I pannelli del controsoffitto in polistirolo sono uno dei materiali più popolari per la decorazione d'interni. I consumatori sono tentati non solo dal costo accessibile, ma anche dalle ampie possibilità che questa finitura apre in termini di creazione di interni raffinati e originali. Un altro fattore a favore della scelta dei pannelli per controsoffitto in polistirene espanso è la facilità di installazione. La riparazione può essere eseguita senza troppe difficoltà con le tue mani, senza attirare i lavoratori sull'annuncio.
- Caratteristiche del materiale del pannello del controsoffitto
- Tipi di pannelli per controsoffitti in polistirene espanso
- Vantaggi e svantaggi
- Tecnica di incollaggio
- Calcolo dell'acquisto di piastrelle
- Criteri di selezione dei pannelli del controsoffitto
- Produttori di pannelli per controsoffitti in polistirolo
Caratteristiche del materiale del pannello del controsoffitto
Le lastre per soffitti in polistirene espanso sono meritatamente popolari nell'edilizia privata e industriale. Questo è un tipo di finitura economico realizzato con materie prime leggere ed ecocompatibili. La base è in polistirolo, pressato da palline fino a 1 mm di diametro. Grazie a ciò, la struttura del rivestimento appare liscia e uniforme. Le piastrelle in polistirene espanso sono adatte per decorare locali per un'ampia varietà di scopi: soggiorni e stanze ausiliarie in appartamenti, cottage estivi e case private, uffici e studi, musei e gallerie.
Il mercato moderno offre ai consumatori piastrelle in polistirene espanso realizzate in vari colori, dimensioni e trame.
Per scegliere una finitura del soffitto per lo stile della stanza, puoi scegliere un prodotto che imita i seguenti materiali:
- modellazione bianca come la neve;
- imbiancare;
- pietra naturale;
- pelle;
- il panno;
- legna;
- mattone;
- carbonio.
I prodotti si distinguono per la loro leggerezza e semplicità di lavorazione. Non sarà difficile trovare il modello giusto, ideale per la decorazione di qualsiasi interno. Inoltre, le piastrelle in polistirolo hanno un bell'aspetto sulle pareti, insieme alla funzione decorativa, assolvendo al compito di riscaldare la superficie. Se posato dal pavimento al soffitto, un tale rivestimento sembra impressionante e presentabile.
Tipi di pannelli per controsoffitti in polistirene espanso
L'industria produce piastrelle di forma quadrata, romboidale ed esagonale. Il formato standard è 50x50 cm, ma puoi trovare prodotti rettangolari 40x60 cm. Lo spessore del rivestimento è di 6-14 cm, a seconda del tipo e dello scopo.
Le seguenti tecnologie sono utilizzate nella produzione di piastrelle:
- premendo. La forma e le dimensioni delle materie prime sono date dallo stampaggio. I prodotti finiti omet hanno una superficie in rilievo e un piccolo spessore fino a 8 mm. Poiché il lato anteriore non è coperto da una pellicola protettiva, si consiglia di trattarlo con impregnazione o vernice. In caso contrario, la schiuma si scurirà nel tempo e potrebbe macchiarsi.
- Estrusione. La massa polimerica riscaldata viene fatta passare attraverso le fessure, mentre viene applicata una pellicola protettiva, imitando uno dei materiali naturali o artificiali. Le piastrelle si distinguono per il loro piccolo spessore (3 mm), la densità, la resistenza all'umidità e alle sollecitazioni meccaniche. Non ha bisogno di decorazioni aggiuntive, poiché fa parte dell'interno.
- Iniezione. Le materie prime vengono cotte sotto pressione, a seguito della quale il prodotto finale acquisisce forza e resistenza all'acqua. Queste piastrelle sono spesse e goffrate e possono essere lavate e verniciate.
I bordi dei pannelli possono essere piatti ea gradini.La seconda opzione è più costosa, ma consente di creare una superficie quasi senza soluzione di continuità che sembra liscia e monolitica.
Vantaggi e svantaggi
Come qualsiasi altra finitura, le piastrelle in polistirolo hanno i loro vantaggi e svantaggi.
I plus includono:
- costo accessibile;
- peso leggero;
- facilità di installazione;
- facilità di cura;
- flessibilità per tagliare le aree con leggere curve;
- buone qualità isolanti;
- impermeabilità.
Contro dei prodotti in schiuma:
- la necessità di un accurato livellamento della base, che richiede tempo e denaro;
- il materiale non consente il passaggio dell'aria, quindi deve esserci un'efficace ventilazione nella stanza;
- il polistirolo è fragile, si sbriciola se maneggiato con noncuranza;
- la presenza di giunti che rovinano l'impressione del soffitto e delle pareti finiti.
Il materiale rimane popolare, in quanto consente di organizzare in modo rapido, economico e bello una stanza di qualsiasi tipo.
Tecnica di incollaggio
La piastrella sul soffitto apparirà esteticamente gradevole solo se la tecnologia del suo attaccamento viene seguita esattamente.
Per prima cosa devi preparare i seguenti strumenti e materiali:
- livello, metro a nastro, coltello per cancelleria;
- spatola, scatola per mitra, grattugia;
- pennello o rullo;
- seghetto per metallo;
- lungo righello in acciaio, matita;
- colla per piastrelle, stucco, primer, vernice.
Poiché il lavoro non verrà eseguito in altezza, sarà necessario acquistare o noleggiare una scala a pioli. Gli organi respiratori sono protetti con un respiratore e le mani con i guanti.
Successivamente, viene eseguita la preparazione della base.
Questo processo consiste nei seguenti passaggi:
- Smontaggio. Gli apparecchi di illuminazione, i cablaggi e i battiscopa vengono rimossi dal soffitto. Tutti i frammenti instabili della vecchia finitura vengono rimossi. Macchie di grasso, muffa, striature di ruggine vengono rimosse. Polvere e sporco vengono lavati via dal soffitto.
- Allineamento. Viene eseguito con malta cementizia o stucco di partenza. Dopo che la composizione si è asciugata, viene levigata con una grattugia.
- Primer. La superficie viene ricoperta più volte con la soluzione fino a quando non cessa di essere assorbita. Si consiglia di aggiungere un antisettico al primer.
Puoi incollare la schiuma di polistirene sul soffitto in diagonale, in file pari o sfalsate.
L'installazione viene eseguita nella seguente sequenza:
- Marcatura.
- Impastare la colla. Puoi usare la composizione già pronta in tubi.
- Applicazione della soluzione sulle piastrelle. Meglio applicarlo con una linea intorno ai bordi e qualche puntino al centro.
- Applicazione di frammenti al pavimento in conformità con il markup. Devono essere premuti saldamente alla base. Rimuovere immediatamente la colla sporgente.
- Decorazione della superficie con battiscopa. Si consiglia di utilizzare lamelle di una con la composizione e la trama delle piastrelle.
Dopo che la colla si è completamente indurita, il rivestimento può essere verniciato. Un rivestimento aggiuntivo proteggerà la schiuma da danni meccanici, le darà un aspetto presentabile e renderà la procedura di pulizia più facile e veloce. Per il lavoro, si consiglia di utilizzare vernici a base d'acqua o acriliche che non dissolvono il polimero.
Calcolo dell'acquisto di piastrelle
Il calcolo dei requisiti di materiale può essere eseguito in diversi modi.
La prima opzione prevede la misurazione dell'area del soffitto e la divisione del risultato per 0,25 (area di una tessera). Il numero risultante viene arrotondato a uno.
Un altro metodo consiste nel misurare ciascun lato, aumentare la lunghezza e la larghezza a un multiplo di 0,5 e dividere il risultato per 0,5. Quindi i numeri vengono moltiplicati.
Quando si posa con una diagonale, è necessario aggiungere il 20-25% del materiale al numero risultante, in base all'adattamento lungo le pareti.
Criteri di selezione dei pannelli del controsoffitto
Poiché il soffitto svolge un ruolo importante nel design, la scelta del materiale per la sua decorazione deve essere affrontata in modo ponderato e responsabile.
Dovresti prestare attenzione ai seguenti dettagli:
- uniformità di forma e bordi;
- struttura del materiale;
- uniformità di spessore e densità;
- chiarezza dell'immagine;
- originalità del design;
- colore.
È meglio non risparmiare tempo e denaro, ma acquistare un prodotto di qualità, che è accompagnato da un certificato di conformità.
Produttori di pannelli per controsoffitti in polistirolo
Sono in vendita prodotti di produttori nazionali ed esteri. Considerando che è realizzato con la stessa tecnologia e la stessa attrezzatura, la qualità delle piastrelle è praticamente la stessa.
Dovresti prestare attenzione ai seguenti marchi:
- laguna;
- Nitram KIN;
- Formato TMV;
- Sorex;
- Romstar;
- Baikal;
- AFM;
- Armstrong.
Le piastrelle di questi produttori si distinguono per le loro forme precise, il design originale e la lunga durata.