La decisione di utilizzare i rivestimenti per la decorazione delle pareti interne non può essere definita tradizionale, poiché questo materiale è solitamente considerato un rivestimento esterno. Tuttavia, questa idea ha un fondato diritto alla vita. Le caratteristiche operative e tecniche dei pannelli sono abbastanza coerenti con le condizioni di utilizzo all'interno della casa.
Descrizione del materiale di finitura
Il rivestimento è presentato in un'ampia gamma di dimensioni, colori e trame. I prodotti sono monocromatici, imitando materiali naturali e artificiali, realizzati con varie materie prime.
La taglia standard è di 200-600 cm di lunghezza e 15-50 cm di larghezza striscia anteriore. Ci sono numerosi dettagli aggiuntivi (angolo, aggancio e profilo terminale), che consente di decorare in modo bello e pratico stanze di qualsiasi scopo. Il rivestimento per interni è un'ottima alternativa economica ai costosi rivestimenti murali, alla carta da parati liquida o ai pannelli di plastica di breve durata.
Tipi di rivestimenti per lavori interni
In vendita è possibile trovare un gran numero di pannelli, la cui portata è in gran parte determinata dalla composizione.
Nella costruzione, i più popolari sono tipi di lamelle:
- Plastica. Come materie prime vengono utilizzati PVC, acrilico e vinile. I prodotti sono caratterizzati da una bassa conduttività termica, resistenza all'umidità, che consente la loro installazione in ambienti umidi. Non tollerano alte e basse temperature.
- Di legno. Le materie prime naturali sono apprezzate per la naturalezza e il calore della superficie del listello. Sono realizzati in legno massello o impiallacciato incollati alla base di truciolare o fibra di legno. I prodotti finiti imitano una barra, un tronco o una tavola. Possono essere utilizzati in ambienti asciutti come un corridoio, una camera da letto, un corridoio.
- Metallico. Le strisce sono realizzate mediante stampaggio di acciaio con uno spessore di 0,4-0,6 mm, seguito dall'applicazione di un rivestimento decorativo e protettivo. Il rivestimento è durevole, resistente alle temperature estreme e agli ambienti aggressivi. È usato raramente nei soggiorni, più spesso per locali di servizio e edifici industriali: capannoni, garage, officine.
L'interno utilizza finiture ad imitazione del legno, mattoni di silicato e ceramica, calcare, granito, ciottoli e intonaco di facciata. I pannelli 3D sono molto popolari. La scelta viene fatta in base al design dell'oggetto, alle proprie priorità di gusto.
Applicazione per la decorazione d'interni
Se non è difficile decidere il colore e la trama, la scelta del materiale per la finitura di una particolare stanza dovrebbe essere affrontata in modo più responsabile, attento e ponderato.
ci sono tali criteri:
- Bagno... L'oggetto è caratterizzato da elevata umidità e alta probabilità di schizzi e getti d'acqua sulle pareti. È meglio usare rivestimenti in plastica qui e senza vuoti interni. I listelli polimerici hanno una bassa conduttività termica e sono piacevoli al tatto.Puoi fissarli su un telaio in acciaio, ma è più consigliabile metterli sulla colla. Non ci sono requisiti speciali per colore e consistenza.
- Cucina. Qui c'è umidità e sbalzi di temperatura significativi, ma tutto questo è di una scala acritica. Pertanto, è possibile applicare i pannelli in modo zonale: metallo sul desktop, plastica di fronte alla stufa e al lavandino e installare un pavimento in legno in altri punti.
- Balcone e loggia. Questi sono luoghi estremi sotto tutti gli aspetti. Sono esposti a caldo e freddo, umidità, vento e radiazioni ultraviolette. Non dimenticare uccelli e insetti. La soluzione migliore è il vinile in grado di resistere a questi fattori. Le doghe d'acciaio possono essere messe sopra. Se l'oggetto è smaltato e riscaldato, non ci sono restrizioni sulla finitura.
Quando si decide il materiale del telaio, è necessario tenere conto del fatto che anche il ferro zincato inizia a arrugginire nel tempo e il legno si deforma e marcisce.
Come scegliere un raccordo
Dopo aver determinato il materiale, il colore e l'opzione di goffratura, è necessario eseguire calcoli e fare una stima. Dovrebbe dare scorta fino al 20% per ritagli ed errori.
Al momento dell'acquisto, è necessario attenzione a questi momenti:
- Produttore. È meglio prendere prodotti di marchi noti e comprovati, controllare i certificati.
- Completezza. Insieme ai pannelli, vengono acquistati elementi di fissaggio e parti aggiuntive. È auspicabile che siano della stessa marca. Ciò garantisce che corrispondano per colore e dimensioni.
- Qualità del prodotto. Ciò significa assenza di scheggiature, crepe, graffi, distorsioni. La confezione deve essere contrassegnata con la marca, il modello e la data di produzione.
Se la costruzione è temporanea, è meglio rimanere con l'opzione budget. Quando viene calcolato per molti anni, non dovresti essere guidato dal prezzo.
Caratteristiche di installazione
L'installazione delle lamelle è abbastanza semplice che anche un maestro alle prime armi può farcela. Alcuni caratteristiche della tecnologia di fissaggio.
È possibile eseguire l'installazione di pannelli sulle pareti con orientamento verticale e orizzontale. La prima opzione è buona per le stanze asciutte, la seconda è consigliabile usarla dove è presente l'umidità. Ciò eviterà l'accumulo di acqua nelle fessure. In tutti i casi il telaio è realizzato perpendicolarmente ai pannelli.
Procedura di costruzione:
- Pulizia della base da frammenti instabili, sigillando depressioni e buchi, trattandolo con un antisettico.
- Marcatura, facendo fori per la tornitura.
- Assemblaggio del telaio. L'albero viene pre-essiccato e trattato con un preparato idrofobo. I bordi del metallo sono verniciati.
- Posa dell'isolamento. Allo stesso tempo, svolge anche la funzione di insonorizzazione.
- Fissaggio barra di partenza e pezzi d'angolo. Svolgimento pannelli impilabili.
- Chiusura del pavimento profilo di finitura.