La costruzione di strutture in calcestruzzo è raramente completa senza una gabbia di rinforzo. È progettato per migliorare la resistenza alla trazione e alla compressione, che è relativamente bassa nel calcestruzzo. Il costruttore ha spesso a che fare con rinforzi leggeri: barre, reti, fili. Il suo peso dipende dalle dimensioni e dal diametro del prodotto.
Descrizione e ambito di applicazione dei raccordi
- canne - tondini metallici, lisci o ondulati. Sono usati individualmente, ma più spesso come parte di una cornice. Le aste possono essere piegate, saldate, rinforzate con diverse angolazioni, posate e collegate tra loro con filo. Questo è il metodo più semplice e conveniente per rafforzare muri o fondamenta, poiché dalle aste è possibile assemblare un telaio di qualsiasi tipo e livello di complessità. Tuttavia, questo è vero solo per una scala di lavoro relativamente piccola.
- griglie - pesante e leggero. Sono ricavati da tondini di diverso diametro mediante saldatura. Le aste nella griglia sono posizionate rigorosamente perpendicolari l'una all'altra. La dimensione e la forma delle cellule possono variare. Le maglie sono più convenienti nei casi in cui è necessario rinforzare una vasta area, ad esempio quando si versa un pavimento in cemento o con una struttura di grandi dimensioni. Anche i telai spaziali sono costruiti con griglie, che sono più dense e più resistenti a vari tipi di carichi.
- Elementi pezzo - canali, angoli, I-beam. Le travi vengono utilizzate per rinforzare un singolo elemento, come una finestra o una porta.
Spesso una struttura costruttiva comune, soprattutto con elementi architettonici complessi include tutti i tipi di raccordi... In questo caso, vengono prese reti per rafforzare strutture di grandi dimensioni e aste per rafforzare elementi semplici.
I prodotti di rinforzo includono reti e aste leggere con un diametro di 3-10 mm - vergella. Questo prodotto è offerto in bobine e viene utilizzato per rafforzare e collegare parti strutturali leggere. Più spesso funge da grezzo per la produzione di maglie leggere.
Caratteristiche tecniche e fisiche
La scelta dei prodotti di rinforzo dipende dalle caratteristiche fisiche e tecniche. I primi sono dovuti al materiale di fabbricazione e alla tecnologia. L'intera gamma di armature è suddivisa in laminati a caldo acciaio da barra e filo laminato a freddo.
Ugualmente importante specifiche tecniche: peso dell'armatura, dimensioni, compreso il diametro della barra, peso. Quest'ultimo fattore è importante per il calcolo della massa totale della struttura e dei parametri di appoggio.
filmati
Per calcolare il volume di materiale per il telaio, tale valore viene utilizzato come misuratore di corsa... È usato per descrivere barre, fili e rinforzi, nonché reti leggere, vendute in rotoli. Rinforzo a rete piatta - nelle mappe, calcolato in metri quadrati.
Il peso del rinforzo in 1 metro sarà diverso. Questo dipende dal diametro della barra e dalla dimensione della maglia quando si tratta della maglia.
Diametro
Un importante parametro di definizione è diametro della barra. Le caratteristiche tecniche del prodotto e la forma di rilascio dipendono da questo valore. Le barre con un diametro da 3 a 10 mm sono classificate come leggere. Di solito sono usati solo come spazi vuoti per mesh leggere.
Le aste con un diametro da 10 a 80 mm sono pesanti. Sono utilizzati singolarmente o sotto forma di mappa: una griglia a barre piatte.
Peso
La massa della struttura di rinforzo deve essere presa in considerazione quando si calcola il carico totale sulla fondazione... E poiché è impossibile pesare i prodotti, è necessario calcolare questo valore. Per comodità, è più facile utilizzare il peso di 1 metro lineare del prodotto: sia la rete che l'asta.
Per calcolare il peso dell'armatura, utilizzare tabelle, dove sono indicati il peso di 1 me il numero di metri lineari in una tonnellata. Quest'ultimo indicatore è utile per calcolare il costo di un ordine.
Come calcolare la quantità di rinforzo per un oggetto
I calcoli fai-da-te non sono così difficili se l'oggetto da costruzione è piccolo, ad esempio la fondazione della lastra di una casa è 8 * 8 m. L'algoritmo è il seguente.
- Impara dal libro di riferimentoche un tale edificio richiede una fondazione in soletta profonda 30 cm e ferri di armatura con un diametro di 14 mm.
- La larghezza della base è divisa in celle condizionali 20 cm ciascuno, cioè 8/0,2 e ottieni un numero di 40 aste. Allo stesso modo si calcola il numero delle traverse. Poiché anche il secondo lato, in base alle condizioni, viene lasciato 8 m, il numero di barre d'armatura è lo stesso - 40. Il numero totale di barre è 80.
- Necessaria la posa in calcestruzzo di 30 cm di spessore 2 reti o 2 cinture - sopra e sotto. Di conseguenza, il valore deve essere raddoppiato: 160 barre.
- I raccordi non sono offerti in pezzi, ma in tonnellate o in metri lineari... Pertanto, la lunghezza totale dell'armatura si trova secondo la formula più semplice: 160 * 8 = 1280 m. Tuttavia, è necessario considerare che i morsetti a forma di U dovranno essere installati alle estremità e nelle sezioni e collegati la cintura superiore e inferiore con aste aggiuntive. Pertanto, il valore risultante viene aumentato del 2-3%. Ottieni 1305.6 metri.
Se necessario, l'indicatore viene convertito in tonnellate. Il peso di 1 metro lineare di un'asta con un diametro di 14 mm è di 1,21 kg. Quando moltiplicato, si ottiene il peso - 1,58 tonnellate.