Nelle condizioni moderne, le telecamere a circuito chiuso sono sempre più percepite non come un segno di ricchezza, ma come una misura forzata per proteggere un appartamento e una proprietà privata. Con il loro aiuto, è possibile espandere le capacità dei sistemi di sicurezza e ridurre la probabilità di penetrazione nelle aree protette. Per equipaggiare un sistema di tracciamento basato su di essi, dovrai familiarizzare con le varietà e le caratteristiche della scelta dei dispositivi elettronici.
Scopo delle telecamere CCTV
I sistemi di sicurezza basati su telecamere di sorveglianza sono progettati per proteggere qualsiasi oggetto tramite il monitoraggio video del loro stato online. Le informazioni ricevute vengono successivamente analizzate e quindi elaborate e archiviate su supporti digitali. La videosorveglianza per la casa stessa è organizzata in modo tale che le telecamere coprano le aree più importanti con i valori posizionati su di esse. Di solito sono installati in modo che il monitor mostri chiaramente parcheggi, scaffali e vetrine nelle aree di vendita, nonché lo spazio di archiviazione, ecc.
Inoltre, le funzioni delle telecamere di sorveglianza, ad esempio, includono il monitoraggio video dei luoghi di possibile penetrazione dell'oggetto protetto. Sono utilizzati per monitorare lo stato di passaggi, porte di ingresso e uscita, strutture di recinzione, cancelli e strutture simili. Negli stabilimenti industriali e nelle stazioni ferroviarie, così come negli aeroporti e negli uffici, viene utilizzata una telecamera di videosorveglianza come mezzo per monitorare gli oggetti in movimento.
Classificazione per metodo e scopo di trasmissione del segnale video
I seguenti tipi di videocamere vengono utilizzati per funzionare come parte dei sistemi di sicurezza:
- modelli analogici o dispositivi ottici che trasmettono un'immagine su un cavo coassiale a un videoregistratore;
- Le telecamere IP sono dispositivi di monitoraggio digitali o di rete.
- Ottica HD-SDI, che è una combinazione di telecamere analogiche e IP.
I campioni analogici funzionano negli standard AHD, HD-TVI, HD-CVI, consentendo di ottenere un'immagine di alta qualità. Le loro controparti basate sul Web sono dotate di sensori ultrasensibili che digitalizzano l'immagine e la inviano direttamente a un server Web. Ciò elimina la necessità di posare un cavo separato e consente di monitorare l'oggetto da qualsiasi luogo con accesso a Internet. Le telecamere ibride HD-SDI formano un'immagine completamente digitale, dopodiché, aggirando la fase di elaborazione, viene trasmessa al server tramite fibra ottica o cavo coassiale. Il segnale così ottenuto viene codificato direttamente in loco secondo un programma prestabilito.
In base al loro scopo, le videocamere sono divise in interne ed esterne. I primi sono installati all'interno di locali e oggetti protetti e hanno una portata limitata. Questi ultimi sono destinati all'installazione all'aperto e al monitoraggio di grandi aree.
Classificazione per costruzione
In base al design, le telecamere di videosorveglianza per esterni e interni sono suddivise nei seguenti tipi:
- a cupola;
- Astuccio;
- girevole;
- compatto.
I primi hanno un corpo in plastica realizzato a forma di semisfera oa forma di palla posta in un bicchiere. Con l'aiuto di modelli di custodie, è possibile mascherare facilmente il dispositivo di osservazione come dispositivo di illuminazione. Il supporto universale consente di orientare i prodotti rotanti in una direzione fissa o di regolarli per una copertura completa dell'area controllata.
I prodotti per armadietti sono durevoli, ma sono adatti solo per uso interno. Possono essere cilindrici con visiera protettiva o modulari. Alcuni modelli non hanno affatto una custodia e sono progettati per eseguire funzioni specifiche. A volte sono montati in uno speciale involucro riscaldato in inverno.
I campioni di telecamere in miniatura e compatti sono di piccole dimensioni e sono adatti per la videosorveglianza nascosta.
I dispositivi antivandalismo hanno un corpo in lega di metallo resistente. La lente di tali prodotti è protetta da un vetro blindato impenetrabile.
Classificazione per funzioni aggiuntive
In base alla disponibilità di funzioni aggiuntive, tutte le telecamere in commercio si suddividono nelle seguenti tipologie:
- gestito come parte del sistema "casa intelligente";
- telecamere di videosorveglianza wireless Wi-Fi per la casa con accesso remoto;
- con microfono incorporato o con connettore per il suo collegamento;
- con uno slot per una scheda di memoria;
- con un contatto per il collegamento di un modem USB;
- Telecamere PTZ.
PTZ supporta l'opzione del controllo remoto della direzione della vista e dell'ingrandimento dell'immagine. Tali prodotti si trovano più spesso sui siti di studi professionali; sono raramente utilizzati per la videosorveglianza.
Regole per la scelta di una telecamera CCTV
Le telecamere per la sorveglianza domestica o per il posizionamento in strada vengono selezionate secondo gli stessi criteri con cui vengono classificate: metodo di trasmissione del segnale, scopo e design. I campioni analogici sono adatti a chi non è pronto ad investire somme importanti in un sistema di videosorveglianza. Modelli digitali relativamente costosi vengono acquistati da persone facoltose che desiderano creare una rete di sicurezza efficace e multifunzionale.
Casa
Una telecamera di sorveglianza per una casa viene selezionata in base alla posizione prevista della sua installazione e tenendo conto delle prestazioni del dispositivo. Quando si organizza la videosorveglianza in un appartamento, si tiene conto del fatto che i trasgressori possono accedervi in diversi modi. In questo caso, un dispositivo non è sufficiente, è necessario acquistare più fotocamere contemporaneamente.
Se è necessario eseguire il monitoraggio remoto 24 ore su 24, sarà necessaria l'illuminazione IR dell'area protetta. Opzioni come la possibilità di collegare un sensore di movimento e un microfono non saranno superflue. Se desideri archiviare grandi quantità di informazioni, avrai bisogno di una telecamera di sorveglianza per la tua casa con registrazione su una scheda di memoria.
strada
Quando si sceglie una telecamera per monitorare l'area intorno alla casa, è importante determinare le zone dell'area protetta. Il più importante:
- zona vicino alla porta d'ingresso e all'ingresso di emergenza;
- luoghi particolarmente pericolosi nella recinzione;
- cancelli d'ingresso ed edifici a corte.
Si richiama l'attenzione sul fatto che è possibile posare in modo impercettibile il cavo con fili conduttori dal luogo di installazione al modulo di registrazione. Se ciò non è possibile, dovrai scegliere e quindi installare telecamere nascoste o moderni dispositivi wireless.
L'opzione ideale è acquistare più telecamere per esterni con angoli di visualizzazione sovrapposti, che ridurranno il numero di punti ciechi. Una buona soluzione sarebbe quella di scegliere modelli girevoli dotati di un meccanismo per cambiare automaticamente l'angolo di visione. Il corpo dell'attrezzatura per esterni è selezionato per essere robusto e sigillato, in grado di resistere a sollecitazioni meccaniche e proteggere da umidità e polvere.
È importante che le telecamere siano dotate di un tettuccio per impedire l'ingresso di pioggia e neve all'interno e di un sistema di riscaldamento.Quando si sceglie un modello adatto per una casa privata, viene presa in considerazione la necessità di una staffa di montaggio affidabile. In sua assenza, una custodia antivandalo e un involucro resistente non aiuteranno.
Confronto tra dispositivi analogici e digitali
I principali vantaggi delle telecamere analogiche:
- facilità di personalizzazione;
- la possibilità di connettersi alle reti di trasmissione esistenti;
- il basso costo del dispositivo stesso e dei suoi componenti;
- stabilità della trasmissione del segnale, indipendente dallo stato della rete e dalla lunghezza del cavo;
- l'ammissibilità di lavorare con modelli di diversi produttori.
Per ottenere un segnale analogico di alta qualità, è sufficiente collegare correttamente i cavi colorati. La regolazione della fotocamera e la messa a fuoco vengono eseguite in modalità automatica o manuale (a seconda del gusto dell'utente).
Svantaggi delle fotocamere analogiche:
- funzionalità limitate e necessità di un decodificatore per l'elaborazione digitale delle informazioni;
- corto raggio e impossibilità di fissare automaticamente la lunghezza focale;
- la necessità di un registratore analogico, attraverso il quale è organizzata l'uscita della trasmissione su Internet.
Gli svantaggi dei dispositivi includono restrizioni sul numero di segnali elaborati contemporaneamente dalle telecamere, che non supera le 32 unità. Più dispositivi richiederanno un registratore aggiuntivo. Lo svantaggio dei sistemi analogici è che sono suscettibili alle interferenze in radiofrequenza.
Vantaggi delle telecamere IP:
- La connessione diretta con il server consente loro di essere integrati nel sistema "casa intelligente", nonché nei complessi antincendio.
- Le funzionalità di ripresa analitica e chunk of recording (ROI) garantiscono un risparmio di spazio su disco.
- L'alta risoluzione (oltre 12 megapixel) consente di riprendere video dettagliati.
Le telecamere IP digitali con funzione di ripresa analitica possono essere utilizzate non solo nella modalità di monitoraggio di un oggetto specifico, ma anche per un'analisi dettagliata della situazione attuale.