Caratteristiche tecniche di un tubo di plastica per acque reflue con un diametro di 100 mm

Per la sistemazione del sistema fognario in casa, in particolare per colonne montanti, tubi di scarico e drenaggio a un impianto di trattamento delle acque reflue, vengono utilizzati manicotti con un diametro di 100 mm di vari materiali. La corretta scelta dei tratti di linea è importante per il corretto funzionamento dell'intero sistema fognario.

Indicatori di portata e design

Nel sistema interno vengono utilizzati tubi da 110 mm per collegare i servizi igienici

Un tubo con una sezione trasversale di 100 mm è universale. Viene utilizzato per la sistemazione di sistemi fognari interni ed esterni. Nel primo caso, viene utilizzato per colonne montanti e servizi igienici di collegamento.

Una linea fognaria esterna è un sistema di tubi, raccordi e altri elementi situati all'esterno dell'edificio e necessari per collegare la tubazione a un serbatoio di raccolta delle acque reflue. L'uso di sezioni di tubo con una sezione trasversale di 100 mm è possibile se l'impianto di trattamento non differisce per dimensioni e produttività gigantesche e nella casa non vivono più di tre residenti permanenti. In caso contrario, sarà necessaria una linea esterna più grande.

Le strutture per i sistemi interni sono verniciate grigio o bianco. Hanno pareti lisce e meno resistenti rispetto alle loro controparti esterne. Questi ultimi hanno più spesso una tinta rossastra; sono corrugati quando realizzati con polimeri.

I tubi di fognatura sono forniti in lunghezze da mezzo metro a 12 m I dati sulla sezione trasversale e sullo spessore delle pareti sono indicati dai produttori all'esterno dei prodotti. Maggiore è la lunghezza e lo spessore, maggiore è il peso del prodotto.

Materiali di fabbricazione

Per la fognatura esterna, producono tubi polimerici rossi

Vari polimeri vengono spesso utilizzati per la produzione di tubi: cloruro di polivinile, polipropilene, polietilene. Tuttavia, le condutture di questa sezione sono realizzate anche con altri materiali.

Vantaggi e svantaggi delle linee polimeriche

Sezioni di tubo da cloruro di polivinile più popolare. I prodotti in PVC vengono utilizzati per l'installazione di nuove tubazioni e la riparazione di quelle esistenti. Si distinguono per i seguenti indicatori di qualità:

  • resistenza agli oli minerali, acidi e alcali;
  • densità da 1,35 a 1,43 g/cm3;
  • qualità dielettriche;
  • costo di bilancio.

Un tubo per fognatura in PVC con un diametro di 100 mm costa da 88 rubli per metro lineare.

Tra gli svantaggi, notano una bassa resistenza allo stress fisico, nonché la deformazione della struttura a una temperatura di 65 gradi. Ciò crea alcune restrizioni per il movimento delle acque reflue ad alta temperatura. Per una linea fognaria esterna, tali prodotti non vengono utilizzati, poiché nessun forte sforzo fisico dovrebbe agire sulla tubazione. Gli elementi di raccordo devono essere applicati per ruotare il tubo. Se si tenta di piegare da soli una sezione di tubo senza utilizzare parti speciali, ciò potrebbe danneggiarla.

polipropilene è considerato un polimero universale, presenta i seguenti vantaggi:

  • resistenza all'azione delle particelle abrasive;
  • resistenza a temperature fino a 140 gradi Celsius;
  • immunità ad ambienti acidi concentrati.

La densità del materiale è di 0,91 g / cm3, grazie alla quale i tubi in polipropilene sono i più leggeri tra tutti gli analoghi polimerici. I tubi corrugati per la linea esterna sono generalmente realizzati con questo materiale.

Il prezzo di tali autostrade è superiore al cloruro di polivinile - da 125 rubli.

Un'altra opzione per i tubi di plastica è polietilene... Sono utilizzati per l'installazione di tubazioni sia esterne che interne. Prezzo per metro di tubi di plastica per acque reflue a base di polietilene con un diametro di 100 mm - da 320 rubli. I vantaggi delle tubazioni sono la resistenza ai blocchi dovuti a una superficie interna scivolosa, la resistenza alle temperature inferiori allo zero e agli ambienti aggressivi. Tuttavia, non possono sopportare liquidi caldi più caldi di 80 gradi.

È possibile livellare la carenza utilizzando tubi XLPE. Sono caratterizzati da una maggiore resistenza alle alte temperature, che li rende adatti al trasporto di acque reflue calde.

Caratteristiche delle tubazioni di altri materiali from

I tubi d'acciaio sono utilizzati nell'industria alimentare, profumeria, petrolifera

Le linee fognarie sono realizzate in ghisa e acciaio (zincato o inossidabile).

I principali vantaggi delle strutture in acciaio:

  • molta forza;
  • resistenza alle temperature estreme;
  • resistenza a qualsiasi reagente aggressivo.

Delle carenze, si nota la gravità e la suscettibilità alla corrosione. L'acciaio inossidabile è un materiale costoso (da 350 rubli per kg), quindi non è consigliabile l'uso di tubi in case di campagna e appartamenti. Di solito vengono utilizzati nell'alimentazione, nella profumeria o, ad esempio, nell'industria petrolifera.

I tubi in ghisa sono ancora più pesanti dell'acciaio, ma hanno maggiori proprietà anticorrosive. Molto spesso vengono utilizzati per l'installazione di colonne montanti in grattacieli, nonché per il drenaggio delle acque reflue nel sistema cittadino. Sono estremamente resistenti e possono durare un secolo, sono economici (da 15 rubli per kg), ma la rugosità della parte interna delle sezioni del tubo rende difficile l'invio di acque reflue. Per un collegamento stretto dei tubi, è necessario utilizzare materiali aggiuntivi.

Meno comunemente usati sono i tubi in ceramica, cemento e cemento-amianto. Vengono eseguiti solo all'esterno dell'edificio. Le linee in ceramica sono utilizzate per il trasporto di acqua domestica, industriale e piovana. Sono resistenti agli agenti chimici e alla corrosione, ignifughi, robusti e durevoli. Il costo di tali prodotti parte da 790 rubli per metro lineare.

Difficoltà di installazione, fragilità, prezzo elevato e una serie di altre carenze hanno fatto sì che la ceramica fosse sostituita da altri materiali, più moderni e pratici.

I tubi in cemento armato sono scomodi da usare a causa del loro peso elevato

I tubi in cemento armato sono utilizzati nell'ingegneria idraulica, nell'edilizia civile e industriale per spostare per gravità acque reflue non aggressive. Per la loro fabbricazione vengono utilizzate malte cementizie pesanti delle seguenti marche: W6, F200, B25, M350.

I principali vantaggi dei prodotti in cemento armato:

  • resistenza a compressione e trazione;
  • impermeabilità;
  • resistenza alle basse temperature;
  • resistenza chimica;
  • insensibile alla decomposizione e alla ruggine.

Sono inoltre estremamente pesanti e richiedono l'uso di attrezzature speciali. I tubi in cemento armato sono installati a una profondità da 2 a 6 metri. Il prezzo parte da 3.500 rubli per un pezzo di 2,5 m.

Le condotte fognarie dal cemento amianto sono prodotte solo nelle fabbriche nazionali. Sono considerati i più economici tra tutti i tipi (da 300 rubli per un prodotto con una lunghezza di 3,95 m). Il materiale è resistente alla trazione, per questo motivo può essere utilizzato per realizzare impianti in pressione. È immune alla ruggine e sotto l'influenza dell'acqua si comprime e acquista forza. Nella maggior parte dei paesi occidentali, il cemento amianto è vietato, si ritiene che sia in grado di rilasciare sostanze tossiche.

Ogni prodotto ha il suo periodo di funzionamento. Ad esempio, i pezzi di tubo di plastica sono progettati per mezzo secolo di lavoro. I tubi di plastica corrugati hanno prestazioni di resistenza all'usura più elevate.

Regole di installazione

Quando si installano tubi con una sezione trasversale di 100 mm, è necessario tenere conto dei seguenti punti:

  • Per evitare ristagni e ristagni del fluido di scarico è necessario osservare la pendenza delle tubazioni.
  • Non è consigliabile eseguire curve del tubo ad angolo retto. Se necessario, viene creato un giunto a perno da due pezzi angolari a 45 gradi.
  • Un portello di ispezione è installato vicino a ogni ramo per controllare il sistema e rimuovere i blocchi.
  • Per assorbire il rumore e le vibrazioni, i tubi sono imballati in casse di schiuma o scatole fonoassorbenti.
  • Fissare la tubazione con i morsetti. Ciascun supporto deve essere posizionato a un metro da quello adiacente.

Le sezioni delle condutture sono collegate utilizzando un metodo socket o colla. Nel primo caso, l'installazione viene eseguita inserendo un tubo nell'elemento a bicchiere del secondo. Un altro metodo prevede l'uso di un adesivo speciale e di una parte sagomata. Mentre la colla si asciuga, il nodo dovrebbe essere fermo.

Quando si installano le strutture, è necessario verificare attentamente quanto siano strette le connessioni. Scegli raccordi e elementi di fissaggio affidabili. Se gli elementi del tubo non sono collegati correttamente, c'è il rischio di perdite nel sistema.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento