Montaggio e installazione di tubi sandwich per camini

Un tubo sandwich per un camino è una struttura composita assemblata da 2 tubi grezzi di vari diametri, tra i quali è posto uno strato di isolamento in polistirene o lana minerale. Il suo interno è in acciaio e ha uno speciale rivestimento anticorrosione. L'involucro esterno è realizzato in acciaio inox o lamiera zincata.

Di cosa sono fatti i kit sandwich?

Tubo sandwich per canna fumaria in acciaio inossidabile

In vari tipi di dispositivi di riscaldamento, i tubi del camino sandwich sono realizzati con materiali in acciaio appositamente selezionati. Questi ultimi appartengono al gruppo degli acciai altolegati e inossidabili, ideali per l'assemblaggio di camini sandwich chimicamente resistenti e refrattari. Ci sono tre tipi di materiali più spesso usati come base:

  • acciaio inossidabile con aggiunte di lega;
  • metallo nero;
  • rivestimento combinato.

Ognuna di queste posizioni dovrà essere considerata separatamente.

Acciaio inossidabile

Le principali marche di acciaio inossidabile utilizzate per l'assemblaggio di camini sandwich si differenziano per la composizione dei loro additivi.

  • Acciaio inossidabile drogato al titanio. Il metallo è utilizzato in caldaie e stufe alimentate a legna o pellet.
  • Acciaio inossidabile stabilizzato al molibdeno (AISI 316). I prodotti realizzati con tale acciaio sono utilizzati negli impianti alimentati a legna, gas o gasolio.
  • Acciaio resistente al calore AISI 304 ad alto contenuto di cromo e nichel. Resistente agli influssi termici e agli ambienti chimicamente acidi.

Quest'ultimo tipo di materiale viene utilizzato nella produzione di camini operati ad alte temperature.

Metallo nero

I tubi in metallo ferroso si bruciano e si ossidano più velocemente

Il materiale perde rapidamente la sua forma, il che si spiega con la sua ossidazione e combustione graduale. Per la protezione della superficie, viene utilizzata una zincatura economica o uno smalto speciale per aumentare la resistenza agli ambienti acidi. Il rivestimento basato su di esso durerà a lungo a temperature di esercizio non superiori a 400 gradi. I tubi metallici ferrosi trattati con smalto vengono utilizzati nelle colonne di riscaldamento, nelle strutture di stufe di varie classi, nonché nei caminetti e nelle caldaie. A differenza di altri materiali, la sua superficie è facilmente verniciabile in vari colori, il che consente di abbinarla agli interni delle stanze, nonché alle facciate di case e altri edifici.

Al fine di ridurre il costo dei prodotti, i produttori hanno lanciato la produzione di design speciali che combinano costosi acciaio inossidabile e metalli ferrosi. Allo stesso tempo, cercano di realizzare un tubo dall'esterno in acciaio inossidabile di alta qualità e per la fabbricazione dell'interno usano una zincatura relativamente economica. Tra di loro è posto uno strato di isolamento termico, che viene utilizzato come basalto o lana ceramica. Tali strutture possono resistere a temperature da 600 a 1000 ° C.

Pro e contro

Il camino può essere realizzato in modo indipendente utilizzando tubi e isolamento

Per valutare la possibilità di utilizzare tubi sandwich in un bagno, dovresti familiarizzare con i loro vantaggi e svantaggi. Gli svantaggi dei camini assemblati sotto forma di struttura a sandwich includono:

  • la possibilità di depressurizzazione durante il funzionamento a lungo termine;
  • alto costo delle strutture rispetto alle controparti in mattoni;
  • breve durata (non più di 15 anni).

L'ultimo inconveniente è associato all'uso di materiali di bassa qualità. Pertanto, gli esperti consigliano di adottare un approccio responsabile alla scelta di un'azienda che produce camini sandwich.

Le seguenti caratteristiche sono considerate il vantaggio di questi prodotti:

  • con un isolamento affidabile, nel camino viene sempre mantenuto un buon tiraggio;
  • la struttura multistrato della struttura non consente il raffreddamento dei prodotti della combustione, escludendo la possibilità di formazione di condensa e fuliggine;
  • facilità di installazione, accessibile anche a un principiante;
  • una vasta gamma di modifiche (angolari, dritte, ecc.);
  • minimo accumulo di fuliggine.

Le strutture sono leggere e non necessitano di una base speciale (fondazione). Possono essere fissati agli elementi del pavimento e alle pareti, nonché montati direttamente su apparecchiature di riscaldamento.

La corretta selezione dei tubi per uno specifico tipo di combustibile è possibile dopo aver letto la tabella della loro corrispondenza con un particolare tipo di apparecchiatura di riscaldamento. I dati di riferimento sono ampiamente presentati su Internet e sono disponibili a chiunque. Quando si organizzano tubi sandwich per una caldaia a gas, costano l'opzione più economica. Per una stufa russa costruita in uno stabilimento balneare e cotta a legna, si consiglia di scegliere prodotti la cui qualità è fuori dubbio.

Elementi strutturali e loro caratteristiche

Componenti del camino

Camini per locali caldaie in acciaio inossidabile di design a sandwich, grazie a un'ampia selezione di soluzioni di design, consentono di equipaggiare camini di varie configurazioni.

Gli elementi principali del condotto del camino:

  • Tratti rettilinei fino a 1 metro di lunghezza e 80-600 mm di diametro, utilizzati per il montaggio di lunghi tratti (passaggi) del camino.
  • Gomiti e tee speciali utilizzati quando è necessario posare il camino attraverso le pareti o portarlo all'esterno dell'edificio.
  • Tubi passanti progettati per isolare il tubo durante il suo cablaggio attraverso le pareti divisorie interpiano e sono allo stesso tempo un elemento di fissaggio.
  • Taglio del tetto, realizzato a forma di cono metallico, attaccato al tetto con una certa angolazione.

L'ultimo elemento consente il passaggio del tubo sandwich attraverso il tetto, mantenendo la sua tenuta e garantendo la sicurezza antincendio della struttura. Invece, viene spesso utilizzata una speciale guarnizione a base di silicone, che protegge in modo affidabile quest'area dalle perdite.

Come scegliere il diametro del camino richiesto

Il diametro della struttura del camino viene selezionato in base ai dati sulla potenza della caldaia o di altre apparecchiature di riscaldamento. Per piccole installazioni con una capacità inferiore a 3,5 kW, sono adatti tubi con un diametro di 8 cm.Per apparecchiature con questo indicatore non superiore a 5,2 kW, sono necessari pezzi con un diametro di 9,5 cm o più e ad alte capacità , prodotti con una dimensione tipica di circa 110- 115 mm. Allo stesso tempo, è inaccettabile pianificare contrazioni del camino; l'espansione, al contrario, è incoraggiata.

Un altro parametro importante che determina la scelta del diametro del tubo sandwich per la stufa è lo spessore dello strato di isolamento termico, in media 25-100 mm. Con il suo aumento migliorano tutte le caratteristiche della canna fumaria, ma allo stesso tempo aumentano il peso e il costo. Se è necessario sostituire o costruire una piccola area, l'utente dovrà selezionare una sezione di una struttura adatta prodotta da uno o un altro produttore. Di norma, non è possibile ottenere giunti affidabili in questo modo. In alcuni casi, a causa di una mancata corrispondenza delle dimensioni tipiche, è necessario sostituire l'intera struttura nel suo insieme.

Installazione del sistema

Prima di installare un tubo per un forno a sandwich, è necessario acquisire familiarità con la documentazione tecnica e i requisiti di sicurezza. Il rispetto di quest'ultimo eliminerà le conseguenze indesiderabili del funzionamento improprio del prodotto sandwich. Le istruzioni per eseguire queste operazioni comprendono diverse fasi.

Assemblaggio degli elementi del camino

Metodi di installazione del camino

Il montaggio della struttura viene sempre eseguito secondo lo schema "bottom up". In questo caso, i camini non sono collegati direttamente all'unità di riscaldamento a sandwich. Procedura generale per le operazioni eseguite:

  1. Una sezione di un tubo di acciaio di transizione lungo circa mezzo metro o un adattatore speciale è collegato al dispositivo di riscaldamento.
  2. Se si prevede di farlo uscire attraverso il muro in questo punto, viene immediatamente montata una curva orizzontale con una pendenza di circa 2 gradi.
  3. Gli elementi strutturali e le pareti situati vicino ad esso sono coperti da uno speciale schermo o involucro protettivo.
  4. È necessario installare il camino nella direzione del movimento dei rifiuti di combustione - montarlo sopra il tubo di derivazione con protezione del giunto risultante con un sigillante resistente al calore.
  5. Tutti i frammenti successivi sono installati nella direzione della formazione di condensa, che escluderà la possibilità della sua infiltrazione all'interno e proteggerà lo strato termoisolante dall'umidità.

Durante l'installazione di tubi sandwich, è necessario assicurarsi che siano fissati saldamente l'uno all'altro con giunti, accanto ai quali viene realizzato un morsetto per fissare la struttura alla parete (la fase di fissaggio è di almeno 5 metri). Per evitare il suo spostamento laterale, dopo circa due metri vengono installate speciali staffe a parete.

Organizzazione del passaggio di controsoffitti e controsoffitti

Per proteggere le pareti dal fuoco, è necessario dotare la protezione

Durante il funzionamento del sandwich del camino, la superficie esterna dei tubi si riscalda fortemente, il che forza un ulteriore isolamento nei punti della loro transizione attraverso le strutture dell'edificio. Allo stesso tempo, viene prestata particolare attenzione per garantire che i giunti dei pezzi non coincidano con le zone di cablaggio attraverso pareti e soffitti. La dimensione del foro per loro è di circa 25 mm più grande del diametro esterno del tubo. Gli spazi vuoti risultanti sono riempiti con lana di basalto non combustibile. Dall'alto, sono chiusi con un materiale resistente al calore, che viene successivamente nascosto sotto il rivestimento decorativo.

Queste misure aiutano a proteggere le strutture in legno dal fuoco, eliminando allo stesso tempo la possibilità di carichi di deformazione sul camino durante il restringimento dell'edificio. A tal fine vengono utilizzate anche apposite passerelle o piattaforme di scarico. Sono fabbricati sotto forma di unità standard che proteggono le pareti e i soffitti per il riscaldamento e assumono carichi di deformazione.

Cablaggio del tetto

Quando i tubi sandwich vengono rimossi attraverso il tetto, viene violata la sua tenuta, il che rende necessario adottare ulteriori misure di protezione. Per questi scopi vengono utilizzati dispositivi e sigillanti speciali. Queste parti hanno dimensioni standardizzate, angoli di inclinazione fissi e sono selezionate tenendo conto dei parametri di un particolare tetto. Le pareti dei tubi sandwich devono essere posizionate a una distanza da materiali infiammabili di almeno 250-370 mm. Per proteggere dalle perdite d'acqua, attorno all'uscita è montato uno speciale grembiule, i cui bordi sono avvolti sotto il coperchio.

Installazione sopra la superficie del tetto

Regole di installazione del camino

L'altezza della struttura a sandwich del camino dipende dalla rimozione della sua base al colmo del tetto e deve soddisfare le seguenti condizioni:

  • il tubo non può salire più di 0,5 metri sopra la cresta;
  • rimozione della parte superiore dalla superficie di un tetto piano non più di 120 cm;
  • lo stesso parametro per l'opzione del tetto combinato non supera i 200 cm;
  • se c'è un altro edificio nelle vicinanze, il taglio superiore del camino è realizzato un metro e mezzo più alto del suo tetto.

In quest'ultimo caso, il tubo di altezza non standard deve essere ulteriormente rafforzato mediante speciali controventi.

Un buon tiraggio in qualsiasi camino si ottiene se si seguono le regole per la sua disposizione prescritte dalle istruzioni. Il principio della sua formazione si basa sull'effetto della ventilazione o del movimento dell'aria dovuto alla differenza di temperatura nel mezzo del canale del fumo e all'esterno.A causa di questa gradazione, la densità degli strati interni è inferiore allo stesso indicatore per le masse esterne di aria fredda, motivo per cui si manifesta una differenza di pressione. A causa di ciò, l'aria fredda viene aspirata all'interno della struttura del forno e l'aria calda sale attraverso il canale del camino e viene scaricata all'esterno.

Caratteristiche di funzionamento

Al termine dell'installazione del sandwich del camino, viene eseguita una messa in servizio di prova, che consente di verificare la tenuta dei giunti e assicurarsi che non vi sia riscaldamento delle superfici adiacenti. Durante il primo avvio dell'impianto si osserva talvolta un leggero fumo e si avverte un caratteristico odore di olio bruciato, sigillante e residui di polvere.

La manutenzione di un sandwich camino messo in funzione consiste, prima di tutto, nella rimozione tempestiva della fuliggine accumulata nei tubi. Durante la loro pulizia, è vietato l'uso di detergenti speciali. È meglio affidare questa operazione ai dipendenti dell'organizzazione che ha una licenza per svolgere tale lavoro.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento