Nella maggior parte dei casi, un sistema di riscaldamento autonomo include una pompa di circolazione, che serve per il movimento forzato del fluido termovettore attraverso i tubi. Per il funzionamento di questo dispositivo è necessaria una fonte di alimentazione costante, più spesso è una rete elettrica standard a 220 V.Tuttavia, nelle case private in cui sono installate apparecchiature di riscaldamento autonomo, può verificarsi un incidente, un blackout pianificato o un'interruzione di corrente quando le reti sono sovraccariche. Di conseguenza, i dispositivi di riscaldamento possono guastarsi e i tubi possono perdere. Un gruppo di continuità per una pompa di calore è un dispositivo che non consentirà il verificarsi di gravi incidenti e garantirà l'ulteriore funzionamento dell'apparecchiatura in caso di guasti di rete a breve termine.
Principio operativo
Un gruppo di continuità è un dispositivo che adatta lo schema di connessione a una specifica fonte di alimentazione in base alle caratteristiche dell'alimentatore. In caso di interruzione dell'alimentazione sulla linea principale, l'UPS commuta il sistema sulla batteria di backup. Le principali funzioni del dispositivo:
- Collegamento automatico alla batteria in caso di mancanza di corrente da una fonte permanente.
- Conversione di tensione da DC a AC.
- Elimina il rischio di danni alla pompa dovuti alle fluttuazioni di tensione.
- Stabilizzazione dei parametri della fornitura di corrente.
Quest'ultima funzione è svolta solo dai modelli con stabilizzatore incluso.
Modelli UPS
In vendita puoi trovare un gran numero di dispositivi che si differenziano per caratteristiche di design, dimensioni e prezzo. La classificazione principale prevede la suddivisione delle apparecchiature in tre tipologie.
Riserva
Un gruppo di continuità per il riscaldamento fornisce energia da una rete centralizzata a 220 V, in caso di guasti o interruzioni di corrente, commuta l'apparecchiatura su una batteria di emergenza. Una tensione con una potenza di 12 V viene inviata dalla batteria al convertitore, dove viene trasformata in una tensione alternata con aumento. La stabilizzazione della tensione di rete non viene eseguita, poiché un dispositivo per questo scopo non è strutturalmente previsto nell'apparecchiatura. Un filtro passivo viene utilizzato per bloccare il rumore impulsivo che potrebbe danneggiare le apparecchiature.
Fonderia-interattiva
Queste varietà sono utilizzate più spesso, sono caratterizzate da una maggiore facilità d'uso ed efficienza. La principale differenza tra tali gruppi di continuità è l'uso di uno stabilizzatore di potenza elettrica di un design standard: viene utilizzato per equalizzare i parametri di tensione. Il circuito include un trasformatore automatico, in cui, quando gli indicatori fluttuano, le corrispondenti linee di avvolgimento sono collegate tramite un dispositivo di commutazione elettronico. Di conseguenza, la tensione di uscita è leggermente diversa da quella nominale. Inoltre, gli UPS line-interactive sono dotati di convertitori ed elementi filtranti.
Doppio invertito
Questo design presenta differenze significative rispetto alle due varietà precedenti. La rettifica dei parametri della tensione di rete è fornita tenendo conto della fornitura di energia elettrica nei banchi di condensatori. Il secondo inverter del blocco provvede alla riconversione della corrente da DC ad AC.Gli stessi condensatori dell'apparecchiatura hanno un duplice scopo. Se i parametri di tensione sono sovrastimati, l'eccedenza viene fornita a questi elementi e quando i valori vengono ridotti, l'elettricità accumulata serve per il rifornimento e la stabilizzazione.
I processi di conversione sono controllati da un microcontrollore dotato di oscillatore al quarzo. A causa di ciò, è possibile ottenere la massima precisione dei parametri di tensione e frequenza. I gruppi di continuità Inverter includono caricabatterie nella struttura che consentono di ricaricare la batteria.
Vantaggi e svantaggi
Ogni tipo di UPS ha i suoi pro e contro. I vantaggi degli UPS ridondanti includono le seguenti caratteristiche:
- aumento del livello di efficienza;
- ridotta quantità di calore generato;
- lavoro quasi silenzioso;
- prezzo abbordabile.
Gli svantaggi includono un lungo periodo di commutazione, distorsione delle caratteristiche della tensione di uscita e l'impossibilità di modificare la frequenza e l'ampiezza della corrente.
I principali vantaggi dei modelli line-interactive:
- alta efficienza;
- funzionamento silenzioso;
- stabilizzazione dei parametri di tensione.
Come la versione precedente, tali blocchi cambiano a lungo, hanno una precisione ridotta. Altri svantaggi dell'apparecchiatura sono possibili deviazioni della frequenza di corrente e della tensione trapezoidale.
I dispositivi inverter sono considerati i più convenienti ed efficienti in funzione. I loro vantaggi:
- campo di lavoro esteso;
- maggiore precisione della stabilizzazione della tensione;
- commutazione istantanea;
- maggiore precisione della frequenza;
- massima protezione contro le interferenze.
Lo svantaggio è il costo considerevole e il rumore del lavoro.
Selezione e determinazione del potere
Quando si seleziona l'attrezzatura, è necessario prestare attenzione alle seguenti caratteristiche:
- Energia. Il valore è calcolato dalla formula P / Cos, dove il primo indicatore è la tensione termica e il secondo è il parametro specificato nella documentazione del dispositivo.
- Capacità della batteria.
- Il periodo massimo di funzionamento autonomo.
- Collegamento di fonti esterne e accumulo di energia.
- Il grado di precisione della tensione di uscita.
- La velocità di passaggio a una fonte di backup.
- Il grado di distorsione.
In vendita puoi trovare un gran numero di modelli di UPS che possono essere utilizzati in un sistema di riscaldamento autonomo. I più popolari sono i dispositivi dei marchi Skat, APC, Sven, Blazer, Teplocom, ECM e numerosi altri produttori.
Al momento dell'acquisto, è consigliabile privilegiare le apparecchiature di marchi noti, poiché è garantito per diversi anni, proteggendo il sistema dalle emergenze. Il prezzo di un UPS dipende dal design del dispositivo, dai materiali di fabbricazione, dal grado di accuratezza della conversione e da altri fattori.