La caldaia elettrica è un'alternativa redditizia agli apparecchi a combustibile solido oa gas. Ha una maggiore efficienza, non fa rumore durante il funzionamento, non richiede una stanza separata e ottiene un permesso speciale per l'installazione. Le caldaie elettriche per il riscaldamento di una casa privata per 380 V appartengono alla categoria dei potenti apparecchi trifase e sono divise in diversi tipi. Prima di acquistare e installare una tale caldaia, è utile studiarne i pro ei contro, le regole di funzionamento e installazione, nonché le opzioni di connessione disponibili.
Tipi di caldaie elettriche
Le caldaie elettriche per il riscaldamento di una casa privata per 380 volt possono essere elementi riscaldanti, elettrodi o induzione, a seconda del tipo di trasferimento di energia al vettore di calore. I produttori offrono opzioni per pavimenti e pareti adatte a case e cottage grandi e standard. Hanno diversi gradi di protezione e maggiore efficienza.
Le unità elettriche possono essere trifase o monofase, la prima opzione viene solitamente scelta per case con un'area di oltre 100 metri. La potenza delle caldaie trifase parte da 10 kW, l'elenco dei loro vantaggi include una tensione stabile e una protezione del circuito. Tuttavia, sono limitati in termini di installazione, poiché è richiesta l'installazione di una stazione step-down. Per scoprire quale dei modelli scegliere, è meglio contattare uno specialista.
Elementi riscaldanti
Tali unità sono considerate le più popolari e funzionano secondo lo stesso principio. L'elemento tubolare riscalda l'acqua circolante all'interno dell'impianto, che garantisce un riscaldamento uniforme e veloce. All'interno di una tale caldaia possono esserci da 1 a 6 elementi riscaldanti, il loro numero dipende direttamente dalla potenza del dispositivo. La caldaia elettrica trifase dell'elemento riscaldante è dotata di uno speciale sistema di automazione, grazie al quale viene monitorata e regolata la temperatura del vettore di calore.
Il dispositivo ha un design semplice e affidabile, facile da installare e non causa problemi durante l'uso. Le caldaie sugli elementi riscaldanti sono piuttosto economiche, quasi tutti i liquidi sono adatti a loro come vettore di calore. Oltre ai principali vantaggi, i moderni elementi riscaldanti si distinguono per il loro design laconico e moderno, che consente loro di adattarsi a qualsiasi interno. È necessario utilizzare fluidi termovettori di alta qualità per prevenire la comparsa di incrostazioni.
Per ridurre la formazione di incrostazioni, vengono installate barre anodiche per raccogliere i sali in eccesso. Possono essere cambiati man mano che si consumano, come gli stessi elementi riscaldanti.
Induzione
Le caldaie a induzione elettromagnetica sono spesso utilizzate per applicazioni residenziali. All'interno del corpo cilindrico di un tale dispositivo è presente un'anima metallica con una bobina avvolta attorno ad essa. Quando viene applicata tensione alla bobina, si forma un flusso a vortice, grazie al quale il tubo con il vettore di calore circolante riscalda l'acqua. Per evitare il surriscaldamento, l'acqua deve essere fatta circolare costantemente.
L'efficienza di tali dispositivi raggiunge un valore massimo del 98%, il che rende le caldaie a induzione le più efficienti. Inoltre, una caldaia elettrica da 3 kW per 3 fasi non è soggetta a formazione di calcare all'interno ed è considerata la più sicura, poiché non contiene elementi riscaldanti. Le unità a induzione possono essere installate nel più breve tempo possibile grazie al loro peso ridotto e alle dimensioni compatte.
Una caldaia per riscaldamento ad induzione non necessita di una pompa di circolazione se viene utilizzata in un impianto di riscaldamento domestico. Questa parte è necessaria per impianti di grandi dimensioni in edifici a più piani.
Elettrodo
Le caldaie a elettrodi funzionano con acqua appositamente preparata, in cui i sali vengono disciolti per aumentare la densità al livello desiderato. Una caldaia elettrica trifase è costituita da un tubo in cui è inserita una coppia di elettrodi. A causa della differenza di potenziale e del cambiamento di polarità, gli ioni all'interno iniziano a muoversi in modo caotico, a seguito del quale il vettore di calore si riscalda più velocemente.
Grazie al riscaldamento accelerato, potenti flussi di convezione riscaldano un grande volume senza la necessità di una pompa di circolazione. Tra i vantaggi dei dispositivi ad elettrodi da 380 kW, si notano dimensioni compatte, un raggiungimento accelerato della potenza nominale, un design semplice e un basso tasso di incidenti, anche se l'acqua inizia a defluire dall'impianto di riscaldamento.
Per i gruppi di elettrodi, è prevista la messa a terra. La caldaia e tutti gli elementi dell'impianto di riscaldamento della casa sono collegati al circuito di terra.
Vantaggi e svantaggi delle caldaie trifase
Una caldaia elettrica per il riscaldamento di una casa a 380 V presenta più vantaggi che svantaggi. Le unità sono affidabili, non causano difficoltà durante l'installazione, sono presentate in un'ampia fascia di prezzo e funzionalità. Sono più economici di quelli a gas e allo stesso tempo sono dotati di un sistema di automazione semplice e conveniente, incluso un elenco di modalità, un controller GSM, la capacità di mantenere la temperatura desiderata. Inoltre, l'elenco dei vantaggi include:
- dimensioni compatte e design estetico;
- nessun problema durante l'uso;
- lavoro silenzioso;
- maggiore efficienza.
Lo svantaggio principale è l'alto costo dell'elettricità e dei costi associati. Le caldaie elettriche sono completamente dipendenti dalla potenza. Per loro sono adatti solo refrigeranti di alta qualità con una composizione appositamente selezionata.
Regole per l'installazione e il funzionamento delle caldaie elettriche a 380 V
È necessario collegare qualsiasi caldaia elettrica a 380 V nel rispetto di tutti i requisiti per l'installazione in sicurezza. È importante calcolare correttamente la sezione del cavo di alimentazione, da cui dipende la sicurezza dell'intero sistema nel suo insieme. Poiché i dispositivi da 380 kilowatt sono i più potenti, è necessario selezionare il cavo più resistente. La sezione viene calcolata secondo la formula, tenendo conto che non più di 8 A di corrente cadono su 1 mm2 di cavo.
Durante il funzionamento della caldaia, monitorano lo stato del cablaggio elettrico e prevengono le perdite del vettore di calore. È inoltre necessario prestare attenzione alle prestazioni del conduttore di messa a terra. In caso di danni, togliere la tensione all'unità il prima possibile e ripristinare completamente la messa a terra. I dispositivi moderni con una potenza di 380 W si sono dimostrati efficaci durante il funzionamento a lungo termine. Per evitare problemi, è necessario seguire le regole:
- non toccare gli elementi di messa a terra;
- affidare le riparazioni solo a specialisti qualificati;
- controllare l'alimentazione prima di accendere;
- lavare periodicamente la caldaia;
- controllare la temperatura;
- evitare danni meccanici alla caldaia.
Per monitorare il livello di riscaldamento e controllare il sistema, è possibile installare facoltativamente uno speciale interruttore termico. Bloccherà il funzionamento della caldaia in situazioni di emergenza e aiuterà a evitare possibili problemi.
Collegamento all'impianto di riscaldamento
Per collegare una caldaia trifase, è necessario aderire a uno schema speciale. È meglio affidare questo processo a uno specialista che deve comprendere i dispositivi di riscaldamento e conoscere i principi di funzionamento di sensori, pompe e altri elementi. Lo schema per il collegamento delle caldaie elettriche all'impianto di riscaldamento è costituito da diversi passaggi standard. Per evitare possibili problemi, è necessario seguire le regole di base:
- Per fissare gli elementi dell'unità, è necessario utilizzare tubi di plastica o ponticelli in materiale dielettrico.
- La pompa di circolazione è posta sul tubo di ritorno.
- Sul tubo è posizionato un gruppo di sicurezza per l'alimentazione di un vettore di calore riscaldato.
- Quando si utilizza un piccolo circuito, le valvole di intercettazione devono essere installate dopo di esso.
Un vaso di espansione aperto deve essere posizionato nella parte superiore dell'impianto senza la necessità di dispositivi di blocco. I serbatoi chiusi sono posizionati vicino al dispositivo alle valvole di intercettazione.
Produttori di caldaie elettriche 380VV
Le caldaie Bosch sono considerate le più versatili. I modelli della popolare serie Tronic sono dotati di valvole di sicurezza, hanno una capacità di 7 litri e una superficie massima di riscaldamento, sono in grado di riscaldare rapidamente l'acqua e sono presentati in un ampio elenco di opzioni. I dispositivi Ferroli vengono solitamente acquistati per edifici a più piani. Sono dotati di un sistema integrato di approvvigionamento idrico di circolazione e sono efficienti dal punto di vista energetico grazie alle prestazioni ottimali della pompa. Nei modelli economici, l'efficienza è inferiore al 100%, la pressione del vettore termico è di 0,4-0,6 bar.
Sullo schema elettrico, non c'è un'uscita neutra funzionante dopo il difavtomat