Tipi di riscaldamento di edifici residenziali e standard di fornitura di calore, raccomandazioni per l'organizzazione di un sistema autonomo in un appartamento

Qual è la differenza tra il riscaldamento di un condominio e un simile sistema autonomo di un cottage privato o di una casa estiva? Prima di tutto - la presenza di un layout complesso di condutture e radiatori di riscaldamento. Inoltre, il sistema include dispositivi di controllo e sicurezza unici. Diamo uno sguardo più da vicino a ciò che caratterizza il riscaldamento degli edifici residenziali: norme, standard, calcolo e lavaggio.

Norme generali per il riscaldamento

Schema di riscaldamento per un condominio
Schema di riscaldamento per un condominio

Per progettare il riscaldamento di un condominio residenziale, è necessario conoscere gli standard attuali. Sono dettagliati nei documenti pertinenti - GOST, SNiPah... Senza di loro, è impossibile commissionare qualsiasi edificio residenziale.

Esistono alcuni standard per il riscaldamento dei locali residenziali, che devono essere noti durante la progettazione della fornitura di calore. Indicano i livelli critici di temperatura negli alloggi, determinano gli errori in base alle condizioni meteorologiche e all'ora del giorno. I documenti che definiscono l'organizzazione del riscaldamento degli edifici residenziali sono:

  • SNiP 2301-99... Descrive il livello di riscaldamento dell'aria negli appartamenti, nei locali residenziali e non residenziali;
  • SNiP 4101-2003... Informazioni sui tassi di ventilazione e fornitura di calore a seconda del tipo di edificio;
  • SNiP 2302-2003... Sono indicate le informazioni sul grado di isolamento termico richiesto. Senza queste informazioni, è impossibile calcolare correttamente il riscaldamento di un'abitazione;
  • SNiP 4102-2003... Norme e requisiti per il riscaldamento centralizzato.

Oltre a questi documenti, è necessario tenere conto del contenuto di altri relativi a dispositivi di riscaldamento specifici. In particolare, l'installazione e il collegamento di apparecchiature a gas, l'organizzazione di un locale caldaia, ecc.

Ma per i consumatori è importante conoscere i parametri che dovrebbe avere l'impianto di riscaldamento di un condominio. Riassumendo tutti i requisiti dei documenti di cui sopra, possiamo evidenziare le principali caratteristiche della fornitura di calore degli edifici residenziali.

Tipo di stanzaTemperatura ottimale, ° СTemperatura critica, ° С
Soggiorno20-2218-24
Cucina e servizi igienici19-2118-26
Bagno24-2618-26
Corridoio interno18-2016-22
Scala, ripostigli16-1814-20

Molto spesso, il riscaldamento delle scale degli edifici residenziali soffre. È in loro che, a causa delle grandi perdite di calore, la temperatura in inverno è quasi sempre al di sotto del normale. Pertanto, gli inquilini della casa hanno il diritto di sporgere denuncia presso la società di gestione per correggere la situazione.

Le misurazioni di controllo della temperatura nei locali devono essere eseguite da rappresentanti del codice penale al primo appello dei residenti della casa.

Tipi di fornitura di calore per condomini

Unità di distribuzione della fornitura di calore
Unità di distribuzione della fornitura di calore

Nonostante il riscaldamento e il raffreddamento degli alloggi siano essenzialmente sistemi diversi nelle case moderne, possono essere combinati in un unico complesso. Tuttavia, al momento è ancora una rarità, poiché la maggior parte delle case viene fornita di calore utilizzando vecchie tecnologie.

Il più comune è il riscaldamento dell'acqua, in quanto uno dei più adatti a vari tipi di edifici: residenziali, amministrativi e industriali. Durante la progettazione, è necessario tenere conto delle seguenti caratteristiche:

  • Tasso di raffreddamento del liquido di raffreddamento... Per un sistema monotubo, il grado di riscaldamento dei radiatori situati nelle ultime sezioni del circuito sarà molto inferiore a quello del primo;
  • Resistenza idraulica... Più complessa è la linea, maggiore è la resistenza che l'acqua calda incontra quando passa attraverso i tubi. Pertanto, è necessaria una potente stazione di pompaggio per creare la circolazione.
  • Proprietà prestazionali di acqua, tubi e radiatori... In particolare, è necessario lavare l'impianto di riscaldamento di un edificio residenziale per mantenere gli attuali parametri di fornitura di calore.

Fino a poco tempo, l'unica opzione per organizzare il riscaldamento era un sistema centralizzato di distribuzione dell'acqua calda. Rimane così fino ad oggi.

Per ridurre il grado di riscaldamento dei radiatori, vengono installati i termostati. Nei sistemi a tubo singolo, vengono installati anche i bypass.

Riscaldamento centralizzato dell'edificio

Ascensore
Ascensore

L'essenza della distribuzione centrale del liquido di raffreddamento su più case è creare uno schema: locale caldaia-unità di distribuzione-consumatori. È importante per lei tenere conto degli standard descritti per il riscaldamento dei locali residenziali, poiché esiste un'alta probabilità di perdite di calore quando l'acqua calda passa attraverso le comunicazioni.

Tale riscaldamento di un condominio residenziale presenta sia vantaggi che svantaggi. Questi ultimi, ahimè, sono di più. Pertanto, stanno cercando di passare a schemi di fornitura di calore individuali. Ma fare ciò è attualmente problematico a causa delle difficoltà a livello legislativo.

Analizzando il riscaldamento centralizzato degli edifici residenziali si possono individuare alcune caratteristiche operative:

  • Il consumatore non può influenzare direttamente il grado di riscaldamento dell'acqua. Il massimo che può fare è ridurne l'afflusso in un radiatore specifico;
  • Difficoltà nell'installazione di dispositivi di contabilizzazione del calore. Ogni appartamento può avere da 2 a 5 montanti di distribuzione, sui quali devono essere installati dei contatori;
  • Date di accensione e spegnimento riscaldamento e raffrescamento dei locali residenziali. In pratica, sono indipendenti dalle condizioni meteorologiche attuali.

Va tenuto presente che per il riscaldamento di alta qualità delle scale degli edifici residenziali, è necessario fornire il livello adeguato di isolamento termico. Responsabile di questo è lo ZhEK o un'organizzazione simile. Pertanto, per creare una fornitura di calore veramente efficiente in un condominio, a volte i residenti devono fare un grande sforzo.

Un'alternativa ai contatori di calore in ogni appartamento è l'installazione di un comune contatore di calore domestico.

Riscaldamento autonomo della casa

Un esempio di locale caldaia autonomo
Un esempio di locale caldaia autonomo

È possibile riscaldare a mano un edificio residenziale? A prima vista, questo compito è difficile. Ciò è particolarmente vero per gli edifici del vecchio tipo, per i quali il teleriscaldamento è previsto nella documentazione di progetto.

Tuttavia, la situazione sta gradualmente cambiando e il sistema di riscaldamento autonomo di un edificio residenziale non è più una rarità. Si differenzia da quello tradizionale per un'ampia selezione di metodi di riscaldamento, minori costi energetici e la possibilità di accenderlo (spegnerlo) in base a fattori esterni.

Durante la progettazione di tali sistemi, vengono presi in considerazione gli standard per il riscaldamento dei locali residenziali, che sono stati menzionati sopra. Questo è necessario quando si mette in funzione la casa. Inoltre, l'adesione a questi standard garantisce la creazione di condizioni di vita confortevoli per i residenti della casa.

Esistono diverse opzioni per riscaldare un edificio residenziale con le tue mani:

  • Fornitura di calore dell'acqua... Le caldaie a gas, elettriche oa combustibile solido possono essere utilizzate come fonte di riscaldamento dell'acqua. Questi ultimi sono utilizzati raramente nel sistema di riscaldamento individuale di un edificio residenziale, poiché devono dotare un locale caldaia separato;
  • Aria... È combinato con il riscaldamento e il raffreddamento di appartamenti e locali residenziali. Ciò richiede una speciale unità di condizionamento dell'aria collegata al sistema di canalizzazione dell'aria. Una delle migliori opzioni per locali industriali;
  • Vapore... Viene utilizzato molto raramente negli impianti di riscaldamento di un condominio. Nonostante la costosa attrezzatura, la sua efficienza è una delle più elevate tra quelle considerate.

Tuttavia, in questo caso, è necessario scegliere lo schema corretto per il lavaggio dell'impianto di riscaldamento di un edificio residenziale. Se in uno centralizzato viene eseguito principalmente con un metodo idrodinamico, in questo caso è possibile applicarne uno chimico. Un punto importante è la sicurezza dell'esposizione a sostanze chimiche sui componenti del riscaldamento: tubi e radiatori.

Per risparmiare denaro nel riscaldamento autonomo di un condominio residenziale, si consiglia di installare un accumulatore di calore. È imperativo che il calcolo della sua capacità venga eseguito in anticipo.

Riscaldamento autonomo dell'appartamento

Un esempio di uno schema di riscaldamento dell'appartamento
Un esempio di uno schema di riscaldamento dell'appartamento

È possibile realizzare autonomamente non solo il riscaldamento di un edificio residenziale, ma anche di un appartamento separato? Per fare ciò, è necessario ottenere l'autorizzazione dalle autorità cittadine e dalle organizzazioni di architettura della città.

L'inconveniente principale nell'organizzazione del sistema di riscaldamento individuale di un edificio residenziale è il suo adattamento alle condizioni tecniche. Molto spesso, passano al riscaldamento a gas individuale. Ciò comporta un carico aggiuntivo sui condotti di ventilazione della casa, non sempre accettabile secondo gli standard operativi.

Dopo aver concordato questi problemi, puoi iniziare a pianificare il riscaldamento dell'abitazione. Consiste nel risolvere i seguenti compiti:

  1. Calcolo delle caratteristiche di riscaldamento di un'abitazione. Ciò include il calcolo della perdita di calore, la potenza richiesta dell'apparecchiatura.
  2. Sulla base dei dati ottenuti, viene eseguita la selezione dei componenti e dei componenti del sistema.
  3. Installazione. Dopo aver installato la fornitura di calore, il suo funzionamento non dovrebbe influire sul sistema di riscaldamento generale di un condominio.

La successiva manutenzione e riparazione della fornitura di calore è un problema per il proprietario dell'appartamento. In qualsiasi momento, i funzionari governativi possono verificare la conformità del sistema alle normative. Pertanto, l'intero circuito deve essere conforme a norme e regolamenti. Tutta la documentazione (progettuale e tecnica) deve essere conservata a casa. Si consiglia di fare copie in anticipo per la presentazione ai revisori.

L'impianto di riscaldamento di un edificio residenziale o appartamento deve essere risciacquato almeno una volta ogni 3 anni. I metodi possono essere diversi: idraulico, pneumatico o chimico.

Calcolo delle caratteristiche dell'impianto di riscaldamento dell'appartamento

La fase più importante nella pianificazione della fornitura di calore è il calcolo delle sue principali caratteristiche tecniche e operative. Per fare ciò, è necessario eseguire un calcolo professionale del riscaldamento di un appartamento o di un locale residenziale. Consiste nei seguenti passaggi:

  1. Calcolo delle dispersioni termiche attraverso pareti e finestre di un appartamento. È necessario prendere in considerazione il funzionamento del sistema di ventilazione se non ha la funzione di riscaldare l'aria.
  2. Determinazione della potenza ottimale dell'apparecchiatura di riscaldamento — la caldaia e la potenza termica dei radiatori.
  3. Stesura di un programma di temperatura in conformità con gli standard di riscaldamento residenziale. Questo aiuterà a determinare il carico massimo e minimo del sistema a seconda della temperatura esterna.

Puoi eseguire questi calcoli da solo o utilizzando sistemi software specializzati. Quest'ultima opzione è preferibile, poiché la precisione del calcolo in questo caso sarà piuttosto elevata. È importante impostare inizialmente correttamente i parametri iniziali: il materiale per la realizzazione delle pareti, il numero di piani dell'appartamento, la regione climatica, ecc.

Sciacquare il riscaldamento nell'appartamento
Sciacquare il riscaldamento nell'appartamento

Cos'altro devi sapere sul riscaldamento autonomo di un appartamento per progettarlo? Un compito importante è ridurre al minimo il costo del suo funzionamento. Ciò richiede l'installazione di apparecchiature di controllo: programmatori e termoregolatori. Con il loro aiuto, puoi ridurre i costi operativi. Ciò è particolarmente importante per una caldaia per riscaldamento elettrico. Per questo, è necessario installare un contatore elettrico a due tariffe.

Il materiale video mostra un esempio dell'organizzazione del riscaldamento autonomo in un condominio.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento