Corretta installazione dello schermo termoriflettente

Le perdite di calore aumentano notevolmente i costi di riscaldamento. La parte della parete dietro il radiatore è il luogo con la massima dispersione di calore, quindi si consiglia di installare lì un riflettore di calore. Le superfici riflettenti vengono utilizzate per dirigere i flussi di calore verso l'interno. Sono adatti per strutture complesse con angoli e curve. Gli scudi termici dietro il dissipatore di calore sono realizzati con una varietà di materiali, spesso con una superficie in lamina. Con il loro aiuto, è possibile aumentare l'efficienza dell'impianto di riscaldamento in media del 20%, il che porta ad un aumento della temperatura della stanza riscaldata di 2-3 ° C.

Principio operativo

Il materiale in lamina dirige il calore nella stanza, il che aumenta la temperatura nella stanza

Esistono diversi modi principali per trasferire il calore da un rivestimento all'altro:

  • conducibilità termica, che è la capacità di condurre il calore;
  • convezione, durante la quale il calore viene trasferito attraverso l'aria;
  • radiazione associata al rilascio di un'ondata di calore da parte di corpi riscaldati.

Questi processi sono associati a perdite di calore, che possono raggiungere diverse decine di percento. Per massimizzare l'effetto dell'isolamento termico, è necessario ridurli. Questo può essere fatto usando schermi termoriflettenti con una superficie in lamina. Questo tipo di isolamento funziona secondo tutti i principi dello scambio termico e inibisce i processi di dispersione del calore.

Materiali dello schermo

Foglio di plastica da polietilene espanso e foglio di alluminio

Lo schermo riflettente è realizzato con i seguenti materiali:

  • Folgoplast SP. Questo è un analogo dell'isolamento, che è un film autoadesivo con uno strato di pellicola. È realizzato in schiuma di polietilene. Il materiale aderisce bene a varie superfici. Ha elevate proprietà di isolamento termico, non assorbe l'umidità, non marcisce ed è ecologico. Adatto per installazioni residenziali.
  • Folgoplast SPMP. Questo è un foglio di alluminio, ricoperto da uno strato di pellicola di mylar metallizzata. Protegge il materiale da danni meccanici e ossidazioni.
  • Folgoplast P. Un materiale in cui non c'è base adesiva su foglio di alluminio.
  • Folgoplast PMP. Uno strato di polietilene espanso, che su un lato ha un film lavsan metallizzato.

Per l'installazione dietro il radiatore, è possibile utilizzare la schiuma in varie modifiche.

Utilizzo di riflettori

I materiali termoriflettenti possono essere utilizzati per i tubi di riscaldamento

Gli scudi termici possono essere utilizzati per una varietà di scopi. L'area di applicazione principale è l'isolamento interno di locali di destinazione diversa, principalmente residenziali. Grazie alla superficie riflettente, tutto il calore dei radiatori viene convogliato nella stanza. Questo può essere fatto in due modi. La prima opzione è creare due intercapedini d'aria tra la parete e il materiale, nonché tra l'isolamento e il rivestimento. Per questo viene utilizzato TIM con doppia lamina. Inoltre, è possibile creare uno spazio tra la parete esterna e l'isolamento. In questo caso, viene utilizzato un materiale con una superficie di lamina. La pellicola dovrebbe essere sempre diretta verso l'interno della stanza.

Lo scudo termico può essere utilizzato anche per il tetto. Crea isolamento termico e vapore, proteggendo il tetto dall'umidità.

Le superfici riflettenti hanno trovato la loro strada nell'isolamento e nella ventilazione dei tubi. In questo caso, viene utilizzato l'isolamento con pellicola su entrambi i lati. Per tubi con diametro inferiore a 159 mm non è richiesto un traferro, in altri casi è richiesto.Un dispositivo di fissaggio viene creato da anelli di pellicola di alluminio a una distanza di 300-400 mm l'uno dall'altro, avvolti con un isolamento sulla parte superiore. È anche possibile posare blocchi di legno 10 × 10 mm o 20 × 20 mm lungo i tubi e l'isolamento sopra. Tutti i giunti sono sigillati con nastro di alluminio.

Il montaggio di uno schermo dietro un radiatore di riscaldamento è una delle applicazioni più popolari. I prezzi delle fonti energetiche sono in costante aumento, quindi è importante mantenere più calore possibile in casa. Nello spazio tra la batteria e il muro si nota la maggiore perdita di calore, quindi l'autoinstallazione dello schermo in questo luogo ridurrà significativamente i costi.

Design del prodotto

Lo schermo riflettente per un forno metallico può essere dotato di acciaio inossidabile

Uno schermo riflettente per una batteria di riscaldamento è realizzato con materiali, la cui proprietà principale è una bassa conduttività termica, non superiore a 0,05 W / m * C. Tutti gli schermi hanno uno strato di isolamento. Il foglio è costituito da una lamina e da uno strato intermedio che trattiene il calore.

Il polietilene espanso viene spesso utilizzato come isolante. Ha buone proprietà di isolamento termico, caratteristiche tecniche e basso costo. Il cartone di basalto viene utilizzato principalmente per la protezione termica dei forni.

I riflettori frontali per radiatori nelle saune sono un buon sostituto della muratura. Consentono di aumentare la temperatura e riscaldare le stanze adiacenti. Lo spessore della lamiera d'acciaio deve essere di almeno 0,8 M. La vernice siliconica viene utilizzata come rivestimento.

L'installazione di schermi sotto un rivestimento in legno sulla parete del bagno turco aumenta la sicurezza della stanza. Il foglio di alluminio funge da schermo, le cui giunture tra i fogli sono sigillate con uno speciale nastro metallico. Viene utilizzato se la temperatura delle pareti esterne del forno non è superiore a 400 ° C.

Materiali refrattari speciali per proteggere gli edifici dal fuoco

I principali vantaggi degli schermi termoriflettenti:

  • Ampia gamma di applicazioni. Sono adatti per l'installazione in casa, in centri commerciali, bagni, industrie e altri locali residenziali e non.
  • Risparmiare energia mantenendo il calore nella stanza.
  • Facilità di installazione. Non è necessario chiamare la procedura guidata per impostare lo schermo per la batteria.
  • Nessuna cura specializzata e manutenzione complessa richiesta.
  • Leggerezza e flessibilità. Non sono richieste condizioni particolari per il trasporto.
  • Una vasta selezione di materiali di qualsiasi fascia di prezzo.
  • Bassa conducibilità termica.
  • Taglia facilmente in pezzi della dimensione richiesta usando un normale coltello da costruzione.
  • Protezione dall'umidità.
  • La possibilità di isolamento delle superfici interne.
  • Fornisce una riflessione delle ondate di calore con un'efficienza del 97%.

Puoi acquistare lo schermo in negozi specializzati.

Caratteristiche di installazione

La nicchia per il radiatore è ricoperta di materiale in lamina

Per mantenere una temperatura confortevole in casa, dietro il radiatore e i tubi viene posizionato un riflettore di calore. Risparmia circa il 10% di calore. Quando si sceglie un materiale per l'installazione, è necessario tenere presente che le dimensioni dei fogli devono essere maggiori della batteria di riscaldamento. Viene preso in considerazione anche il tipo di collegamento del radiatore.

Lo schermo termoriflettente può essere fissato a una cucitrice meccanica. Puoi installarlo da solo secondo le istruzioni del produttore.

Suggerimenti di base degli esperti nell'installazione dello schermo per la batteria:

  • Meglio non acquistare un materiale metallizzato opaco. La pellicola lucida è più adatta come riflettore di calore.
  • Per l'installazione dietro il radiatore è sufficiente una pellicola di protezione dal calore unilaterale. Il doppio lato viene utilizzato per altri scopi. Il suo costo è più alto e l'efficienza non cambierà.
  • Una recinzione di 1-2 cm dovrebbe essere lasciata su entrambi i lati dell'isolatore. A causa della presenza della distanza, si otterrà la resistenza termica ottimale del riflettore, lo schermo sarà in grado di riflettere efficacemente tutto il calore nella stanza.
Caratteristiche dei materiali per schermi termoriflettenti

Regole per l'installazione di un riflettore dietro un radiatore:

  • È necessario garantire la tenuta dello schermo. Per fare ciò, tutti i giunti sono sigillati con nastro metallizzato.
  • L'efficacia si ottiene solo quando si utilizza un foglio di alluminio metallizzato. Nel caso in cui si utilizzi un materiale con una spruzzatura di metallo o prodotto con un metodo termico, non si otterrà l'effetto desiderato. Ciò è dovuto al piccolo spessore dello strato riflettente metallico.
  • Se è impossibile mettere uno schermo riflettente professionale, puoi creare un riflettore indipendente. Per fare questo, prendi il compensato e coprilo con un foglio o usa una lamiera zincata.
  • L'efficacia dello schermo è direttamente correlata alla distanza tra il riflettore e la batteria.
  • Lo spessore dell'isolamento deve essere di almeno 5 mm.
  • La superficie riflettente deve essere diretta verso il radiatore.

L'installazione viene eseguita con una cucitrice, chiodi liquidi o altro adesivo consigliato dal produttore.

Prima di installare lo schermo, è meglio rimuovere il radiatore

Procedura:

  1. Misure delle sezioni delle pareti e del radiatore.
  2. Acquisto di materiali. È necessario aggiungere uno stock alla dimensione risultante.
  3. Verifica della presenza di una distanza tra il riscaldatore e il luogo di installazione del film. Se non c'è spazio libero, è necessario regolare la sospensione della batteria.
  4. Rimozione del radiatore.
  5. Segna la parete dove verranno installate le staffe. Rimozione degli elementi di fissaggio su cui pende la batteria.
  6. Ispezione dell'integrità della superficie muraria. Se necessario, riparare crepe, fessure e altri difetti. Allineamento delle pareti.
  7. Incollare lo schermo.
  8. Installazione dei ganci e del radiatore in posizione.

Puoi usare le graffette al posto della colla o delle unghie liquide. È importante che passino attraverso il materiale e non ne provochino la rottura.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento