Collegamento di un termoconvettore a pavimento

Le nuove tecnologie di progettazione nella costruzione delle case hanno portato alla necessità di creare nuovi modi di sistemi di riscaldamento. Una delle soluzioni più attraenti e richieste è la vetratura panoramica. Ma in una situazione del genere, c'è un problema di mancanza di spazio per la posizione dei radiatori. L'installazione di termoconvettori a pavimento è considerata un'ottima soluzione.

Dispositivo e principio di funzionamento

I convettori a pavimento consentono di risparmiare spazio utilizzabile

I radiatori per riscaldamento a pavimento sono un'ottima alternativa ai dispositivi di riscaldamento tradizionali. Grazie al design speciale, il calore viene trasferito con la massima efficienza per convezione. Il principio di funzionamento del dispositivo è il passaggio di aria fredda attorno allo scambiatore di calore. La temperatura dell'aria aumenta, quindi la sua densità diminuisce. Grazie a ciò, l'aria calda sale ed entra nella stanza attraverso la griglia decorativa.

Il dispositivo stesso è una custodia in acciaio inossidabile. Il metallo deve soddisfare elevati valori di resistenza alla corrosione.

Tipi e caratteristiche

Convettore ad acqua

I convettori possono essere integrati nel pavimento o installati sopra. L'acqua e gli apparecchi elettrici vengono emessi a seconda della fonte di calore.

Acquatico

Il dispositivo del tipo ad acqua è una scatola in acciaio zincato in cui è posizionato uno scambiatore di calore a forma di tubo a forma di U. Il radiatore è integrato nel canale, che è stato precedentemente realizzato nel sottopavimento. Dall'alto è coperto da un reticolo decorativo.

L'aria si riscalda e sale per sostituire le masse fredde. La temperatura dei media sale a 900 gradi. La potenza di riscaldamento può essere regolata tramite il ventilatore integrato. Grazie ai sensori di temperatura, la ventola si spegne automaticamente o la velocità di rotazione cambia.

Poiché il corpo del radiatore ad acqua è integrato nel pavimento, non ci sono requisiti di progettazione speciali. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla qualità del metallo. Se c'è un'elevata umidità nella stanza, l'alloggiamento deve essere in acciaio inossidabile. Per ambienti asciutti, è possibile utilizzare acciaio zincato.

Negli appartamenti non sono installati convettori a pavimento per il riscaldamento dell'acqua calda, in quanto è vietato collegarli all'impianto centrale.

I riscaldatori sono utilizzati nei seguenti casi:

  • in locali pubblici di istituzioni, case private;
  • in luoghi dove non è possibile installare radiatori.

È anche una buona opzione per organizzare il riscaldamento nelle piscine.

Elettrico

Riscaldatore a pavimento elettrico

I convettori elettrici possono essere azionati senza installare ventilatori. Sono dotati di speciali elementi di ventilazione. I modelli con ventilatori sono installati in ambienti dove i costi di riscaldamento sono molto elevati.

I convettori elettrici a pavimento presentano i seguenti vantaggi:

  • dimensioni compatte;
  • corpo in acciaio affidabile;
  • lavoro silenzioso;
  • consumo energetico economico.

Il principio di funzionamento si basa sulla convezione termica. Gli svantaggi di un tale sistema includono l'impossibilità di installazione in ambienti con alti livelli di umidità.

Vantaggi e svantaggi dell'attrezzatura

I convettori a pavimento sollevano il pavimento di almeno 15 cm

Il riscaldamento a pavimento ha i suoi vantaggi e svantaggi nell'installazione.Gli aspetti positivi includono:

  • Sicurezza assoluta nell'uso. Tali apparecchiature possono essere installate nelle stanze dei bambini. Tutti gli elementi riscaldanti si trovano sotto la griglia.
  • Dimensioni compatte: il radiatore non occuperà molto spazio contro il muro.
  • Durata: tali batterie sono affidabili e robuste. Poiché sono nascosti da influenze esterne, non sono in pericolo di danni.
  • Rispetto ai radiatori tradizionali, il riscaldamento a pavimento riscalda l'ambiente molto più velocemente. Inoltre mantengono la temperatura dell'aria interna in modo più efficiente.

Prima di scegliere un radiatore, è necessario valutare gli svantaggi dei convettori a pavimento. La loro installazione aumenta lo spessore del pavimento: il livello minimo richiesto dovrebbe essere di 15 cm Se la stanza ha soffitti bassi, questa soluzione non funzionerà. Inoltre, il sistema è difficile da installare.

Requisiti primari

Design del dispositivo di riscaldamento

Per fare la scelta giusta, è necessario conoscere tutte le funzionalità del dispositivo.

Il corpo del convettore deve essere in metallo. È un vassoio allungato verniciato con protezione anticorrosione.

La griglia decorativa è l'unico elemento visibile dell'intero termoconvettore. Ma quando si sceglie un dispositivo, non è importante solo l'aspetto estetico. Un criterio di selezione significativo è la distanza tra le tavole.

Grandi fessure possono contenere polvere e piccoli oggetti. Pertanto, è necessario fare attenzione che i bambini piccoli non mettano le dita lì dentro. La griglia farà parte del design degli interni, quindi è necessario selezionarla in base a queste condizioni.

È importante tenere conto delle seguenti caratteristiche durante la selezione;

  • colore;
  • metallo di fabbricazione (acciaio o alluminio);
  • la forma e le dimensioni delle lamelle, la loro posizione.

Le griglie avvolgibili sembrano più eleganti, quelle monolitiche sono spesso scelte per uno stile moderno e high-tech.

Regole per la scelta dei convettori a pavimento

La potenza termica dipende dall'area della stanza, dal clima della regione

Prima di acquistare l'attrezzatura, si consiglia di leggere la valutazione e le recensioni. C'è una vasta selezione di produttori russi ed europei sul mercato. I più popolari sono i convettori da pavimento Kermi. Si tratta di sistemi tedeschi che si distinguono per la loro affidabilità e qualità. Tutta l'attrezzatura è adattata per i sistemi di riscaldamento russi.

Si consiglia di concentrarsi sui seguenti punti durante la scelta:

  • potenza dell'apparecchiatura - dovrebbe essere calcolata in base a 100 W per 1 metro quadrato;
  • i parametri di trasferimento del calore dovrebbero essere specificati non più di 70 gradi;
  • la profondità consigliata del convettore deve essere di almeno 90 cm.

È meglio acquistare apparecchiature domestiche per la convezione naturale e apparecchiature straniere per la convezione forzata.

Installazione e collegamento

Schema di collegamento

Molto spesso, il collegamento dei convettori a pavimento è necessario in ambienti in cui la dispersione di calore è troppo elevata. Per eseguire correttamente l'installazione, è necessario attenersi alle raccomandazioni:

  • la nicchia deve essere realizzata almeno 1 cm più in alto dall'intera altezza del dispositivo;
  • le rientranze dal muro sono realizzate a una distanza di 15-30 cm, dalla finestra 5-15 cm;
  • per aumentare l'efficienza del riscaldamento, viene installato un isolamento protettivo;
  • si consiglia di utilizzare tubi flessibili per il collegamento, consentono di allineare facilmente i giunti;
  • le valvole di intercettazione con valvola devono essere collegate al "ritorno".

Non appena l'apparecchiatura è installata nel canale, è necessario allinearla con i bulloni di regolazione. L'isolamento è disposto intorno al convettore. Quindi viene installato il rivestimento di finitura e viene collegato il cavo elettrico. Molto spesso, il produttore allega uno schema di installazione.

Dopo aver completato il lavoro, è possibile installare la griglia decorativa e testare il sistema.

Funzionamento e manutenzione

Prima di pulire il termoconvettore, rimuovere la griglia decorativa

Principali attività di manutenzione:

  • Smontando la griglia, viene rimossa dalle guide.
  • Pulizia a umido dei canali.
  • Lavaggio a secco con aspirapolvere.

Durante la rimozione della griglia, è necessario verificare la presenza di perdite e violazione dell'integrità del corpo e dei tubi. Se non vengono rilevati difetti, la griglia può essere reinstallata.

Come abbassare la griglia

Durante il funzionamento, la scatola potrebbe restringersi a causa del riscaldamento. In questa situazione, la griglia decorativa sarà più grande del necessario. Puoi affrontare il problema da solo. Gli strumenti richiedono un cacciavite e una pinza.

Prima di tutto, è necessario stringere e fissare la corda con l'aiuto di una pinza. Quindi il bullone finale viene svitato, grazie al quale viene trattenuta l'intera struttura. Tutte le azioni devono essere eseguite con molta attenzione in modo che la corda non si stacchi e la struttura non si sgretoli completamente.

La sezione o la boccola viene estratta con cautela a seconda delle dimensioni richieste. Successivamente, il bullone finale viene avvitato in posizione.

L'installazione di convettori a pavimento è un'opzione eccellente nei casi in cui è impossibile dotare i soliti radiatori. Grazie al loro design, hanno un aspetto estetico e riscaldano efficacemente l'intera area della stanza.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento