Studiamo automazione per impianti di ventilazione

Gli edifici non possono essere immaginati senza un sistema che fornisca forzatamente la ventilazione ai locali. Nel processo di ventilazione, il flusso d'aria contaminato viene rilasciato e la sua sostituzione totale o parziale con una pulita. L'automazione della ventilazione consente di organizzare il controllo del controllo di processo, che, a sua volta, aiuta a mettere in sicurezza la struttura e garantire l'efficienza energetica. L'automazione della ventilazione è diversa, quindi in questo articolo ti diremo qual è il loro scopo e qual è la loro caratteristica, nonché quali caratteristiche.

Lo scopo del sistema è automatico

Installazione di sistemi di ventilazione dell'aria
Installazione di sistemi di ventilazione dell'aria

Ad oggi, il complesso di ventilazione è stato completamente modernizzato ed è un complesso sistema strumentale con centrale elettrica, aerotermi e canali che forniscono il microclima della stanza. Affinché tutte le unità e gli assiemi funzionino in modo armonioso, i moderni ingegneri forniscono al sistema apparecchiature con sensori e meccanismi. È grazie a loro che la ventilazione nell'assieme può essere controllata.

Compiti del sistema di ventilazione:

  • Controllo e monitoraggio dei parametri dell'impianto: segnalazione di guasto, modalità non sicure e altri momenti operativi imprevisti. I moderni controller sono collegati all'operatore in tempo reale. Ciò consente all'operatore di monitorare il funzionamento di tutti gli indicatori del sistema e stabilire la loro corrispondenza con la modalità desiderata.
  • Analisi individuale dello sviluppo di qualsiasi meccanismo e processo in generale secondo i parametri specificati attraverso il monitoraggio. L'unità di controllo automatica riceve i dati ricevuti dai sensori ed esegue uno studio utilizzando la potenza di calcolo. Se necessario, effettua un adeguamento alle prestazioni complessive attraverso un segnale dalla meccanica agente o attraverso il sistema di avviamento.
  • Protezione dal gelo della parte valvolare e dei circuiti idraulici dell'elemento riscaldante. Il termostato di sistema monitora le temperature delle batterie di riscaldamento, impedendo che scendano oltre il punto critico.
  • Gestione del flusso di lavoro tramite cambio di modalità. Ciò è necessario per l'uso razionale dell'automazione a causa delle variazioni del carico sulla stanza, delle ore di luce settimanali, dell'ora del giorno o delle condizioni climatiche. I programmi per il controllo automatico del sistema di ventilazione, basandosi sulle informazioni di monitoraggio, hanno la possibilità di utilizzare le centrali elettriche in aggiunta, interrompere le attività o modificare la velocità delle pale dei ventilatori, avviare e arrestare gli essiccatori d'aria e così via.
  • Blocco del meccanismo in caso di corto circuito o qualsiasi emergenza legata all'elettronica, al fine di escludere un possibile incendio.

L'automazione nel sistema di ventilazione ha un ruolo chiave ed esegue una serie di attività necessarie, senza di essa è impossibile eseguire tutte le opzioni elencate dal personale di manutenzione.

Le principali unità di ventilazione automatica

Il progetto di un sistema di ventilazione automatica richiede un lavoro di ingegneri piuttosto laborioso e complesso, un tale processo richiede non solo conoscenze teoriche, ma anche molta esperienza.

Conoscenze richieste:

  • una struttura di sistema simile;
  • parti principali e unità principali;
  • prestazioni logiche e la totalità di tutte le parti e dispositivi.

Al fine di applicare il set di strumenti più ottimale per il sistema e controllarlo, è indispensabile tenere conto della gamma di produzioni eccellenti, nonché avere esperienza operativa di tali apparecchiature.Sarà utile anche studiare le recensioni degli utenti per capire il rapporto qualità-prezzo del modello oggi. Ciò ti consentirà di acquistare un sistema di alta qualità a condizioni favorevoli.

Automazione per sistemi di ventilazione
Automazione per sistemi di ventilazione

I più recenti sistemi di ventilazione sono dotati di qualsiasi tipo di apparecchiatura - digitale e analogica, comprende tre gruppi di base:

  1. Cruscotti e indicatori touchscreen. Il gruppo contiene vari mezzi per la raccolta di informazioni sullo stato attuale del complesso, a partire dal tipo di temperatura, pressione, contenuto di umidità nell'aria, intensità di corrente, ecc. Le informazioni raccolte vengono trasformate in un segnale elettrico e inviate al controllore ingresso.
  2. I controllori con i regolatori fanno parte di un gruppo che raccoglie e conduce analisi dei dati dei sensori. Quindi, in base all'analisi, impartisce un ordine all'interruttore o alla meccanica esecutiva, modificando in tutto o in parte la modalità di funzionamento. Il montaggio dei regolatori è possibile sia analogico (basato su circuiti logici analogici) che digitale (basato su tecnologia digitale con software).
  3. La meccanizzazione esecutiva include una varietà di azionamenti, organi di regolazione e altri meccanismi attraverso i quali i controller trasmettono comandi per modificare i parametri. I seguenti agiscono come meccanici esecutivi: valvole automatiche del sistema di alimentazione, un azionamento follower (servoazionamento), un interruttore di interruzione della corrente, un regolatore di frequenza della velocità del rotore in un motore elettrico, ecc.

Un progetto di qualsiasi complessità è necessariamente dotato delle suddette unità di autoventilazione, ma è possibile installarne di aggiuntive - tutto dipende dalla scala del sistema.

I vantaggi di un tale sistema

Servizio di sistema di ventilazione professionale
Servizio di sistema di ventilazione professionale

Grazie alle innovazioni nel campo dell'elettronica, gli ingegneri sono diventati soggetti alla creazione di compiti logici complessi. E anche la soluzione di compiti a più stadi di natura complessa, per mezzo della tecnologia e dell'elettronica, senza coinvolgere una persona. Tutti i sistemi di nuova generazione sono assemblati con un sistema automatico, perché oggi non è più possibile farne a meno. Nessun operatore può gestire il monitoraggio di tutti i parametri e le sfumature del lavoro. E, naturalmente, non può prendere decisioni sulla loro eliminazione immediata, in un momento in cui il complesso automatico lo fa in modo chiaro e tempestivo, escludendo qualsiasi fattore umano.

Verifica del funzionamento della ventilazione:

  • funzionalità del sistema automatizzato;
  • regolazione e controllo della frequenza di rotazione delle pale del ventilatore;
  • controllo della temperatura di ingresso dell'acqua e resistenza al gelo del riscaldatore ad aria;
  • monitorare i volumi d'aria in un edificio ventilato al fine di controllare il sistema per creare un microclima;
  • identificazione della contaminazione del set di filtri, per la notifica della sostituzione;
  • trasferire l'intero meccanismo o una sua parte all'opzione "sleep" e attivare i nodi da questa modalità in tempo, seguendo il programma;
  • fornire protezione contro i sovraccarichi della rete di alimentazione e il cortocircuito dei fili;
  • analisi dello stato del sistema e delle modalità di funzionamento, con emissione di informazioni sul display;
  • la possibilità di controllo manuale per l'impostazione dell'apparecchiatura.

L'intero processo, dal progetto al completamento dell'installazione, è una procedura molto complessa, pertanto è necessario contattare solo specialisti con elevate qualifiche in questo campo.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento