La regolazione dell'impianto di riscaldamento è un processo importante che consente di distribuire uniformemente l'acqua calda attorno al circuito. Per questo viene utilizzata un'attrezzatura speciale, che include una valvola di bilanciamento. Sono installati in cottage privati, condomini con un'ampia rete di riscaldamento, quando si collega una caldaia con un accumulatore di calore. I negozi offrono una vasta gamma di prodotti di controllo con lo stesso principio di funzionamento e design diversi. Il fai-da-te dovrebbe sapere cos'è una valvola di bilanciamento, come installarla e regolarla per un funzionamento efficiente.
Scopo della valvola di bilanciamento
Una valvola di bilanciamento è un dispositivo progettato per aumentare il massimo trasferimento di calore di tutti i dispositivi di riscaldamento in un sistema di riscaldamento e la possibilità di regolarli individualmente. Questo è un prodotto relativamente nuovo che sostituisce le rondelle obsolete e il metodo di calcolo del diametro del tubo per il controllo del flusso. Facilita notevolmente il lavoro, rendendo più accurata la regolazione e più economico il consumo di acqua calda nel circuito di riscaldamento.
Il liquido di raffreddamento che scorre nelle tubazioni si diffonde in tutte le sezioni del circuito di riscaldamento. Il nuovo metodo di regolazione del flusso prevede l'uso di una valvola di bilanciamento. È una valvola, ruotando la quale cambierà la quantità di liquido di raffreddamento in un elemento specifico del sistema.
La valvola dovrebbe includere le seguenti parti:
- Robusto corpo in ottone. All'interno sono presenti tubi filettati per il collegamento dei tubi. Ospita anche una sella a forma di canale a specchio.
- Mandrino di regolazione. Questo è un dispositivo che ha una parte operativa a forma di cono ed è avvitato nella sella. Grazie a lui, il flusso del liquido di raffreddamento è bloccato.
- O-ring. Sono realizzati con vari materiali durevoli (metallo, gomma).
- Tappo in plastica o metallo.
La valvola dispone inoltre di due speciali raccordi che determinano la pressione e consentono il collegamento del tubo capillare. Questi dispositivi, in caso di caduta di pressione rilevata, calcolano la portata dell'acqua.
Differenza da un rubinetto convenzionale
La valvola di bilanciamento regola il livello di flottazione. A volte viene invece posizionata una normale gru. Un tale sistema è meno preciso e più grossolano. La scelta del metodo dipende dal risultato che i residenti della casa vogliono ottenere. È possibile montare valvole a sfera con interruttore. Quindi la leva viene posizionata in direzioni diverse. È anche un metodo scomodo e impreciso.
La valvola di bilanciamento ha ingressi e uscite speciali dove viene misurata la portata. Grazie a questa proprietà, puoi apportare modifiche in qualsiasi momento.
Principio di funzionamento
Il dispositivo funziona modificando l'area di flusso quando si ruota la valvola. Quando si ruota la maniglia, che viene utilizzata per regolare la quantità di liquido di raffreddamento, la coppia viene trasmessa al dado e al mandrino. L'ultimo elemento sale più in alto quando viene svitato. Nella posizione inferiore blocca il flusso dell'acqua e ne impedisce l'ingresso nelle tubazioni. Negli stati intermedi, la quantità di energia che entra nell'elemento del circuito di riscaldamento cambierà.
La regolazione modificherà la resistenza della valvola al flusso del refrigerante. L'acqua segue il percorso di minor resistenza, di conseguenza, i dispositivi di riscaldamento distanti vengono riscaldati peggio. Grazie all'uso di una valvola di bilanciamento, viene creata una resistenza artificiale nel percorso del liquido di raffreddamento, che accelera il suo trasferimento ai circuiti distanti.
Tali lavori devono essere eseguiti con la completa tenuta del circuito di riscaldamento. Per questo vengono utilizzati diversi tipi di anelli di tenuta, realizzati con materiali durevoli: fluoroplastico, gomma densa, metallo.
Varietà di valvole
I dispositivi possono essere classificati in base al modo in cui sono controllati. Esistono valvole di bilanciamento manuali e automatiche.
Le qualità positive del look manuale includono:
- Lavoro di alta qualità a pressione stabile.
- Facilità di personalizzazione.
- Possibilità di installazione in case e appartamenti con un numero ridotto di batterie di riscaldamento.
- La capacità di eseguire lavori di riparazione senza spegnere l'intero sistema. È sufficiente chiudere la valvola nell'area in cui verranno eseguiti i lavori di riparazione.
Le condizioni ottimali per l'utilizzo di una valvola manuale sono quando il numero di radiatori nel circuito di riscaldamento nella stanza non supera le 5 unità. In questo caso, il meccanismo funzionerà con la massima efficienza.
Con un gran numero di radiatori, la regolazione manuale di tutti i dispositivi non funzionerà. Se il termostato del primo radiatore si sovrappone, la portata del liquido di raffreddamento aumenta nei successivi. Ciò porta a un riscaldamento non uniforme di ciascun prodotto. La via d'uscita dalla situazione è installare valvole automatiche. Tali meccanismi sono posizionati su rami di riscaldamento, che sono dotati di un gran numero di radiatori.
Il principio di funzionamento è leggermente diverso da quello di una valvola meccanica. La valvola è installata nella posizione di massima portata d'acqua. In caso di diminuzione del consumo di energia da parte del termostato, la pressione su una delle batterie aumenta. In questo momento, inizia a funzionare il tubo capillare, che attiva la valvola di bilanciamento automatico per il riscaldamento. Lui, a sua volta, analizza la caduta di pressione e corregge prontamente il flusso del fluido. Il processo è così veloce che gli altri termostati non hanno il tempo di sovrapporsi. Di conseguenza, l'utente ottiene un sistema costantemente bilanciato.
I vantaggi delle valvole automatiche includono:
- La presenza di un tubo capillare, grazie al quale il meccanismo di regolazione viene attivato istantaneamente.
- Stabilità delle letture di pressione. Non risente nemmeno delle fluttuazioni causate dal funzionamento dei termostati.
Non ci sono criteri rigorosi per la scelta di un dispositivo. L'attrezzatura non differisce nella complessità della produzione, quindi anche le valvole economiche svolgeranno il loro compito con alta qualità.
Regolazione del bilanciamento della rete di radiatori
La qualità del riscaldamento degli ambienti dipende dalla corretta regolazione dell'impianto. Ogni valvola viene fornita con un manuale utente che descrive come calcolare il numero di giri della maniglia. Secondo le istruzioni, è possibile impostare le impostazioni in modo tale da ottenere la portata ottimale del liquido di raffreddamento e il risparmio sul riscaldamento.
Secondo le istruzioni, la valvola gira a un certo livello. Ci sono due modi per regolare. La scelta di quella giusta dipende solo dalla comodità per il master e dalla disponibilità dello strumento.
Metodo 1
Questo metodo è offerto da professionisti esperti. Dividono mentalmente la velocità della valvola per il numero di radiatori, che si trovano lungo l'intero perimetro della stanza. Mediante tale calcolo è possibile determinare con precisione la fase di correzione richiesta. Il principio di base è chiudere tutti i rubinetti nell'ordine inverso.
Un esempio è un sistema composto da 5 batterie con valvole manuali. Il mandrino è regolabile di 4,5 giri.Per determinare il passo, devi dividere 4,5 per 5 e ottenere 0,9 giri.
Questo è un modo semplice e affidabile che chiunque regoli il sistema nella propria casa può utilizzare, senza la necessità di accessori aggiuntivi.
Metodo 2
È anche un metodo di regolazione efficace, ma richiede uno speciale termometro a contatto. Questa tecnica è più veloce e consente di modificare le impostazioni di ciascun radiatore, tenendo conto delle sue caratteristiche individuali.
Algoritmo di processo:
- Apri tutte le valvole. Lascia che il sistema si riscaldi fino a 80 ° C.
- Misurare la temperatura di ciascun radiatore con un termometro.
- Eliminare la differenza risultante tra il primo e il medio rubinetto chiudendoli. Di solito, il primo è girato di 1,5 giri e quelli di mezzo sono 2,5.
Inoltre, entro 20 minuti, è vietato eseguire qualsiasi lavoro di regolazione. Quando il sistema si adatta alle nuove condizioni, ogni elemento dell'impianto di riscaldamento dovrebbe essere misurato nuovamente. Il compito principale, come nel caso precedente, è eliminare la differenza di temperatura con cui vengono riscaldati tutti i radiatori.
I marchi più famosi per la creazione e la fornitura di valvole sono i danesi Danfoss. È leader nelle valvole di alta qualità. Sono anche popolari il tedesco Herz, il russo ADL, Caleffi e altri. Le società russe e straniere sono impegnate nella produzione. I prodotti sono offerti in diversi formati, con diverse pressioni, temperature e altri indicatori. Il meccanismo d'azione è lo stesso per tutti i prodotti.