Impianti di trattamento locali per imprese industriali

Il trattamento delle acque reflue di alta qualità consente di ottenere acqua purificata al 98% all'uscita. In futuro, può essere utilizzato per scopi domestici (irrigazione, irrigazione). Nelle proprietà private è richiesto un impianto di trattamento delle acque reflue autonomo per un cottage e altri singoli edifici. Negli impianti industriali, si tratta di intere stazioni che operano in modalità continua.

Definizione e principio di funzionamento dei COV

VOC (impianto di trattamento locale) è un sistema fognario progettato per chiarire le acque reflue: domestiche, industriali, economiche. Una stazione privata autonoma ha un design compatto sotto forma di un serbatoio a due-tre camere. Di norma, non è collegato alla rete fognaria della città. Gli impianti di trattamento delle acque reflue industriali si presentano già sotto forma di un potente sistema, costituito da diverse officine, collegate ad una strada comunale.

Il principio di funzionamento di tutti i COV nelle prime fasi è quasi lo stesso:

  • Trattamento meccanico delle acque reflue. L'acqua sporca primaria viene liberata da grandi sospensioni e rifiuti domestici, feci. Tutti si depositano sul fondo o salgono in superficie in speciali vasche di sedimentazione (a seconda del peso delle impurità).
  • L'acqua di scarico, liberata da detriti di grandi dimensioni, viene inviata al secondo serbatoio, dove vengono attivati ​​i separatori di grasso. Liberano l'acqua da patine oleose e sostanze oleose.
  • Le acque reflue ripulite da sostanze in sospensione grossolane e grasso sono chiamate "rifiuti grigi". In questa fase vengono trattate con batteri, che trasformano i rifiuti residui in fanghi e rilasciano allo scarico acqua chiarificata. Negli impianti di trattamento locali per le imprese industriali, è possibile ottenere quasi il 100% della chiarificazione degli effluenti. È importante ricordare che in inverno, a basse temperature, il tasso di attività dei batteri si riduce notevolmente. In questo caso, i serbatoi aero volatili vengono selezionati e collegati al case.
  • L'acqua industriale trattata viene sottoposta a un trattamento aggiuntivo con prodotti chimici secondo lo schema sviluppato. Questo viene fatto per la neutralizzazione finale delle impurità sotto forma di particelle non disciolte di detriti, prodotti di decadimento dei grassi, ecc. I galleggianti e i coagulanti sono spesso utilizzati nei COV industriali.

Di norma, nelle fosse settiche domestiche vengono spesso utilizzate le prime due o tre fasi del trattamento delle acque reflue. Successivamente, l'acqua chiarificata viene scaricata nel terreno. Quando si installa un COV domestico, è necessario calcolare il volume dei rifiuti. È pari a 200 litri di acqua per 1 membro della famiglia al mese.

Vantaggi e svantaggi dei COV

Tutti gli impianti di depurazione, grazie al loro design, presentano i seguenti vantaggi:

  • Rispetto dell'ambiente assoluto. Secondo la legge della Federazione Russa, è vietato lo scarico di rifiuti industriali / domestici e fognature nei corpi idrici. Questo è un reato penale e amministrativo. Con l'aiuto dei COV, è possibile portare l'acqua inquinata in uno stato di effluente ammissibile per lo scarico.
  • Mancanza di un odore specifico su un terreno privato (solo per le proprie famiglie).
  • Relativa facilità di installazione. È sufficiente preparare la fossa di fondazione e montare i serbatoi.
  • Durata. Se nel terreno sono installati serbatoi di plastica o serbatoi di aerazione volatile, servono per 50 anni o più.
  • Risparmiare il bilancio familiare sui servizi di una fogna. Una fossa settica domestica può essere pulita non più di una volta ogni sei mesi o un anno.

Gli svantaggi relativi includono la dipendenza energetica dei serbatoi di aerazione e la necessità di costi per l'acquisizione di una struttura autonoma. Ma pagano già nel primo o nel secondo anno di attività VOC.

Tipi di strutture

Nella costruzione di impianti di trattamento delle acque reflue locali, viene preso come base uno dei seguenti tipi:

  • pozzo nero standard. È un serbatoio formato nel terreno e rivestito con mattoni dall'interno. In una versione migliorata, nella fossa è installato un contenitore di plastica per raccogliere le acque reflue. In futuro, una fogna viene utilizzata per pomparli. Questo è il principale svantaggio di un pozzo nero oltre alla contaminazione del suolo in assenza di un fondo sigillato.
  • Fossa settica. Un design speciale di due o tre camere, in cui avviene un trattamento graduale delle acque reflue.
  • VOC. Locale impianto di depurazione alimentato da energia elettrica. Dispone di un sistema di chiarificazione e filtrazione multistadio delle acque reflue.

L'ultima opzione è la più ecologica. All'uscita si ottiene acqua chiarificata al 98-100%, idonea per lo scarico in sicurezza nell'ambiente o per un ulteriore utilizzo in azienda.

Varietà di sistemi di trattamento

Esistono tre tipi di sistemi di trattamento locale:

  • Industriale. Sono enormi stazioni, composte da diversi laboratori. Progettato per il trattamento di effluenti da fabbriche, impianti di produzione, complessi farmaceutici/chimici.
  • COV delle acque reflue domestiche e domestiche. Sono collegati a una comune autostrada e spesso si trovano fuori dal paese. Tali strutture hanno anche dimensioni imponenti e sono servite da interi turni di maestranze.
  • Domestico. Fossa settica standard per uso privato. Viene utilizzato se non è possibile allacciarsi alla rete fognaria cittadina.

Per le condizioni di vita, acquistano spesso fosse settiche già pronte in plastica. Tuttavia, ci sono anche quei proprietari di case che preferiscono montare in modo indipendente i serbatoi del ricevitore in cemento, mattoni, pneumatici per auto.

COV per impianti industriali

Schema di trattamento delle acque reflue

I sistemi di trattamento delle acque reflue industriali sono di dimensioni impressionanti e spesso sono costituiti da diversi enormi laboratori. In ciascuno di essi avvengono fasi separate di trattamento degli effluenti contaminati con prodotti chimici e reagenti speciali. La necessità di tale trattamento risiede nel fatto che le acque industriali contengono sospensioni e impurità più aggressive. Di conseguenza, gli stessi reagenti aggressivi vengono usati per trattare tali effluenti. Con il loro aiuto, è possibile purificare l'acqua sporca da tali imprese:

  • latterie e impianti di lavorazione della carne;
  • industria chimica e farmaceutica;
  • birrerie e conservifici;
  • allevamenti di pollame;
  • vetro, fabbriche di automobili, ecc.

Ciascuna delle fasi di pulizia avviene in una speciale piscina separata. Ciò consente di monitorare l'efficienza del processo.

Nella maggior parte dei COV per uso industriale, il metodo UV viene utilizzato al posto del consueto cloro come fase finale della disinfezione dell'acqua chiarificata - trattamento degli effluenti luminosi con luce ultravioletta.

VOC per acqua piovana

Impianto di trattamento delle acque piovane

L'acqua piovana e l'acqua della neve richiedono una pulizia non meno accurata prima di essere scaricate nel terreno e nei corpi idrici. I deflussi di tempesta contengono impurità chimiche sotto forma di reagenti disciolti (utilizzati per strade asfaltate in inverno in condizioni di ghiaccio), l'inclusione di prodotti chimici domestici e oli per automobili rimossi dagli edifici di autolavaggi, servizi automobilistici, ecc. Inoltre, l'acqua piovana contiene sabbia con terra, che è anche necessaria pre-rimuovere dagli scarichi.

Strutturalmente, il sistema di purificazione dell'acqua atmosferica si presenta così:

  • ingresso dell'acqua piovana sotto forma di un serbatoio speciale con una griglia superiore;
  • vassoi e grondaie a forma di collettore esteso;
  • ricevitore di acque reflue, è anche un pozzetto.

Nella vasca di sedimentazione, l'acqua piovana viene successivamente pulita. Successivamente vengono scaricati nel terreno o nei corpi idrici.

I COV per il trattamento delle acque piovane sono necessariamente dotati di speciali dissabbiatori e griglie. Aiutano a prevenire l'ingresso di detriti di grandi dimensioni, sabbia e particelle di terreno nel collettore.

Prezzi VOC indipendenti

Il costo degli impianti di trattamento industriale è stimato in milioni di rubli.Prezzi per impianti di depurazione privati:

Nome VOCMateriale di fabbricazioneDimensioni (m)

LxPxA

Numero di persone servitePrezzo, strofinare.)
Tver-0,75 Ppolipropilene2.25x0.85x1.76369 800
TV 1Ppolipropilene2,5x1,1x1,67588 000
TV 2Ppolipropilene4x1.3x1.6710131 000
TV 3Ppolipropilene4x1.6x1.6715151 000
TV 6Ppolipropilene4x1.6x1.6720-30300 000

I prezzi degli impianti di minitrattamento per la casa possono variare a seconda della regione e del produttore dell'impianto, ma mediamente corrispondono a quelli indicati in tabella.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento