Come realizzare un soggiorno in soffitta con le tue mani

Attrezzare un soggiorno in mansarda è un'ottima opzione per aumentare lo spazio utilizzabile. La condizione principale per l'attuazione di un tale progetto è la dimensione della stanza sufficiente per un movimento confortevole di una persona. Tutto il resto può essere fatto a mano senza l'aiuto di specialisti.

Caratteristiche distintive di un attico residenziale

A differenza di un locale tecnico, un sottotetto abitativo deve rispettare gli standard sanitari

Un attico residenziale acquisisce questo status solo dopo aver soddisfatto una serie di condizioni che distinguono una stanza da un piano tecnico.

Caratteristiche caratteristiche di uno spazio abitativo sotto un tetto:

  • Conformità alle norme sanitarie. Per una persona deve essere prevista un'area di almeno 1,5 m², un volume d'aria di 3 m³, con un'altezza di 220 cm o più.
  • Riscaldamento. Si presume l'isolamento termico del tetto e del pavimento, che è il soffitto del livello inferiore. Non sono consentiti bruschi cambiamenti di temperatura associati all'ora del giorno.
  • Ventilazione. Una stanza sul tetto di una casa privata deve avere un tasso di cambio dell'aria di almeno 1,5. Per fornirlo, sono installati ventilatori, prese d'aria e aeratori.
  • Illuminazione. Dovrebbe esserci una finestra con un'area di almeno un terzo del muro, oltre a lampade elettriche per il buio.
  • Riscaldamento. Sarà necessario se l'attico verrà utilizzato tutto l'anno. In esso possono formarsi condensa e muffe senza riscaldamento.
  • Materiali ecologici per la decorazione. Non è consentito utilizzare rivestimenti che emettano nell'aria sostanze tossiche e maleodoranti.
  • Ingresso sicuro. Nella maggior parte dei casi, è dotato di un frontone. La scala deve essere ampia, moderatamente ripida e sempre con ringhiera.

Dopo aver studiato tutte le regole, puoi iniziare a pianificare, preparare i materiali e direttamente alla costruzione.

Opzioni di design e riqualificazione

Camera da letto sotto un tetto a due falde

Anche se l'attico viene utilizzato come stanza di riserva per ricevere gli ospiti, non deve essere inattivo per il resto del tempo. Uno spazio paesaggistico sotto il tetto può essere utilizzato in molti modi interessanti e utili.

Oltre alla camera da letto, può essere utilizzata come segue:

  • studia;
  • officina;
  • magazzino per forniture da pesca e attrezzi da giardino;
  • sala giochi per bambini;
  • Palestra;
  • sala biliardo con bar.
Per un'illuminazione di alta qualità, è necessario creare finestre larghe

Quando si progetta e si attrezza un attico con le proprie mani, si consiglia di attenersi alle seguenti indicazioni di progettazione:

  • installare le finestre più ampie possibili per ottenere il miglior grado di illuminazione;
  • utilizzare colori chiari vicini alle tonalità naturali nella decorazione;
  • applicare una combinazione di colori limitata a 2-3 colori in modo che la stanza non appaia noiosa, variegata e insipida;
  • mettere una quantità minima di mobili, evitare strutture pesanti e massicce;
  • realizzare armadi e scaffali con ante scorrevoli cieche per mantenere un senso di spazio e spazio utile.

Quando si redige un progetto per un attico, vale la pena disegnare diversi schizzi per avere sufficiente libertà di scelta per prendere la decisione migliore.

Vantaggi e svantaggi di un attico residenziale

Le lastre del pavimento devono sopportare il peso aggiuntivo quando si organizza un attico residenziale

Qualsiasi struttura ingegneristica, incluso l'attico, ha i suoi lati positivi e negativi.

Una stanza accogliente e funzionale in mansarda sotto il tetto presenta i seguenti vantaggi:

  • Basso costo al metro quadro.È molte volte inferiore al costo della costruzione del capitale di un piano aggiuntivo.
  • Salvataggio dell'area utilizzabile sul sito. Invece di costruire un altro edificio residenziale, puoi mettere una serra, un gazebo, costruire uno stabilimento balneare o un garage.
  • Attrattiva e originalità. Un attico ben tenuto sembra pomposo e attraente, provocando gioia e rispetto da parte dei vicini.
  • Ampie opportunità in termini di progettazione e riqualificazione. Il tetto può essere dotato di belle finestre, un cucù, un balcone, un bovindo, un ampio spazio antistante l'ingresso, che può essere utilizzato come terrazza sopraelevata.
  • Grandi opportunità in termini di arrangiamento. All'interno dell'area disponibile è possibile utilizzare qualsiasi modello di arredo, finiture, corpi illuminanti.

Svantaggi del rifacimento del tetto:

  • Aumento del carico sulle strutture portanti dell'edificio a causa di isolamento, riscaldamento, decorazione d'interni, installazione di mobili. Potrebbe essere necessario rafforzare le fondamenta o mettere ulteriori supporti.
  • Costi consistenti. Sarà necessario acquistare una grande quantità di materiali in modo che dopo la loro installazione i locali possano essere utilizzati per la residenza permanente.
  • La complessità dell'opera. È necessario disporre di competenze sufficientemente elevate per completare ogni fase della riqualificazione in conformità con la tecnologia.

Il numero e il valore multiforme dei vantaggi di un comodo livello mansardato è molto superiore alla totalità dei suoi lati negativi.

L'ordine di fare il lavoro con le tue mani

Rinforzo del sistema di travi per sopportare il peso dei materiali isolanti e di finitura

È possibile riqualificare l'attico in qualsiasi fase dell'operazione dell'edificio, ma è meglio scegliere una stagione calda per questo, quando è più conveniente e più sicuro svolgere qualsiasi attività.

Sequenza di lavoro standard:

  1. Effettuare misurazioni, redigere schizzi, diagrammi di singoli elementi, un progetto completo. Acquisto di materiali e attrezzature.
  2. Costruzione di una scala solida e ampia, lungo la quale sarà comodo e sicuro salire in soffitta. Predisposizione di un sito che possa essere temporaneamente utilizzato per lo stoccaggio dei materiali.
  3. Smantellamento parziale del tetto. Sostituzione di parti aggiuntive, incasso di finestre, porte, prolunghe, aeratori e condotti dell'aria.
  4. Rafforzamento del sistema di travi. Eseguito secondo necessità dopo ulteriori calcoli di carico.
  5. Condurre comunicazioni. A seconda della complessità del progetto, vengono portati in soffitta cavi elettrici, fognature, riscaldamento e tubi dell'acqua.
  6. Isolamento del tetto. Viene eseguito tra le travi. Vengono utilizzati plastica espansa, lana di basalto o schiuma di poliuretano. Le crepe tra gli elementi isolanti vengono soffiate con schiuma di poliuretano.
  7. Barriera di vapore. Un film di membrana è inchiodato sopra l'isolamento, progettato per consentire all'umidità della stanza di passare all'esterno.
  8. Isolamento del pavimento. Effettuato se non è stato fatto durante la fase di costruzione. Un reticolo è fatto di tavole riempite con lana minerale, argilla espansa o schiuma. Tavole o truciolato sono inchiodati sopra.
  9. Rivestimento interno della stanza. Ci sono diverse opzioni: compensato, OSB, cartongesso.
  10. Collegamento di comunicazioni, impianti idraulici e radiatori di riscaldamento.

In conclusione, si applica la finitura, si rimuovono i detriti e si introduce il mobile.

Come rivestimento per pareti interne, puoi utilizzare carta da parati, pittura o rivestimento decorato. L'opzione migliore per il pavimento sarebbe il parquet o il legno massello. Il soffitto è realizzato con assi di legno, tessuto elasticizzato, sistema di sospensione in plastica, cartongesso o binari metallici.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento