Varietà e dimensioni di riscaldatori per riscaldamento a pavimento

Per il riscaldamento dei pavimenti in condomini e case di campagna, è importante osservare determinate tecnologie, altrimenti non si otterrà l'effetto desiderato. I lavori di installazione possono essere eseguiti in modo indipendente, avendo precedentemente preparato tutte le attrezzature di lavoro, oppure è possibile invitare specialisti.

Motivi per riscaldare i pavimenti

Costruzione di riscaldamento a pavimento, sotto la quale viene posato l'isolamento

Per scegliere il giusto isolamento per un pavimento ad acqua calda o elettrico in una casa o appartamento privato, è necessario affrontare le principali cause di perdita di calore:

  • scarso isolamento termico della fondazione;
  • mancanza di adeguata tenuta nella cavità sotto i pavimenti;
  • la presenza di lacune nella sovrapposizione.

Le conseguenze sono le stesse: l'accumulo di umidità, che porta alla deformazione del rivestimento del pavimento. Linoleum e moquette sono noti per essere resistenti alla deformazione, ma diventano neri.

Nel tempo, se inattive, le pareti iniziano a bagnarsi a causa del pavimento freddo, compaiono macchie nere di muffa. Questo è particolarmente dannoso per le case in legno.

Tipi di isolamento termico per un pavimento caldo e metodi di isolamento

L'isolamento termico per il riscaldamento a pavimento è costituito da prodotti e materiali da costruzione, la cui caratteristica è la bassa conduttività termica. I materiali di isolamento termico sono utilizzati per i seguenti scopi:

  • protezione dal calore;
  • per isolamento tecnico;
  • protezione termica degli edifici.

L'isolamento per il riscaldamento a pavimento può essere diverso, l'assortimento nei negozi di ferramenta è incredibilmente vario.

Lana minerale

Minvata è un isolante naturale con una lunga durata

La lana minerale è un isolante in fibra a base di materie prime minerali. È caratterizzato da un'elevata porosità, circa il 95% del volume è occupato da vuoti d'aria. Ciò fornisce eccellenti proprietà di isolamento termico.

Il materiale occupa una delle posizioni di primo piano grazie alla sua facilità d'uso e al costo ragionevole. Inoltre, i vantaggi della lana minerale includono:

  • lunga durata;
  • stabilità delle caratteristiche chimiche e fisiche;
  • non brucia;
  • ottimi indicatori di resistenza al gelo;
  • smorza il rumore.

Non dimenticare gli svantaggi:

  • resistenza inferiore ad altri materiali termoisolanti;
  • durante l'installazione, è necessario posare ulteriormente film impermeabilizzanti e barriera al vapore;
  • con l'ingresso regolare di umidità, le proprietà di isolamento termico diminuiscono.

Il materiale è di origine inorganica.

Lana di cellulosa

Il vantaggio della lana di cellulosa è il basso contenuto di umidità e la compatibilità ambientale

Questo materiale è una materia prima in fibra di legno, la struttura è a grana fine. La sostanza contiene circa l'80% di fibra di legno, il 12% di acido borico (ignifugo) e il 7% di antisettico (borace).

Nella costruzione, viene fatta una distinzione tra metodo a secco e metodo umido di posa della lana di cellulosa. Quando si implementa il metodo a umido, la lana bagnata viene espulsa, il che richiede l'uso di attrezzature da costruzione speciali. Le fibre di cotone idrofilo contengono pectina che, se esposta all'umidità, mostra proprietà adesive.

Quando si implementa il metodo a secco, è possibile posare manualmente le materie prime o utilizzare attrezzature speciali. Per l'installazione, è sufficiente versare l'isolamento nella cavità e compattarlo alla densità richiesta.

I principali vantaggi della lana di cellulosa:

  • a basso costo;
  • non è necessario organizzare una barriera al vapore: il materiale assorbe l'umidità e poi la restituisce, mentre le proprietà di isolamento termico non si deteriorano;
  • solidità del materiale termoisolante e, di conseguenza, l'assenza di "ponti freddi";
  • le materie prime vengono posate con il metodo a spruzzo, questo consente di isolare superfici irregolari, spazi vuoti e scanalature;
  • il materiale è completamente sicuro durante l'installazione e la produzione.

Svantaggi della lana di cellulosa:

  • bassa resistenza alla compressione;
  • rispetto alla lana minerale, installazione più laboriosa.

Il materiale è infiammabile perché è costituito principalmente da legno.

Truciolati e pannelli di fibra

I pannelli truciolari possono essere utilizzati per livellare e isolare i pavimenti

Nella produzione di pannelli di truciolato e fibra di legno vengono utilizzati principalmente scarti di legno, che vengono inoltre impregnati di oli sintetici e resine e quindi sottoposti a trattamento termico.

Il pannello di fibra è suddiviso nei seguenti tipi: morbido, isolante e finitura, superduro, semiduro e solido.

L'aspetto morbido viene spesso utilizzato come materiale di rivestimento termoisolante per il parquet, per il rivestimento di pavimenti, pareti e soffitti.

I vantaggi più significativi del pannello di fibra includono il costo di bilancio. Il loro utilizzo velocizza notevolmente il lavoro. Tra gli svantaggi: è necessaria la protezione da insetti e roditori, il materiale ha paura dell'umidità.

Isolamento in sughero

L'isolamento in sughero è un materiale ecologico, resistente e durevole

Il materiale isolante è costituito dalla corteccia di quercia da sughero. Il materiale è ecologico, resistente alla flessione e alla compressione, leggero, resistente alla decomposizione e al restringimento. Un ulteriore vantaggio: la materia prima è facile da tagliare ed estremamente comoda da lavorare. La durata è superiore a 50 anni, il materiale è inerte.

Vengono realizzati diversi tipi di isolamento in sughero, può essere nero e agglomerato. Il primo materiale è pulito, la suberina viene aggiunta all'agglomerato.

L'agglomerato bianco è prodotto dalla corteccia di sughero preschiacciata, che viene pressata sotto l'influenza delle alte temperature. L'adesivo è gelatina, resine o colla organica.

Le materie prime del sughero possono solo bruciare, non bruciare. È importante che il materiale non emetta sostanze tossiche nell'atmosfera durante la combustione senza fiamma.

Per l'isolamento del pavimento vengono utilizzate principalmente lastre con uno spessore di 25-50 mm.

polistirolo

La resistenza della schiuma e le sue modifiche ne consentono la posa sotto il massetto

Isolamento polimerico significa una gamma di materiali. Il polistirolo può essere elastico, semirigido e rigido. Le materie prime si dividono in cloruro di polivinile (PVC) e polistirene espanso (PS).

Materiali termoplastici che non sono in grado di ammorbidirsi dopo un solo ciclo di riscaldamento:

  • resine siliconiche ed epossidiche;
  • materiali a base di sostanze fenolico-formaldeide;
  • schiume poliuretaniche.

La schiuma di polistirene viene prodotta con due metodi: pressless e press. Visivamente, non sono diversi l'uno dall'altro. La struttura della materia prima è un gran numero di palline attaccate l'una all'altra. Il metodo di produzione della pressa è più comune oggi.

I principali vantaggi del materiale:

  • i limiti del regime di temperatura di esercizio sono praticamente assenti;
  • duraturo;
  • facile da usare;
  • ha ottime prestazioni di isolamento termico;
  • costo accettabile;
  • basso assorbimento d'acqua.

Svantaggi:

  • non "respira";
  • sotto l'influenza del sole, il materiale viene distrutto;
  • combustibile.

Il produttore afferma che il materiale non assorbe l'umidità, ma in realtà questo non è del tutto vero. Polyfoam assorbe l'umidità, ma in quantità molto piccole. A basse temperature, l'acqua si congela, distruggendo la struttura della materia prima.

Esistono numerosi materiali diversi utilizzati attivamente per l'isolamento del pavimento. Gli esperti raccomandano anche di prestare attenzione alla gomma espansa e al polietilene, al polistirene espanso estruso e al poliuretano espanso.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento