Ripostiglio: un ripostiglio in una casa o in un appartamento in cui sono conservati attrezzature, articoli per la casa usati raramente, inventario, ecc. È meglio posizionare le cose su scaffali o staffe per non danneggiarle. Puoi equipaggiare gli scaffali nella dispensa con le tue mani.
- Vantaggi degli scaffali della dispensa
- Che materiale può essere utilizzato
- Come organizzare al meglio gli scaffali nella dispensa
- Scegliere un posto per uno scaffale
- Distanza tra i ripiani e loro dimensioni
- Scaffali in una piccola dispensa
- Strumenti per il lavoro
- Opzioni di scaffale fai da te
- Scaffalature in legno
- Mensole profilo
Vantaggi degli scaffali della dispensa
I vantaggi sono evidenti.
- Le regole per la conservazione delle cose sono osservate.
- Gli articoli vengono inseriti in un ordine specifico. Questo rende facile trovare qualsiasi strumento o prodotto.
- Il numero di cose che possono essere lasciate nella dispensa sta aumentando notevolmente. Dopotutto, l'area totale degli scaffali è molto più grande dell'area del pavimento nella stanza.
- Sul rack del bar, puoi lasciare non solo cose, ma anche conservazione, generi alimentari, prodotti sfusi.
Gli scaffali vengono utilizzati in vari modi:
- aperto - cioè senza parti laterali;
- chiuso - raramente smaltato, ma con pareti laterali e parte superiore;
- incernierato - fissato al muro su ganci o ancore;
- rack - una serie di ripiani posizionati su un telaio.
Il numero e il tipo di ripiani dipende dallo scopo della dispensa. Se qui è attrezzato uno spogliatoio, vengono montati scaffali per maglieria e scarpe, nonché scomparti con grucce. Se devono contenere attrezzature sportive, vengono aggiunti ganci e staffe.
Che materiale può essere utilizzato
Per realizzare gli scaffali della dispensa, è consigliabile utilizzare materiali convenienti e di qualità.
- Tavole: per gli scaffali dei mobili, vengono prese tavole scanalate con bordi con una superficie levigata liscia. Il materiale è facile da lavorare, economico, estremamente vario. Per conservare anche bottiglie di vetro pesanti con i cetrioli, puoi prendere legno tenero: pino, pioppo, mela. Le estremità dei ripiani sono sigillate con un bordo o arrotondate.
- Pannelli per mobili - di solito usati se rimangono dei frammenti, poiché non è redditizio acquistare tale materiale per gli scaffali.
- Materiali in legno: compensato, MDF, truciolato. Sono abbastanza adatti se si suppone che qui vengano riposti oggetti relativamente leggeri, elettrodomestici, vestiti. Tuttavia, per sottaceti o attrezzature pesanti viene utilizzato solo compensato spesso - almeno 3 cm.
- Profili metallici: le leghe di acciaio sono caratterizzate da un'elevata capacità portante. I ripiani di conservazione sono realizzati in ferro zincato con uno spessore di 0,5 mm. È preferibile una lamiera forata in quanto garantisce una buona circolazione dell'aria.
Spesso i rack sono realizzati combinando materiali in legno e profili metallici. Ad esempio, un telaio o un supporto è realizzato in metallo e gli scaffali stessi sono realizzati in compensato o pannelli.
Come organizzare al meglio gli scaffali nella dispensa
Gli scaffali fai-da-te in legno nella dispensa sono realizzati tenendo conto delle caratteristiche della stanza e dello scopo. Se gli elettrodomestici vengono conservati qui, le dimensioni dovranno essere modificate e rafforzate per loro. Se la dispensa funge da armadio per la cucina, i design più leggeri andranno bene.
Scegliere un posto per uno scaffale
Il posizionamento degli scaffali dipende dalla configurazione della stanza.
- Lungo 2 pareti opposte - realizzato quando la stanza ha una forma allungata. Non ha senso mettere gli scaffali su un muretto. È meglio attaccare ganci o staffe qui per appendere oggetti pesanti e ingombranti.
- A forma di L - adatto per una stanza quadrata o rettangolare.La configurazione angolare degli scaffali aperti non influisce in alcun modo sul loro costo e praticità. Al contrario, oggetti più voluminosi possono essere installati nell'angolo.
- A forma di U: richiede un'area abbastanza ampia, poiché deve esserci un passaggio sufficiente tra i ripiani. Questa configurazione è preferita nella dispensa della drogheria e dei sottaceti.
Sopra la porta, puoi installare un altro ripiano se l'altezza della stanza lo consente. Le cose che vengono usate raramente vengono lasciate qui.
Distanza tra i ripiani e loro dimensioni
Le dimensioni dei mobili dipendono da ciò che dovrebbe essere riposto qui. Le raccomandazioni sono le seguenti.
- Non ha senso realizzare uno scaffale più profondo di 50-60 cm. Questa è la lunghezza media di una mano umana. Se lo scaffale è più profondo, sarà scomodo e difficile ottenere oggetti dall'ultima fila.
- La larghezza dei ripiani cambia dal basso verso l'alto. In basso mettono lo scaffale più largo, in alto - il più stretto. Ciò consente di riporre gli oggetti più pesanti e ingombranti in basso e di posizionare gli oggetti più leggeri e più piccoli in alto.
- La frequenza dei deflettori è spesso determinata dal numero di sezioni. Questo è più conveniente: gli articoli con uno scopo sono posizionati in settori chiaramente visibili. Pertanto, le partizioni sui diversi livelli del rack non devono essere le stesse.
- Sono ammessi piccoli ripiani aperti di forma arrotondata sul lato del rack. Di solito, qui vengono lasciate piccole cose, che sono spesso richieste.
Nell'armadio-armadio, i normali ripiani sono integrati con scomparti speciali con accessori: reti pieghevoli, cassetti, reti estraibili.
Scaffali in una piccola dispensa
In una piccola stanza, è necessario utilizzare razionalmente ogni centimetro. Le raccomandazioni sono le seguenti:
- la preferenza è data alla configurazione ad angolo, poiché qui anche i ripiani stretti creano più spazio;
- è meglio mettere strutture incernierate e non un rack;
- non sono ammessi scompartimenti chiusi;
- i ripiani sono montati fino al soffitto.
Per utilizzare i soppalchi superiori è necessaria una scala.
Una soluzione insolita per una dispensa molto piccola o anche una nicchia è la trasformazione dell'intera stanza in un unico grande armadio. In questo caso, la porta viene aumentata alle dimensioni della stanza stessa e i cassetti vengono installati lungo l'intera altezza.
Strumenti per il lavoro
Per assemblare il rack avrai bisogno di:
- perforatore e cacciavite;
- sega circolare, seghetto per metallo o legno;
- pialla, carta vetrata;
- metro a nastro, livello dell'edificio e matita.
Per la finitura, potresti aver bisogno di un primer, vernice, vernice.
Opzioni di scaffale fai da te
Come e che tipo di scaffali realizzare nella dispensa con le tue mani viene deciso in fase di progettazione. Nella maggior parte dei casi, i mobili sono fissati al muro qui in modo che possano sopportare un grande carico portante. Per ogni nuovo fissaggio è necessario praticare un foro nel muro con un trapano a percussione e rimontare l'intera parete.
Scaffalature in legno
Il rack in legno fai-da-te per la dispensa può essere con o senza montaggio a parete. La prima opzione è molto più comune. Nell'armadio, il carico portante principale non è sugli scaffali, ma sul telaio. Se il rack è montato a parete, questo carico viene assorbito dalla parete.
Il carico in un modello basato sul proprio telaio è determinato dalle caratteristiche del telaio stesso. Ciò significa che per un rack di stoccaggio, ad esempio, è necessario prendere un legname massiccio, il che complica l'assemblaggio e aumenta i costi.
Le istruzioni di installazione sono semplici.
- Si consiglia di fare un disegno. Ciò rende più facile prendere in considerazione ciò che verrà conservato esattamente nella dispensa e quali dimensioni dovrebbero essere sugli scaffali.
- Con l'aiuto di una livella e una matita, trasferiscono il disegno sui muri.
- Il legname viene tagliato all'altezza dei montanti e fissato al muro. I fori sono praticati in anticipo nel muro per gli elementi di fissaggio.
- Nel punto in cui i ripiani sono fissati ai rack, le barre corte sono fissate sotto i ripiani - lunghe 30-40 cm Ogni barra è fissata con 2 o 3 viti autofilettanti.
- Taglia tavole o compensato sotto gli scaffali. Il materiale deve essere carteggiato, trattato con una macchia o un primer.
- I ripiani sono appoggiati su barre orizzontali e fissati con viti autofilettanti da 35-40 mm.
Se il rack viene utilizzato per la conservazione, i ripiani vengono rafforzati installando sotto di essi pezzi di tubo metallico.
I mobili finiti possono essere verniciati o verniciati.
Mensole profilo
Utilizzando lo stesso schema, puoi assemblare un rack da un tubo o un angolo professionale.
- Segna il muro. I fori per gli elementi di fissaggio sono praticati secondo i segni.
- Il profilo guida è fissato lungo le linee. Le traverse orizzontali vengono inserite in esso e avvitate ai montanti verticali e nella guida inferiore. Si scopre una sorta di cornice in cui è necessario inserire spazi vuoti di legno.
- Ritagliare scaffali da truciolare, compensato, tavole con un seghetto alternativo. levigatura.
- I ripiani sono posati sul telaio e fissati con viti autofilettanti.
Il ripiano inferiore non deve essere abbassato a meno di 50 cm dal pavimento. Altrimenti, è scomodo ottenere oggetti da esso.