Sistemazione reciproca delle utenze sotterranee

Quando si installa un sistema di approvvigionamento idrico e fognario, l'enfasi principale è sulla qualità dell'attrezzatura, nonché sul rispetto delle distanze tra i rami di comunicazione e le fondamenta dell'edificio. Ciò è particolarmente vero per le autostrade esterne: senza il rigoroso rispetto degli standard, non sarà possibile mettere in funzione il sistema.

La posizione della fogna rispetto alla fondazione

Distanza dalle reti sotterranee alla fondazione

La distanza dalla rete fognaria alla base dell'edificio è indicata nella fase di creazione di un progetto per le linee di servizio. Il rispetto delle norme e dei regolamenti consente di garantire la sicurezza per i residenti della casa e il funzionamento di tutti i sistemi senza guasti.

La distanza minima di varie reti di ingegneria dalle fondamenta della casa:

  • fognatura a pressione - 500 cm;
  • sistema di drenaggio - 300 cm;
  • approvvigionamento idrico - 500 cm;
  • fognatura a gravità - 300 cm;
  • linea di drenaggio - 300 cm.

È inoltre necessario tenere conto del fatto che i pozzi per la fognatura e l'approvvigionamento idrico hanno un grande diametro. La distanza è presa dalla base al muro del pozzo più vicino, non al centro della struttura.

Scegliere un posto dove posare il sistema fognario

Nelle case private, è obbligatorio installare un dispositivo di purificazione, il cui compito è rimuovere l'acqua contaminata. Un sistema fognario separato implica due trincee per lo scarico delle acque reflue: un ingresso per l'acqua piovana e uno scarico domestico. I tubi fognari con una sezione trasversale inferiore a 50 mm sono interrati a 30 cm dal livello in cui il terreno assume la temperatura zero. Da 50 mm e oltre, richiedono un approfondimento di mezzo metro al di sotto della profondità del congelamento del suolo.

Il layout delle condutture e l'ubicazione dei pozzi per la rete fognaria sono pensati in anticipo. Per il posizionamento razionale della fossa settica, è importante determinare la posizione del pozzo di presa dell'acqua, inoltre non dimenticare tutte le distanze consigliate da SNiP e standard sanitari. I pozzi fognari sono strutture permanenti per il funzionamento a lungo termine. Se inizialmente installati nella posizione sbagliata, è quasi impossibile trasferirli.

Un tale approccio alla costruzione di sistemi di drenaggio consente di ridurre i rischi di incidenti, perdite e ristagno degli effluenti. Quando si pianifica, è necessario prendere in considerazione:

  • distanza tra autostrade vicine;
  • lontananza dai propri edifici e da quelli vicini;
  • distanza dalla strada e dall'autostrada;
  • sezione del tubo di fognatura;
  • localizzazione degli acquiferi.

Quando si posiziona una fossa settica, assicurarsi di tenere conto della direzione prevalente dei venti durante tutto l'anno in modo che gli altri non soffrano di un odore sgradevole.

Per determinare con precisione la profondità e la posizione della comunicazione sotterranea, procedere nel seguente ordine:

  1. Elaborare un piano accurato di tutte le autostrade, tenendo conto degli standard specificati negli SNiP.
  2. Ricontrollare se i dati di progettazione sono conformi ai diagrammi grafici o ai disegni.
  3. Prima di posare nuove linee di comunicazione, verificare se nella loro posizione sono presenti vecchie condutture o sezioni della rete elettrica.

Tutte queste azioni aiuteranno a prevenire problemi con danni al cavo elettrico, se presente nel luogo di posa dei tubi, nonché a non rompere le linee esistenti per evitare incidenti.

Sistemazione reciproca delle utenze sotterranee

Quando si pianifica un sistema di drenaggio, nonché l'approvvigionamento idrico, prima di tutto familiarizzare con i requisiti di SNiP in relazione alle distanze minime consentite tra le reti.Le distanze verticali tra la rete idrica e le tubazioni fognarie sono determinate secondo SP 18.13330.2011 clausola 6.12. Orizzontalmente - secondo SP 42.13330.2011 clausola 12.36. Ciò tiene conto della distanza nella luce, ovvero tra le parti più convesse degli oggetti vicini.

Secondo questi documenti, la distanza minima deve essere rispettata:

  • dalla carreggiata al tubo dell'acqua - 2 m;
  • tra il seminterrato della casa e le comunicazioni - 4 m;
  • dalla rete idrica e fognaria alla linea elettrica - 1 m;
  • tra le vie di approvvigionamento idrico e fognario e cavi di comunicazione, cavi di alimentazione - 0,5 m;
  • dagli alberi ai tubi di approvvigionamento idrico - 2 m, alla rete fognaria - 1,5 m.

La posa della rete idrica viene effettuata al di sopra del sistema fognario. La distanza tra i tubi di alimentazione dell'acqua e la rete fognaria deve essere di almeno 40 cm con passaggio parallelo delle linee.

Quando si attraversano le reti di approvvigionamento idrico e le condutture fognarie, le prime vengono posate a 40 cm sopra il sistema fognario rigorosamente ad angolo retto. Questa misura consente di proteggere il sistema di approvvigionamento idrico dall'ingresso di acque reflue al suo interno.

I tubi dell'acqua in polimero sono abbastanza resistenti, ma avranno bisogno di una protezione aggiuntiva agli incroci. A tal fine sono adatti casi speciali con una lunghezza da 5 a 10 m.

Se, per qualche motivo, la posa della rete di approvvigionamento idrico viene eseguita al di sotto del sistema fognario, anche il sistema di drenaggio viene dotato di una protezione aggiuntiva. La copertura di protezione deve essere installata sul tubo fognario, tenendo conto della distanza verticale minima di 40 cm.

Quando si installano nuove tubazioni o si riparano quelle già installate in luoghi in cui esistono già intersezioni di linee di comunicazione ingegneristiche, lo scavo di una trincea con un escavatore viene eseguito a una profondità non superiore a un metro dall'autostrada superiore.

L'introduzione di varie reti idrauliche nell'edificio richiede una distanza tra loro di almeno 150 cm All'interno, il cablaggio viene eseguito in base alla posizione del montante. La distanza orizzontale tra il montante della fogna e le prese di alimentazione dell'acqua potabile deve essere di almeno 150 cm - con il diametro della tubazione di ingresso fino a 20 cm inclusi; 300 cm - con una sezione trasversale di oltre 20 cm.

Il progetto può includere uno scarico separato dalla grondaia. Quindi vengono posate due condutture. Un'opzione simile viene eseguita quando si costruiscono grandi case e cottage. Le norme per l'ubicazione delle acque piovane sono le stesse.

Disposizione delle zone di sicurezza

Sulla sezione dalla rete fognaria al tubo dell'acqua, secondo gli standard, si prevede di dotare le zone di protezione per preservare l'ambiente e la salute umana. Tale area copre il punto di presa dell'acqua e il sistema di trasporto. Sembra un cerchio con un diametro fino a 100 m (a seconda delle capacità territoriali). Non è consentito entrare nell'acqua di rifiuti organici, reagenti chimici.

La seconda zona di sicurezza sarà organizzata intorno alla rete fognaria. La determinazione dei suoi parametri viene effettuata in base alla progettazione del sistema fognario, al livello di attività sismica nella posizione dell'edificio. La distanza media è di 5 m su entrambi i lati della rete fognaria.

Le zone sanitarie del punto di presa dell'acqua e delle acque reflue non devono intersecarsi.

Per ogni regione e regione sono state sviluppate distanze standard tra i sistemi di comunicazione, tenendo conto delle peculiarità del terreno. È necessario attenersi a questi requisiti durante la progettazione e l'installazione di dispositivi di falda e sfioratori. Se non si tiene conto della distanza alla luce tra gli elementi della rete idrica e della rete fognaria, esiste il rischio di contaminazione dell'acqua potabile, che può causare problemi alla salute umana e all'ambiente.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento