Esiste una varietà abbastanza ampia di sistemi di riscaldamento autonomi progettati per riscaldare le case private. Nei luoghi in cui ci sono interruzioni di corrente regolari o non ci sono gasdotti nelle vicinanze, le persone preferiscono le tradizionali stufe russe. Questo è l'esempio più eclatante di un sistema di riscaldamento radiale per una casa privata.
Riscaldamento radiante moderno
Le stufe russe sono piuttosto grandi, il che a volte rende difficile installarle nelle case di campagna e ancora di più negli appartamenti di città. Tuttavia, le tecnologie non si fermano, i sistemi di riscaldamento vengono modificati e adattati alle esigenze di una persona moderna.
In base alla tubazione dal collettore ai radiatori, gli impianti si dividono in tre tipologie:
- fascio;
- due tubi;
- monotubo.
Il principio di funzionamento del riscaldamento radiante si basa sul fatto che il cablaggio è inteso separatamente per ciascun radiatore. Questo è il vantaggio più significativo di questo sistema. Se necessario, i radiatori possono essere accesi e spenti come gruppi o separatamente.
Il sistema è dotato di una speciale valvola di erogazione del calore. Se fuori fa caldo o gli elettrodomestici funzionano in cucina, la valvola può essere leggermente avvitata. Grazie alla possibilità di regolare la fornitura di calore alle stanze, è possibile risparmiare carburante.
Caratteristiche e segmenti di ray routing
Un sistema di riscaldamento a radiazione è più adatto per l'uso in condomini o case di campagna/private con più piani e un gran numero di stanze. Ciò consente di aumentare l'efficienza dell'intero sistema di riscaldamento, garantisce una fornitura di calore di alta qualità e richiederà una risorsa economicamente.
Il principio di funzionamento di un impianto di riscaldamento radiante è semplice, ma ha le sue caratteristiche. Se la struttura è a più piani, su ciascuno devono essere installati dei collettori. Inoltre, in alcuni casi, è consigliabile installare non uno, ma diversi collettori sul pavimento e da essi distribuire i tubi. L'efficienza dell'attrezzatura sarà innegabile se la casa è ben isolata e la perdita di calore è minima.
Un sistema di riscaldamento radiante comprende diversi elementi fondamentali necessari per un lavoro di qualità.
- La caldaia è il componente principale. Da esso, il calore viene fornito ai tubi e da lì ai radiatori.
- Stazione di pompaggio circolare, grazie alla quale viene fornita la pressione richiesta nei tubi e circola il liquido di raffreddamento.
- Un collettore, con l'aiuto del quale viene effettuata la fornitura e la distribuzione uniforme del calore in tutte le stanze.
Un altro componente è il guardaroba. Riesce a nascondere il collettore di distribuzione, le valvole e le tubazioni. Il design è semplice, pratico e funzionale.
Schema di collegamento del riscaldamento radiale
Alla ricerca del tipo più ottimale di schema di riscaldamento, molto spesso danno la preferenza alla disposizione del pavimento radiale della tubazione. L'essenza del metodo sta nel fatto che tutti i tubi e gli accessori sono nascosti nello spessore del pavimento. Il corpo di distribuzione principale del sistema è montato in una nicchia di un armadio a muro o in un armadio speciale.
Per implementare lo schema di collegamento, è necessaria una pompa circolare o più dispositivi montati su ciascun ramo o anello.Molto spesso, questo schema viene implementato sulla base dell'installazione a uno e due tubi, spostando il metodo di connessione a T.
In prossimità della colonna montante dell'impianto a due tubi è installato un collettore di mandata e di ritorno. Da loro sotto i pavimenti i tubi sono condotti a ciascun radiatore installato sul pavimento.
Ciascuno dei contorni dovrebbe essere approssimativamente della stessa lunghezza. Se, per qualche motivo, ciò non fosse possibile, un grande circuito deve essere dotato separatamente di una pompa circolare e di un controllo automatico della temperatura.
In questo caso, gli indicatori di temperatura su ciascun circuito saranno indipendenti l'uno dall'altro. Ciò è dovuto al fatto che il gasdotto sarà sotto il massetto. Ogni radiatore è inoltre dotato di una valvola dell'aria. Le prese d'aria sono generalmente installate sul collettore.
Prima di iniziare il lavoro, è necessario determinare la posizione dell'apparecchiatura, creare un elenco cartaceo di tutto ciò di cui si ha bisogno e rappresentare schematicamente la posizione dei radiatori selezionati.
Sistema di riscaldamento radiante e riscaldamento a pavimento
Un sistema di riscaldamento radiante e un pavimento riscaldato ad acqua sono montati in modo simile. Il riscaldamento a pavimento può essere collegato ai radiatori tramite un collettore. Questo approccio è estremamente popolare tra le persone che vogliono isolare i pavimenti in alcune stanze e non in tutto lo spazio abitativo.
È estremamente importante provvedere al controllo della temperatura, altrimenti la stanza potrebbe essere troppo calda o troppo fredda. Quando si organizza un pavimento caldo, i tubi devono essere isolati in uno strato. Il materiale isolante con uno spessore di 6-10 mm trasmette non più del 30% del calore.
Vantaggi e svantaggi
Il sistema di riscaldamento del raggio del collettore ha assorbito tutti i vantaggi dei suoi predecessori, motivo per cui è popolare l'attrezzatura.
Principali vantaggi:
- Estetica.
- In termini di idraulica, questo è il sistema di riscaldamento più avanzato. Le singole linee sono collegate a ciascuna batteria, quindi i segmenti del sistema sono indipendenti.
- Se lo si desidera o necessario, è possibile scollegare qualsiasi batteria.
- Tutti i radiatori ricevono acqua alla stessa temperatura.
- È possibile dotare il sistema di mezzi di regolazione automatica e di controllo nel suo complesso con l'intero circuito.
- Numero minimo di connessioni, nessun tee.
Lo svantaggio più significativo è l'alto costo dell'attrezzatura e la sua installazione. Il costo dei costosi collezionisti e l'aumento delle riprese della conduttura non possono compensare la mancanza di accessori. Se un edificio ha più piani, il costo dell'attrezzatura raddoppia, triplica, ecc., a seconda del numero di piani. L'installazione stessa sotto i pavimenti implica inoltre un lavoro aggiuntivo sulla disposizione del rivestimento del pavimento.
L'ammodernamento di qualsiasi impianto di irraggiamento non presenta particolari difficoltà, per la sua attuazione sarà necessario installare valvole aggiuntive con testa termostatica su ciascun radiatore collegato all'impianto. Grazie al termostato, è possibile impostare il regime di temperatura più ottimale in un caso particolare. La temperatura non supererà i parametri impostati dalla persona.
Si consiglia di ammodernare l'impianto di riscaldamento in quegli edifici dove ogni locale è delimitato per destinazione d'uso. Ad esempio, per conservare le merci è necessario un intervallo di temperatura e per un soggiorno confortevole in una stanza di persone, è già un altro.
Alla ricerca del sistema di riscaldamento più adatto, di solito si scopre che è il sistema a raggi più adatto, poiché presenta molti più vantaggi che svantaggi. Questi ultimi si basano solo sulle finanze, mentre l'efficienza e le prestazioni del sistema sono al loro meglio. La vita media delle apparecchiature di riscaldamento è di 50 anni.