Come calcolare una recinzione da un foglio professionale: materiali e costi

Il decking è un materiale popolare per la produzione di recinzioni temporanee e permanenti. Ciò è dovuto al costo accessibile, all'aspetto presentabile, alla capacità di costruire strutture con le proprie mani. È importante calcolare correttamente la recinzione in cartone ondulato, in modo da non pagare in eccesso per le eccedenze e non interrompere la costruzione a causa della mancanza di materiale.

Come calcolare una recinzione in cartone ondulato

Il calcolo tiene conto della posizione della recinzione, del tipo di fondazione, della lunghezza

Per calcolare correttamente una recinzione da un foglio professionale, è necessario tenere conto di molte sfumature non solo di costruzione, ma anche di natura sociale.

È necessario occuparsi dell'altezza consentita di recinzioni solide per il posizionamento esterno e interno. Dal lato strada può essere fino a 250 cm, e tra cortili limitrofi è limitato a 70 cm Le strutture adiacenti sono realizzate combinate, dove la parte inferiore è solida e quella superiore trasparente è realizzata in rete, reticolo o cella policarbonato.

Il fattore successivo è il tipo di fondazione. Può essere punto - per ogni supporto separatamente, o nastro - sotto forma di un contorno di cemento armato chiuso. La seconda opzione è più costosa, ma più pratica, poiché l'intera struttura è bloccata in un'unica fondazione, il che la rende molto più stabile e stabile. Il secondo motivo di questa scelta è l'impossibilità di insidiare da parte di animali e intrusi.

Un altro criterio che influenza il calcolo della recinzione dal cartone ondulato è la sua lunghezza. In ogni caso, dovrebbe essere attorno all'intero perimetro del sito. La scelta va affrontata con attenzione, distinguendo tra presentabilità, praticità e corretta scelta della tecnologia di installazione. Dal lato della strada, è possibile installare fogli più costosi posizionandoli senza spazi vuoti. In fondo al cantiere, dove serve robustezza, vale la pena installare pannelli robusti con una copertura semplice ma affidabile.

Varietà di cartone ondulato

Il costo dei fogli profilati è fino a un terzo del preventivo di costruzione. La dimensione di questa voce di spesa dipende direttamente dalla scelta del materiale. Inizialmente, è necessario scartare l'idea di acquistare semplicemente lamiere zincate. È scomodo vivere circondati da una tale brillantezza.

La priorità può essere data alle seguenti tipologie di pannelli:

  • Riccio. Hanno un colore monocromatico o fantasia. Si distinguono per la presenza di picchi, onde o triangoli lungo il bordo superiore della recinzione. Costa il 10-15% in più rispetto alle controparti piatte.
  • perforato. I numerosi e minuscoli fori forniscono un eccellente isolamento acustico e riducono la deriva del ponte, importante nelle zone con forte vento.
  • Verniciato di serie. La gamma di colori è molto varia, così come il rivestimento protettivo. Le opzioni di budget sono acrilico e poliestere, ma tali pannelli non dureranno a lungo. Il costoso polidifluorionato e il puro, che sono lo standard di qualità, dureranno almeno 30 anni.
  • Decorativo. Lo strato di faccia imita muratura, ciottoli, ciottoli o muro di pietra strappato. Sembra costoso e rappresentativo, la spruzzatura di polimeri protegge il metallo dalla corrosione.

Per calcolare le recinzioni in cartone ondulato con la massima precisione, è necessario ricordare gli elementi di fissaggio. Per avvitare i fogli vengono utilizzate speciali viti autofilettanti con un trapano e una rondella in silicone. Il consumo medio di hardware è di 10 pezzi per pannello. C'è una sfumatura qui: in modo che i fogli non vengano rimossi dagli intrusi, è necessario utilizzare hardware con una testa antivandalismo.

Consumo di materiale a seconda del metodo di fissaggio

Disposizione verticale delle lamiere con fughe per pilastri

Il foglio profilato per la recinzione deve essere calcolato in modo tale che, fermo restando il lato estetico e protettivo della questione, vi sia una quantità minima di scarto. La disposizione dei supporti è adattata ai parametri dei fogli. Lo standard è di 120 cm di larghezza e 200, 300 cm di altezza. Il progetto è adeguato a queste dimensioni.

Sono disponibili le seguenti opzioni di montaggio:

  • Orizzontalmente senza spaziatura dei montanti. Qui è ottimale prendere una distanza tra i montanti di 270 cm, dove i pannelli sono sovrapposti di 15 cm di lunghezza e un'onda (10 mm) di altezza. Il risultato è una recinzione con un'altezza di 190 cm quando montata vicino al suolo.
  • Distanziati orizzontalmente per i post. In una tale struttura, non stiamo parlando di chiusura, quindi è possibile creare spazi vuoti di 20-25 cm ciascuno.Secondo questo piano, i supporti vengono scavati a un intervallo di 2,5 metri e tra loro sono fissati pannelli di due metri .
  • Verticalmente senza spaziatura dei montanti. La tecnologia più popolare per coloro che apprezzano la privacy. I fogli sono montati su rack installati a una distanza di 200 o 300 cm La scelta è determinata dai carichi di vento della regione. Quando si montano piastre con una larghezza di 110 cm, 10 cm vanno alla sovrapposizione, di conseguenza, esattamente 3 prodotti vanno alla campata e quelli estremi vengono avvitati sui supporti.
  • Distanziati verticalmente per i post. Qui, la soluzione ottimale è mettere 2 fogli con spazi vuoti su griglie distanziate di 250 cm.

Se la recinzione è realizzata al confine con un sito vicino, dove l'altezza è limitata a 70 cm, rimangono solo le opzioni con un metodo di fissaggio verticale. È meglio prendere fogli lunghi 200 cm e tagliarli in 3 parti, quando la dimensione di ciascuno è di 66 cm e la legalità sarà rispettata e non ci saranno sprechi.

Supporti guardrail e rotaie orizzontali

Schema di installazione

L'opzione più comune per la produzione di supporti sono tubi rettangolari con una sezione trasversale di 40x80 mm. Per cancelli e wicket, saranno necessari pali più durevoli 100x60 o 100x80 mm. La lunghezza del profilo viene selezionata in base all'altezza della recinzione. Per una recinzione di 200 cm è necessaria una lunghezza di 300 cm, poiché il supporto è scavato in almeno un metro.

Anche il legno è considerato un materiale per i supporti, ma gli esperti lo sconsigliano. Le materie prime sono naturali, rispettose dell'ambiente, facili da lavorare, ma questo è anche il suo punto debole. La resistenza del materiale è limitata e di per sé è soggetta a decadimento. Un'alternativa potrebbe essere l'uso di varietà costose, ma questo è molto costoso e non economicamente giustificato. Se viene presa una tale decisione, è necessario utilizzare una trave o un tronco con una sezione trasversale di 100 mm.

L'opzione in mattoni è la più costosa e richiede tempo. Durante la pianificazione, è necessario tenere presente che 56 mattoni vanno a 1 metro di supporto. Inoltre, per ogni 1000 unità occorrono 70 kg di cemento e 300 kg di sabbia.

Le vene tra i pilastri sono ricavate da un tubo da 40x20 mm o da una tavola da 100x20 mm. Per una recinzione con un'altezza di 200 cm, mettono 3 guide, per le strutture sottostanti sono sufficienti 2 traverse.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento