'impermeabilizzazione.

Caratteristiche dell'installazione di uno scarico nella doccia:

  • La barriera termica è posta in un cerchio di scale idrauliche.
  • Quando si creano smagliature, la pendenza dei tubi viene costantemente monitorata. Dopo il completamento dei lavori, il calcestruzzo grezzo viene livellato e su di esso vengono posate le piastrelle.
  • Affinché i flussi d'acqua siano diretti allo scarico, è necessario eseguire la pendenza del rivestimento del pavimento nella direzione desiderata di almeno 150 mm.
  • Dal basso, viene posata la schiuma di polistirene con uno spessore da 40 a 50 mm. L'isolamento riduce il rumore e previene la perdita di calore.
  • Si sta eseguendo un massetto grezzo, per il quale sarà necessario versare altri 4 cm di malta cementizia. Su di esso viene posata una membrana impermeabilizzante, quindi un massetto che forma una pendenza e piastrelle di ceramica.
  • Il rivestimento delle pareti viene eseguito solo dopo la posa, il che consente di raggiungere un livello ottimale di impermeabilità.

Quando si sceglie un dispositivo di scarico, è necessario prestare attenzione alla durata del materiale con cui è realizzato e tenere conto anche delle peculiarità del suo utilizzo in futuro.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento