Per realizzare un sistema fognario autonomo di proprietà privata, è necessario avere un'idea di come è organizzato il sistema fognario in un edificio a più piani, poiché i principi di approccio e le regole sono gli stessi.
Requisiti effettivi per il sistema fognario in un condominio
I raccordi di configurazioni appropriate vengono utilizzati per collegare tubi di diversi diametri, realizzare curve e rami. La condotta, prima dello scarico dello scarico nel primo pozzetto di ispezione, costituisce la rete fognaria interna. Secondo le regole, le sezioni della tubazione sono disposte in linea retta, la connessione è consentita con un angolo obliquo.
I tubi devono essere realizzati con materiali durevoli e resistenti alla corrosione. I riser sono installati discretamente in miniere, nicchie o scatole. Le porte per l'accesso ai tubi in cloruro di polivinile possono essere realizzate con materiali da costruzione "combustibili", per tubi in polietilene da "difficilmente combustibili".
Quando si progetta uno schema fognario per una casa a pannelli, viene preso in considerazione il punto di inserimento del cablaggio dell'appartamento nel montante. Si trova nella sovrapposizione dell'interpiano. La profondità della sua posizione viene presa quando si calcola la pendenza dei tubi per gli scarichi intra-appartamento, a seconda delle dimensioni della loro sezione trasversale.
Le prese dalla casa al pozzo di ispezione vengono eseguite con una pendenza di 0,02 e un angolo di connessione alla rete di almeno 90 gradi. La pendenza per tubazioni con un diametro di 40-50 mm dovrebbe essere 0,03; la norma di pendenza per una sezione di 85-100 mm è presa pari a 0,02. Viene negoziata una pendenza massima del 15%. La pendenza viene misurata in % o frazioni, ad esempio una pendenza di 0,02 significa 2 cm per metro lineare. Con una lunghezza di 10 metri, l'altezza tra l'inizio e la fine della sezione della tubazione dovrebbe essere di 20 cm.
L'incasso dello scarico del box doccia, che si trova a 3 metri dal montante, deve essere posto ad un'altezza di cm 9. L'incasso di lavelli e lavabi può essere progettato a qualsiasi altezza e la vasca deve essere rialzata regolandone posizione nello spazio con le gambe. I dispositivi idraulici in un grattacielo devono essere collegati al montante tramite sifoni, che intrappolano gli odori sgradevoli utilizzando una presa d'acqua.
L'inserto di water e bidet non richiede l'installazione di un sifone, poiché lo hanno nel loro design. Lavastoviglie e lavatrici sono dotate di valvola di ritegno per evitare odori, quindi sono collegate al montante senza dispositivo di bloccaggio aggiuntivo. La disposizione piatta dei sifoni vasca e doccia consente di collegarli a un'altezza ridotta.
Negli scantinati degli edifici residenziali è consentita la posa aperta di comunicazioni ingegneristiche, ma solo in assenza di uffici o magazzini. I soffitti attraverso i quali passano le comunicazioni devono essere sigillati con malta cementizia. Al posto del raccordo nel collettore orizzontale, anche il montante di 8-10 cm dovrebbe essere sigillato con una camicia di cemento di 2-3 cm di spessore, prima di coprire i tubi con un materiale impermeabilizzante.
La profondità della posa dei tubi all'esterno della casa dipende dalle condizioni operative: la tubazione deve resistere a carichi costanti e temporanei ed essere protetta dal gelo.
Dispositivo fognario in un tipico MKD
- con tubo di scarico diametro 110 mm per wc;
- con diametro di 50 mm per la raccolta delle acque reflue di lavandini e lavelli.
L'acqua contaminata da entrambi i rami entra nel montante fognario, da dove viene convogliata al collettore generale prefabbricato della casa, che da un lato è collegato al collettore della rete stradale, e dall'altro ha un tubo di scarico per la ventilazione del sistema fognario. I vapori accumulati vengono allontanati e dispersi nell'atmosfera a causa della spinta formatasi nel riser. L'altezza dell'imbuto sopra il tetto deve essere di almeno 20 cm La quantità di pescaggio è influenzata dalla forza del vento.
Una valvola del vuoto è installata sull'uscita del montante del ventilatore. Controlla il movimento dell'aria quando appare un vuoto durante uno scarico a salve nella fogna. Quando viene scaricata, l'aria entra attraverso la griglia di aspirazione dell'aria della valvola, senza rompere i blocchi idraulici. Non appena la pressione viene equalizzata, la valvola si chiude e blocca il movimento del fetore attraverso la griglia della valvola nell'appartamento o nella soffitta della casa.
L'intero sistema, dalla rubinetteria al collettore comune, funziona secondo il principio della gravità e richiede il rispetto delle pendenze dei collettori e delle linee principali, garantendo i diametri di tubo richiesti lungo tutta la diramazione, la corretta configurazione della rete, la scelta di raccordi di collegamento e la presenza di botole di ispezione.
Caratteristiche dell'installazione in un condominio
In genere, un montante per WC viene utilizzato per raccogliere le acque reflue dal bagno, dalla cucina e dalla toilette. Se la cucina viene rimossa dal bagno, viene realizzato un secondo collettore. Più corto è il cablaggio, più efficiente sarà lo smaltimento dei rifiuti nella rete fognaria.
I riser raccolgono gli scarichi da tutti gli impianti idraulici situati su piani diversi l'uno sotto l'altro e hanno una continuazione sul tetto sotto forma di un camino - una banderuola. I montanti verticali escono in un comune collettore orizzontale dell'edificio con una pendenza verso la fogna per garantire il trasporto per gravità. Una condotta fognaria stradale raccoglie le acque reflue cadute nei pozzi di ispezione e le invia all'impianto di trattamento delle acque reflue della città.
Per drenare le precipitazioni, viene eseguita una fognatura. Il suo calcolo si basa sulla condizione che 1,5 cm2 di comunicazioni rimuovano l'acqua da 1 m2 del tetto.
Funzionamento e manutenzione
Gli intasamenti del sistema fognario, se installati secondo SNiP, sono causati da depositi di grasso, che si depositano negli scarichi raffreddati insieme ad altri rifiuti. In questi casi è necessaria la pulizia manuale o con utensili elettrici. Per piccoli blocchi, i metodi di pulizia chimica sono efficaci.
Spesso gli oggetti mancanti finiscono nella fogna e creano un blocco, si aggrappano alle irregolarità, ritardando il flusso delle acque reflue e si ricoprono di detriti. Con l'aggiunta di depositi di grasso, il passaggio si restringe, la fogna è intasata. Dobbiamo rimuovere l'ostacolo con l'aiuto di macchine per la pulizia meccanica. La pulizia viene effettuata da due lati: attraverso i portelli di ispezione nel seminterrato e dal lato del pozzo fognario.