I composti sigillanti sono ampiamente utilizzati nei lavori di riparazione e idraulica per sigillare giunture e giunti. Per una corretta installazione, è necessario conoscere il tempo di polimerizzazione di un particolare prodotto, nonché avere un'idea di come è possibile e come non è possibile accelerarlo.
Descrizione e proprietà dei sigillanti
Ambito di applicazione
Si usano sigillanti per i seguenti tipi di lavoro:
- sigillare gli spazi vuoti durante l'installazione di telai di porte e telai di finestre;
- posa di piastrelle in ceramica e pietra;
- sigillando lo spazio tra il bagno e il muro, sigillando i giunti nelle aree in cui sono collegati il lavandino e gli impianti idraulici, lavorando con tubi dell'acqua e delle fognature;
- installazione elettrica;
- disposizione del tetto e dello spazio sottostante (per l'elaborazione delle cuciture);
- laminato di posa.
Caratteristiche principali
- forza;
- resistenza alle influenze deformanti;
- elasticità;
- il grado di adesione ai materiali;
- la presenza o meno del rilascio di sostanze nocive nell'ambiente;
- vita utile (all'interno della stanza e quando viene utilizzato per lavori all'aperto);
- il grado di ritiro durante l'indurimento (se la composizione si indurisce dopo l'applicazione).
Per alcuni tipi di lavoro, solo prodotti specialicon caratteristiche importanti nelle condizioni di esercizio date. Esempi inclusi:
- Sigillare le fessure negli acquari: per questo, sono adatte solo formulazioni ecocompatibili che soddisfano rigorosi requisiti di sicurezza per gli animali. Anche la resistenza alla trazione è importante: dovrebbe essere superiore a 25 kgf / cm².
- Sigillatura di giunti esposti ad ambienti ad alta temperatura: a tale scopo sono necessari prodotti resistenti al fuoco. Per lavorare con una stufa domestica o da bagno e unità simili, nonché per sigillare giunti nei meccanismi, vengono utilizzati composti che mantengono le proprietà quando riscaldati, resistenti agli oli e non reagiscono con le superfici metalliche.
- Trattamento di bagni, piscine, cucine e simili locali biologicamente aggressivi: richiede prodotti con additivi antisettici e fungicidi che prevengano la contaminazione di muffe e funghi. Ma è vietato utilizzare tali sigillanti per riparare cose che entrano in contatto con gli alimenti (a meno che la confezione non indichi che tale applicazione è accettabile).
varietà
A seconda della composizione della base sono divisi in diversi gruppi:
- Sigillanti in gomma siliconica È la classe più comune.Sono durevoli, non reagiscono con i componenti dell'ambiente, aderiscono bene alla superficie e sono resistenti alle radiazioni ultraviolette. Alcuni prodotti di questa categoria possono resistere a temperature fino a +300 gradi. Sono disponibili in un'ampia gamma di colori, ma non possono essere tinti in casa. Sono utilizzati per vari tipi di lavori domestici e industriali, tra cui la riparazione di bagni, acquari, l'installazione di serre in policarbonato e gazebo. Tali sigillanti sono acido e neutro... I primi sono più economici, ma hanno una gamma di applicazioni più ristretta: non possono essere utilizzati per cemento, marmo, alluminio e altri materiali che formano sali solubili quando interagiscono con l'acido acetico.
- Composti acrilici adatto per lavori interni. Di solito sono pieni di cuciture inattive. Per l'incasso esterno, così come per i luoghi che implicano un contatto regolare con liquidi, questi prodotti non sono adatti per la loro tendenza a deteriorarsi in un ambiente umido. Questi sigillanti aderiscono bene a vari materiali, non contengono ingredienti tossici e hanno un prezzo accessibile. La cucitura finita può essere data la tonalità desiderata con vernice acrilica.
- Mescole poliuretaniche adatto per una varietà di lavori interni, compresa l'installazione di condizionatori d'aria, sistemi di ventilazione, coperture. Per uso esterno, vengono utilizzati raramente a causa dell'esposizione ai raggi ultravioletti. Aderiscono bene a molti tipi di substrati.
- Formulazioni di poliisobutilene solitamente utilizzato quando si lavora con finestre con doppi vetri per la sigillatura primaria. Aderiscono bene alle superfici in vetro, acciaio e alluminio. L'ambito di applicazione limitato è associato al basso carico di rottura in aria fredda. Inoltre, tali sigillanti presentano una serie di altri vantaggi: prezzo accessibile, elasticità, impermeabilità al vapore acqueo, resistenza ai raggi UV. Poiché non ci sono solventi nella composizione, non emette sostanze nocive nell'ambiente. Il colore di questi prodotti è sempre nero.
- Sigillanti a base di bitume adatto per coperture, lavori con serre e sistemi di drenaggio. Aderiscono bene a molti materiali da costruzione e resistono senza problemi al gelo, ma non possono essere utilizzati in ambienti ad alta temperatura.
Tempo di asciugatura dei sigillanti
- Tempo di asciugatura sigillante siliconico di tipo acido piccolo - solo 5-6 ore... I prodotti neutri si congelano più lentamente - circa un giorno, mentre la temperatura dell'aria non deve essere inferiore a +5 gradi.
- Superficie acrilico la cucitura si asciuga rapidamente - solo in 2 orema il processo di indurimento finale può richiedere fino a 25 giorni.
- Composizioni su bitume e polimeri congela completamente tutto in 3-4 ore... Se la gomma viene aggiunta al bitume, il periodo sarà completamente diverso: 2-3 settimane.
- poliuretano i prodotti si asciugano rapidamente - da diverse ore a un giorno.
Come accelerare il processo
È possibile ridurre il tempo di polimerizzazione del sigillante siliconico nei seguenti modi:
- Applicare la composizione in uno strato. Se ce ne sono molti, la superficie si indurisce in poche ore e le aree inferiori molto più a lungo.Inoltre, se applicato in questo modo, il sigillante si esfolia facilmente.
- Dopo l'indurimento iniziale della superficie, maneggiare con cura il giunto, evitare di toccare.
- Non allargare troppo la cucitura.
- Sistematevi in camera bozza.
- Poco riscaldare l'aria nella stanza riscaldatore (ma non esagerare: la temperatura non dovrebbe essere superiore a +30 gradi).
- Spruzzare una piccola quantità d'acqua sul giunto.
Come accelerare la polimerizzazione
Ci sono modi per velocizzarlo severamente vietato, altrimenti non funzionerà per ottenere una cucitura uniforme:
- abbassare i prodotti in acqua;
- abbassare la temperatura a indicatori negativi;
- riscaldamento locale della cucitura (ad esempio con asciugacapelli).
Regole per l'applicazione delle formulazioni
Per il bagno si consiglia di acquistare un sigillante sanitario neutro con additivi fungicidi. Questo proteggerà le superfici da funghi e altri parassiti. Tale prodotto è adatto anche per l'installazione di tubi dell'acqua. Poiché la cucitura tra il bagno e il muro è ampia, il tempo di asciugatura sarà più lungo - circa 2 giorni. Se la vasca da bagno è in acrilico, dovresti prendere un sigillante su una base simile.
Temperatura e umidità di lavoro
Valori desiderati dei parametri ambientali (temperatura e umidità) indicato sulla confezione... Di norma, si consiglia di applicare la composizione in una stanza calda. La maggior parte dei sigillanti non deve essere applicata quando l'umidità è superiore all'80% o durante la pioggia (anche pioggia leggera) - questo aumenterà il tempo di asciugatura e può creare giunti irregolari. Sia i composti acidi che quelli neutri amano le temperature sopra lo zero (l'optimum va da +5 a +30 gradi), ma il primo si indurisce più velocemente nell'aria umida e il secondo nell'aria secca.
Suggerimenti utili
Prima di applicare il sigillante rimuovere sporco e grasso dalle superficie poi lasciarli asciugare. I luoghi in cui la composizione non dovrebbe arrivare sono coperti con nastro adesivo.
Devi applicare il prodotto con una pistola da costruzione (un tubo è inserito in esso). Il dispositivo viene portato sul piano con un angolo di 45 gradi. In questo caso è importante ottenere un nastro continuo con lo stesso spessore in tutto. Il sigillante in eccesso può essere rimosso con un panno o una spatola.