Il riscaldamento ad alte temperature è una componente indispensabile di molte tecnologie che vengono utilizzate nell'arte domestica, nelle attività commerciali e nella produzione industriale. I dispositivi di riscaldamento di fabbrica si distinguono per l'elevata efficienza e, di conseguenza, per un prezzo tutt'altro che alla portata di tutti. Un forno a muffola fai-da-te per la tempra dei metalli può essere assemblato a costi minimi con prestazioni eccellenti. Per ottenere il risultato desiderato, dovresti familiarizzare con il dispositivo, il principio di funzionamento e le possibili opzioni per assemblare un forno a 1000 gradi con le tue mani.
Cos'è un forno a muffola
Un forno a muffola è un dispositivo termico progettato per riscaldare i materiali a una temperatura predeterminata. È costituito da una camera di riscaldamento e da una capsula (muffola) nella quale viene posto l'oggetto da trattare.
L'ambito di applicazione dei dispositivi è piuttosto ampio:
- Analisi di laboratorio. Le proprietà di molti minerali si manifestano ad alte temperature.
- Artigianato del fabbro. Riscaldare i pezzi mantenendone la forma e l'assenza di incrostazioni.
- Indurimento del metallo. Il trattamento termico modifica la struttura cristallina, aumenta la resistenza e la rigidità.
- Fusibile. Isolamento della sostanza richiesta da materie prime eterogenee. Si ottengono così lingotti di alluminio, oro e argento.
- Ricottura. Aiuta a ottenere la microstruttura desiderata durante la creazione di parti da più componenti.
- Bruciando. Dare agli oggetti le proprietà desiderate, come durezza, presentabilità, resistenza all'umidità e ai reagenti chimici.
- Trattamento termico. Rimozione di acqua, acido, oli e altri liquidi dalla sostanza ai fini della completa essiccazione.
- Vacanza. Rimozione delle sollecitazioni interne dopo la fusione o la tempra, ottenendo duttilità.
- Incenerire. Rimozione delle impurità mediante incenerimento. Determinazione della presenza di minerali nella lega indagata.
L'utilizzo delle funzioni del dispositivo consente di ottenere bellissime ceramiche, souvenir, prodotti in metallo unici.
Varietà di forni a muffola
I dispositivi di riscaldamento differiscono in diversi modi, il che non influisce particolarmente sulle loro prestazioni.
Tra gli specialisti è stata adottata una classificazione secondo determinate categorie.
Fonte di energia:
- elettricità;
- gas naturale;
- carbone da coke;
- legna da ardere.
Tipo di protezione dei contenuti:
- in aria (solo meccanica);
- ambiente gassoso (argon, elio, azoto);
- vuoto.
Design della cassa (metodo di caricamento):
- verticale;
- orizzontale;
- staccabile (cappuccio).
Grado di riscaldamento:
- moderare;
- mezzo;
- alto;
- altissimo.
Esiste una gradazione in base ai materiali strutturali, refrattari ed elettricamente conduttivi utilizzati nella fabbricazione delle stufe.
Design del forno a muffola
I prodotti sono costituiti dalle seguenti parti:
- Alloggio. La forma e le dimensioni sono determinate dall'ambito delle attività assegnate al dispositivo. È obbligatorio installare una valvola per lo spurgo dei gas emessi durante la lavorazione.Il corpo può essere realizzato in metallo o polimeri moderni.
- Termosifone. Può essere una stufa a carbone o a legna, TEN, un bruciatore a gas.
- Fodera interna. Le pareti sono rivestite con lastre di ceramica, e in condizioni artigianali con mattoni refrattari.
- Porta. Esistono vari modelli, dai più semplici con maniglia a quelli moderni, che utilizzano un sistema a leva che elimina il contatto con le parti calde.
- Comunicazioni. A seconda del tipo di prodotto, si tratta di un cavo di alimentazione, una bombola e un tubo ad alta pressione, un ventilatore meccanico.
- muffola. Una capsula in ceramica chimica, fissa o sostituibile.
- Organi di governo. I dispositivi possono essere dotati di allarme luminoso e sonoro, interfaccia per la comunicazione con un computer, dispositivo di registrazione, termostato-programmatore.
A seconda del ciclo produttivo, i forni vengono accesi per un certo periodo di tempo oppure funzionano in continuo con sostituzione periodica delle muffole riempite.
Tipi e condizioni di lavorazione delle materie prime
Nel processo di lavorazione dei semilavorati, possono essere utilizzati vari metodi di lavorazione in termini di tempo e grado di riscaldamento, durata e metodi di raffreddamento. Possono essere utilizzati anche alcuni metodi per proteggere i pezzi.
La tecnologia di elaborazione dei materiali viene utilizzata come segue:
- Ceramica. Aperto, 600°C.
- Porcellana. Aperto, 800°C.
- Faienza. Aperto, 1000°C.
- Maiolica. Aperto, 1200°C.
- Tempra di prodotti in metallo da taglio. Argon 800°C.
- Fusione di metalli non ferrosi. Argon 800-1200°C.
La deviazione dalle istruzioni porta a un deterioramento della qualità del prodotto finito o al deterioramento della sostanza caricata.
Fare un forno a muffola fatto in casa
Un forno a muffola fai-da-te viene realizzato utilizzando i seguenti strumenti:
- Cacciavite;
- roulette;
- un martello;
- livello;
- saldatore;
- pinze;
- Bulgaro;
- trapano elettrico.
Dopo aver preparato la proprietà necessaria, è necessario creare un disegno e, sulla base, iniziare a preparare i componenti.
Sotto una custodia fatta in casa, puoi utilizzare elettrodomestici difettosi o vecchi che sono rimasti inattivi per molto tempo: un forno a microonde, un forno, un congelatore. Tutti i riempitivi che possono sciogliersi e bruciare sotto un forte calore devono essere rimossi dall'involucro. Se non ci sono tali oggetti a portata di mano, il corpo è realizzato in modo indipendente. Per questo, viene presa una lamiera di acciaio con uno spessore di almeno 2 mm e saldata in una struttura rettangolare o rotonda. Si consiglia di utilizzare una bombola del gas o un tubo di acciaio a pareti spesse come modello pronto. Per proteggere dalla corrosione e dare al prodotto un aspetto presentabile, deve essere rivestito con una vernice ignifuga.
Un altro metodo per realizzare una stufa è la sua modellatura da una miscela di argilla chamotte, sabbia e amianto lanuginoso. Viene preliminarmente realizzata una forma di cera, sulla quale vengono realizzate le sporgenze per le gambe. Una miscela di consistenza della plastilina viene distribuita uniformemente sul motivo, quindi asciugata a temperatura ambiente per due settimane. Quindi la cera viene sciolta con un asciugacapelli e lo stampo viene calcinato nei carboni per 6 ore.
Se c'è una sottostazione di trasformazione nelle vicinanze, il compito è notevolmente semplificato. Lì, per una tariffa moderata o gratuitamente, puoi ottenere tubi dai fusibili. I prodotti sono realizzati con una sostanza durevole, progettata per resistere a temperature elevate e sbalzi di temperatura. Al maestro non resta che lavorare un po' con una smerigliatrice e argilla refrattaria.
L'elemento successivo sarà l'installazione dell'elemento riscaldante e del termostato (sensori dell'unità di controllo). Due bruciatori a gas o elementi elettrici sono fissati al corpo del forno. I bruciatori sono installati dal basso e dall'alto. I riscaldatori elettrici sono fissi a seconda della loro configurazione. Il filo viene avvolto a spirale, le OMBRE vengono poste sui lati, e se serve una temperatura di 1500°C e oltre, poi sul pavimento e sulla volta. La terra è fornita senza fallo al fine di escludere lo shock del dipendente.I riscaldatori vengono quindi chiusi con un involucro in acciaio, in cui viene praticato un foro per una valvola dell'aria.
L'isolamento termico viene applicato all'involucro esterno il più strettamente possibile alla sua superficie. L'opzione migliore per oggi è considerata la lana di basalto in rotoli. Per chiudere la camera in modo abbastanza sicuro, è sufficiente uno strato di 20 mm. L'isolamento termico può essere fissato con nastro di alluminio o filo di rame avvolto con frequenti spire. La struttura finita viene posizionata nella custodia se viene scelto un tale modello di stufa.
Il penultimo passaggio prima di installare l'elettronica è realizzare il coperchio.
Sequenza del processo:
- Montaggio, fissaggio e regolazione delle asole. Vengono utilizzati dispositivi di bloccaggio a vite oa cuneo.
- I mattoni refrattari vengono presi e tagliati a misura. I bordi sono cuciti per garantire la chiusura del coperchio.
- Una malta viene preparata da argilla, sabbia e cemento in un rapporto di 1: 3: 1. Viene applicato alla porta, il mattone viene premuto saldamente, l'oppressione viene posta sopra.
- Dopo l'essiccazione, il coperchio viene appeso in posizione e le giunture vengono sigillate. Viene utilizzato silicone resistente al calore, applicato attorno al perimetro dell'anta.
Il dispositivo può essere utilizzato in 2-3 ore.
La configurazione più semplice per un forno a muffola in ceramica è una combinazione di una piastra ad alte prestazioni e ceramica medica. Chamotte deve essere posizionato sotto la nave per garantire una distribuzione uniforme del riscaldamento. L'alimentazione è regolata dal dispositivo tile standard.
Ingegneria della sicurezza
Un forno a muffola è un dispositivo potenzialmente pericoloso che richiede le seguenti misure di sicurezza:
- le spire non devono toccarsi, altrimenti si verificherà un cortocircuito;
- per stucco, puoi usare argilla o silicone resistente al calore;
- le impugnature devono essere in plastica dielettrica.
Quando si lavora con la stufa, utilizzare una ventilazione efficace.