Per un riscaldamento autonomo di una casa privata o di un bagno, viene utilizzata una stufa fissa. Grazie all'elevato trasferimento di calore e all'efficienza, viene rapidamente generata una temperatura confortevole. Per ridurre i costi di organizzazione del sistema, è possibile realizzare indipendentemente una caldaia in un forno di riscaldamento.
- La necessità di apparecchiature per caldaie in un forno di riscaldamento
- Realizzare uno scambiatore di calore con le tue mani
- Adattamento semplice
- Recuperatore complesso
- Creazione di uno schema elettrico del riscaldamento
- Sistema aperto
- Sistema chiuso
- Opinione di esperti su uno scambiatore di calore fatto in casa in un forno di riscaldamento
La necessità di apparecchiature per caldaie in un forno di riscaldamento
Quando il combustibile viene bruciato in una fornace, il calore utile viene diretto nell'aria o fuoriuscito attraverso il camino. In alcuni casi, un'unità di riscaldamento a bassa potenza non è sufficiente per un riscaldamento efficace del liquido di raffreddamento. Le caldaie a forno sono giustificate per diversi motivi:
- riscaldamento completo di stanze distanti - non è necessario collegare apparecchi elettrici aggiuntivi;
- creazione di una tenda termica - le finestre non sudano, la casa non subisce processi di decomposizione;
- miglioramento della circolazione all'interno dell'impianto di riscaldamento: la differenza di temperatura rimane in diverse sezioni del liquido di raffreddamento;
- eliminazione della corrosione sulle parti metalliche del forno.
È possibile combinare il riscaldamento della stufa con il cablaggio del radiatore in casa utilizzando una caldaia integrata nel riscaldamento o nel piano cottura.
Realizzare uno scambiatore di calore con le tue mani
È consentito costruire scambiatori di calore piatti, ad aria e tubolari con le proprie mani. Quando si costruisce un dispositivo, è necessario tenere conto dei costi di manodopera e del costo del progetto.
Adattamento semplice
Uno scambiatore di calore piatto aumenta l'efficienza della stufa, è installato verticalmente o orizzontalmente nella caldaia. È facile rimuovere fuliggine e fuliggine dall'elemento e, grazie al suo grande volume, può essere adattato alle esigenze di fornitura di acqua calda.
Il recuperatore a piastre si presenta come un tubo di grande diametro con uno più piccolo all'interno. L'acqua si muove lungo di esso in uno stato riscaldato, il processo di raffreddamento avviene in un grande tubo.
Con le nostre mani, la struttura è realizzata con tubi di rame. Uno dovrebbe essere più grande dell'altro di 4 mm di diametro. Il lavoro viene svolto come segue:
- Fissaggio saldando dall'esterno il tee laterale sui due lati del tubo.
- Installazione di un tubo di diametro inferiore.
- Saldatura dell'elemento alle estremità del tubo grande in posizione prefissata.
- Installazione di tubi corti in uscita ai tee. Sono necessari per il movimento del liquido di raffreddamento.
- Parti di collegamento con segmenti con saldatura alternata di tee alle parti laterali a forma di serpente.
I tubi in acciaio dovrebbero essere più grandi di quelli in rame, l'assemblaggio viene eseguito in blocchi.
Recuperatore complesso
Una caldaia a scambio termico per il riscaldamento della stufa si presenta come un contenitore con ugelli e un riscaldatore. Si compone di due settori con riscaldamento reciproco. Il liquido di raffreddamento circola, entrando nel circuito chiuso del serbatoio, si riscalda fino a 180 gradi. L'acqua viene convogliata nella linea principale dopo aver attraversato piccoli tubi.
Per saldare da soli lo scambiatore di calore, avrai bisogno dei seguenti materiali:
- serbatoio già pronto con una capacità da 90 a 110 litri;
- lamiera d'acciaio di spessore 2,5-3 mm, se il serbatoio è realizzato a mano;
- anodo;
- 2 tubi in rame lunghi fino a 4 m per elementi riscaldanti;
- un dispositivo che regola la potenza di riscaldamento.
Prima di iniziare il lavoro, è necessario realizzare un disegno del prodotto finito, quindi iniziare a montare:
- Posizionare la vasca ad un'altezza di 1 m dal pavimento e 3 m dal forno.
- Fare due fori sul lato destro della stufa e in alto a sinistra.
- Portare l'uscita per gli apparecchi dell'acqua calda dal basso, inclinandola di 2-3 gradi.
- Collegare il ramo superiore nella direzione opposta con un'inclinazione di 20 gradi.
- Tagliare l'uscita inferiore dell'uscita 2 valvole di scarico - per il serbatoio e per il sistema.
- Sigillare ermeticamente i fori per un riscaldamento uniforme degli ambienti.
- Piegare il tubo di rame in una spirale.
- Installare la bobina finita nel serbatoio, estrarre le estremità e fissarle.
- Collegare i raccordi filettati all'estremità della bobina.
- Collegare il regolatore di potenza già pronto al tubo.
- Metti i terminali di alimentazione sul termostato, quindi i fili.
- Installare un anodo per prevenire l'usura del serbatoio dovuta alle fluttuazioni di temperatura.
- Sigillare le cuciture e tutte le parti con un agente speciale.
Lo scambiatore di calore finito viene riempito d'acqua e controllato per perdite. Se tutto è in ordine, la caldaia per la stufa può essere messa in funzione.
Creazione di uno schema elettrico del riscaldamento
È possibile abbinare la stufa ad una caldaia per il riscaldamento dell'acqua e collegare il circuito all'impianto di riscaldamento in due modi.
Sistema aperto
Il liquido di raffreddamento si muove in modo gravitazionale, pertanto è necessaria l'installazione di una pompa di circolazione. È posizionato sul bypass, riduce la differenza di temperatura tra ritorno e mandata, aumenta la velocità di movimento dell'acqua e la qualità del trasferimento di calore. Senza elettricità, la linea funzionerà a gravità.
Per organizzarlo, dovrai aumentare la linea e il diametro inclinato orizzontale. Il sistema aperto è dotato di un collettore di spargimento da 32 mm con pendenza da 3 a 5 mm per ogni metro lineare. Il vaso di espansione è in alto, riceve aria dalle comunicazioni.
Sistema chiuso
La rete di radiatori prevede il movimento forzato dell'acqua. La spinta in questo caso è creata dalla pompa. Inoltre, aumenta la pressione da 1 bar per un vettore di calore freddo. Il serbatoio è del tipo a membrana, posto nella parte inferiore. Una valvola di intercettazione viene utilizzata per collegarlo alla linea. I dispositivi di sicurezza (sfiato aria, manometro, valvola di scarico) sono obbligatori.
È meglio collegare una caldaia autonoma a un forno in mattoni con un metodo a gravità.
Opinione di esperti su uno scambiatore di calore fatto in casa in un forno di riscaldamento
I professionisti fanno alcuni commenti sull'installazione di una caldaia in un sistema di riscaldamento:
- L'efficacia del risultato del sistema combinato senza pagamenti in eccesso.
- La possibilità di utilizzare qualsiasi tipo di carburante. Andranno bene segatura, carbone, pallet e legna conservata in un luogo asciutto.
- L'unità del forno, che ha un bollitore, non ha bisogno di essere riscaldata costantemente. Il carburante viene immesso una volta ogni 12-24 ore.
- Il sistema, in cui viene implementato il tipo di combustione a lungo termine, consente di riscaldare qualitativamente l'edificio e di fornire acqua calda.
- In assenza di abilità di saldatura e comprensione del processo di produzione, è necessario evitare dispositivi di riscaldamento fatti in casa. In via eccezionale, l'installazione è considerata nel paese o negli insediamenti con interruzioni di corrente.
- Il tipo ottimale di camino per una stufa con serbatoio della caldaia è a campana. All'interno è posizionato uno scambiatore di calore a forma di registro costituito da tubi di grande sezione.
- Per non spendere soldi per raccordi in rame, puoi lavorare con tubi senza saldatura. Non si rompono se riscaldati.
In inverno è consentito l'uso di un'unità a combustibile solido fatta in casa con un circuito di tipo idrico. Riscalderà in modo rapido ed efficiente una grande casa, garantendo la fornitura ininterrotta di acqua calda. Prima di iniziare il lavoro, è necessario scegliere un materiale di alta qualità per lo scambiatore di calore, che non si riscaldi dalla superficie della struttura del forno.
Uno scambiatore di calore in una fornace è una buona idea, ma implementarlo come presentato qui è uno spreco di denaro se questo scambiatore di calore è a diretto contatto con il fuoco.Nel tempo, il metallo si brucia, anche se non so quale metallo si brucerà più velocemente: rame o ferro))). Ho una stufa a casa e la muratura superiore è all'angolo 50, lo spessore è decente - circa 5 mm. Dura per un massimo di 5 anni, quindi si piega sotto l'influenza del fuoco. E sicuramente molti si sono imbattuti nel fatto che se un tubo è fatto di metallo, che è particolarmente praticato nei bagni, allora si brucia abbastanza rapidamente. Per evitare problemi, è necessario isolare lo scambiatore di calore dal fuoco: è meglio posizionarlo in una "rivestimento" di mattoni e quindi servirà per decenni. E così a un certo punto puoi perdere la stufa e il calore in casa.
Mio nonno aveva due batterie in ghisa, cinque sezioni ciascuna, installate nella fornace come scambiatore di calore. Tutte le caldaie sono basate su scambiatori di calore in ghisa
ben fatto, molto lavoro, ma la caldaia è presa in considerazione per una combustione e un riscaldamento uniformi in tutte le direzioni, tuttavia, i gas escono nel camino e lo scambiatore di calore deve avere un'ampia area di riscaldamento in questa direzione, ad es. i tubi sono saldati in modo sfalsato in 2-3 file verso il camino e inoltre, preferibilmente, una linea retta viene saldata nel piano superiore del serbatoio.
Il vaso di espansione di tipo aperto taglia la linea di ritorno alla pompa; durante il tuo tie-in, ci saranno colpi d'acqua (bussare).
Hai un bollitore su un fornello a gas quanto dura 5 anni? Esatto, se lo metti sul fuoco senza acqua, si brucerà e in mezz'ora E c'è acqua nei tubi in modo che per 20-25 anni saranno sufficienti, e se i tubi con un diametro di almeno 50 mangiano di meno, bolliranno più velocemente allora devi mettere una pompa più potente E l'operatore della stufa che ha bloccato il focolare con uno spiedo d'angolo in faccia non è il fornaio, ma lo shabashnik che ti ha strappato i soldi E se metti lo scambiatore di calore in una giacca di mattoni sarà problematico riscaldarlo, immagina quanta legna da ardere sarà necessaria
Il tuo quadrato si brucia perché non c'è un posto dove dare il calore ricevuto.