Il decreto governativo RF n. 776 del 09/04/13 ha obbligato i proprietari di case e gli imprenditori a introdurre il controllo sulla contabilità delle acque reflue. In definitiva, l'evento dovrebbe portare a un approccio razionale all'uso delle risorse naturali ea una riduzione dei canoni per l'uso dell'acqua. Per impostazione predefinita, il volume delle acque reflue è considerato uguale al numero di metri cubi di acqua calda e fredda, determinato da contatori o da standard accettati. Gli studi dimostrano che il consumo reale è più alto. I proprietari di abitazione possono utilizzare l'acqua per le necessità domestiche: annaffiare le aiuole, prendersi cura degli animali. Un contatore delle fognature in una casa privata determinerà la quantità effettiva di acque reflue che entrano nel sistema fognario.
- Tipi di flussometri per acque reflue
- Dispositivi elettromagnetici
- Misuratori a leva-pendolo
- Contatori dell'acqua ad ultrasuoni
- Contatori di vortici
- Criteri di scelta
- Caratteristiche dell'installazione del contatore sugli scarichi
- Possibili problemi nell'utilizzo del dispositivo
- Il costo dei contatori di fognatura
Tipi di flussometri per acque reflue
Esistono diversi tipi di contatori delle acque reflue, che hanno dispositivi, condizioni operative tecniche e design diversi.
Dispositivi elettromagnetici
Sono costruiti sul principio di trasformazione della forza elettromotrice ottenuta dall'interazione del flusso di un fluido elettricamente conduttivo con il campo elettromagnetico generato. Il segnale digitale che determina la lettura del contatore è direttamente proporzionale alla portata dell'acqua.
Benefici:
- affidabilità;
- elevata precisione di misura;
- semplice manutenzione e installazione;
- la capacità di effettuare letture quando il mezzo si muove in due direzioni;
- lavorare senza perdite di pressione e vibrazioni.
Sono utilizzati nella produzione industriale, nell'energia, nell'industria petrolchimica e in altri settori dell'economia nazionale.
Misuratori a leva-pendolo
Le misurazioni vengono eseguite in due parametri:
- livello del liquido;
- Portata.
Il principio di funzionamento si basa sul movimento del meccanismo galleggiante a contatto con il mezzo misurato. Gli spostamenti verticali del galleggiante vengono convertiti in segnali e trasmessi a vari dispositivi di misurazione, la velocità del flusso viene misurata mediante una paletta rotante.
L'applicazione principale di contatori di questo tipo si trova su canali di scarico aperti e chiusi, con il loro utilizzo monitorano il livello del liquido.
Contatori dell'acqua ad ultrasuoni
Il principio di funzionamento si basa sull'analisi dei dati acustici, che vengono rilevati quando il flusso attraversa vibrazioni ultrasoniche. Per la misurazione vengono utilizzati due parametri:
- area della sezione trasversale;
- velocità di viaggio.
Trovano largo impiego negli impianti di depurazione, fognature locali, a gravità e a cielo aperto, negli impianti a flusso libero con tubazioni di grande diametro. La durata è fino a 10 anni. L'elevata precisione con un sistema di sicurezza automatizzato consente l'utilizzo dei dispositivi in vari settori.
Principali vantaggi:
- la capacità di azionare contatori d'acqua in condotte chiuse senza libero accesso alla regolazione del dispositivo;
- uso della comunicazione senza fili;
- accesso remoto durante la lettura;
- salvataggio dei dati di misurazione su supporti rimovibili.
I dispositivi ad ultrasuoni necessitano di supervisione e manutenzione costanti. Nei flussimetri aerei è necessario sostituire il gel.
Contatori di vortici
Basato sulla misurazione delle cadute di pressione che si verificano quando un oggetto triangolare è immerso in un gas o un mezzo liquido.I vortici emergenti dipendono direttamente dalla portata. Nel flusso di vortice si forma una zona di pressione ridotta. La differenza tra un valore alto e uno basso crea una differenza nel parametro, che viene registrato dal contatore. La velocità di variazione del segnale monitorato consente di calcolare la portata.
Vantaggi dei misuratori di vortice:
- nessuna parte in movimento;
- facilità di esecuzione;
- l'accuratezza dei parametri di misurazione indipendentemente dalle variazioni di pressione e temperatura del fluido;
- resistenza alle sollecitazioni meccaniche;
- funzionamento stabile in ambienti altamente inquinati.
Svantaggi:
- perdita di pressione;
- sensibilità al rumore e alle vibrazioni;
- indicatori inaffidabili a bassa portata.
I dispositivi Vortex non sono efficaci in tubi di piccola sezione (fino a 150 mm) e di grande diametro (oltre 300 mm).
Esistono anche dispositivi a induzione, radar e ad anello meccanico. Ma non hanno ricevuto molta distribuzione.
Criteri di scelta
Il consumatore è interessato al rapporto ottimale tra il costo del dispositivo e la possibilità di generare reddito con un'accurata determinazione del volume degli effluenti. I misuratori a pendolo a leva hanno un costo contenuto. Sono in grado di lavorare con sufficiente precisione anche in tubi interrati per lungo tempo, ma richiedono una verifica ogni 2 anni.
Dispositivi portatili basati su tecnologie a ultrasuoni vengono utilizzati per controllare contemporaneamente la portata delle acque reflue. Il loro vantaggio è la facilità di installazione e precisione, che sono compensati da un costo piuttosto elevato.
Caratteristiche dell'installazione del contatore sugli scarichi
I contatori possono essere installati solo da specialisti qualificati, poiché se le condizioni tecnologiche vengono violate, le letture dei contatori dell'acqua non saranno considerate affidabili. Ciò porterà a ulteriori perdite monetarie.
Il dispositivo selezionato deve corrispondere al tipo di sistema fognario e al diametro del tubo e avere anche i blocchi necessari per il suo funzionamento.
Requisiti per l'installazione dello strumento:
- l'installazione viene eseguita secondo le istruzioni esistenti;
- la sezione della cavità interna è piena di liquido;
- si osservano le dimensioni delle sezioni diritte della tubazione all'ingresso e all'uscita del flussometro;
- il dispositivo è posizionato correttamente all'interno della sezione del tubo;
- installare il contatore su una sezione diritta del sistema fognario a gravità al livello più basso con una deviazione non superiore a 25 gradi;
- non è consentita l'installazione in prossimità di curve, punti alti e tratti discendenti del sistema di tubazioni.
Il rispetto dei requisiti ridurrà i pagamenti per le acque reflue. Questa affermazione è particolarmente vera per i proprietari di case private. La posizione del dispositivo dovrebbe essere comoda per l'assistenza sul campo.
Possibili problemi nell'utilizzo del dispositivo
I forum hanno espresso problemi con l'uso del contatore dell'acqua RSL-212. Durante l'installazione la configurazione non è stata letta, non è stato possibile inserire le impostazioni. L'errore può consistere nella sovrascrittura delle impostazioni del contatore primario. Eliminato utilizzando la funzione "setup comunicazione".
Quando l'aria entra nella sezione del dispositivo, gli indicatori sono distorti. Si nota la complessità della configurazione dei contatori dell'acqua: due dispositivi installati affiancati presentano spesso valori diversi.
Il costo dei contatori di fognatura
I più popolari sono i dispositivi Vzlyot, in quanto certificati. Progettato per l'uso in tubazioni a flusso libero. Il prezzo del contatore delle acque reflue Rise RSL è di 74.000 rubli.
Dnepr 7.01.11-1 viene utilizzato nei collettori a flusso libero. Prezzo: 44000 sfregamenti.
Il misuratore di portata ad ultrasuoni ECHO-R-02 misura il volume delle acque reflue in tubazioni a flusso libero con diametri da 100 mm e in canali aperti. Il contatore è destinato alla contabilità commerciale. Prezzo: 45 600 rubli.
Il contatore per acqua portatile ad ultrasuoni AKRON-01 viene utilizzato per determinare il valore istantaneo del parametro nelle condotte fognarie a pressione. Prezzo: 41.000 rubli.