Costruire una casa di mattoni con le tue mani non è un'impresa facile, ma la sua implementazione farà risparmiare una quantità considerevole e investirà parte della tua anima nell'edificio, essendo completamente sicuro della qualità di ogni fase.
Caratteristiche del mattone
La costruzione in mattoni ha una lunga storia e non ha perso la sua rilevanza fino ad oggi.
Le principali caratteristiche del materiale:
- La dimensione. Le pietre sono a forma di parallelepipedo con lati di cm 25x12x8 Ci sono prodotti in cui le dimensioni differiscono verso l'alto o verso il basso.
- Tecnologia di stile. Viene eseguito in file su una base di cemento solida e livellata. I frammenti sono collegati tra loro con malta cementizia. Dopo che si è solidificato, si forma una struttura quasi monolitica.
- Elevata resistenza agli urti e alla pressione.
- Durata. Il materiale è impermeabile all'umidità, al gelo e alla luce ultravioletta. Soggetti alla tecnologia di costruzione, gli edifici in mattoni resistono da secoli.
La decisione di costruire una casa di mattoni sembra molto promettente, nonostante alcune difficoltà nella sua attuazione.
Regole per la selezione dei materiali da costruzione
Il successo della costruzione di una casa dipende in gran parte dalla corretta scelta del materiale. I prodotti in vendita si differenziano per tipologia, finalità, composizione e prestazioni.
Esiste la seguente classificazione dei mattoni:
- Visualizza. Semplice va alle strutture portanti e alle pareti divisorie, di fronte al rivestimento esterno.
- Dispositivo. Quelli corpulenti sono più forti e servono per alzare muri. I nuclei cavi sono più leggeri, meno conduttivi di calore e vengono utilizzati per piccoli edifici.
- Struttura. L'argilla è più pesante, più forte e più resistente all'umidità. Quelli ai silicati sono più economici, ma più suscettibili all'ambiente esterno.
È necessario prestare attenzione a caratteristiche come la resistenza al gelo e l'assorbimento d'acqua dei mattoni. Questi indicatori influenzano direttamente la vita dell'edificio.
Strumenti e materiali necessari
Nonostante la portata e la durata dell'evento, per costruire una casa di mattoni con le tue mani, c'è abbastanza attrezzatura che la maggior parte dei proprietari ha già.
Per organizzare la fondazione avrai bisogno di:
- pala;
- scegliere;
- rottame;
- costipatore;
- un martello;
- Bulgaro;
- raccordi;
- filo per maglieria;
- cassaforma;
- calcestruzzo o componenti per la sua preparazione (sabbia, pietrisco, cemento).
Per alzare i muri:
- Maestro OK;
- cazzuola;
- filo a piombo;
- contenitore per soluzione;
- cemento e sabbia;
- impermeabilizzazione;
- architravi in cemento armato per aperture;
- lastre di pavimento.
Per il tetto:
- travicelli;
- tornitura;
- contro reticolo;
- isolamento termico;
- pellicola a membrana;
- materiale di copertura;
- dettagli aggiuntivi.
Poiché le pareti dovranno essere disposte ad un'altezza considerevole, sarà necessario acquistare o affittare ponteggi. È necessario acquistare occhiali e guanti di montaggio per evitare lesioni.
Pianificazione della casa
Puoi ottenere a tua disposizione un progetto di un edificio in mattoni nei seguenti modi:
- Acquista un pacchetto di documentazione già pronta. Hai solo bisogno di scegliere la soluzione più adatta tra le opzioni presentate tra cui scegliere.
- Ordina un progetto per le tue idee in un'organizzazione specializzata autorizzata per tali attività.
- Sviluppa tu stesso un piano.Come base, puoi prendere diverse opzioni disponibili gratuitamente sulla rete, nonché le disposizioni di SP 15.13330.2012.
Quando si decide di costruire una casa con le proprie mani, è necessario tenere conto delle proprie capacità finanziarie, delle proprie capacità, della possibilità di attrarre terze parti, dei problemi di risoluzione indipendente dei problemi previo accordo e dell'ottenimento di numerosi permessi.
Segnare il futuro sito
La costruzione di una villa in mattoni è un processo graduale, inizia con la preparazione dell'area di lavoro.
Sequenza:
- orientamento ai punti cardinali, determinazione dell'ubicazione dell'edificio;
- tracciando con corda e picchetti, controllando le distanze lungo le gambe e le ipotenuse;
- pulizia del sito da oggetti ausiliari, vegetazione e detriti;
- disegnando il contorno della fondazione.
La base per un edificio in mattoni viene solitamente scelta come striscia o sotto forma di lastra. Pali e pali vengono utilizzati meno frequentemente, di solito su pendii o aree regolarmente allagate.
Fasi di costruzione
La costruzione dovrebbe essere eseguita nella stagione calda e preferibilmente con tempo asciutto. Altrimenti, dovranno essere prese misure costose per aggiungere additivi alla soluzione e costruire un capannone per la pioggia.
Istruzioni dettagliate per la costruzione di un edificio in mattoni:
- Disposizione della fondazione. Verrà realizzata una fossa, una lettiera, una cassaforma e una gabbia di rinforzo. Quindi viene versato il calcestruzzo. Se necessario, vengono inseriti inserti e tubi per le comunicazioni.
- Realizzazione di pareti in muratura. Prima viene posata l'impermeabilizzazione, quindi vengono esposte le pietre angolari. Dopo averli posizionati verticalmente e orizzontalmente, inizia la posa in file. Ciascuno successivo è spostato di mezza pietra. Le cuciture sono realizzate con uno spessore di 10-12 mm e vengono eseguite subito dopo la fine della riga.
- Installazione di ponticelli. Le travi dovrebbero andare almeno 30 cm sulle pareti con i loro bordi.È possibile acquistare prodotti già pronti o realizzarli da soli. Nei luoghi delle partizioni, i mattoni vengono rimossi dalla parete esterna verso l'interno.
- Installazione di pavimenti. Sono realizzati in legno, pilastri in cemento armato o lastre cave.
- Costruzione del tetto. Viene realizzato un sistema di travi, viene posata l'impermeabilizzazione, viene posata una copertura del tetto.
Qui finisce il lavoro più difficile, costoso e dispendioso in termini di tempo. Vengono posate ulteriori comunicazioni, vengono installate finestre e porte, vengono applicate le finiture interne ed esterne.