Collegamento caldaia riscaldamento elettrico

A differenza delle unità a combustibile solido, il collegamento di una caldaia elettrica è un problema che di solito preoccupa non solo i proprietari di edifici privati. Devi preoccuparti della scelta del tipo di apparecchiatura, della sua installazione e integrazione nelle comunicazioni esistenti. Una delle opzioni più preferibili è l'installazione di una caldaia elettrica con collegamento alla rete e al sistema di riscaldamento.

Attività di connessione di base

L'installazione di un boiler elettrico consiste nell'installazione di una pompa, un gruppo di sicurezza e delle tubazioni

Durante l'installazione e il successivo collegamento della caldaia alla rete esistente, devono essere osservate le seguenti prescrizioni normative:

  • Per l'inserimento nella rete di riscaldamento (collegamento alla rete elettrica), viene scelto un metodo che garantisca la completa sicurezza del funzionamento dell'apparecchiatura.
  • Le operazioni eseguite non dovrebbero violare la modalità operativa stabilita delle comunicazioni e portare a un cambiamento nel loro schema.
  • È importante selezionare in anticipo le opzioni per l'accensione dell'impianto di riscaldamento, che miglioreranno l'efficienza del suo funzionamento.

A condizione che questi requisiti siano soddisfatti, il compito principale di collegare la caldaia elettrica alla rete elettrica a 220 Volt e alla rete di riscaldamento può essere considerato risolto.

Caratteristiche di reggiatura

Per collegare correttamente la caldaia elettrica alle autostrade esistenti, è necessario prima occuparsi delle sue reggette. Tradizionalmente contiene una serie di elementi aggiuntivi e strumenti di misura. Con questo in mente, è importante determinare in modo tempestivo la posizione dell'apparecchiatura della caldaia come parte dell'impianto di riscaldamento.

Scegliere una posizione

L'unità elettrica può essere installata ovunque nell'appartamento

La normativa vigente non prevede alcun vincolo sul luogo di installazione dell'unità elettrica. È selezionato tenendo conto delle norme di sicurezza e della facilità di manutenzione. La caldaia è installata in una casa privata, tenendo conto dei seguenti requisiti:

  • Le apparecchiature a pavimento sono alloggiate in una stanza separata dove i residenti dell'edificio hanno accesso limitato.
  • I modelli a parete possono essere montati in cucina o in bagno.
  • Se il corpo dell'unità viene a contatto con la parete, sarà necessario interporre sotto di essa un rivestimento termoisolante in amianto o basalto.

Quando si installa una caldaia elettrica in un bagno, sorgono difficoltà con il collegamento a una rete a 220 Volt, poiché in questo caso sarà necessario posare un potente cavo di alimentazione. Queste attività sono associate a costi aggiuntivi; saranno necessari anche fondi per nascondere e decorare le comunicazioni posate.

Equipaggiamento opzionale

Gruppo sicurezza caldaia per spegnimento di emergenza

I requisiti degli standard regolano la procedura per l'organizzazione della reggia, ogni cui elemento è installato in un determinato luogo:

  • Il gruppo di sicurezza (GB) è installato dietro l'unità di riscaldamento, poiché qui si sviluppa una pressione massima quando la circolazione viene interrotta.
  • Il vaso di espansione viene installato tenendo conto della pressione nel circuito ad una certa distanza.
  • La pompa del mezzo di riscaldamento si trova direttamente davanti alla caldaia, nel punto del circuito con la temperatura minima.

Nelle moderne caldaie elettriche, gli elementi delle tubazioni sono generalmente già integrati nella struttura stessa.

Cablaggio

La barra di messa a terra in rame è fissata con uno speciale bullone dello stesso materiale

Prima di installare il prodotto, si ricorda che per collegarlo sarà necessario un cablaggio elettrico basato su un cavo con conduttori in rame.La sezione dei fili è selezionata in base al valore indicato nel passaporto dell'attrezzatura. I terminali di contatto vengono portati fuori come un blocco separato situato nella parte inferiore della custodia. C'è anche un bullone in rame con una dimensione standard M6, progettato per collegare il bus di terra.

Quando si organizza la messa a terra, è importante assicurarsi che il contatto elettrico nel punto di collegamento sia molto affidabile. Per fare ciò, l'area di connessione deve essere accuratamente pulita con carta vetrata. In caso contrario, la protezione da scosse elettriche non funzionerà in modo efficace.

Schemi di collegamento

Quando si valutano gli schemi per il collegamento delle caldaie per riscaldamento elettrico alla rete idrica, scegliere tra le seguenti opzioni:

  • lo schema più semplice con circolazione forzata, in cui sono forniti un vaso di espansione, una pompa, una valvola di sicurezza e un dispositivo Mayevsky;
  • schema senza vaso di espansione e pompa di circolazione separata;
  • opzione con l'utilizzo di un apposito tampone capacitivo collegato in parallelo che accumula calore nelle ore notturne a tariffe agevolate.
Disposizione degli elementi delle tubazioni della caldaia

L'eventuale schema di collegamento della caldaia elettrica, purché correttamente installato, garantisce il rendimento termico richiesto.

L'autocollegamento della caldaia all'elettricità richiederà le seguenti raccomandazioni:

  • solo i dispositivi con una potenza fino a 3,5 kW sono collegati a una normale presa;
  • le unità di potenza con indicatore fino a 7 kW sono collegate direttamente al quadro elettrico;
  • l'attrezzatura della caldaia progettata per 12 kW è commutata con una rete monofase a 220 Volt;
  • le unità di potenza superiore sono incluse in una rete trifase a 380 volt.

Per l'installazione dell'apparecchiatura della caldaia, sarà necessario un cavo VVG con tre conduttori di rame (per una versione monofase), nonché un interruttore automatico e un RCD. Gli ultimi due elementi lavorano insieme e forniscono protezione della linea contro il sovraccarico e le correnti di dispersione fino a 30 mA.

Fasi di installazione

Per le apparecchiature a pavimento, si consiglia di allocare una stanza o un angolo separato.

L'installazione e il collegamento degli elementi di una caldaia elettrica vengono eseguiti in più fasi:

  1. L'unità viene installata a pavimento o montata a parete ad un'altezza di circa 1,5 metri.
  2. Le prese sono collegate alle tubazioni con l'installazione simultanea di valvole a sfera.
  3. Un vaso di espansione è montato sulla linea di ritorno.
  4. Nella stessa area è montato un filtro a maglia fine.

Per facilitare la manutenzione, una valvola aggiuntiva è installata davanti al dispositivo. Nelle unità a induzione ed elettroniche, le pompe sono completamente assenti: sono montate separatamente nelle tubazioni della caldaia. In tali sistemi, l'uso di un gruppo di sicurezza è obbligatorio.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento