Caratteristiche e portata dei radiatori Termal

I moderni radiatori termici sono dispositivi di riscaldamento universali adatti a condomini, impianti industriali, edifici privati. Possono essere utilizzati in impianti di riscaldamento centralizzati e autonomi. Esistono diversi tipi di dispositivi in ​​vendita, quando si sceglie quale è necessario prestare attenzione alle loro caratteristiche e caratteristiche tecniche.

Il dispositivo e il principio di funzionamento dei radiatori Termal

Radiatore termico in alluminio di produttore nazionale

I radiatori per riscaldamento termico sono prodotti nello stabilimento russo "ZlatMash", che si trova nella regione di Chelyabinsk. Questa azienda è ampiamente conosciuta come produttore di dispositivi e componenti di riscaldamento di alta qualità. Offre due tipi di batterie: alluminio, estruso da una lega di alta qualità, e acciaio con caratteristiche tecniche ottimali.

Ogni dispositivo è un unico sistema non separabile, già pronto per l'installazione. All'interno di un tale radiatore c'è un nucleo ad alta capacità termica con un elemento riscaldante integrato con un maggiore livello di potenza termica. Il principio di funzionamento delle batterie Termal è quello di generare energia elettrica, che viene convertita in calore.

Specifiche

Radiatori in acciaio Termico

Le batterie di riscaldamento del marchio sono realizzate in lega di alluminio AD 31 resistente alla corrosione utilizzando la tecnologia di estrusione. Separatamente per loro, vengono realizzate colonne di tipo verticale e collettori orizzontali, nelle colonne vengono realizzati speciali fermi, che si incastrano con le scanalature all'interno dei collettori. Grazie a questa tecnologia di produzione, i radiatori Termal si distinguono per un alto livello di resistenza.

Per la tenuta, ogni batteria è completata da doppi anelli sigillati in gomma. Due scanalature sono formate attorno a tutti i canali verticali, dove sono posizionati anelli di gomma resistenti al calore. Dopo il montaggio, i radiatori sono formati in un'unica unità, tutti non sono separabili e vengono consegnati dalla fabbrica già pronti. Per l'installazione è sufficiente appendere la batteria su apposite staffe o ganci.

Ogni radiatore è verniciato con una tecnica di verniciatura a polvere, che consente alla vernice di resistere a vari danni. Un pigmento viene aggiunto alla vernice di base per prevenire la formazione di ruggine.

Vantaggi e svantaggi

I radiatori in alluminio sono soggetti a colpi d'ariete

I dispositivi del marchio sono spesso installati nei sistemi di riscaldamento russi, sono molto richiesti per le loro eccellenti caratteristiche prestazionali. L'elenco dei loro principali vantaggi include:

  • dimensioni compatte e spessore ottimale, possibilità di installazione su pareti aperte e sotto davanzali troppo stretti;
  • garanzia del produttore fino a cinque anni;
  • compatibilità con elementi e comunicazioni in metallo o plastica;
  • facilità di installazione;
  • resistenza alla corrosione;
  • aspetto estetico;
  • scorrevolezza dei canali, livello ottimale di termodinamica e buon adattamento alle comunicazioni russe.

Tra le carenze, si notano le peculiarità delle batterie in alluminio: di tanto in tanto si forma aria al loro interno, che deve essere sfiatata. Gli esperti notano anche la debolezza delle connessioni filettate, la loro tenuta può essere rotta a causa del colpo d'ariete.

Tipi di radiatori termici

L'interasse influisce sulla potenza dei radiatori

Il produttore produce radiatori di due dimensioni tipiche, che hanno un interasse di 300 e 500 mm con un'altezza totale rispettivamente di 331 e 531 mm. Tenendo conto della distanza, i dispositivi sono contrassegnati come RAP 500 e RAP 300.

Con un interasse di 500 mm

La durata dei dispositivi di questo tipo raggiunge i venti anni. La potenza di una sezione di tale radiatore è 0,161 kW, il volume della sezione è 0,12 litri, la profondità del dispositivo è 52 mm, la lunghezza è 80 mm e la massa totale della sezione è 0,97 kg. I dispositivi RAP 500 sono considerati i più potenti e soddisfano i più elevati standard internazionali.

Con un interasse di 300 mm

Nelle batterie RAP 300 il numero minimo di sezioni è tre, il massimo è sedici. Resistono a pressioni fino a 24 atm e temperature del vettore di calore fino a +105 gradi. La lunghezza di una sezione di tale radiatore è di 80 mm, la potenza è di 0,14 kW, la capacità della sezione è di 0,08 litri, la profondità è di 52 mm e il peso è di 0,7 kg. Per le sue caratteristiche ottimali, RAP 300 viene installato negli impianti di condomini con cablaggio orizzontale e verticale.

Caratteristiche della produzione

I radiatori termici sono adattati alle condizioni russe in termini di caratteristiche dell'acqua

Confrontando i radiatori termici 500 e 300 con le controparti straniere, gli esperti evidenziano diversi vantaggi principali dei dispositivi russi. L'ombra dei dispositivi termici è idealmente bianca e lucida grazie all'aggiunta di un pigmento di maggiore bianchezza al rivestimento in polvere ed è anche resistente ai danni meccanici. I radiatori si distinguono per la loro maggiore resistenza dovuta a un design ben congegnato e all'uso delle leghe più moderne, nonché per la resistenza agli urti d'acqua fino a 12 MPa.

Le sezioni dello strumento sono realizzate con profili estrusi temprati, realizzati mediante una pressa con una pressione fino a 2000 tonnellate. Grazie a loro, le superfici esterne ed interne dei radiatori hanno una struttura uniforme. Tutte le batterie del marchio hanno una durata di servizio fino a 20 anni, confermata da test secondo gli standard ABOK. Lo spessore della parete del dispositivo è di 52 mm, grazie alla riduzione del peso totale, i radiatori non danno problemi durante l'installazione. Ogni batteria viene testata con una pressione di 36 atmosfere, dopodiché viene apposto un timbro di conferma.

I dispositivi termici possono funzionare in un ambiente con un valore di pH fino a 10, nei sistemi centralizzati varia da 8,3 a 9. La maggior parte degli analoghi importati ha un valore di soglia con un segno non superiore a 8.

Area di applicazione

I produttori consigliano di utilizzare tubi di plastica durante l'installazione dei radiatori

Gli esperti raccomandano l'installazione di dispositivi di marca negli appartamenti di edifici a più piani, poiché i radiatori soddisfano tutti i requisiti necessari per il funzionamento delle batterie. Sono adatti per case con cablaggio orizzontale e verticale, nonché per sistemi monotubo e bitubo. Prima di acquistare un radiatore, è necessario assicurarsi che tutti i parametri di rete siano conformi agli standard specificati. Per fare ciò, è necessario contattare i dipendenti di DEZ o DEU e chiarire i parametri di pH, test e pressione di esercizio, nonché la temperatura del liquido di raffreddamento per una determinata casa. Inoltre, questi dati vengono confrontati con le caratteristiche tecniche delle istruzioni per il dispositivo. Se corrispondono, puoi acquistarlo.

Nelle case private con sistemi di riscaldamento individuali, non ci sono restrizioni di pressione, poiché in esse di solito non supera i 2-3 bar. Le batterie termiche sono adatte a qualsiasi caldaia, ma se stiamo parlando di un dispositivo a combustibile solido, durante il suo funzionamento è necessario monitorare la temperatura del liquido di raffreddamento, che non deve superare i +100 gradi. Inoltre, si sconsiglia l'installazione di radiatori in reti con scambiatori di calore e tubi di rame.

Per un funzionamento più conveniente, si consiglia di utilizzare valvole di intercettazione; per regolare la potenza termica, vale la pena utilizzare termostati automatici o manuali, nonché valvole di controllo. Su ogni radiatore deve essere installata una valvola di sfogo aria.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento