Panoramica dei vassoi di drenaggio in acciaio inossidabile

I canali di drenaggio in acciaio inossidabile sono un elemento importante del design generale delle fognature. Sono utilizzati per raccogliere l'acqua usata e poi scaricarla nella condotta fognaria.

Ambito dei prodotti

Vassoi in acciaio per l'industria alimentare

I prodotti per vassoi in acciaio inossidabile sono utilizzati sia all'interno che in aree aperte. Nel primo caso vengono utilizzati per esigenze industriali:

  • presso esercizi di ristorazione;
  • nei punti vendita al dettaglio;
  • nella fabbricazione di medicinali, profumi e cosmetici;
  • nelle istituzioni e nei laboratori medici;
  • in piscine, bagni e lavanderie, saune;
  • nel settore della raffinazione.

È possibile l'uso aperto di vassoi per drenare l'acqua da vialetti di giardini, strutture di balconi e terrazze, facciate vetrate, scale. I dispositivi sono utilizzati per creare giardini d'inverno e paesaggistica del tetto.

Specifiche

Griglie per canali di drenaggio

Le strutture di drenaggio assomigliano esternamente alle grondaie, il cui fondo è realizzato in modo che le sue metà convergano al centro ad angolo. Questo rende i vassoi meno intasati. Il corpo è solitamente arrotondato per limitare la deposizione di sporco e facilitare una facile pulizia.

Indicatori dimensionali dei dispositivi:

  • La profondità iniziale varia da 60 a 90 mm, la profondità finale da 100 a 300 mm.
  • Larghezza da 100 a 400 mm.
  • Le lunghezze standard delle sezioni vanno da 1000 a 9000 mm.

I produttori offrono design con due opzioni di sezione trasversale lungo la lunghezza della sezione: semplice e variabile. Quest'ultima opzione è adatta per quei casi in cui non è possibile portare la pendenza richiesta lungo il livello del pavimento. La creazione dell'angolo corretto nella parte inferiore del canale garantisce la necessaria rigidità dell'intera struttura e un efficace drenaggio

I prodotti sono realizzati in leghe di acciaio inossidabile con uno spessore da uno e mezzo a tre millimetri.

Le parti dei vassoi sono collegate mediante saldatura o mediante flange alle estremità delle sezioni. Le sezioni del vassoio sono assemblate con bulloni in acciaio inossidabile tramite una guarnizione.

Per evitare che vari detriti entrino nello scarico, i prodotti sono dotati di griglie in acciaio. L'acqua li attraversa e grandi frazioni di detriti rimangono in superficie. Esistono anche varianti asolate, quando la superficie superiore con fori longitudinali è già fissata alla scocca.

Caratteristiche di installazione

Prima di installare il vassoio, sarà necessario montare tutti i suoi elementi, seguendo scrupolosamente lo schema di montaggio in modo tale da garantire la tenuta delle connessioni delle flange.

Installazione grondaia in acciaio:

  1. Il vassoio si inserisce nella posizione prevista ed è allineato orizzontalmente regolando i piedini in altezza. La parte superiore della grondaia dovrebbe essere un centimetro sotto il livello del pavimento.
  2. Il canale metallico è fissato rigidamente per impedirne lo spostamento durante il versamento della soluzione di calcestruzzo. A tale scopo, le gambe sono imbullonate al pavimento o saldate al rinforzo.
  3. Le partizioni trasversali sono inserite nei punti in cui sono installate le griglie per evitare la compressione del vassoio in larghezza durante il processo di getto.
  4. Tutte le parti rimovibili della grondaia vengono rimosse: griglie, pattumiere, sifoni.
  5. La malta cementizia viene versata al livello degli elementi di fissaggio.
  6. Quando il calcestruzzo si è leggermente indurito, la struttura viene controllata per la distorsione.
  7. La miscela di calcestruzzo viene versata ai bordi della struttura.

In luoghi difficili da raggiungere, la soluzione viene applicata con una spatola.

I vassoi in acciaio sono attaccati agli scarichi che li collegano al sistema fognario.Queste parti possono essere utilizzate anche indipendentemente se collocate in punti di un punto di utenza.

Le parti della scala sono piccoli serbatoi. Sono dotati di uscite orizzontali e verticali per il collegamento ad un pluviale. A causa della differenza nei metodi di connessione, sono facili da installare dove la rete fognaria è già stata attrezzata.

Vantaggi e svantaggi

I prodotti in acciaio inossidabile, siano essi travi, scale, vassoi, hanno il vantaggio principale: non temono la corrosione e sono resistenti alle influenze esterne aggressive, sia chimiche che di temperatura.

Altri vantaggi dei dispositivi vassoio includono:

  • maggiore larghezza di banda;
  • forza e durata;
  • varietà di configurazioni;
  • aspetto esteticamente gradevole;
  • compatibilità con qualsiasi rivestimento per pavimenti;
  • facilità di manutenzione e controllo del funzionamento;
  • la capacità di auto-purificarsi;
  • sicurezza ambientale.

Gli svantaggi di tali strutture includono il loro costo piuttosto elevato. Carichi estremamente elevati, che si trovano su autostrade trafficate, non resistono.

I prodotti dei vassoi in acciaio sono conformi a tutti gli standard sanitari e igienici. Non puoi farne a meno nelle aziende in cui questi requisiti sono particolarmente severi.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento