Come installare correttamente una caldaia a gas in una casa privata

Le caldaie a gas sono state a lungo le principali apparecchiature di riscaldamento negli edifici a più piani e nei piccoli edifici. Esistono diversi tipi di questi dispositivi. L'installazione di una caldaia a gas è irta di alcune difficoltà: è necessario rispettare i requisiti per la stanza, l'impianto di riscaldamento e l'autorizzazione delle utenze. Se riesci a connettere il dispositivo da solo, allora dovrebbe essere messo in servizio e riparato da specialisti.

Varietà di caldaie a gas

Varietà di caldaie a gas che possono essere installate in una casa privata

I dispositivi di riscaldamento sono classificati in base a diversi parametri. Nel luogo di installazione, sono:

  • Montaggio a parete. La maggior parte dei modelli contiene uno scambiatore di calore, un'unità di controllo, un bruciatore, una pompa di circolazione, un vaso di espansione, misuratori di temperatura e pressione del liquido nel sistema e un'unità di sicurezza. Il vantaggio della caldaia incernierata è la facilità di installazione, il peso ridotto, non è necessario attrezzare un locale separato o un locale caldaia. Puoi persino appenderlo in cucina. Spesso questo modello è installato in un appartamento. La potenza dei dispositivi è limitata.
  • A pavimento. Hanno dimensioni e pesi differenti. Tali dispositivi sono destinati al riscaldamento di grandi aree, poiché la loro potenza è maggiore di quella delle opzioni montate. Spesso, i modelli da pavimento richiedono la disposizione di una stanza separata o di un locale caldaia. Il sistema di controllo della caldaia è intuitivo, sebbene sia dotato di automazione. Spesso questi dispositivi dipendono dalla rete elettrica.
Caldaia a gas parapetto per una casa dove non c'è camino

In termini di funzionalità, le unità sono a circuito singolo e doppio circuito. La prima opzione svolge l'unica funzione: riscaldare la stanza. Il doppio circuito fornisce anche la fornitura di acqua calda. Tuttavia, queste funzioni non vengono eseguite contemporaneamente. Se è necessario accendere il riscaldamento dell'acqua, per questo tempo il riscaldamento viene disattivato.

La funzionalità delle caldaie a doppio circuito può essere aumentata collegando moduli aggiuntivi. Sono spesso usati nei condomini. Ci sono anche caldaie a gas parapetto. Sono progettati per il riscaldamento e il riscaldamento dell'acqua. Un dispositivo di questo tipo è dotato di una camera di combustione chiusa, quindi i prodotti della combustione non entrano nella stanza, l'ossigeno non viene bruciato.

La caldaia a parapetto è dotata di un camino coassiale, quindi non è necessario installare strutture ingombranti. Ci sono fori di convezione nell'involucro dell'unità. Il dispositivo stesso riscalda la stanza in cui è installato.

Si distinguono gli aggregati con una camera di combustione chiusa e aperta. Per il funzionamento del primo tipo di dispositivo è richiesta aria dall'ambiente, pertanto vengono imposti requisiti speciali sulla ventilazione della stanza. Gli apparecchi con camera di combustione chiusa sono più sicuri, ma richiedono un camino per funzionare.

Regole per l'installazione di caldaie a gas in una casa privata

Prima di installare una caldaia a gas, è necessario pensare alla sua posizione, alle specifiche del collegamento all'impianto di riscaldamento e anche ottenere l'autorizzazione dal servizio del gas. Poiché l'unità specificata è una fonte di pericolo, deve essere installata in conformità con i requisiti dello standard statale.

Posizione della caldaia

Le apparecchiature a pavimento si trovano solitamente in un locale caldaia con ventilazione.

Secondo gli standard, l'area della stanza in cui verrà installato il dispositivo deve essere di almeno 4 mq. Allo stesso tempo, l'altezza dei soffitti è di 2,5 m o più. La larghezza minima della porta nella stanza è di 80 cm.

Ci deve essere una finestra che si apre nella stanza. 10 mq superficie richiesta 0,3 mq. finestra.

Molti modelli di unità di riscaldamento a gas devono ricevere un flusso naturale di ossigeno, quindi nella stanza viene fornita una buona ventilazione. La caldaia deve avere una distanza di almeno 10 cm dalle pareti più vicine, che devono essere protette con materiale ignifugo.

Locali in cui è vietata l'installazione di apparecchiature per il riscaldamento a gas:

  • le basi non sono protette da materiali refrattari;
  • corridoio, bagno;
  • stanze senza finestre e prese d'aria;
  • seminterrati di edifici a più piani.

È vietato installare apparecchiature di riscaldamento sui balconi.

Schema di installazione

Innanzitutto, viene redatto un piano dove saranno posizionati la caldaia e i radiatori

Per l'installazione del riscaldamento a gas è necessaria la preparazione preliminare del progetto, nonché la scelta dello schema di installazione e delle tubazioni della caldaia. Il sistema contiene i seguenti elementi: l'unità di riscaldamento stessa, tubi e radiatori, una pompa di circolazione, filtri sui tubi in ingresso. Il blocco di sicurezza è obbligatorio.

Le valvole DN15 sono installate sugli attacchi del gas. I prodotti con un diametro maggiore sono montati su tubi con un refrigerante. I filtri all'ingresso dalla rete idrica sono installati in posizione orizzontale. Il vaso di espansione, se non fa parte del progetto della caldaia, viene montato utilizzando raccordi aggiuntivi e fissato al tubo di ritorno. Il raccordo di scarico si trova nel punto più basso dell'impianto di riscaldamento.

Requisiti di installazione per le unità a gas

Per una caldaia atmosferica, è necessario dotare un camino a tutti gli effetti

La stanza in cui verrà installata la caldaia a gas deve avere una buona ventilazione. Per ogni kW di potenza del dispositivo vengono assegnati 8 cmq. la larghezza della presa d'aria. Dovrebbe essere montato nella parte superiore della stanza. Inoltre, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Tutti i tubi attraverso i quali passerà il carburante sono realizzati solo in metallo.
  2. Il diametro del camino dipende dalla potenza del dispositivo. Il parametro minimo è di 10 cm La parte della struttura, che si trova sopra il tetto dell'edificio, si alza di almeno mezzo metro.
  3. Per evitare conseguenze negative in caso di fuga di gas, nella stanza sono installati un analizzatore e una valvola per interrompere l'alimentazione del carburante. Inoltre, deve essere installato un contatore per controllare il consumo di gas.
  4. Se una casa privata ha solo 1 piano, è consentito installare l'attrezzatura nel seminterrato. Negli edifici multi-appartamento e multipiano, tale installazione è severamente vietata.
  5. Il dispositivo deve essere collegato a terra, l'impianto di alimentazione della caldaia è accuratamente isolato.

Se il dispositivo è installato su una base di legno, sotto di essa viene posizionata una piastra refrattaria: metallo, amianto o cartone di basalto. Anche la posizione della caldaia murale è rigorosamente determinata dalle norme sanitarie e dagli standard tecnici: la distanza dal soffitto è di 45 cm, dal pavimento - 30 cm, ai lati - 20 cm. Alla partizione opposta, la distanza minima è 1 m.Se il dispositivo è montato in una stanza di legno, tra esso e la parete di fondo viene posato materiale refrattario, il cui spessore è di 3 cm.

I canali per l'evacuazione dei prodotti della combustione possono essere posti all'interno delle pareti principali. Il camino deve essere costruito con materiali non combustibili che non si corrodono. Il progetto prevede un portello tecnico per la pulizia delle pareti dalla fuliggine, eliminando la condensa accumulata. L'uscita fumi non deve essere più grande della canna fumaria stessa.

Preparazione per l'installazione

Le apparecchiature a gas sono installate solo da maestri dell'industria del gas

Prima di installare una caldaia a gas in una casa privata, è necessario prepararsi per il lavoro. La procedura si compone delle seguenti fasi:

  1. Firma di un contratto con un fornitore di carburante.
  2. Creazione di un progetto e coordinamento delle condizioni tecniche per l'installazione e l'esercizio dell'impianto di riscaldamento con il servizio gas. Per fare ciò, al corpo viene fornito un passaporto tecnico dell'attrezzatura, un certificato sanitario e igienico, istruzioni per l'uso del dispositivo, un parere di esperti, che afferma che il dispositivo soddisfa tutti gli standard tecnici.
  3. Preparazione del luogo di installazione per il dispositivo.

È inoltre necessario raccogliere tutti i materiali e gli strumenti necessari.

Tecnologia di installazione fai-da-te

È meglio affidare l'installazione a specialisti del servizio di gas, ma se necessario, puoi farlo da solo. È importante seguire rigorosamente le istruzioni per l'installazione di diversi tipi di caldaie.

Caldaia a basamento

Per una caldaia a basamento, è installata una fondazione in cemento

Prima di installare caldaie a gas a pavimento, è necessario controllare la loro attrezzatura. Non ci dovrebbero essere ammaccature o scheggiature sulla superficie del dispositivo. Le caratteristiche tecniche indicate sul corpo del dispositivo devono corrispondere ai dati specificati nella scheda tecnica.

Ordine di lavoro:

  1. Rimozione dei tappi dalla caldaia e pulizia dei tubi dai detriti che sono arrivati ​​​​in fase di produzione.
  2. Installazione dell'unità su una base o fondazione preparata. Il suo livello può essere impostato utilizzando piedini regolabili o elementi non combustibili.
  3. Collegamento al camino. I fori per la sistemazione della struttura devono essere già predisposti. Non utilizzare materiali corrugati per collegare la caldaia al camino. Le sezioni del solaio e del tetto che andranno a contatto con la struttura dovranno essere isolate con materiali refrattari. I morsetti sono installati ai giunti del tubo e dei gomiti.
  4. Collegamento al circuito di riscaldamento e all'alimentazione idrica. Innanzitutto, vengono forniti tubi di riscaldamento, sui quali sono installati filtri grossolani. Su di essi sono montate valvole di intercettazione. Tutte le connessioni sono sigillate in modo affidabile. L'alimentazione dell'acqua è collegata allo stesso modo. Se il liquido è molto duro, dovrai installare un'attrezzatura per ammorbidirlo. Per sigillare i giunti, non utilizzare guarnizioni in gomma, poiché si rompono rapidamente e iniziano a far passare il gas.
  5. Connessione elettrica. È meglio equipaggiare la presa a una distanza minima dall'unità. Se il modello è instabile agli sbalzi di tensione, è necessario utilizzare nel sistema uno stabilizzatore o un gruppo di continuità.

Dopo l'installazione, gli specialisti dell'assistenza gas controllano l'impianto ed eseguono una prova di funzionamento. Il liquido di raffreddamento viene pompato gradualmente nell'impianto per evitare la formazione di sacche d'aria. La procedura viene eseguita fino al raggiungimento di una pressione adeguata - 2 atm. Tutti i collegamenti sono controllati per perdite di acqua o gas.

Caldaia murale

Gancio di ancoraggio per il fissaggio della caldaia al muro

Per appendere correttamente il pensile è necessario segnare la base. Viene anche controllato l'equipaggiamento completo. Le staffe e gli accessori di montaggio devono essere forniti con la caldaia. Tutti i tubi e le tubazioni dell'impianto di riscaldamento vengono lavati. Questa procedura è necessaria per eliminare i rifiuti industriali.

La base su cui è montata l'unità deve essere perfettamente piana. Deve inoltre sostenere il peso della caldaia. Le strisce di fissaggio sono fissate a una distanza di 0,8-1,6 m dal pavimento. Prima di collegare il prodotto all'impianto di riscaldamento, rimuovere i tappi, dotare i tubi di alimentazione di un filtro, su entrambi i lati del quale sono montate le valvole a sfera.

Durante l'installazione, è necessario garantire il mantenimento del livello dell'unità. Anche un pregiudizio minimo non consentirà di collegarlo ai tubi e interromperà anche la funzionalità del sistema. I tubi del gas sono collegati solo con elementi metallici tramite un tergipavimento o "americano". La connessione deve essere stretta. Non dovresti usare guarnizioni o guarnizioni in gomma qui: gli elementi devono essere paronite.

Caldaia a parapetto

Parte esterna della caldaia a parapetto

Se disponi dell'inventario e dei materiali appropriati, puoi installare tu stesso la caldaia a parapetto. Tuttavia, per la messa in servizio è necessario un addetto al servizio gas. Prestare particolare attenzione al collegamento dell'impianto di riscaldamento e delle tubazioni del gas, nonché all'uscita della canna fumaria coassiale.

Si sta preparando un canale per portare il condotto dell'aria e il camino fuori dalla stanza. Deve essere della stessa dimensione del tubo. Il diametro dell'anello esterno è preso come base. È meglio posizionare il camino vicino alla finestra. Tale localizzazione consentirà la pulizia del dispositivo e il controllo delle sue condizioni.

Il primo è il condotto dell'aria. Per evitare che la parte si muova, deve essere fissata nel canale. Successivamente, l'alimentazione dell'acqua è collegata alla caldaia. Sono installati prigionieri con i quali il dispositivo verrà tenuto in una determinata posizione. I dadi sono usati per il fissaggio.

È installato un tubo del camino. Si collega saldamente al tubo. La parte è installata con una leggera pendenza in modo che la condensa possa defluire. Tutti gli spazi devono essere regolati in modo che la fiamma nel bruciatore sia uniforme. Infine, è collegato un impianto di riscaldamento con radiatori, è installato un vaso di espansione.

La corretta installazione della caldaia nell'impianto di riscaldamento eviterà problemi con perdite di collegamenti, perdite di gas, consumo eccessivo di carburante. La procedura può essere eseguita in autonomia se si seguono le normative e i requisiti di installazione. Tuttavia, è meglio invitare uno specialista che ha accesso a tali tipi di lavoro.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento