L'adescamento della base è una delle fasi di preparazione per la successiva finitura. Il liquido aiuta a indurire la superficie, a renderla meno porosa e ad aumentare l'adesione alla vernice o all'adesivo. Un primer per pavimenti in calcestruzzo correttamente selezionato accelererà la riparazione, aumenterà la durata della base e ridurrà il costo dei materiali di consumo.
- La necessità e i vantaggi di un primer per pavimenti in cemento
- Varietà di primer per composizione chimica
- Acrilico
- poliuretano
- epossidico
- Minerale
- Vetro liquido
- Varietà di suoli secondo il principio di azione sulla base
- Penetrazione profonda
- impregnante
- Adesivo
- Opzioni di selezione
- Preparazione della superficie
- Strumenti e materiali necessari
- Caratteristiche dell'applicazione di un primer su un pavimento di cemento con le tue mani
La necessità e i vantaggi di un primer per pavimenti in cemento
I fattori negativi esterni spesso portano alla comparsa di difetti sul pavimento di cemento, alla distruzione del suo strato superiore. Il primer consente di proteggere il massetto dalla loro influenza e migliorare l'adesione del pavimento ai materiali di finitura. I componenti aggiuntivi che compongono la composizione impediscono lo sviluppo di funghi e muffe. Il primer presenta i seguenti vantaggi:
- La capacità di utilizzare qualsiasi materiale per la successiva finitura del pavimento. Senza preparazione, l'adesione del supporto è insufficiente per la maggior parte dei rivestimenti per pavimenti.
- Aumentare la vita del pavimento. L'umidità o lo sporco non penetrano nel calcestruzzo, quindi non esfolia, non si screpola.
- Miglioramento delle caratteristiche di resistenza della base.
- Protezione contro gli effetti negativi dei prodotti chimici.
- Consumo ridotto di vernice o colla utilizzata per la decorazione.
- Mantenimento di livelli di umidità ottimali. A causa dell'ostruzione dei pori, il calcestruzzo non si satura né si asciuga.
Nei locali tecnici, il primer può essere utilizzato come rivestimento del pavimento di finitura. Sigilla e impermeabilizza la superficie del pavimento senza comprometterne l'aspetto.
Varietà di primer per composizione chimica
Acrilico
La miscela a base acrilica è a base d'acqua, quindi è ben diluita con il liquido. Penetra bene nel massetto, ostruendo i pori. Ulteriori attività di finitura possono essere eseguite entro 3-4 ore dalla lavorazione della base. Il primer acrilico non contiene componenti tossici, migliora l'adesione del calcestruzzo. Può essere utilizzato per decorare la camera dei bambini, la cucina, la camera da letto. Lo strumento non consente lo sviluppo di funghi, muffe. Tuttavia, il composto acrilico non è adatto per l'uso in ambienti con elevata umidità.
poliuretano
Il primer contiene componenti in poliuretano, un solvente, additivi che conferiscono al liquido varie proprietà aggiuntive. È più spesso usato per trattare i substrati in calcestruzzo prima della verniciatura. Aumenta le caratteristiche di resistenza del pavimento, è inerte agli agenti chimici aggressivi e riduce il consumo di materiali di finitura. Può essere applicato anche senza preventiva depolverazione della superficie.
È consentito utilizzare un tale primer per basi dotate di un sistema "pavimento caldo". Lo svantaggio del materiale è il lungo tempo di asciugatura: almeno 12 ore. Il liquido è piuttosto costoso.
epossidico
Il primer per pavimenti in cemento epossidico può essere utilizzato in qualsiasi stanza, indipendentemente dallo scopo e dal livello di umidità. Il prodotto è sicuro per la salute umana, non ha un forte odore e rafforza la base di cemento.Il liquido è resistente all'influenza di sostanze chimiche aggressive, combustibili e lubrificanti. È consentito applicare la sostanza su una superficie asciutta e umida. Lo svantaggio del materiale è la sua breve durata. La miscela preparata diventa inutilizzabile dopo 30 minuti.
Minerale
Le composizioni minerali sono fatte sulla base del cemento. Questi includono antisettici, colla, agente filmogeno, componenti per la protezione dall'umidità. Il vantaggio del materiale è l'asciugatura rapida, la sicurezza ambientale. Lo svantaggio di un primer minerale è considerato l'instabilità all'influenza di sostanze aggressive.
Vetro liquido
Il vetro liquido viene utilizzato per l'adescamento di una base in cemento in ambienti con elevata umidità. Il prodotto contiene sabbia, silicato, soda. Non supporta la combustione, respinge l'acqua. Il vetro liquido penetra in profondità nello strato di cemento, rafforzandolo. Tuttavia, la soluzione di lavoro si imposta rapidamente e, una volta terminata, perde rapidamente le sue caratteristiche tecniche.
Varietà di suoli secondo il principio di azione sulla base
Penetrazione profonda
Primer a penetrazione profonda adatto per supporti con elevata porosità. Migliora l'adesione del calcestruzzo alla finitura. Il liquido lega bene la polvere. I componenti della malta penetrano in profondità nello strato di calcestruzzo e tengono insieme le particelle instabili. Lo strato diventa più denso.
Le composizioni di rinforzo contengono la quantità massima di elementi adesivi. Il calcestruzzo diventa meno scorrevole, non produce polvere. Allo stesso tempo, il colore della base non cambia.
impregnante
Le miscele impregnanti vengono utilizzate per il trattamento di vecchi pavimenti in calcestruzzo. Prevengono la distruzione dello strato, migliorano la sua adesione ai materiali di finitura. La base si sta rafforzando. Le malte ostruiscono parzialmente i pori, livellando l'assorbimento del pavimento in calcestruzzo.
Puoi adescare la base con una tale composizione prima di dipingerla o verniciarla, incollando le piastrelle.
Adesivo
Un primer per aumentare l'adesione viene applicato su una superficie verniciata o non trattata. Dopo l'applicazione si forma una pellicola appiccicosa sul supporto. La soluzione è consigliata per pavimenti poco assorbenti.
Opzioni di selezione
Per selezionare un primer per un massetto, è necessario determinare in quali condizioni verrà utilizzata la base. Vengono presi in considerazione i seguenti parametri:
- un antisettico deve essere presente nella soluzione scelta: la superficie del calcestruzzo è soggetta all'accumulo di umidità;
- i composti impermeabili sono necessari per i pavimenti che vengono utilizzati intensamente, suscettibili all'influenza di acqua, sporco;
- compatibilità del liquido con il materiale di finitura.
Quando si sceglie un primer, è impossibile concentrarsi solo sul suo costo. È meglio dare la preferenza a soluzioni con recensioni positive. È necessario acquistare materiale presso punti vendita certificati per evitare di acquistare un falso.
Preparazione della superficie
Prima di applicare il primer sulla superficie del calcestruzzo, è necessario rimuovere tutti i mobili e gli elettrodomestici dalla stanza. Il rivestimento del pavimento viene rimosso.
La base viene ispezionata per crepe, scheggiature, aree esfoliate. I frammenti caduti vengono rimossi, gli urti e gli afflusso vengono eliminati.
Nonostante il fatto che la maggior parte delle malte leghi la polvere, è meglio pulire la superficie del calcestruzzo con un aspirapolvere da costruzione. I difetti devono essere riempiti con malta cementizia.
Strumenti e materiali necessari
Il primer viene applicato sulla superficie della base con un pennello o un rullo. La prima opzione è necessaria nei luoghi in cui è richiesto uno strumento stretto e sottile. Il rullo a pelo lungo permette di ottenere in breve tempo uno spesso strato di protezione. Viene utilizzato se si scelgono piastrelle di ceramica come finitura.
Il rullo a pelo corto crea uno strato più sottile e pulito. Il rivestimento è uniforme e adatto per la successiva applicazione di vernice.Avrai anche bisogno di un contenitore per la soluzione.
Caratteristiche dell'applicazione di un primer su un pavimento di cemento con le tue mani
Puoi applicare il primer alla base con le tue mani. Devi seguire questi consigli:
- prestare particolare attenzione alla preparazione della fondazione;
- è meglio aspirare il pavimento prima di adescare con un'unità industriale;
- se necessario, la soluzione viene diluita con acqua (le proporzioni sono indicate sul contenitore con il prodotto);
- applicare la composizione uniformemente in più strati (il successivo viene applicato dopo che il precedente si è completamente asciugato);
- non si devono lasciare pozzanghere di primer sulla superficie;
- affinché il terreno venga assorbito meglio, è necessario coprire la base con un film.
Il lavoro deve essere svolto indossando indumenti protettivi, guanti e occhiali. La soluzione aderisce rapidamente alla pelle ed è molto difficile da lavare.