I materiali di finitura naturali sono sempre apprezzati, il legno massello e i pavimenti in parquet non fanno eccezione. Questo tipo di copertura necessita di un rinnovo regolare. I proprietari di immobili devono carteggiare i pavimenti in legno durante la costruzione di un edificio e nelle varie fasi del suo funzionamento. La levigatura viene utilizzata per preparare la nuova pavimentazione per la finitura, la rasatura e il rinnovo di quella vecchia.
La differenza tra molatura e raschiatura
Per risparmiare sull'assunzione di lavoratori assunti, molti proprietari di case, dacie e appartamenti decidono di lucidare il pavimento in legno con le proprie mani. In fase di progettazione, potrebbe esserci confusione associata ai concetti di "raschiatura" e "levigatura" della tavola. Qui devi capire nei minimi dettagli, poiché per ogni tecnologia devi acquistare strumenti, materiali e attrezzature diversi.
La levigatura è la rimozione dello strato superiore di materiale. Lo scopo di questo evento è rimuovere vecchie pitture, eliminare grandi irregolarità e gocce, rinfrescare la superficie, sigillare crepe e buchi. Questa è una delle fasi preparatorie del restauro del rivestimento, che implica la sua grezza lavorazione.
La levigatura di pavimenti in listoni e parquet comporta l'eliminazione dei piccoli difetti lasciati dopo una rasatura grossolana, la creazione di una superficie perfettamente planare, portandola a lucentezza, esaltando la naturale bellezza del legno. Il processo è sottile, delicato, quasi di qualità gemma.
Metodi di macinazione
Per lucidare qualitativamente il pavimento in legno dalle assi del paese con le proprie mani, i proprietari possono optare per i seguenti metodi:
- Manuale. Non comporta grandi spese finanziarie, ma richiede molto tempo e l'applicazione di un notevole sforzo fisico. Adatto per la lavorazione di piccole aree con cicli, float e carta abrasiva.
- Macchina. Questo approccio è molto più produttivo, più veloce, ma devi sborsare per l'acquisto o il noleggio di attrezzature speciali. Levigare un pavimento in legno con una levigatrice permette di ottenere ottimi risultati in poco tempo e senza troppi stress.
La decisione viene presa sulla base di un'analisi delle condizioni della pavimentazione, della sua area, delle proprie capacità fisiche, delle capacità finanziarie e dei tempi della riparazione.
Tipi di smerigliatrici
Per levigare un pavimento maschio e femmina, puoi acquistare o noleggiare questo tipo di macchina:
- Tamburo. Aggregati potenti che possono essere utilizzati in tutte le fasi di lavorazione. Viene eseguito tagliando l'abrasivo su un albero spesso e a rotazione rapida.
- Nastro. La cucitura avviene tramite una striscia rotante tra due rulli. La sua lunghezza e larghezza differiscono per le diverse marche di macchine.
- Disco. Progettato per la finitura superficiale. L'utensile di lavoro è costituito da un disco statico o da tre dischi mobili che ruotano attorno ad un asse comune.
- Confine. Studiato per un efficace livellamento e lucidatura delle zone del rivestimento lungo le pareti inaccessibili alla tecnica sopra indicata.
- Angolo. Si suddividono in disco (smerigliatrici) e vibrazione (stivali). Utilizzato per accedere agli angoli, sotto le batterie e in altri luoghi in cui sono impossibili metodi manuali e altri metodi meccanici.
Per levigare il legno con una quantità minima di polvere nella stanza, dovresti prendere un'attrezzatura con la funzione di collegare un aspirapolvere industriale. In questo caso, il lavoro sarà svolto in modo efficiente, rapido e pulito.
Regole per la selezione degli strumenti
Quando si scelgono i dispositivi per la lavorazione della pavimentazione, è necessario rispettare i seguenti criteri:
- conformità del tipo di attrezzatura alle specificità dei compiti assegnati;
- funzionalità necessaria per la lucidatura in tutte le zone della stanza;
- alta potenza e prestazioni;
- la presenza di regolazioni per il livello di abbassamento dell'abrasivo e la pressione sul pavimento;
- semplicità e chiarezza di gestione, in modo che possiate svolgere il lavoro da soli senza complicazioni.
Maggiore è il prezzo dell'oggetto o del suo noleggio, migliore sarà la levigatura dell'utensile.
Lavoro preparatorio
La lavorazione del pavimento in legno viene eseguita dopo il ciclo preparatorio
Include i seguenti passaggi:
- Rimozione di mobili e altri oggetti interni dalla stanza.
- Smontaggio battiscopa.
- Rimozione di linoleum o moquette.
- Controllo della planarità della superficie. L'hardware che sporge sopra di esso viene approfondito o estratto.
- Raschiare per eliminare tutte le irregolarità.
- Stuccare i restanti recessi con stucco trasparente, riempiendo le crepe.
- Livellamento delle aree riparate.
In conclusione, è necessario pulire l'area di lavoro dai detriti e sigillare ermeticamente le porte.
Levigatura pavimenti in legno fai da te
Il lavoro deve essere eseguito secondo il seguente metodo:
- Riempire l'attrezzatura con un abrasivo grossolano adatto alle irregolarità del legno.
- Eseguire la penetrazione iniziale spostando l'utensile in diagonale rispetto alla superficie.
- Le passate successive vanno eseguite con la sostituzione dell'abrasivo dopo ogni volta nell'ordine di 40-60-80-120. Le prime due volte spostano il dispositivo attraverso le schede e le ultime due lungo. L'arresto e l'avvio del motore dell'utensile possono essere eseguiti solo dopo averlo sollevato dalla superficie. Il rovescio lascia segni difficili da rimuovere.
- Lucidatura finale. Viene eseguito con particolare precisione utilizzando un ugello con la grana più fine. Evitare forti pressioni per non lasciare ammaccature.
- Al termine dell'ultima fase si procede alla spolveratura del rivestimento e alla verifica della qualità del lavoro svolto.
È necessario sostituire gli ugelli senza attendere la loro completa usura. In caso contrario, l'efficienza della lavorazione diminuirà drasticamente e l'utensile si surriscalda.