I vassoi in calcestruzzo vengono utilizzati per drenare l'acqua nei sistemi di drenaggio e nelle acque piovane. La loro corretta disposizione consente di eliminare l'umidità in eccesso sulle strade ed evitare la comparsa di pozzanghere, ristagni d'acqua dell'area, distruzione di edifici e superfici stradali.
Il design e i tipi di vassoi in cemento
I vassoi sono piuttosto semplici. Sono prodotti sotto forma di grondaie rettangolari o arrotondate. Le strutture sono realizzate con o senza griglia di scarico (di solito in ghisa, ma a volte in acciaio o anche in plastica). A differenza dei prodotti aperti, hanno scanalature o altri sistemi per il fissaggio dell'elemento reticolare.
Un altro tipo sono i vassoi scanalati: il loro lato superiore ha fessure che fungono da reticolo.
Esistono tipi di vassoi in cemento realizzati con un sistema di drenaggio verticale aggiuntivo o con pendenze interne - fino a 0,5 cm.
I produttori seguono i requisiti di GOST 21509-85. In conformità con esso, i prodotti differiscono per tipo, classe di carico, dimensioni e forma. Inoltre, sono indicate le regole di trasporto, produzione e installazione.
L'area cieca e il drenaggio consentono ai vassoi di proteggere gli edifici dalle acque reflue. Maggiore è la produttività dei prodotti, maggiore è la durata delle superfici stradali e dei marciapiedi.
Classificazione per scopo
L'ambito dei vassoi prevede la disposizione di fognature temporalesche vicino a edifici residenziali o impianti industriali. Quando si sceglie, è importante considerare il grado di carico sul sistema. Errori commessi nei calcoli possono far sì che le strutture della grondaia non facciano fronte alla pressione esterna e falliscano.
In base alla classe di carico sopportata dai manufatti in calcestruzzo, i vassoi si suddividono come segue:
Classe | Carico massimo (t) | Ambito di applicazione |
S250 | 25 | Autostrade a medio traffico. |
D400 | 40 | Parcheggi, strade ad alto traffico, rifornimento. |
E600 | 60 | Superstrade, complessi industriali, parcheggi per camion. |
F900 | 90 | Territori di aeroporti, basi militari e industriali. |
Per piccoli carichi (fino a 12,5 tonnellate), vengono spesso scelti vassoi in plastica più facili da installare. Anche i prodotti in cemento armato sono divisi in due serie: standard e rinforzati. I primi sopportano un carico fino a 25 tonnellate e sono installati su strade con banchine strette (fino a mezzo metro). Quelli rinforzati sono in grado di resistere fino a 90 tonnellate e sono utilizzati negli aeroporti, nelle zone industriali, nei parcheggi dei mezzi pesanti.
Classificazione dei vassoi per scopo:
- sotterranei. Adatto per drenaggio a gravità.
- Acqua piovana. Necessario per raccogliere e drenare la pioggia e sciogliere l'acqua.
- Drenaggio. Sono utilizzati nei sistemi di drenaggio vicino a fondazioni, scantinati e scantinati.
- Bordo. Installato su autostrade e svincoli stradali, dove il ciglio della strada è collegato alla carreggiata.
- fogna. Le acque reflue vengono deviate nella rete fognaria.
- Telescopico. Utilizzato per il dispositivo di canali durante la costruzione di gallerie, ponti.
Questi ultimi sono installati anche in aree con un'ampia pendenza. Di solito sono realizzati in cemento pesante e talvolta rinforzati con barre d'acciaio.
Dimensioni e volume
I piatti doccia in cemento vengono prodotti in più di 150 misure standard. Di solito sono lunghi un metro. La loro larghezza può variare da 14 a 400 cm e la loro altezza va da 6 a 168 cm.Ma in base alle condizioni tecniche, i produttori possono modificare le dimensioni a seconda dello scopo della grondaia.
I volumi delle vaschette standard variano da 0,07 a 0,3 metri cubi.
Il rendimento del prodotto è determinato dalle sue dimensioni e dipende dal valore standard della quantità di precipitazioni.
Marcatura del prodotto
- DN è un valore che indica la larghezza dell'interno del vassoio (in mm). Se i numeri sono due attraverso una frazione, il secondo mostra la profondità della grondaia.
- L - lunghezza della sezione. Può variare da mezzo metro a tre metri, ma l'opzione standard è un metro. Occasionalmente ci sono anche vassoi molto lunghi - fino a sei metri.
- B è la larghezza del prodotto all'esterno. Dipende dal valore interno e dallo spessore della parete. L'indicatore può raggiungere i 190 cm.
- H è l'altezza delle pareti del vassoio. Massimo - 150 cm.
I pesi sono indicati a seconda del sistema metrico utilizzato dal paese di produzione.
Caratteristiche e materiali di fabbricazione
Quando si creano prodotti concreti, vengono utilizzati due metodi. Questo è vibrocasting o vibrocompressione. Nel primo caso, il calcestruzzo viene compattato nel processo di colata dello stampo mediante vibrazione. Nella seconda, le parti vengono compattate con una pressa speciale. Tali prodotti sono più forti, perché sotto la pressione della pressa vengono eliminate eventuali cavità e bolle d'aria nello spessore del calcestruzzo. Questo elimina il rischio di spaccature interne.
Per migliorare la resistenza ai carichi, alla miscela di calcestruzzo vengono aggiunti speciali agenti plastificanti e additivi. Gli additivi che attirano l'aria e non temono i solfati rendono i vassoi resistenti alle temperature estreme e agli effetti negativi dell'umidità.
I vassoi in cemento armato sono rinforzati con barre di acciaio e realizzati con gradi di cemento non inferiori a M500. I prodotti sono durevoli, resistenti allo stress, ma molto pesanti. Il loro peso può raggiungere fino a 2,5 tonnellate. Tuttavia, tali vassoi sono necessari in luoghi ad alto traffico di veicoli pesanti.
Invece dell'acciaio, ora viene utilizzato il rinforzo in fibra di vetro o la fibra di polipropilene. Forniscono la resistenza richiesta, aumentano le proprietà anticorrosive. Un tale prodotto pesa meno dei prodotti in cemento armato, ma è più economico. La fibratura riduce anche la deformazione da ritiro e aumenta la resistenza al carico di flessione.
Nonostante il costo piuttosto elevato, i prodotti in calcestruzzo polimerico sono richiesti. Sono caratterizzati da una composizione mista di malta cementizia e plastica fusa. Tali grondaie sono durevoli, resistenti e resistenti all'usura, non temono gli effetti dei mezzi aggressivi.
I più semplici sono i piccoli vassoi da marciapiede (riflusso). Sono creati da una semplice soluzione di cemento sabbia di bassi gradi, senza rinforzo o fibra. Tali prodotti pesano poco - fino a 3 kg, ma non durano a lungo.
Pro e contro dei prodotti in cemento armato
I principali vantaggi di LVK in cemento armato includono:
- resistenza al gelo;
- forza;
- resistenza a carichi significativi e sbalzi di temperatura;
- proprietà anticorrosive;
- sicurezza per la salute umana e per l'ambiente;
- resistenza all'umidità;
- Prezzo budget.
La capacità di resistere alla corrosione e ad altre influenze esterne aumenta la durata fino a diversi decenni. I prodotti non temono le fluttuazioni di temperatura, il che consente loro di essere installati in regioni con qualsiasi clima - nell'estremo nord e nel caldo sud.
I prodotti di drenaggio non richiedono cure particolari: è sufficiente pulire periodicamente le foglie e i rami accumulati. I prodotti sono realizzati con una superficie liscia che facilita il libero passaggio dei detriti. Possono essere installati su terreni soffici con alte sorgenti sotterranee.
Lo svantaggio è il peso significativo del prodotto.Aumenta il costo del trasporto. Inoltre, a causa della gravità delle grondaie durante l'installazione, è previsto il noleggio di attrezzature speciali. A causa di questo indicatore, è particolarmente difficile montare la catena dello scivolo su un terreno in movimento. Tuttavia, una grande massa per strutture idrauliche ha anche un vantaggio: anche un vassoio mal fissato non verrà mai lavato via da un flusso d'acqua.
Il costo dipende dalle dimensioni, dai parametri tecnici e dalla forza. I prezzi per i vassoi di drenaggio in calcestruzzo aperti partono da 200 rubli, i prodotti con una griglia in ghisa sono più costosi - da 900 rubli. Per fare un confronto, i vassoi in calcestruzzo polimerico non possono essere trovati più economici di 1200 rubli. Un prodotto con rinforzo in acciaio costerà da 3.500 rubli.
Caratteristiche di installazione
L'installazione di grondaie è quasi la stessa sia per l'edilizia privata che per quella industriale. L'installazione inizia con la preparazione dei documenti richiesti e la selezione dei prodotti idonei.
Il processo stesso include i seguenti passaggi:
- In conformità con il progetto, vengono eseguite le marcature di tutti gli elementi di drenaggio.
- Un fossato viene scavato secondo i segni. Il volume deve superare le dimensioni della struttura che verrà collocata al suo interno. La terra nella trincea viene accuratamente compattata in modo che il terreno diventi denso. La posizione della grondaia dovrebbe essere 0,5 cm sotto la superficie.
- Un cuscino di sabbia e ghiaia viene posato sul fondo della trincea e ben costipato.
- Le grondaie stesse sono installate sulla base preparata, tenendo conto della pendenza per lo scarico. Per fissare in modo sicuro i prodotti tra loro, utilizzare il sistema "thorn-groove", se previsto, o semplicemente fissarli con la ferramenta. I giunti sono trattati con uno speciale sigillante. In caso contrario, puoi utilizzare composti acrilici o bitume.
Una volta completata l'installazione del sistema di drenaggio, i vuoti sui lati vengono ricoperti di terra e il territorio viene raffinato. Le griglie vengono installate dopo che tutti i lavori sono stati completati.
L'installazione del sistema di drenaggio può essere eseguita su una superficie esistente o su una nuova. Per evitare l'intasamento del sistema di drenaggio, si consiglia di pulirlo ogni due settimane.
Le grondaie in cemento vengono utilizzate non solo per il drenaggio, ma anche per la posa di cavi elettrici e apparecchiature per la rete di riscaldamento. Tuttavia, è stato l'uso nelle fognature temporalesche che ha portato popolarità ai prodotti.