Cos'è l'argilla espansa e a cosa serve nel riscaldamento

Quando si scelgono i materiali isolanti, è necessario capire per cosa viene utilizzata l'argilla espansa, come lavorarci. Le frazioni di ghiaia universali sono utilizzate in edilizia, per la decorazione dell'area locale o del giardino. Il materiale leggero a base di argilla ha un buon isolamento acustico e proprietà di risparmio di calore, quindi è adatto per il riempimento sotto una fondazione o in una parete del telaio.

Tecnologia di produzione

L'argilla espansa viene utilizzata come riscaldatore per l'isolamento di soffitti, pareti, pavimenti

L'argilla espansa è ottenuta da rocce di scisto argilloso, cotte a temperature da 1200 a 1300 gradi. La tecnologia di fusione produce granuli marroni ruvidi con pori che sembrano ghiaia. Vengono utilizzati metodi a secco, a umido, in plastica e in polvere. Un lotto di prodotti viene completamente prodotto in 40 minuti, dopodiché viene raffreddato e calibrato a misura. Se necessario, il materiale viene schiacciato.

I grani di argilla espansa, a seconda delle loro dimensioni, sono suddivisi nei seguenti tipi:

  • Ghiaia - ha frazioni di 5-10, 10-20 e 20-40 mm. La forma del prodotto è sferica, leggermente gonfia.
  • Pietrisco: la dimensione delle frazioni è simile alla ghiaia. La differenza sta nella forma angolare che ricorda una pietra.
  • Sabbia - grani fini da 5 mm di dimensione.

Molto spesso viene prodotta argilla espansa rotonda o ovale.

Specifiche e proprietà del materiale

GOST 9757-90 specifica le caratteristiche del materiale, a seconda della densità. Questo indicatore va da 200 a 800 kg / m3. Il marchio è determinato anche dalla densità. Altri indicatori sono determinati dalla dimensione delle frazioni e sono presentati nella tabella.

CaratteristicaDimensione della frazione, mm
10-205-100-5
Grado di forzaM400-M450500-М550M600-M700
Densità apparente, kg / m3280-370300-400500-700
Perdita di peso a 20 cicli di congelamento,%0,4-20,2-1,2
Conducibilità termica, W/mK0,09120,09120,1099
Livello di assorbimento dell'umidità, mm250250290
Attività dei radionuclidi naturali (specifici), Bq / kg270270290

I parametri tecnici spiegano le proprietà dell'argilla espansa:

  • resistenza alle temperature estreme, al fuoco (classe NG) e al gelo;
  • rispetto dell'ambiente: l'isolamento termico non marcisce, non si deforma e non si deforma;
  • alti indicatori di forza, inerzia chimica e resistenza all'ambiente acido;
  • la possibilità di utilizzare come materiale decorativo e isolamento;
  • buone prestazioni di isolamento acustico e termico;
  • peso leggero - fornisce facilità di trasporto.

Il materiale riduce la perdita di calore in casa del 50-75%.

Vantaggi e svantaggi dell'argilla espansa

Per prevenire il cedimento del materiale, viene utilizzata argilla espansa di diverse dimensioni.

Le eccellenti caratteristiche prestazionali consentono di utilizzare l'argilla espansa nella progettazione del paesaggio, per la costruzione e altri lavori. I vantaggi dei grani di argilla includono:

  • versatilità - può essere utilizzato per la posa a pavimento, tetto o altri elementi strutturali;
  • bassa conduttività termica: a causa dei pori interni, i granuli trattengono bene il calore;
  • durata dell'operazione: la ceramica, soggetta alle regole di funzionamento, conserva le sue proprietà per 40-60 anni;
  • inerzia chimica: le palline di argilla non vengono distrutte se esposte ad alcali e acidi;
  • resistenza al fuoco: il materiale non si scioglie, non brucia;
  • un indicatore decente di isolamento acustico: a causa del riempimento dei pori con l'aria, viene creato un ostacolo efficace alle onde sonore;
  • resistenza alle basse temperature: le palle con una struttura a guscio integrale non sono soggette a distruzione durante il gelo;
  • resistenza biologica - i roditori non vivono nell'isolamento, muffe e funghi non compaiono;
  • purezza ecologica: il prodotto in argilla non contiene allergeni, non emette tossine quando riscaldato;
  • facilità di installazione: grazie alla fluidità, le frazioni vengono impilate su un sito di qualsiasi configurazione.

I costruttori notano diversi svantaggi dei grani di argilla espansa. La proprietà di resistenza al gelo viene persa dai granuli con un guscio danneggiato e la posa è complicata dall'esecuzione di lavori di impermeabilizzazione.

Confronto tra argilla espansa e polistirene espanso

Quando brucia, il polistirolo rilascia tossine, l'argilla espansa non è infiammabile

Per isolare il pavimento, è possibile acquistare argilla espansa o polistirolo a un costo contenuto. I materiali economici sono simili nella facilità di installazione, ma presentano diverse differenze:

  • L'umidità viene rimossa dalle sfere porose e la schiuma in un ambiente umido marcisce o diventa nera.
  • In caso di incendio, le frazioni di argilla non bruciano, il foglio di schiuma rilascia tossine tossiche.
  • La struttura porosa permette alla schiuma poliuretanica di "respirare", come l'argilla espansa, ma ne accelera anche l'accensione.
  • Polyfoam, a differenza dei materiali in argilla espansa, non isola il massetto: è più difficile posarlo.

Anche la schiuma di polistirene estruso è un concorrente dell'argilla espansa, poiché i costruttori notano che una forte base sintetica è migliore dell'argilla fragile. In generale, i materiali da costruzione sono simili: non emettono composti chimici tossici, sono adatti per ambienti con un ambiente umido, si distinguono per stabilità biologica e resistono alle reazioni di combustione. Le differenze tra loro sono le seguenti:

  • la possibilità di verniciare il profilo estruso con primer;
  • scopo - il tetto, il pavimento e le pareti esterne sono coibentati con polistirene espanso, con palline di argilla espansa - il pavimento, i solai e il tetto;
  • suscettibilità alla formazione di muffe - la bassa permeabilità al vapore esclude l'aerazione delle pareti esterne con protezione termica in polistirene espanso;
  • riduzione dell'area utilizzabile - per isolare l'edificio con argilla espansa, dovrai sacrificare 50 cm attorno al suo perimetro.

Il polistirolo e il polistirolo devono essere tagliati e i granuli di argilla espansa si rovesciano semplicemente, riducendo i tempi di lavoro.

Varietà di grani di ceramica

Varietà di argilla espansa e suoi parametri tecnici

Il materiale è classificato in base alla granulometria. Sulla base di questo, è diviso in 3 categorie.

Sabbia

Granuli di dimensioni non superiori a 5 mm, realizzati frantumando grossi pezzi di argilla cotta o bruciando i resti delle materie prime iniziali. L'argilla espansa a grana fine può essere utilizzata come riempitivo per calcestruzzo ultraleggero o miscela cementizia.

Ghiaia

Grani tondi di dimensioni 5-40 mm, prodotti per rigonfiamento di una billetta di argilla in altoforno. Grazie alle buone prestazioni dell'isolamento termico, può essere utilizzato come riscaldatore o nella produzione di blocchi di cemento.

Pietra Spaccata

Elementi con angoli, grandi - da 5 a 40 mm. La produzione viene effettuata frantumando strati di ceramica. Il materiale è il riempitivo necessario per il calcestruzzo leggero.

Caratteristiche dell'uso dei granuli di argilla espansa nel riscaldamento

Blocchi in argilla espansa per edilizia

L'argilla espansa può essere utilizzata come materiale da costruzione isolante per pavimenti in legno o cemento, solai, tetti, soffitti, pareti, strutture interpiano. I granuli possono proteggere non solo una casa dalla perdita di calore, ma anche uno stabilimento balneare o una fondazione. Può essere utilizzato sfuso o sotto forma di blocchi.

Creazione di blocchi

Il processo prevede la preparazione di una miscela di calcestruzzo argilloso espansa da palline di argilla, cemento, sabbia e additivi plastificanti.La ricetta dovrebbe essere contata su 1 metro cubo di soluzione. Di conseguenza, avrai bisogno di:

  • 230 kg di cemento M400;
  • 600 kg di sabbia di quarzo con frazioni di 2-2,5 mm;
  • 190 kg di acqua;
  • 600-760 kg di ghiaia di argilla espansa con frazioni di 5-10 mm.

L'uscita è in calcestruzzo M150, adatto per strutture murarie. Se necessario, alla miscela viene aggiunta una soluzione acquosa al 10% di mastice bituminoso.

Creazione di blocchi fai-da-te

Per la produzione manuale di blocchi, avrai bisogno di una macchina vibrante o una betoniera, stampi e pale. La forma può essere fatta di assi, compensato o ferro, tagliandoli in blocchi di 19x18,8x39 cm o mezzi blocchi di 9x18,8x39 cm.Il processo tecnologico viene eseguito per fasi in una stanza ben ventilata:

  1. Preparazione della soluzione. Il cemento viene versato nella betoniera e l'acqua viene versata. I restanti componenti vengono aggiunti in porzioni.
  2. Versare il composto negli stampini. Viene eseguito in porzioni, 2 pale ciascuna. Ogni strato viene steso e compattato.
  3. Pre-essiccazione. I contenitori con pasta di cemento vengono coperti con coperchi metallici e lasciati per 24 ore.
  4. Asciugatura. Le forme con calcestruzzo argilloso espanso vengono posizionate su pallet di legno all'esterno con uno spazio di 2-3 cm L'intera serie di forza del marchio si verifica dopo 28 giorni.

Per evitare che l'umidità agisca sui blocchi, è meglio costruire un baldacchino.

Produzione di malte da muratura

Preparazione della malta cementizia per la posa di blocchi in calcestruzzo di argilla espansa

La posa di blocchi di calcestruzzo in argilla espansa viene eseguita su una miscela di cemento-sabbia, che richiederà il seguente numero di componenti:

  • 1 parte di cemento grado M400;
  • 3 parti di sabbia (fiume + cava);
  • 0,7 parti di acqua.

I plastificanti vengono utilizzati per migliorare le prestazioni della miscela ed eliminare il rischio di delaminazione. Puoi aggiungere 30-50 g di sapone o detersivo per piatti al lotto.

Tecnologia di cottura a secco. Il vantaggio della soluzione è la riduzione dei tempi di miscelazione in betoniera. Tutti i componenti vengono miscelati con un mixer fino a che liscio. Lo svantaggio di questo metodo è il superamento: per 1 metro cubo di muratura sono necessari 40 kg di composizione.

Tecnologia di cottura a umido. L'impasto di cemento non viene raccolto in anticipo, poiché il processo di indurimento avviene in 1,5-2 ore. La produzione viene eseguita in una betoniera, dove viene versata l'acqua e quindi vengono aggiunti gradualmente i componenti secchi. Quasi prima della fine della miscelazione, aggiungere il liquido rimanente e i plastificanti.

La procedura per riscaldare pavimenti, pareti, tetti e fondazioni

Isolamento pareti in laterizio con argilla espansa

L'argilla espansa da costruzione si distingue per la sua durata, compatibilità ambientale e capacità di mantenere efficacemente un microclima confortevole. Per questo motivo viene utilizzato per l'isolamento termico di tutti gli elementi edilizi.

Isolamento pareti Wall l'argilla espansa viene eseguita con una struttura a tre strati di un elemento portante, riempimento con compattazione e impregnazione con latte di cemento e rivestimento decorativo. Prima del lavoro tiene conto del tipo di materiale:

  • Calcestruzzo aerato. Le misure di isolamento termico vengono eseguite dopo la costruzione della casa. È disposto un muro ausiliario che, insieme a quello principale, forma un "pozzo". I granuli vengono versati in esso, compressi e imbevuti. Per rimuovere l'umidità dall'interno, vengono realizzati condotti di ventilazione.
  • Costruzione del telaio. Il lavoro di isolamento è complicato dalla tecnologia di speronamento, durante la quale gli elementi portanti vengono danneggiati. Gli edifici del tipo a telaio senza compattazione dei granuli possono restringersi nel tempo.
  • Casa in legno Il materiale in legno non sopporta le sollecitazioni provocate dalle venature della ceramica.

Il latte di cemento viene prodotto sulla base di 3 parti di acqua e 1 parte di cemento Portland.

Isolamento del terrapieno del tetto

Isolamento del tetto inclinato l'argilla espansa granulare si trova raramente nella pratica. Per implementare la tecnologia, avrai bisogno di:

  1. Crea un pallet per il materiale riempiendo le assi sul fondo delle travi.
  2. Posare la barriera al vapore del film con una sovrapposizione. Servirà contemporaneamente come strato impermeabilizzante.
  3. Versare uniformemente i granuli di ceramica sulla pellicola.
  4. Coprire l'isolamento termico con una membrana con proprietà di barriera al vapore.
  5. Equipaggia una contro griglia per la ventilazione.
  6. Fissare le assi che tengono il tetto sopra il controlistello.

Nell'ultima fase, viene posata la copertura.

Isolamento termico a secco del pavimento con argilla espansa

Isolamento del pavimento l'argilla espansa è consentita nel paese o in un cottage di campagna. Il materiale sfuso viene posato a secco, bagnato o riempito sotto un massetto cementizio. Per l'efficacia dell'isolamento termico, è necessario calcolare quanta argilla espansa è necessaria sul pavimento di un determinato quadrato. Una protezione affidabile contro la penetrazione del freddo si ottiene con 40 cm di granuli su pavimenti in legno e 30 cm su calcestruzzo in argilla espansa. Per ogni interpiano di un edificio privato occorrono 20 cm (per il legno) e 15 cm (per il cemento).

Ordine isolamento della fondazione finita l'argilla espansa sciolta dipende dalla posizione dello strato.

I lavori all'aperto iniziano con uno scavo preliminare della base e la realizzazione di una trincea larga 80 cm. Ulteriori lavori includono:

  1. Disposizione dell'impermeabilizzazione con un metodo di rivestimento, mastice bituminoso o materiale di copertura in rotoli.
  2. L'organizzazione di un canale di drenaggio, lontano dalla fondazione ad una distanza maggiore della sua profondità. I geotessili vengono posati sulla superficie del terreno, viene versata la pietra frantumata e vengono posati tubi con fori di 1-2 cm di diametro.
  3. Riempimento di frazioni di argilla espansa. Un involucro di plastica è rivestito sullo scarico, sul quale viene versato materiale secco con granuli di media grandezza. L'altezza del terrapieno è fino al livello del suolo.
  4. Installazione della zona cieca. Il design eviterà che la palla di argilla si bagni e si ricopra di limo.
Dopo la posa dell'argilla espansa, si versa con latte di cemento

Nell'ultima fase, la cassaforma viene realizzata ad un'altezza di 10-15 cm, viene installato il rinforzo e viene versato il calcestruzzo.

Per l'isolamento termico del seminterrato, viene preliminarmente costruito un muro di mattoni protettivo, rimuovendolo a 20-30 cm dal bordo superiore della fondazione. Dopo la posa, viene versata argilla espansa e sopra di essa viene posato un rotolo di materiale resistente all'umidità.

Il sottopavimento viene coibentato mediante riempimento dello spazio o casseforme prefabbricate. L'impermeabilizzazione in polietilene deve essere installata sul fondo della cavità. Le frazioni di argilla vengono versate in modo che non vi siano spazi tra loro. Un sottopavimento è posto sopra l'argilla espansa sciolta. È consentito versare calcestruzzo sull'armatura.

Per mantenere la temperatura del liquido di raffreddamento nei tubi e ridurre i costi di riscaldamento, viene riempito un "cuscino" di granuli. È inoltre costituito da miscele di soluzione bituminosa con ghiaia di argilla espansa. L'isolamento deve sporgere di 20 cm o più al di sopra dei tubi. La parte convessa è ricoperta da un film polimerico, le cui parti laterali si sovrappongono all'argilla espansa di 10 cm.

Calcolo dell'argilla espansa

Il calcolo dello spessore dello strato isolante viene effettuato per la corretta scelta del materiale. Il tipo di costruzione viene preso in considerazione nei calcoli matematici.

La quantità di argilla espansa per pareti

Calcolo della quantità di materiali per l'isolamento del pavimento

È necessario calcolare l'indicatore dello spessore della protezione termica tenendo conto:

  • coefficiente di conduttività termica - 0,17 W / mK;
  • lo spessore minimo del rinterro è di 20 cm;
  • resistenza termica - secondo la formula R = spessore parete / KTS (conducibilità termica).

Secondo SNiP il 22 marzo 2003, vengono prese in considerazione le condizioni climatiche dell'area.

Contare la quantità di argilla espansa per il pavimento

I calcoli ti aiuteranno a scoprire la quantità di materiale per il riempimento sotto il massetto e sono fatti come segue:

  1. Con uno spessore standard dello strato di 1 cm per metro quadrato della stanza, sono necessari 0,01 m3 di granuli. In litri, il valore è 10 l / m2.
  2. Calcolo della quantità di materiale secondo la formula V = S x R, dove V è la quantità di materiale da costruzione, S è la superficie, R è il costo per quadrato.

Più grande è lo strato di argilla espansa, più efficace è la protezione dal calore.

Calcolo del materiale per il tetto

Un esempio di calcolo della quantità di argilla espansa per il tetto

Nel calcolo del materiale isolante si tiene conto della formula V = S x h x K, in base alla quale:

  • V è il volume delle frazioni di argilla;
  • S - area da isolare;
  • H è lo spessore dell'isolante;
  • K è il fattore di restringimento. Per un tetto piano, è 1.2, per un tetto a falde - 1.1.

I produttori forniscono materiale sfuso in sacchi, dove il volume è indicato in litri. 1 metro cubo equivale a 1000 litri, quindi il risultato finale deve essere moltiplicato per 1000 e diviso per litri in un sacco.

L'argilla espansa è molto apprezzata come isolante di alta qualità per fondamenta, pareti, pavimento e tetto. Il motivo per l'utilizzo del materiale è la facilità di installazione, le eccellenti proprietà di isolamento termico e il costo economico. Prima di iniziare il lavoro, è necessario calcolare il volume dei granuli e selezionare una tecnologia.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento