La creazione di un sistema di casa intelligente con le tue mani ti consentirà di automatizzare molte funzioni e risparmiare un sacco di soldi sul lavoro degli specialisti. Ci vuole un grande sforzo per stabilire un design funzionale e pratico. La scelta corretta dell'attrezzatura e un approccio competente ti permetteranno di affrontare questo compito difficile ma interessante.
Definizione di un sistema di casa intelligente
Nelle abitazioni moderne, ci sono molti elettrodomestici ed elettrodomestici per vari scopi, dimensioni e potenza. Accenderli, spegnerli e configurarli richiede molto tempo e talvolta fatica.
Quando si crea un appartamento intelligente, tutti i dispositivi possono essere controllati da un telecomando, sia all'interno che da remoto. Tutte le apparecchiature sono convenzionalmente suddivise in sottocategorie che hanno proprietà, scopo e metodo di controllo comuni. La guida viene effettuata con l'ausilio di hardware e software per computer, la cui installazione può essere eseguita anche in modo indipendente.
Varietà e caratteristiche
Per creare una casa intelligente con le tue mani, puoi scegliere uno schema per il quale hai abbastanza soldi o abilità.
Varietà di collegamento di elettrodomestici ed elettrodomestici:
- Separatamente. Si presume che i gruppi di dispositivi siano raggruppati in blocchi in base alle loro specifiche. Ad esempio, il controllo generale può essere effettuato da impianti di riscaldamento, illuminazione, condizionamento, ventilazione, umidificazione e deumidificazione, sicurezza, video e audio. Tutte le unità hanno le proprie console, il loro numero non è limitato.
- Tutto in uno. Qui, tutte le strutture e i dispositivi disponibili nella casa sono visualizzati su un pannello di controllo comune, che è una sorta di server per un edificio. Nella maggior parte dei casi, si tratta di una potente unità di sistema con display. Per rendere più comoda la gestione dei dispositivi, diversi dispositivi portatili sono sincronizzati con il server. Questi possono essere tablet, laptop o smartphone della potenza corrispondente.
La comunicazione dei dispositivi, i controlli al processore centrale vengono effettuati tramite cavi o reti wireless. Il metodo di sincronizzazione più diffuso è Internet, che fornisce il controllo remoto del sistema da qualsiasi parte del mondo.
Vantaggi e svantaggi di un sistema multifunzionale
I principali vantaggi di questa tecnologia:
- Risparmiare tempo e fatica, che di solito vengono spesi girando per casa, cercando controlli, facendo frequenti regolazioni e aggiustamenti.
- Garantito per creare un livello ottimale di comfort. L'elettronica mantiene i parametri specificati del microclima interno: temperatura, umidità, purezza dell'aria. Tutto ciò ha un effetto positivo sulla salute delle persone e sulla loro qualità di vita.
- Alto livello di sicurezza. I proprietari di beni immobili non sono in pericolo di lesioni a causa di camminare lungo corridoi bui e sentieri del giardino, poiché la luce si accende da sola. L'automazione spegne i dispositivi quando esiste il pericolo di sovraccarichi critici.
- Risparmiare risorse.Viene consumata la stessa quantità di acqua ed elettricità necessaria per soddisfare le esigenze dei proprietari di immobili.
C'è solo un inconveniente: l'importo dell'investimento iniziale. Inoltre, l'autoinstallazione richiederà uno sforzo mentale e una perdita di tempo.
Elementi per la casa intelligente
Il sistema Smart Home è composto da più blocchi, che combinano prodotti che funzionano secondo lo stesso principio.
- Riscaldamento, ventilazione e aria condizionata (HVAC). Un nodo di queste strutture è responsabile del mantenimento del rapporto ottimale tra temperatura, umidità, composizione e filtrazione dell'aria inquinata nei locali. Il sistema funziona separatamente dal resto dei nodi, esiste la possibilità di duplicare i dispositivi in caso di guasto di uno di essi.
- Illuminazione. Per il miglioramento della casa vengono utilizzate lampade automatiche, prese, interruttori e dimmer. Utilizzando l'accesso remoto, i dispositivi vengono attivati, configurati e spenti. L'illuminazione può includere sensori sismici, volumetrici, infrarossi e ultrasonici.
- Audiovisivo. Il comfort di vivere in un edificio è indissolubilmente legato alla visione di notizie, film, serie TV e all'ascolto di musica. Il server centrale ospita i controlli per dispositivi audio e video, musica a colori, allarmi interni ed esterni.
Il cuore del sistema è una fonte di alimentazione che può mantenerlo in funzione per 6-12 ore. A seconda del numero e della potenza dei consumatori, è possibile installare potenti batterie ad alta capacità o un generatore automatico. In alternativa, un parco eolico.
Lavoro preparatorio e istruzioni passo passo
La fase preparatoria è la più difficile. Consiste nella stesura di un progetto competente, in cui tutte le sfumature devono essere prese in considerazione. Successivamente, è necessario acquistare attrezzature, materiali e strumenti.
Istruzioni dettagliate per l'installazione di un sistema di automazione domestica:
- Marcatura.
- Installazione di dispositivi di controllo - motori, azionamenti, ascensori.
- Installazione degli elementi del sistema - pannello di controllo, sensori, lampade, prese, riscaldamento a pavimento, elettrodomestici ed elettrodomestici.
- Collegamento delle apparecchiature installate in un'unica rete.
In conclusione, viene eseguita una sincronizzazione passo-passo dei nodi, regolazione, calibrazione e test del sistema in tutte le modalità.
Caratteristiche di installazione in una casa privata e in un appartamento
È molto più facile, veloce ed economico sviluppare e fornire un controllo autonomo delle funzioni degli elettrodomestici in un appartamento che in una casa privata.
Nell'appartamento, l'ambito di utilizzo dell'elettronica è limitato all'illuminazione, all'approvvigionamento idrico, ai dispositivi audiovisivi e al riscaldamento elettrico. In questo caso, si dovrebbe ricordare l'inammissibilità dell'installazione di un pavimento d'acqua, nonché la potenza della rete, che deve avere un margine adeguato.
Il settore immobiliare privato è molto più complicato. Il proprietario deve occuparsi dell'allarme, dell'illuminazione stradale, del riscaldamento delle grondaie, della fognatura e dell'impianto idraulico. Non dobbiamo dimenticare l'azionamento elettrico al cancello e al wicket.
Elementi di controllo
Esistono tali opzioni per la gestione dei dispositivi:
- Voce. Viene eseguito con l'aiuto di comandi vocali. Il loro elenco e il numero dei proprietari vengono inseriti nella memoria del computer in fase di programmazione dopo l'installazione degli elementi.
- Manuale. Il controllo viene effettuato premendo i pulsanti meccanici sul telecomando o manipolando il touch screen.
Entrambi i metodi hanno i loro pro, contro e all'incirca lo stesso costo di installazione.
L'opzione economica per realizzare una casa intelligente è l'acquisto e l'assemblaggio dei seguenti elementi in un'unica rete:
- controllori;
- processore principale;
- sensori;
- motori elettrici;
- tavole;
- pulsanti;
- pannelli di controllo.
A seconda del numero di dispositivi e opzioni, organizzare una casa intelligente con le proprie mani costerà al master 8000-25000 rubli.
Per chi non è bravo in elettronica ci sono soluzioni già pronte: Xiaomi Smart Home Suite, Arduino, Aqara Smart Light Control, Google Home e Amazon Echo.