Un forno a muffola è un tipo speciale di apparecchiatura di riscaldamento, solitamente elettrica. All'interno è presente un involucro chiamato muffola che isola l'area di lavoro dai riscaldatori. Grazie a ciò, le parti in lavorazione sono protette dagli effetti del monossido di carbonio. Se hai abilità speciali, un forno a muffola può essere realizzato a mano.
Applicazioni
Tale dispositivo non viene utilizzato per il riscaldamento di una casa. Viene utilizzato in vari settori della produzione e dell'industria. La struttura del forno crea un ambiente favorevole per saturare la superficie dei prodotti lavorati con elementi chimici (ad esempio cromo o carbonio). È ampiamente utilizzato nella lavorazione dei metalli - per l'indurimento delle parti, l'invecchiamento, la fusione, la cianurazione e altre operazioni. Il forno viene utilizzato anche per la cottura di prodotti ceramici e la sterilizzazione di strumenti medici.
La camera interna è progettata in modo da creare un riscaldamento uniforme dell'intera area di lavoro. Ciò garantisce che tutte le parti lavorate in un unico passaggio si trovino nelle stesse condizioni. Ma il trattamento termico ad alta velocità in questo dispositivo è difficile da implementare: il riscaldamento ad alte temperature è lento.
Design e principio di funzionamento
La stufa a muffola ha al suo interno una camera di lavoro. Lo spazio tra esso e l'involucro esterno è riempito con materiale termoisolante. La sua qualità influisce sull'efficienza della stufa e la rende sicura da usare: l'involucro non si surriscalda, per cui è più difficile che il master si bruci. La muffola è costituita da sostanze chimicamente inerti. Nella sua camera vengono riposti gli strumenti ei prodotti da lavorare.
Gli elementi riscaldanti sono posti nelle pareti dell'involucro o all'esterno di esso e il loro funzionamento (temperatura e durata dell'azione) è controllato dalla centralina. Il principio di funzionamento si basa sul trasferimento di calore dalla camera interna riscaldata all'area in cui si trovano i pezzi.
La carcassa è una parte sostituibile: nella carcassa del forno possono essere montate diverse muffole per determinati tipi di operazioni. Differiscono per forma e tipo di carico:
- le muffole, a forma di cappuccio, sono installate nel forno dall'alto;
- le muffole semplici vengono caricate lateralmente;
- l'installazione dell'involucro, realizzato sotto forma di contenitore, viene eseguita dall'alto (dopo il riscaldamento, non è separato dal focolare, a differenza della versione con cappuccio).
Il materiale della muffola dipende dalle condizioni a cui è destinato. I prodotti di corindone sono adatti per l'uso in un ambiente chimico, da fibre refrattarie - in uno neutro. Le strutture ceramiche sono inerti, quindi vengono utilizzate in qualsiasi condizione e per diversi processi: fusione, cottura e altri.
Varietà di forni a muffola
I modelli di forni sono realizzati per l'uso in vari settori. Differiscono per dimensioni e parametri tecnici. Tra i principali tipi ci sono i seguenti:
- Il forno a muffola da laboratorio viene utilizzato per testare i materiali: varie forme di trattamento termico, analisi chimiche. Poiché tali condizioni richiedono un controllo estremamente accurato delle condizioni di temperatura, l'apparecchiatura viene fornita con un'unità di controllo software.I loro indicatori di riscaldamento partono da 1100 gradi.
- La fornace per gioielli viene utilizzata per la lavorazione dei metalli preziosi. Prima di tutto, le materie prime vengono sciolte in esso. Poiché i gioiellieri lavorano con piccole quantità di metalli, anche il forno stesso è piccolo. Le dimensioni lineari della camera non superano i 20 cm Gli indicatori di temperatura dovrebbero essere sufficienti per fondere platino, argento e altri metalli.
- Il forno odontoiatrico viene utilizzato per l'asciugatura, il riscaldamento e la cottura, nonché per la sterilizzazione degli strumenti. Come i gioielli, ha dimensioni compatte.
- I forni per uso industriale, invece, sono di grandi dimensioni. Spesso tali unità hanno molte funzioni ausiliarie e sono in grado di resistere a temperature molto elevate - 1500 gradi e oltre. Tuttavia, il funzionamento a valori superiori a 1800 gradi aiuta ad accelerare il guasto dell'elemento riscaldante.
- Un forno a muffola da allenamento per arrostire e temprare di solito ha basse velocità di riscaldamento (fino a 1100 gradi) e dimensioni compatte.
Le stufe possono essere facili da usare e gestire e sofisticate. Nel secondo caso, l'operatore può lavorare con l'unità, controllandola tramite un computer. Il riscaldamento può essere effettuato in aria, sotto vuoto o con un gas speciale (riducente, elio, idrogeno, ecc.).
Come scegliere il forno giusto
Quando si acquista una stufa, è necessario prestare attenzione ai parametri target. Per risolvere ogni categoria di compiti, è necessario creare determinate condizioni nella camera.
Carichi consentiti e modalità di temperatura
L'alimentazione di unità a bassa potenza (5 kW o meno) viene realizzata attraverso una normale rete domestica di 220 V. Se l'indicatore è di 6 kW o più, per il suo funzionamento è necessaria una rete trifase da 380 V. Per alimentare qualsiasi stufa, è necessaria una linea dedicata, dotata di dispositivi automatici di protezione acquistati appositamente sotto di essa.
I forni con basse velocità di riscaldamento (fino a 900 gradi) sono adatti per la cottura di prodotti ceramici. I modelli con valori operativi di 1100-1600 gradi sono comunemente usati nella produzione e nei laboratori.
Funzionalità
Questo concetto include il metodo di caricamento delle materie prime, le dimensioni della stufa e il suo peso, nonché le funzioni speciali disponibili legate alle peculiarità del controllo della temperatura. Tutti questi parametri devono essere adeguati ai requisiti del processo in cui l'unità sarà coinvolta.
Serpentina di riscaldamento e volume di lavoro della camera
Le spire a spirale hanno un diametro di 5-10 mm e sono realizzate in filo con una sezione trasversale di 2,5-4 mm. L'elemento riscaldante è montato nelle scanalature sulle pareti e fissato con tubi in ceramica. Il volume standard della camera è di 10-30 litri. Per le stufe progettate per lavorare con la ceramica, è più grande e raggiunge i 200 litri.