Il problema del riempimento rapido del pozzo nero e la sua soluzione

Il funzionamento efficiente del sistema fognario dipende dalla pienezza del pozzo nero. Una progettazione corretta garantisce il funzionamento senza ulteriore manutenzione per anni. Ma prima o poi, arrivano i momenti in cui la fossa comincia a riempirsi velocemente. Per una soluzione a breve termine del problema, utilizzano i servizi di fognature e puliscono le fogne.

La vera difficoltà arriva quando il riempimento avviene in un periodo di diverse settimane. È troppo costoso chiamare macchine per la pulizia e specialisti, quindi la radice del problema deve essere affrontata. Di seguito sono riportati i principali fattori che causano il riempimento della fossa, come risolvere il problema e suggerimenti per la prevenzione.

Perché la fossa si riempie velocemente?

Il pozzo di drenaggio fornisce il drenaggio naturale dell'acqua attraverso le pareti e il fondo, nonché la sedimentazione dei solidi all'interno. La struttura profonda è posta in una fossa di terra scavata ed è costituita da tramezzi in cemento o mattoni. In fondo è realizzato un terrapieno di ghiaia e grossi massi per evitare l'insabbiamento. Il luogo per la posizione della fossa è scelto in modo tale che vi sia un minimo di acque sotterranee nelle vicinanze. Altrimenti, è necessario eliminare regolarmente le conseguenze delle inondazioni.

Il funzionamento naturale del serbatoio implica un funzionamento a lungo termine del sistema fognario senza ulteriori interventi. Solo occasionalmente è necessario pompare feci e liquami usando una macchina per fognatura. La regolarità della procedura è determinata dalla frequenza di utilizzo del sistema fognario. Quando la fossa inizia a intasarsi rapidamente, compaiono i seguenti sintomi:

  • c'è un cattivo odore e puzza sul sito anche se il serbatoio è ben chiuso;
  • l'acqua scorre lentamente nel tubo di fognatura;
  • depositi di grasso e feci compaiono sulle pareti della struttura;
  • aumenta la frequenza di chiamare specialisti per il pompaggio.

Ci sono cinque caratteristiche principali che influenzano la velocità di riempimento della fossa:

  1. La presenza di limo nella parte inferiore della struttura... Più è, peggiore è il rilascio naturale dal fluido. I fanghi devono essere puliti periodicamente o devono essere utilizzati prodotti chimici per favorirne la decomposizione.
  2. Accumulo di detriti e sedimenti... Più liquami sono presenti nella fossa, minore è l'efficienza della struttura. È richiesta una pulizia periodica del fondo e delle pareti, compreso un risciacquo completo della vasca.
  3. Piccolo volume... È difficile immaginare il livello dei rifiuti fognari senza calcoli tecnici e progettazione ingegneristica. Determinando il volume del contenitore a occhio o secondo le raccomandazioni dei conoscenti, le persone spesso affrontano problemi in futuro.
  4. Compromissione funzionale... Se c'è un'intensa falda acquifera sotto il fondo della fossa, questo fa sì che il serbatoio si riempia e bagni le acque reflue accumulate. Lo scarico non funzionerà correttamente.
  5. Congelamento degli scarichi... Il motivo più comune per il riempimento veloce si incontra durante la stagione invernale. Per risolvere il problema, è necessario migliorare l'isolamento termico della struttura.

Metodi per risolvere il problema

Il modo per risolvere il problema dipende dalla causa. Si considera il caso più comune insabbiamento del fondo nelle stagioni calde, che ostacola il drenaggio dell'acqua. Feci, rifiuti e liquidi si accumulano più rapidamente nella fossa, rendendo meno efficiente il sistema fognario. Per risolvere il problema con i fanghi, utilizzare una delle opzioni descritte di seguito.

Pulizia tecnica... Le pareti e il fondo della fossa si ricoprono di limo nel tempo, nonostante tutte le misure preventive.Per ripristinare il deflusso dell'acqua, è necessario chiedere aiuto a sciacquoni professionisti o acquistare una pompa speciale per l'autopompaggio del fluido. Alcuni consigli:

  1. Prima di iniziare il pompaggio, è necessario liquefare il contenuto della fossa, per la quale viene versata acqua normale.
  2. Dopo la pulizia dal contenuto, il serbatoio deve essere lavato. Per questo, viene utilizzata l'acqua, seguita dal pompaggio. La procedura, se necessario, viene ripetuta più volte fino a quando la fossa non viene riordinata visivamente.

Successivamente, è necessario testare l'operatività del sistema fognario e adottare misure preventive per rallentare il processo di inquinamento. Per quanto riguarda i liquami pompati, vengono posti in una fossa appositamente scavata o in un serbatoio, che viene poi portato via dal sito per lo smaltimento.

Uso di prodotti biologici... Sono utilizzati sia per risolvere il problema dell'insabbiamento sia per ridurre il livello dei rifiuti solidi. Il fatto è che la composizione biologica aiuta a far fronte a un odore sgradevole e stimola il processo di decomposizione delle acque reflue. Grazie a ciò, l'efficienza del funzionamento della fossa è aumentata del 70-80%.

I biologici fanno un ottimo lavoro con l'insabbiamento e sono un agente profilattico. Inoltre, impediscono l'allagamento del serbatoio e aumentano la durata del sistema fognario senza ulteriori interventi. Tra le carenze, si notano i requisiti di temperatura: non inferiore a zero e fino a 40 gradi, la necessità di mantenere il livello di microrganismi, l'effetto negativo di candeggina, detersivi e altri detergenti.

Sostanze chimiche... Grazie alla composizione chimica, è possibile far fronte al problema del trabocco e dell'interramento della fossa, nonché eliminare l'odore sgradevole. A differenza dei prodotti biologici, sono resistenti agli sbalzi di temperatura e non sono applicabili solo quando il serbatoio è congelato.

Devi capire la composizione delle sostanze chimiche. Alcuni di essi hanno un impatto negativo sull'ambiente, compresi i prodotti con ammoniaca e formaldeide. Per l'uso domestico si consigliano ossidanti nitrati, innocui per gli organismi viventi. Il prodotto della loro ossidazione viene utilizzato anche come fertilizzante del terreno.

Nella stagione fredda, quando il contenuto della fossa si congela sotto l'influenza delle basse temperature, è necessario sbrinamento del serbatoio. Il problema si osserva spesso nelle regioni fredde, nonché con uno scarso isolamento termico della struttura. Il liquame congelato riduce a zero l'efficienza del drenaggio. Per la profilassi, è necessaria una prolunga per 20-30 metri per ottenere dalla presa più vicina alla fossa, un filo di rame progettato per una potenza di 2 kW e un perno metallico. Istruzioni passo passo per lo scongelamento:

  1. Spingi uno spillo al centro dei rifiuti congelati.
  2. Fissare il filo di rame alla base metallica.
  3. Collegare l'altra estremità a una presa elettrica.
  4. Accendere la tensione di rete.

La velocità di scongelamento dipende dal grado di congelamento dei rifiuti. Se il freddo è appena arrivato, basta un giorno per vedere il risultato. Quando si è formato uno spesso strato di ghiaccio, è necessario attendere fino a 48 ore. Il pozzo tornerà al suo stato normale, inizierà il deflusso naturale del fluido e il rilascio del serbatoio. Successivamente, rimuovere l'elemento riscaldante, dopo aver spento la tensione.

Ricordare le precauzioni di sicurezza quando si lavora con l'elettricità. Vale la pena installarlo, rimuovendo il conduttore di rame solo quando la tensione di rete è spenta. Quando possibile, il lavoro dovrebbe essere eseguito con stivali di gomma e guanti speciali.

La soluzione ai problemi rimanenti è associata alle caratteristiche del design del serbatoio. Se possibile, è necessario riequipaggiare, aumentare il volume o modificare la posizione della fossa. In caso contrario, dovrai utilizzare regolarmente i servizi delle fogne.

Misure per prevenire questo problema in futuro

Risolvere i problemi è in fase di progettazione, non come vengono.Se, a seguito dell'operazione, sono stati rilevati errori evidenti, è necessario adottare misure per prevenirli in futuro.

  1. Risciacquare regolarmente la fossa sotto forte pressione, almeno una volta ogni due mesi. Il liquido andrà nel terreno, ma pulirà le pareti dai blocchi.
  2. Utilizzare prodotti biologici durante i mesi più caldi per ridurre i rifiuti solidi. Di conseguenza, la fossa diventerà meno suscettibile all'accumulo di limo.
  3. Lo scarico dei contenuti in tempo è una considerazione importante poiché l'accumulo eccessivo di rifiuti contribuisce a problemi futuri.
  4. Isolare la fossa o utilizzare un filo conduttore di calore. L'opzione ideale è migliorare l'isolamento termico della struttura. In caso di problemi regolari con il congelamento dei rifiuti in inverno, è possibile posare un cavo termico isolato nel serbatoio, che consentirà di riscaldare i rifiuti congelati senza ulteriori azioni.

In alternativa, vengono creati ulteriori fori sul sito e collegati con tubi. Ciò aumenta la capacità complessiva e riduce i problemi di fognatura.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento