Quali sono i vantaggi del pellet per il riscaldamento

Quando si crea un sistema di riscaldamento, viene prestata grande attenzione alla scelta del combustibile. Molti stanno valutando l'opzione con materie prime biologiche, tra cui il pellet. Questo è uno scarto dell'industria della lavorazione del legno, che subisce una lavorazione speciale. Per passare al riscaldamento con pellet, è necessario familiarizzare con le loro proprietà, caratteristiche e vantaggi. Tale riscaldamento viene utilizzato nel paese, nelle case private.

Descrizione delle materie prime

Pellet - pellet da scarti di legno

I pellet sono pellet di legno trattati con un materiale speciale. In realtà, sono scarti della produzione di falegnameria. I pellet sono materie prime naturali rispettose dell'ambiente, che non contengono sostanze chimiche e composti pericolosi. Sono atossici e sicuri per la salute e l'ambiente.

Le migliori materie prime per la produzione di pellet sono segatura, ritagli, trucioli, lastre, farina di legno e altri rifiuti. A seconda del tipo di legno, i granuli possono essere bianchi, neri, grigi. Gli agricoltori possono creare pellet da fieno, gusci di girasole, canne, gusci di riso e altri rifiuti agricoli. La loro lavorazione non è difficile e non richiede attrezzature speciali. Puoi anche produrre pellet dalla torba. Questo è un processo più costoso in quanto richiede attrezzature speciali e buone risorse.

I parametri principali sono:

  • Contenuto di ceneri. Più è basso, meglio è per la caldaia: non richiede una pulizia frequente.
  • Umidità. La quantità di acqua nel pellet è di circa 60.
  • La lunghezza totale dei granuli.
  • Densità.
  • Peso alla rinfusa.
  • Classe di abrasione.

Le proprietà dipendono anche dalla roccia da cui viene prodotto il combustibile.

Tecnologia di produzione

Schema di produzione di combustibile a pellet

Il principale punto di produzione è l'essiccazione e l'estrazione dei rifiuti di legno in una certa frazione sotto una pressione di 300 atmosfere. È vietato l'uso di colla e altri additivi leganti.

La produzione richiede le seguenti attrezzature:

  • Frantoi. Ti permettono di macinare le materie prime in una certa frazione.
  • Asciugatrice. Riduce i livelli di umidità a un livello predeterminato.
  • Mulini a martelli, rasatrici o disintegratori. Consente di ottenere frazioni fino a 4 mm di dimensione.
  • Miscelatori a vite.
  • Stampa.

Fasi di produzione:

  1. Asciugando la roccia ad una certa percentuale di umidità. Il valore è impostato in anticipo. Il carburante di alta qualità contiene un minimo di liquido, il che rende più efficiente il riscaldamento della tua casa.
  2. Triturazione. Le materie prime vengono inviate a un frantoio, dove vengono frantumate in una determinata frazione.
  3. premendo. I pellet vengono inviati a una pressa per pellet, che li raccoglie in pellet. Questo processo è anche chiamato pellettizzazione. Per la pressatura vengono utilizzati stampi e matrici speciali.
  4. Raffreddamento.
  5. Imballaggio e spedizione al consumatore.

Inoltre, è possibile eseguire la rimacinazione e il trattamento dell'acqua prima della pressatura. Dipende dal tipo e dalla qualità delle materie prime.

Quando il processo di raffreddamento è completato, le particelle fini vengono setacciate e inviate al riciclaggio. Questo ci permette di rendere la produzione praticamente senza sprechi.

In media, la produzione di una tonnellata di pellet richiede dai tre ai cinque metri cubi di legna. La compattazione avviene tre volte. La preparazione di una tonnellata di carburante richiederà circa 30-50 kW/h di energia.

Vantaggi del pellet pellet

Le caratteristiche del carburante consentono di migliorare il processo di riscaldamento, rendendolo più efficiente.

Le qualità positive delle materie prime includono:

  • Compatibilità ambientale.I pellet sono realizzati con materiali naturali, quindi sono sicuri per l'ambiente e la salute umana.
  • Costo. I pellet sono più costosi del legno, ma il loro prezzo è inferiore a quello di altri tipi di combustibili.
  • Basso contenuto di ceneri. Durante la stagione la produzione media di cenere è di 20 kg.
  • Possibilità di riciclaggio delle ceneri.
  • Semplicità e facilità di archiviazione.
  • Alta efficienza di un impianto a pellet. Alta conducibilità termica.
  • Nessun controllo della combustione richiesto.
  • A seconda del modello di forno, l'alimentazione di carburante può essere sufficiente per l'intera stagione.

Tra le carenze, si distingue solo un prezzo più alto di quello della legna da ardere. I macchinari che operano con questo tipo di materia prima richiedono una manutenzione più complessa, che aumenta il costo di utilizzo.

Differenza dalla legna da ardere

Quando si riscalda con il legno, viene spesa molta energia per l'evaporazione dell'umidità

Entrambi i combustibili sono realizzati con gli stessi materiali. Ma per loro il processo di combustione è diverso. Ciò è dovuto al fatto che il legno è più umido, motivo per cui parte dell'energia viene spesa per l'evaporazione dell'umidità. Solo dopo questo avviene la combustione. Contiene anche cenere, che è una cenere non combustibile. I pellet sono costituiti dalle stesse parti, ma in proporzioni diverse. C'è circa il 5% di acqua in essi, quindi è necessario meno tempo per l'evaporazione, tutta l'energia verrà spesa per il riscaldamento.

La densità del pellet è superiore a quella del legno. Per questo motivo ne servono meno per il riscaldamento. La combustione di 1600 kg di legna produce la stessa quantità di calore di quando si utilizzano 1000 kg di pellet.

Consumo di carburante

Le materie prime sono vendute in sacchi con un volume specifico. Ciò consente di semplificare il calcolo della quantità richiesta di pellet per 1 mq. e 1 kW di energia. È possibile calcolare correttamente il riscaldamento a pellet in più passaggi, a seguito dei quali l'utente riceverà uno spreco mensile di combustibile per il riscaldamento e potrà conoscere il costo medio.

Per prima cosa devi scoprire quanto calore è dato da 1 kg di granuli. Parte dell'energia viene inviata alla canna fumaria. Di conseguenza, il calore di combustione delle particelle viene moltiplicato per l'efficienza del generatore.

Per generare 1 kW di energia è necessaria una certa quantità di carburante. Per fare ciò, è necessario dividere 1 kW per il valore ottenuto della quantità di calore.

In media, per riscaldare una casa con una superficie di 100 mq. richiede circa 5 kW di energia all'ora. Il consumo di calore al giorno è di 5 kW * 24 h = 120 kW. Per un mese ottieni 120 kW * 30 giorni = 3600 kW. Questo valore viene moltiplicato per il potere calorifico e si ottiene il peso del pellet, che verrà utilizzato mensilmente.

Da questi valori, puoi scoprire il consumo giornaliero e altri valori per qualsiasi area.

Caratteristiche delle caldaie a pellet

Progettazione caldaia a pellet Pelle

Le caldaie a pellet sono caratterizzate da alta efficienza e costi elevati. Il design di un tale dispositivo ha i seguenti componenti:

  • Scomparto. È pieno di pellet per il riscaldamento. Può essere integrato ed esterno.
  • Meccanismo di alimentazione pellet. Vengono utilizzati sistemi a vite e pneumatici.
  • Modulo di accensione automatica. Allocare sonde lambda, sistemi di controllo tramite linea locale, GSM, monitoraggio via Internet.
  • Bruciatore. Esistono diversi tipi: torcia, camino, combustione volumetrica. Differiscono per principio di azione, forma e regime di temperatura.
  • Modulo di controllo del sensore. I sensori sono responsabili del mantenimento del regime di temperatura.

A causa della presenza di un'automazione sofisticata e di alta qualità, anche le caldaie a pellet sono popolari. Ciò consente loro di essere comodamente azionati senza la necessità di un monitoraggio costante.

Le caratteristiche del dispositivo dipendono direttamente dalla qualità dei granuli. Quando si acquista carburante a basso costo, c'è il rischio di peggiorare le prestazioni della caldaia. La tecnica dipende dall'energia elettrica, i cui guasti portano anche a difficoltà nel lavoro. La durata è in media di 20 anni o più.

Il principale svantaggio delle caldaie a pellet è l'alto costo delle attrezzature e della manutenzione.

Raccomandazioni specialistiche

Camino a pellet

Se vuoi acquistare una caldaia a pellet, dovresti studiare l'opinione dei professionisti.I dispositivi di alta qualità sono modi per riscaldare e fornire acqua calda all'intero edificio.

Suggerimenti di base:

  • La caldaia richiede una pulizia periodica, altrimenti la sua efficienza diminuirà. È inoltre importante aggiungere per tempo i granuli alla tramoggia e controllare il tiraggio nel camino.
  • I pellet vengono immagazzinati in una stanza asciutta in una casa o in un edificio sull'acqua.
  • Quando si sceglie un carburante, è necessario prestare attenzione alle dimensioni. La lunghezza media non supera i 50 mm, il diametro è di circa 6 mm. Gli elementi devono essere lisci.
  • Quando produci carburante da solo, dovresti sapere in anticipo su quale attrezzatura può essere realizzato. La lolla di riso richiede costi e sforzi seri a causa della presenza di silicio nella composizione, che porta a una rapida usura delle attrezzature.
  • Una caldaia a pellet di qualità richiede costi finanziari. Il suo prezzo non può essere basso a causa dei materiali e della tecnologia di produzione. È importante acquistare l'attrezzatura in un negozio specializzato e scegliere l'attrezzatura di noti marchi di fiducia.

Ci sono caminetti a pellet. Tale dispositivo utilizza un vetro protettivo resistente al fuoco, che impedisce al fuoco di entrare nella stanza. I criteri di selezione sono gli stessi della caldaia, più lo stile dell'apparecchio stesso.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento