Autocementazione dell'ingresso davanti al garage

L'ingresso al garage prevede un comodo parcheggio e la lisciatura del piano davanti al cancello. Inoltre, la rampa consente di proteggere l'interno della stanza dalle precipitazioni.

Come fare un controllo nel garage con le tue mani

La cementazione dell'ingresso viene eseguita per eliminare il dislivello

Si consiglia di iniziare la costruzione dell'ingresso dopo lo studio preliminare delle informazioni necessarie. È importante considerare fattori aggiuntivi come la lunghezza della corsa e il grado. Il compito principale è creare il modo più conveniente per l'arrivo. Il design dovrebbe escludere forti aumenti in altezza. Anche l'altezza del pavimento nel garage gioca un ruolo importante.

Si consiglia di scegliere la dimensione ottimale dell'ingresso. La più efficiente ed economica è la costruzione diritta, che è 30 cm più larga del cancello. Questa voce è conveniente.

Per una costruzione di alta qualità, indipendentemente dalle caratteristiche del design del garage, è necessario calcolare le dimensioni della rampa. A tal fine, viene elaborato uno schema su larga scala, che consente di determinare la quantità richiesta di materiali.

È importante considerare:

  • l'altezza del cordolo, che serve per impedire al veicolo di lasciare l'elevazione;
  • sistema di drenaggio dell'acqua;
  • organizzazione di un congresso regolare;
  • dotare l'ingresso di una visiera.

Per garantire la regolarità del dislivello tra il livello del suolo e la soglia, è necessaria la selezione della lunghezza ottimale della rampa. Se la strada non è a livello del pavimento del garage, si consiglia di realizzare una leggera pendenza per evitare l'ingresso di acqua.

La lunghezza dipende da condizioni specifiche. La pendenza ottimale è di 5 metri. L'ingresso ha spesso la forma di un trapezio, dove l'estremità più piccola si trova in corrispondenza del cancello. L'angolo di sformo consigliato è compreso tra 6 e 25 gradi.

Materiale per la costruzione

In modo che il cemento non crolli, viene installato un armopoyas

L'ingresso fai-da-te è in potere di ogni proprietario di auto. Una parte importante del processo è la corretta scelta del materiale e la massima aderenza alla tecnologia. Il dispositivo può essere realizzato sulla base di lastre di cemento, metallo, legno o pavimentazione.

La struttura metallica è inerente alla resistenza e all'affidabilità, ma la glassa in inverno rende la sua superficie scivolosa. Il dispositivo in legno è semplice, ma deve essere sostituito ogni 3 anni.

Il sito, rivestito con lastre per pavimentazione, sembra attraente e serve a lungo. Tra gli svantaggi, va notato la tendenza alla formazione di ghiaccio e la bassa resistenza al sale. Il modo migliore è guidare in un garage di cemento. È un materiale economico e ad alta resistenza con caratteristiche ad alte prestazioni.

Lavoro preparatorio

Innanzitutto, viene eseguita la marcatura dell'area che deve essere versata con calcestruzzo

L'area antistante il garage necessita di marcatura. Viene eseguito per mezzo di pioli di legno o metallo, che sono collegati lungo il contorno mediante una corda. È contrassegnato da bandiere.

Il prossimo passo è scavare una fossa. Per garantire il funzionamento a lungo termine della rampa, è necessario versare il calcestruzzo a una profondità maggiore del livello di congelamento del suolo nell'area. Il fondo è coperto di macerie. Lo spessore dello strato dovrebbe essere di 10 cm Il materiale viene livellato e compattato. La pietra frantumata è ricoperta da uno strato di sabbia, che viene annaffiata abbondantemente con acqua e anche compattata.

La cassaforma si basa su una tavola di legno o ardesia.Quest'ultimo materiale è preferibile perché forma un monolite con il cemento e lo protegge dalla distruzione. L'ardesia può essere utilizzata anche per piccoli cordoli. Dopo la costruzione della cassaforma, la rampa viene colata con calcestruzzo

Dopo che la miscela di calcestruzzo si è indurita, vengono preparate le trincee per il cordolo. Può essere installato su una fondazione o su un cuscino di sabbia e ghiaia. La gara deve essere lasciata asciugare per 28 giorni.

Concretizzare la struttura

Avrai bisogno di una betoniera per mescolare la malta

L'ingresso al garage in cemento è considerato il più ottimale. La sua costruzione è laboriosa. Il design richiede denaro.

Sono richiesti i seguenti materiali:

  • grado di cemento non inferiore a M400;
  • ghiaia di media frazione;
  • sabbia;
  • legname per l'installazione di casseforme;
  • vari additivi al calcestruzzo per aumentare il livello di resistenza al gelo e all'umidità;
  • raccordi con indice di sezione trasversale di 6-8 mm;
  • betoniera;
  • pala e pala a baionetta;
  • secchi.

Per preparare la soluzione, vengono presi cemento e sabbia. I componenti sono miscelati in rapporto 1:3. Come riempitivo viene utilizzata ghiaia o pietrisco.

L'ingresso al garage con un rialzo è montato nella seguente sequenza:

  1. Liberare il sito per la struttura da detriti e pietre.
  2. Esclusione della presenza di sottoservizi.
  3. Stesura di un disegno indicante le dimensioni richieste. La pendenza ottimale della rampa è del 15%.
  4. Formazione della pendenza del suolo richiesta. Per eseguire il compito, viene utilizzato il livello idroelettrico.
  5. Compattazione dello strato superficiale del terreno mediante sega vibrante.
  6. Ritiro del terreno e ricompattazione dello strato.
  7. Installazione della cassaforma.
  8. Installazione di un telaio di rinforzo. Le aste sono saldate o legate sotto forma di una griglia con celle di 25-30 cm.

Il calcestruzzo viene versato a strati. Ogni lotto viene livellato. Quando si lavora con tempo caldo, gli strati sono ricoperti di polietilene. Nella stagione calda, si consiglia di annaffiare il sito con acqua.

Quando si versa il calcestruzzo, è necessario rimuovere l'aria dalla miscela. A tale scopo viene utilizzata una barra d'armatura, che perfora la massa. Se questa regola non viene rispettata, si formano dei vuoti all'interno della rampa, che riducono il livello della sua forza.

Raccomandazioni aggiuntive

In inverno, l'ingresso del garage è spesso coperto di ghiaccio, il che rende difficile l'ingresso e l'uscita del veicolo. Per eliminare questo problema, è necessario fornire il riscaldamento alla struttura. Gli elementi riscaldanti sono posti sotto le ruote del veicolo.

La rampa è dotata di un sistema di drenaggio. Una scanalatura speciale è formata davanti alla soglia. Serve come scarico per l'acqua. La struttura è chiusa con una grata che assicura il drenaggio delle precipitazioni atmosferiche.

Parallelamente alla rampa sul lato del pavimento del garage, viene costruita una rampa speciale: una controrampa, in modo da poter guidare senza problemi e ridurre il carico sulle sospensioni dell'auto.

In alcuni casi, sopra la struttura viene installata una tettoia speciale che la protegge dalla neve e dalla pioggia.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento