Metodi e caratteristiche di posa di piastrelle su un pavimento caldo

Il riscaldamento a pavimento sta diventando un metodo sempre più diffuso per il riscaldamento primario e secondario di edifici residenziali e uffici. La posa di piastrelle su un pavimento caldo garantisce il trasferimento più efficiente di energia dall'elemento riscaldante. Questo processo non è molto difficile, ma richiede determinate conoscenze teoriche e abilità pratiche. Tenendo conto di tutte le sfumature di questo lavoro, puoi farlo da solo, senza un aiuto esterno.

La logica per usare le piastrelle su un pavimento caldo

Per coprire il pavimento caldo con piastrelle, viene utilizzata una colla speciale - più plastica

La ceramica e le piastrelle sono materiali che vengono utilizzati per decorare ambienti con elevata umidità e traffico. Sono indispensabili per organizzare cucina, bagno, corridoio, bagno e loggia. La particolarità di questo rivestimento è che è freddo al tatto, è sgradevole e pericoloso starci sopra. Questo svantaggio può essere facilmente eliminato installando un sistema di riscaldamento a pavimento.

I vantaggi dell'utilizzo delle piastrelle su un pavimento caldo sono i seguenti:

  • aspetto presentabile;
  • impermeabilità;
  • resistenza alla pressione e agli urti;
  • immunità a muffe e funghi;
  • resistenza ai reagenti chimici attivi;
  • lunga durata;
  • alto grado di conduttività termica;
  • riscaldamento uniforme dei locali su tutta l'area e il volume;
  • bassa dilatazione termica;
  • una gamma di prodotti pressoché illimitata.

Uno dei fattori a favore della scelta delle piastrelle di ceramica è il loro costo abbastanza abbordabile.

Varietà e selezione dei materiali

I riscaldatori elettrici a pavimento sono molto popolari nell'arredamento degli appartamenti urbani, poiché non è richiesta alcuna autorizzazione per installarli.

Esistono questi tipi di elementi riscaldanti:

  • Cavo. Rappresentano un filo riscaldante continuo in una robusta guaina dielettrica e uno schermo metallico. I prodotti sono durevoli, affidabili, ma emettono forti radiazioni elettromagnetiche.
  • Opaco. I tappetini sono realizzati sotto forma di strisce di rete polimerica flessibile, in cui è incorporato un cavo sottile. Facile da installare, può essere utilizzato come base per la posa di piastrelle.
  • Film. Funzionano secondo il principio della generazione di radiazioni infrarosse che penetrano in qualsiasi materiale. Differiscono per il loro costo più elevato, ma i costi iniziali sono compensati da successivi risparmi sull'elettricità.

Il fondo dell'acqua è difficile da installare e non è sicuro in termini di perdite durante il funzionamento. Tali strutture sono installate in case private con caldaie a riscaldamento autonomo. Il sistema è composto da tubi rinforzati in polimero, un collettore e un termostato. L'utilizzo del proprio dispositivo di riscaldamento può risparmiare notevolmente sulle bollette.

Caratteristiche della muratura

Un massetto con un'altezza inferiore a 3 cm può rompersi, quindi si aggiungono plastificanti a uno strato di calcestruzzo di 5 cm

La pavimentazione in piastrelle può essere affidata a specialisti, ma costerà molto. In questo caso, dovrai dedicare del tempo per essere presente presso la struttura nel processo di esecuzione del lavoro. Pertanto, è consigliabile completare da soli la finitura.

Dovresti prendere in considerazione le seguenti sfumature:

  • La superficie della finitura deve essere a filo con i pavimenti del resto delle stanze.
  • Il massetto non deve essere reso più sottile di 3 cm, questo è un margine di sicurezza necessario affinché la superficie del pavimento non si crepa sotto l'influenza delle differenze di temperatura.
  • Non è consentito posare stufe dove si trovano mobili o elettrodomestici, coprire il pavimento caldo con tappeti o pelli di animali. Ciò porta al surriscaldamento e alla combustione degli elementi.

Per posare le piastrelle, sono necessari i seguenti strumenti e materiali:

  • livello;
  • Bulgaro;
  • tagliapiastrelle;
  • spatola dentata;
  • miscelatore;
  • spatola di silicone;
  • croci di plastica;
  • adesivo per piastrelle;
  • malta per giunti;
  • stracci.

Sono necessari occhiali e guanti da cantiere per proteggere gli occhi e la respirazione.

Fasi di posa delle piastrelle su un pavimento caldo

Innanzitutto, viene preparata una superficie per la posa di un pavimento caldo: dovrebbe essere perfettamente piana

È necessario posare su una superficie perfettamente piana. Altrimenti, la finitura risulterà storta o dovrai usare una grande quantità di colla per appianare le irregolarità. L'orizzontale viene controllato con un livello, dopo di che i recessi vengono sigillati con malta cementizia e i rigonfiamenti vengono macinati. Dopo che la soluzione è completamente asciutta, la superficie deve essere trattata due volte con un primer a penetrazione profonda. Ciò contribuirà a ottenere una migliore adesione tra l'adesivo e il supporto.

Il prossimo passo è la marcatura. Viene eseguito sulla base del metodo di posa scelto: orizzontale, sfalsato o diagonale. L'ultima opzione è la più difficile da eseguire ed è accompagnata da una grande quantità di rifiuti. Il disegno realizzato è la base per l'acquisto di materiale da costruzione. Le piastrelle devono essere acquistate il 10-15% in più della quantità stimata. Durante il lavoro, potrebbero esserci errori, parte del materiale verrà utilizzato per il ritaglio.

Tubi o cavi sono posati su uno strato di isolamento e impermeabilizzazione

Il markup deve essere eseguito nella seguente sequenza:

  1. Fai un diagramma della stanza. Decidi da dove partirà la tessera.
  2. Trasferisci il disegno sulla base. Per fare ciò, puoi usare un cavo o una regola.
  3. Determina la linea della prima riga. Questo viene fatto se la finitura non ha un motivo corrispondente.
  4. Se l'immagine è disposta, il lavoro viene eseguito dal centro. È definito all'intersezione delle linee che collegano gli angoli.

Al termine di questa fase si consiglia di posare le piastrelle sulla superficie per verificare la correttezza delle azioni eseguite.

La colla viene preparata appena prima del suo utilizzo. È necessario impastare la quantità di soluzione che può essere consumata fino al momento in cui inizia ad addensarsi.

Per un cavo caldo, è possibile utilizzare l'adesivo per piastrelle al posto del massetto.

In conformità con le istruzioni per l'uso, la colla deve essere eseguita come segue:

  1. Versare una certa quantità di acqua a temperatura ambiente nel secchio.
  2. Abbassare il mixer nel contenitore, accenderlo a bassa velocità e iniziare a versare il composto.
  3. Lasciare la soluzione preparata da sola per 7-10 minuti per ammorbidire i grumi.
  4. Ripetere la miscelazione.

Una composizione ben preparata ha la consistenza di una densa panna acida.

Si consiglia di bagnare le piastrelle prima della posa per rimuovere la polvere e migliorare l'adesione. La colla viene applicata sui lati posteriori dei frammenti di muratura con una spatola dentata in modo che non rimangano vuoti. Quindi la piastrella viene posata e premuta saldamente contro il massetto. È allineato, la soluzione in eccesso viene rimossa e fissata con croci di plastica.

La stuccatura è la fase finale della finitura del pavimento caldo. Le aperture vengono preliminarmente pulite da polvere e briciole. La malta viene strofinata con fatica nelle giunture e livellata a filo con la superficie delle piastrelle. Dopo che lo stucco si è indurito, pulire la superficie della piastrella con una spugna umida o un panno morbido.

Puoi accendere il riscaldamento in un giorno, quando le soluzioni edilizie finalmente si asciugano e si cristallizzano.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento