Autofinitura del soffitto nel garage: una revisione dei materiali

La decorazione del soffitto nel garage viene eseguita con materiali diversi. La loro scelta dipende dalla facilità di installazione, praticità, costo e appeal decorativo.

Requisiti per i materiali di finitura

Il soffitto del garage deve essere rivestito con materiale che non occupi una grande quantità di spazio utile

Il garage è solitamente un edificio indipendente che non è riscaldato. A questo proposito, i seguenti requisiti sono imposti al materiale di finitura:

  • resistenza all'umidità (a causa delle variazioni di temperatura all'interno della stanza, la condensa appare sulle superfici);
  • inerzia ai prodotti chimici;
  • facilità di installazione e manutenzione;
  • resistenza a muffe e funghi;
  • conservazione delle proprietà tecniche e decorative in caso di esposizione a temperature negative;
  • sicurezza antincendio, poiché le lattine di benzina o olio sono spesso conservate nel garage;
  • resistenza ai danni meccanici;
  • costo accettabile.

Il soffitto deve essere rivestito con materiale che non occupi una grande quantità di spazio utile. Nella scelta, tengono conto delle peculiarità dell'illuminazione del garage, della possibilità di installare cancelli automatici di sollevamento, della necessità di riscaldare la stanza.

Nella maggior parte dei casi, per il lavoro vengono utilizzati materiali in fogli o pannelli. Ciò richiede l'installazione di una cassa in legno o metallo. Le doghe sono fissate a sospensioni o direttamente al solaio. I giunti dei materiali di finitura devono cadere sul telaio. Per il fissaggio vengono utilizzati tasselli o viti autofilettanti.

Pannelli di plastica

Finitura del soffitto del garage con pannelli di plastica

La finitura in plastica è facile da installare, è caratterizzata da un gran numero di sfumature ed è abbastanza resistente. I pannelli sono facili da pulire, mentre sono resistenti agli effetti negativi dell'umidità: non si restringono, non si gonfiano, non marciscono. La durata del soffitto è di circa 25 anni. Il materiale di qualità non contiene tossine. Tuttavia, la plastica può essere infiammabile.

La tecnologia di installazione prevede le seguenti fasi:

  1. Installazione del tornio. È possibile posare comunicazioni, cavi elettrici, isolamento al suo interno.
  2. Calcolo del materiale, realizzazione della marcatura dei pannelli e del basamento
  3. Installazione del rivestimento del soffitto. Gli elementi sono disposti lungo o attraverso la stanza. I pannelli sono fissati a speciali profili avvitati ai ganci. Per il fissaggio vengono utilizzate viti autofilettanti. La prima fila è montata dalla parete opposta al cancello. Se necessario, gli elementi vengono tagliati a misura.

L'ultimo pannello spesso deve essere tagliato alla larghezza. Inoltre, è fissato nella scanalatura del profilo di partenza, ma non è avvitato alla cassa.

Fodera in legno

Il rivestimento deve essere trattato con ritardanti di fiamma e antisettici prima di finire il garage.

Puoi decorare con garage di assi di legno costruiti in mattoni, cemento. È anche una buona opzione per una stanza combinata con un edificio residenziale. Una caratteristica dell'uso di tale materiale è la corretta regolazione degli elementi in lunghezza e larghezza. Solo il materiale accuratamente essiccato è adatto al lavoro. Poiché un garage è una stanza con requisiti speciali per la sicurezza antincendio, il legno viene inoltre trattato con ritardanti di fiamma prima dell'uso.

Se le strutture non verranno riscaldate, la finitura dovrà essere trattata con antisettici che proteggano il legno dal degrado, dallo sviluppo di funghi e muffe.

I vantaggi di un tale rivestimento sono:

  • buone proprietà decorative;
  • forza, durata, resistenza ai danni meccanici;
  • facilità di installazione;
  • la possibilità di decorare con vernice o vernice.

Le viti autofilettanti vengono utilizzate per fissare il rivestimento in legno. Poiché questo materiale tende ad espandersi sotto l'influenza dell'umidità e delle variazioni di temperatura, l'installazione viene eseguita nel rispetto del giunto di dilatazione. Prima di ciò, devi creare una cassa. Quando si utilizza una tale finitura, si deve tenere presente che toglierà 10-15 cm dell'altezza della stanza, quindi non è adatto per garage bassi.

Pannelli in compensato e OSB

Le schede OSB possono essere utilizzate se c'è una buona ventilazione nel garage.

Per rifinire il soffitto in una casa, in un cottage o in un garage, vengono spesso utilizzate tavole di compensato o OSB. Questi materiali hanno un costo accettabile, sono abbastanza resistenti, resistono a temperature estreme. Per ridurre al minimo l'effetto negativo dell'umidità, entrambi i materiali devono essere trattati con impregnazioni antisettiche e vernici e pitture aggiuntive.

Il vantaggio dei materiali è la disponibilità, l'alta velocità di lavoro, la capacità di installazione fai-da-te. Tuttavia, questa finitura non è ignifuga e richiede un trattamento ignifugo.

Le schede OSB possono contenere fenoli dannosi per la salute, pertanto nella stanza è installata una ventilazione di alta qualità.

Quando si installa il materiale, non bisogna dimenticare lo spazio di deformazione attorno al perimetro della stanza.

Cartongesso con successiva verniciatura

Per rifinire il soffitto con cartongesso, è necessaria la tornitura

Un bel soffitto può essere realizzato in cartongesso. Per la costruzione della struttura è necessaria una tornitura in listelli di legno o un profilo metallico. Il telaio deve essere rigido. Il profilo del soffitto è inoltre collegato tra loro mediante sezioni trasversali.

I giunti di cartongesso dovrebbero essere posizionati sulla cassa. Le tele sono fissate nel rispetto del gap di deformazione. È 8-10 mm. Dopo aver realizzato il soffitto, le cuciture sono riempite di stucco. Per rafforzare le articolazioni, viene utilizzata una rete di rinforzo in plastica.

La struttura finita è innescata, stuccata e lucidata. Questi lavori vengono eseguiti con la massima illuminazione. Successivamente, il soffitto del garage è coperto con vernice a base d'acqua.

Altri materiali di finitura

Decorazione del soffitto con pannelli decorativi

Tra le opzioni per la finitura del soffitto del garage, sono popolari le seguenti:

  • Scheda professionale. Il vantaggio è la resistenza al fuoco, una varietà di colori. Per il lavoro sono adatte tele con una piccola altezza d'onda. Tali fogli sono sottili e leggeri. Per il fissaggio vengono utilizzate viti autofilettanti. I fogli profilati hanno un alto grado di conduttività termica, quindi il soffitto richiede isolamento.
  • Pannelli decorativi. Sono caratterizzati da diverse tecnologie di fissaggio. Il materiale viene fissato sulla cassa o direttamente sulla base. Quando si utilizza il secondo metodo, è necessario tenere conto del fatto che la superficie dovrebbe essere il più piatta possibile.
  • polistirolo. Le piastre devono essere fissate il più vicino possibile l'una all'altra. Il materiale è leggero, economico, facile da installare. La colla viene utilizzata per il fissaggio. Con l'aiuto della schiuma, puoi creare un soffitto figurato. Il materiale specificato non brucia, ma si scioglie, questo deve essere preso in considerazione.

Nel garage è possibile utilizzare strutture speciali del telaio: metallo, gesso.

Quando hai bisogno di isolare i soffitti

Puoi usare il polistirolo per isolare il soffitto

Prima di rivestire il soffitto del garage, è necessario isolarlo. Questo è vero per le strutture che non dispongono di riscaldamento. Le perdite di calore sono elevate e spesso sorgono problemi con il funzionamento del veicolo.

I seguenti materiali sono utilizzati per il lavoro:

  • Lana di vetro. Il materiale non è infiammabile e ha un costo contenuto. Il prodotto può essere acquistato in rotoli o sotto forma di lastre. Per il fissaggio è necessaria una cassa. Quando si lavora con lana di vetro, è necessario utilizzare dispositivi e indumenti protettivi.
  • polistirolo. Si fissano con colla o viti autofilettanti al telaio, direttamente al soffitto. La densità e lo spessore delle lastre è diverso.Lo svantaggio del polistirene è il possibile rilascio di componenti dannosi durante un incendio.
  • Lana di roccia. Le tele sono attaccate alla cassa. Il materiale non brucia, mantiene le sue proprietà se esposto a temperature negative. È resistente, facile da installare. Tuttavia, il batuffolo di cotone deve essere protetto dall'umidità.
  • Penoplex. Le piastre hanno elevate caratteristiche di densità, resistenza e isolamento termico. Sono completamente sicuri in quanto non contengono componenti tossici. Le piastre sono facili da installare, hanno un costo accettabile, non si prestano al danneggiamento di roditori e insetti.
  • Schiuma poliuretanica. Questo isolante ha le qualità positive dei precedenti tipi di isolamento. Lo svantaggio è il costo elevato e la necessità di attrezzature speciali.

Tutti questi materiali possono essere utilizzati per isolare il soffitto del garage, se si seguono le regole di installazione.

Come calcolare la quantità di materiale

Per calcolare la quantità di materiali di finitura, vengono presi in considerazione i seguenti parametri:

  • l'altezza del garage e dell'auto;
  • parametri del materiale di finitura;
  • zona del soffitto;
  • la presenza di dispositivi di illuminazione.

Per ottenere un risultato accurato, l'area della superficie trattata viene divisa per l'area di un elemento. L'indicatore è aumentato del 10% (i pannelli dovranno essere tagliati).

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento