Il livello di comfort di vivere in un appartamento e in una casa privata dipende in gran parte dall'efficienza del suo riscaldamento. Nel mercato delle costruzioni esistono molti sistemi moderni progettati per il riscaldamento principale e aggiuntivo dei locali. Il riscaldamento a pavimento via cavo è un'opzione eccellente per organizzare le stanze di soggiorno e ausiliarie. In questo caso, l'installazione può essere eseguita a mano, senza coinvolgere artigiani assunti.
Tipi di pavimento del cavo
La base dei dispositivi di riscaldamento è un filo che genera calore quando viene attraversato da una corrente elettrica. In questo caso, le opzioni per il funzionamento degli elementi presentano differenze significative.
Sono in vendita i seguenti tipi di cavo scaldante:
- Single-core resistivo. È costituito da un filo, che viene posato in un circuito chiuso. Il nucleo funge sia da riscaldatore che da conduttore. Differisce in affidabilità, facilità di installazione e irregolarità della temperatura in tutto. Il prodotto emette radiazioni elettromagnetiche elevate, non adatte all'installazione in camere da letto e camerette dei bambini.
- Bifilare resistivo. È una linea con due core. Un filo crea calore e il secondo è corto (cablato). Il sistema è facile da installare e non genera praticamente alcuna radiazione elettromagnetica. Può essere collocato in stanze dove le persone soggiornano a lungo. Tuttavia, anche il prezzo del prodotto è piuttosto elevato.
- Autoregolante. Questo è il design più complesso ma efficace. Il materiale riscaldante è una matrice che mantiene la stessa temperatura per tutta la lunghezza della linea. La resistenza del conduttore viene regolata automaticamente, il che elimina la possibilità di surriscaldamento.
I prodotti per il riscaldamento sono fabbricati sotto forma di fili continui e tappetini. Il primo tipo viene posato con un serpente su una base precedentemente preparata. I tappetini sono realizzati sotto forma di una rete polimerica con un filo incorporato. Il rivestimento viene eseguito per area in base alla configurazione della stanza e alla disposizione dei mobili.
Dispositivo di costruzione
La base del pavimento del cavo è un'anima metallica, realizzata in metallo ad alta resistenza. Più il filo è spesso, più è affidabile, durevole e preciso nella regolazione. Tuttavia, i cavi sottili si piegano meglio e sono più facili da modellare.
Sopra il metallo c'è uno strato di isolamento in materiale polimerico resistente alle alte temperature. L'isolamento è flessibile, elastico, per cui la probabilità della sua distruzione durante la posa del cavo è completamente esclusa.
Lo strato successivo è una fitta treccia di rame. Serve per proteggere l'isolamento interno da danni esterni e neutralizzare le radiazioni elettromagnetiche.
Un altro strato di isolamento viene applicato sullo schermo. Protegge la struttura dalla penetrazione dell'umidità, che può causare corrosione del metallo. Il rivestimento polimerico è caratterizzato da una maggiore resistenza e sufficiente elasticità.
A seconda della capacità, le linee dei cavi hanno uno spessore da 4 a 10 mm. I fili più sottili sono usati nelle stuoie. La loro sezione varia entro 2-5 mm, ma non c'è rischio di danneggiamento durante l'installazione, poiché i tappetini sono già venduti con anime fissate rigidamente alla base.
Per aumentare l'efficienza e la sicurezza dei prodotti via cavo, l'attrezzatura per la regolazione e il controllo è inclusa nel prodotto.
- Termostato. Il dispositivo è progettato per impostare e mantenere una certa temperatura nella stanza. In vendita sono dispositivi meccanici ed elettronici, compresi quelli con telecomando.
- Sensori termici. Sono dispositivi che misurano la temperatura ambiente e inviano un segnale al controller. A seconda del rivestimento utilizzato, le parti vengono installate all'esterno e all'interno, oppure solo all'esterno della pavimentazione.
Si consiglia di acquistare riscaldatori per cavi e dispositivi di controllo presso punti vendita certificati per non incappare in un falso. Se il filo si brucia, non sarà possibile ripararlo, in base alle caratteristiche dell'installazione.
Vantaggi e svantaggi
I riscaldatori per cavi si confrontano favorevolmente con le controparti a film e acqua.
I principali vantaggi sono i seguenti:
- Efficienza. Garantire un'efficace distribuzione del calore in tutta la stanza.
- Comodità di vivere. Camminare su una superficie calda è molto più piacevole che camminare su una fredda. Riduce il rischio di raffreddore.
- Versatilità. L'installazione di un pavimento via cavo può essere eseguita in qualsiasi tipo di locale: bagno, cucina, balcone, corridoio, asilo nido.
- Energia. Con il giusto approccio, il pavimento del cavo scaldante può essere utilizzato come principale fonte di calore.
- Sicurezza ambientale. Durante il funzionamento non vengono rilasciate sostanze nocive.
- Affidabilità. I fili sono abbastanza forti da resistere alla pressione e alla flessione della legatura.
- Durata. I prodotti di qualità sono progettati per durare almeno 25 anni.
Gli svantaggi includono:
- alzando il pavimento sopra il livello della soletta del pavimento;
- un prezzo tangibile che non tutti possono permettersi;
- grandi bollette elettriche.
I criteri elencati aiuteranno a determinare quale pavimento caldo è migliore, film a infrarossi o cavo.
Calcolo della potenza
Quando si calcola la quantità di materiale, la quantità di potenza per unità di superficie dovrebbe essere presa come base. Per il riscaldamento principale con sistema a cavo il valore richiesto è 100 W/m². Con il riscaldamento ausiliario, il valore può variare tra 20-50 W/m². Procedendo da questo, dovresti selezionare un prodotto, concentrandoti sul rilascio di calore dei prodotti per unità di lunghezza.
I produttori producono cavi con indicatori di 15-25 W / r.m. Questi dati ti aiuteranno a calcolare la necessità di un filo. Va tenuto presente che la distanza tra le spire non deve essere inferiore a 30 cm in modo che la distribuzione del calore sul pavimento sia uniforme. Non lasciarti trasportare dai conduttori ad alta potenza, poiché la maggior parte dei termostati è progettata per 2-2,5 kW.
Regole di posa
Ogni dispositivo di riscaldamento è accompagnato da un'istruzione, che descrive le regole per l'installazione, il funzionamento e le misure di sicurezza consigliate.
Il cavo scaldante può essere posato nei seguenti modi:
- Su uno strato di isolante termico sotto un massetto cementizio fino a 150 mm di spessore. Questa opzione si chiama accumulazione. L'energia generata viene assorbita dallo spessore della pietra, che la immagazzina per diverse ore. Questa soluzione consente di far funzionare periodicamente il riscaldatore e di risparmiare sulle bollette.
- In un array di massetti (azione diretta). Il cavo si trova a una distanza di 2-3 cm dalla superficie esterna del massetto, che consente il massimo trasferimento di calore al rivestimento di finitura.
- Sotto il traguardo. Questa tecnologia prevede l'uso di tappetini riscaldanti. I prodotti sono prefissati sulla base, quindi le piastrelle di ceramica vengono posate su di essi senza ulteriori versamenti. Una soluzione buona ed efficace è la disposizione di un pavimento polimerico autolivellante.
Per garantire il pieno riscaldamento della stanza, è necessario coprire almeno il 70% della sua area con un sistema di cavi. Durante la posa, non sono consentite curve strette e intersezioni di fili. È inappropriato posizionarli sotto i mobili dell'armadio e gli elettrodomestici.
Combinazione di riscaldamento a pavimento via cavo con rivestimenti
L'efficienza di riscaldamento con i riscaldatori a cavo sarà raggiunta se sopra di essi viene posato un materiale con elevata conduttività termica. In caso contrario, fungerà da isolante, assorbendo l'energia generata.
Le migliori soluzioni per rivestire i pavimenti cavi sono:
- Piastrelle o gres porcellanato. Insieme alla colla, questo materiale conduce perfettamente il calore con perdite minime. Può essere utilizzato in ambienti con elevata umidità e nei soggiorni, a condizione che si scelgano prodotti con un colore, un rilievo e una trama che si abbinino all'interno.
- Laminato. I pannelli pressati da più strati conducono il calore un po' peggio, ma abbastanza bene da consentire al sistema opaco di svolgere le sue funzioni in modo efficiente con una quantità media di energia consumata.
- Linoleum. Il polimero si riscalda bene dai tappetini, praticamente non assorbe il calore. È necessario acquistare rotoli senza supporto, realizzati con materiali naturali.
Quando si sceglie una finitura, è necessario fare una scelta a favore di materiali durevoli, poiché la loro sostituzione dopo l'installazione dei mobili sarà un evento molto problematico.
Manutenzione e riparazione
Non è consigliabile impostare la temperatura massima del cavo durante il funzionamento. Questo porta alla sua rapida usura. Ai fini della prevenzione, è necessario modificare periodicamente i dispositivi di controllo e monitoraggio. Si consiglia di farlo prima della scadenza del periodo di garanzia.
Solo il termostato e i sensori sono soggetti a riparazione. Dopo aver versato con cemento, cavi e tappetini diventano inamovibili, è impossibile estrarli dal massetto o da sotto le piastrelle senza danni.