Quando si installano reti fognarie per acque piovane / domestiche / industriali, è comune l'uso di pozzi polimerici per le acque reflue. Tali serbatoi differiscono per caratteristiche tecniche dalle solite strutture in cemento armato, nella maggior parte dei casi in meglio.
Vantaggi e svantaggi dei pozzi fognari in plastica
Gli esperti evidenziano i seguenti aspetti positivi dei serbatoi polimerici:
- Levigatura delle pareti interne dei pozzi, grazie alla quale è possibile prevenire l'insabbiamento del sistema, la sedimentazione di sabbia e terra sulle sue pareti.
- Precisione delle connessioni geometriche (tubi, coperchi, fondo). Previene la possibilità di perdite di effluenti nel terreno. Tutti i giunti sono rinforzati con guarnizioni gommate di fabbrica, quindi è escluso un disastro ambientale sul sito.
- La forza del polimero. Le strutture resistono alla pressione/sollevamento del terreno, ai carichi statici e dinamici dovuti al corpo ondulato del prodotto. Gli anelli di ondulazione fungono da irrigidimenti.
- Possibilità di rifinire le vasche in altezza mediante elementi avvitabili separati.
- Leggerezza dei prodotti, che ne facilita il trasporto e la successiva installazione. Un'unità alta un metro pesa fino a 50 kg.
- Bassa conducibilità termica.
- Resistente alle temperature estreme.
- Inerzia agli ambienti aggressivi.
- Disponibilità. Il prezzo medio di un pozzo è di circa 5-7 mila rubli.
Gli svantaggi dei prodotti polimerici includono la necessità di utilizzare un sigillante quando li si collega ai tubi del sistema. Allo stesso tempo, i componenti ausiliari garantiscono una maggiore affidabilità dello scolo temporalesco. Inoltre, nonostante la forza dei serbatoi, la loro installazione deve essere eseguita secondo le istruzioni. In caso contrario, sussiste il rischio di danni all'integrità della miniera.
Materiali usati
I serbatoi sono costituiti da tre tipi di polimeri:
- PVC. Contrassegnato come PVC. Il cloruro di polivinile è considerato il più durevole e resistente agli ambienti aggressivi. Tali pozzi sono utilizzati per i dispositivi fognari nelle imprese industriali. Resistente alla combustione.
- PE. Contrassegnato come PE. L'uso di pozzi fognari in polietilene è comune su terreni in movimento e a basse temperature. Resistente al congelamento/scongelamento ripetuto senza perdita delle proprietà plastiche.
- Polipropilene (PP). Materiale flessibile e resistente all'usura che diventa fragile quando congelato. Tuttavia, se prendiamo un ricevitore di sabbia polimerica, in cui la sabbia fine svolge il ruolo di rinforzo, il serbatoio diventerà molte volte più forte anche a temperature inferiori allo zero.
Dimensioni dei pozzetti di plastica per fognatura: il diametro varia nell'intervallo 3000-1000 mm; altezza - entro 1-1,5 m; spessore della parete del serbatoio - da 10 mm.
Ambito di applicazione
I pozzi di plastica possono essere utilizzati come serbatoi indipendenti per il dispositivo di rete e come inserti sigillati in pozzi di cemento. In questo caso, la tenuta dei ricevitori aumenta e la pressione del suolo su di essi non ha un effetto così negativo.
Lo scopo principale dei pozzi polimerici è quello di collegare i rami di una linea principale al fine di garantire il buon funzionamento del sistema. In generale, i serbatoi polimerici svolgono diverse funzioni contemporaneamente:
- funzionano come punti di cambio di direzione della condotta;
- fornire un monitoraggio affidabile del lavoro di tutte le comunicazioni;
- consentono di posare tubi a diversi livelli rispetto all'orizzontale, soggetti a rilievi complessi;
- aiutare a cambiare la velocità del flusso trasportato;
- fornire l'accesso alle sezioni fognarie per i lavori di riparazione.
Utilizzano principalmente pozzi polimerici per l'installazione di collettori domestici e industriali, nonché per l'installazione di un sistema di drenaggio o di acqua piovana centrale affidabile sul sito. Occasionalmente, i serbatoi vengono utilizzati per le comunicazioni via cavo per verificarne le condizioni.
Tipi e disposizione dei pozzetti di plastica
Tutti i serbatoi in polimero sono suddivisi in diversi tipi in base allo scopo previsto. Più popolare:
- Revisione (ispezione). Consente di valutare lo stato e le prestazioni del sistema. Strutturalmente, sono costituiti da un albero in plastica, un fondo forato e un tappo a vite. Se necessario, hanno aperture nella parte inferiore per fornire loro la tubazione.
- Differenziale. Fornire la posa dei tubi a diversi livelli. Possono funzionare come girevoli per cambiare la direzione del flusso. Il design di tali serbatoi è un albero, un coperchio e un fondo sigillato.
- Assorbimento (drenaggio). Progettato per drenare l'umidità accumulata nel terreno. Non hanno il fondo, ma sono dotati di asta in polimero e coperchio. In questo caso, il fondo è costituito da sabbia di fiume, pietrisco fine, scorie rotte o mattoni.
- cumulativo. Serbatoi completamente sigillati progettati per raccogliere l'acqua. In futuro, può essere utilizzato per scopi economici o tecnici. In genere, il ricevitore di archiviazione è installato nel punto più basso del sistema.
Nella maggior parte dei casi, per l'installazione di un'autostrada con una lunghezza totale di 30 metri o più, saranno necessari almeno due o tre diversi serbatoi di polimero (assorbimento o stoccaggio, revisione, rotativo).
Principi di installazione
L'installazione di recipienti polimerici viene eseguita in più fasi. In questo caso, a seconda del tipo di serbatoio, la sequenza di azioni viene integrata o ridotta. Fasi di lavoro:
- Preparazione della fossa. La profondità è di 20-30 cm superiore all'altezza della vasca. A sua volta, il diametro della fossa deve essere aumentato di 20 cm dalla sezione esistente del pozzo. Questa distanza andrà in seguito a un potente aspersione.
- Preparazione della base. Le azioni differiscono a seconda del tipo di ricevitore. Sotto il pozzo di stoccaggio, è necessario compattare il terreno, aggiungere un cuscino di sabbia di 15 cm di spessore e tamponarlo bene, versare sopra uno strato di malta cementizia. Dopo che si è solidificato, puoi mettere il ricevitore. Se il pozzo assorbe, prima viene installato un serbatoio, quindi viene versato uno strato di sabbia fluviale, sopra pietrisco fine e mattoni rotti.
- Tubi di collegamento. Prima di installare il ricevitore nella fossa, vengono formati dei fori per l'ingresso della linea. I tubi sono collegati, i giunti sono sigillati con una guarnizione di gomma. Inoltre, puoi usare un sigillante. Trattano il bracciale di tenuta su tutto il perimetro.
- Riempimento del pozzo. Per evitare che il terreno compattato deformi il serbatoio attorno al perimetro, deve prima essere riempito d'acqua. Successivamente, la terra viene versata attorno al pozzo e accuratamente speronata a strati.
L'ultima fase dell'installazione dei pozzi è l'installazione del chiusino. Può essere assemblato liberamente negli slot tecnici.
Se i serbatoi sono installati su una strada pubblica, è consigliabile prevedere un meccanismo di blocco per il coperchio del pozzo.
Prezzi per contenitori in polimero per acque reflue
I prezzi per i pozzetti in plastica per acque reflue variano leggermente a seconda dei modelli, delle dimensioni, del materiale. Il costo approssimativo dei carri armati a Mosca:
- distribuzione bene - da 6 a 14 mila rubli (a seconda delle dimensioni);
- sala di visualizzazione - da 3,5 a 15 mila rubli;
- ricevitori prefabbricati costituiti da elementi separati (raffinati) - da 8 a 12 mila rubli.
È possibile acquistare componenti separati per il sistema.Un anello a vite per aumentare l'altezza del serbatoio, un chiusino o un fondo scavato costerà nell'intervallo 2,5-5 mila rubli.