Che cos'è un diffusore di ventilazione: principio di funzionamento e scopo

Il sistema di ventilazione della stanza è una struttura complessa. Il suo componente essenziale è un diffusore di ventilazione. È responsabile della distribuzione uniforme dell'aria nell'intera area dello spazio.

Cos'è un diffusore di ventilazione ventilation

Il diffusore è di piccole dimensioni, ma un elemento importante nella progettazione del sistema di ventilazione. Esternamente, questo è un caso con una griglia di ventilazione complessa. Che cos'è il ristagno d'aria, le correnti d'aria dovranno essere dimenticate quando il diffusore viene installato nella ventilazione.

L'aria che passa attraverso una griglia convenzionale del sistema di ventilazione finisce nello stesso punto. Allo stesso tempo, nella stanza si formano zone d'aria con temperature diverse. La sua funzione è quella di proteggere il condotto dall'accumulo di polvere e detriti.

La funzionalità del diffusore è superiore a quella di una griglia convenzionale. Un diffusore è un'unità strutturale situata all'ingresso o all'uscita di un condotto dell'aria. Ha giranti e pale speciali, grazie alle quali l'aspirazione del volume d'aria avviene in modo uniforme, la sua distribuzione nella stanza è ottimale. Consente di utilizzare una camera a pressione statica con piccoli fori di diffusione nella ventilazione, per cambiare la direzione del movimento dell'aria, la sua forma.

Un reticolo di ventilazione dovrebbe essere preferito a un diffusore nelle condizioni di vecchi grattacieli. I condotti di ventilazione lavorano lì secondo il principio della pressione differenziale. Le uscite del sistema sono nelle pareti. L'installazione del diffusore non cambierà nulla. Tuttavia, se in queste condizioni si realizza un condotto dell'aria e lo si nasconde nell'intercapedine tra il controsoffitto e il controsoffitto, il diffusore faciliterà il rapido movimento delle correnti d'aria.

Principio di funzionamento e scopo

Contrariamente alla griglia di ventilazione dei modelli obsoleti, il diffusore di ventilazione è progettato in modo tale che i flussi d'aria non lo attraversino, ma siano miscelati e distribuiti uniformemente nella stanza nel modo più efficiente possibile. Ciò è facilitato da una disposizione speciale di partizioni e lame. Il principio si applica sia quando l'aria entra nel sistema che quando viene rimossa.

Lo scopo principale del dispositivo è la distribuzione efficiente dei flussi d'aria nello spazio. I diffusori di scarico garantiscono che non ci siano correnti d'aria nella stanza, ventilazione irregolare, zone d'aria dove l'aria fresca non arriva.

Il diffusore di scarico modernizza il sistema di scarico. Senza la presenza di un diffusore d'aria, l'aria di scarico viene estratta sotto forma di getti. Allo stesso tempo, l'atmosfera della stanza soffre. Inoltre, la quantità di aria di scarico che passa attraverso il sistema di scarico dipende dalla variazione della direzione del suo flusso. Il diffusore d'aria aiuta a risolvere il problema.

Aerazione efficace della stanza in cui viene utilizzato il diffusore di ventilazione. Se le masse d'aria non vengono disperse, il sistema di ventilazione aera solo l'area in cui circola l'aria. Con l'uso di un diffusore, l'aria fresca viene distribuita secondo un principio a vortice.

Il controllo del flusso d'aria è un altro scopo progettuale. Puoi eliminare il rumore dell'aria camminando per la stanza.

Il diffusore di ventilazione protegge l'ingresso del condotto e svolge una funzione decorativa.

Vantaggi e svantaggi dei diffusori

L'uso del dispositivo nel sistema di ricambio d'aria di locali di magazzino, strutture tecniche, industriali, commerciali è estremamente significativo. Per il ricambio d'aria nello spazio degli alloggi, i diffusori di ventilazione svolgono la funzione di regolare l'apporto di aria fresca dalla strada e la sua distribuzione in diverse direzioni.

Il sistema di ventilazione, dotato di diffusore, elimina la presenza di aria stagnante. Il vantaggio del design è la facilità d'uso e di installazione. I dispositivi si adattano bene all'interno della stanza grazie alla finitura decorativa e alla scelta del modello del colore desiderato. Delle carenze, può essere indicata solo la possibilità di un tiraggio, ma questo problema viene risolto utilizzando una camera a pressione statica.

Classificazione

Il mercato delle apparecchiature di ventilazione offre vari diffusori di ventilazione. I modelli differiscono tra loro per luogo di installazione, forma, materiale, scopo.

A seconda del materiale utilizzato nella fabbricazione del prodotto, si distinguono:

  • Diffusori metallici per la ventilazione, il cui involucro è realizzato in acciaio convenzionale o inossidabile o alluminio. I modelli in acciaio del diffusore di ventilazione non sono consigliati per l'uso negli impianti di condizionamento. La condensa è incompatibile con la durata del condizionatore. In altri casi, l'alloggiamento in metallo del diffusore ne garantisce robustezza e durata. I modelli sono significativamente superiori in peso e prezzo alle loro controparti in plastica.
  • La versione in plastica della custodia è la più comune. Ha un peso contenuto, un prezzo accessibile. La scelta è varia nel design, nella forma e nel colore; non è inferiore alle controparti metalliche nelle sue caratteristiche di consumo. Resistente alla corrosione.
  • Il reticolo in legno esterno è richiesto ed è adatto per la progettazione di bagni e saune.

Per le famiglie private, le strutture in plastica vengono acquistate più spesso. I modelli in metallo sono sempre collocati nelle aree di produzione.

I diffusori del sistema di ventilazione sono rotondi, quadrati, rettangolari.

A seconda che i diffusori siano iniettati o rimossi, sono dei seguenti tipi:

  • Diffusori di alimentazione. Sono collegati all'apertura del condotto dell'aria che fornisce aria fresca dall'esterno;
  • I modelli di scarico agiscono inversamente agli analoghi di alimentazione, rispettivamente, sono collegati al sistema di scarico dello scarico;
  • Un'opzione universale è un diffusore di ventilazione di alimentazione e scarico. Può funzionare per l'afflusso e il deflusso dell'aria. Ma, di regola, i modelli universali funzionano un po' peggio di quelli progettati specificamente per la fornitura o la retrazione.
  • I dispositivi combinati hanno due aperture nell'involucro per il collegamento simultaneo ai condotti dell'aria di scarico e di mandata.

Il diffusore di ventilazione può essere montato in tre punti: a soffitto, a parete, a pavimento. In base a ciò, viene fatta una distinzione tra modelli a soffitto, pavimento e parete. I diffusori da pavimento vengono utilizzati molto raramente quando la ventilazione di mandata passa attraverso il seminterrato. Anche i design a parete sono rari. I modelli a soffitto sono principalmente comuni nella pratica.

Caratteristiche del progetto

I modelli di diversi tipi di attacco e scopo hanno caratteristiche di progettazione strettamente focalizzate. Distinguere:

  • I modelli Vortex sono richiesti in ambienti in cui è importante un rapido ricambio d'aria. Ad esempio, bagno, cucina, servizi igienici. Il design aumenta la velocità del flusso d'aria, la sua miscelazione di alta qualità. Ciò è ottenuto da una speciale disposizione radiale dei ponti. Il flusso d'aria che li attraversa turbina come in un imbuto. La struttura interna di un modello a soffitto a vortice ha solitamente la forma di un cilindro, un reticolo di qualsiasi forma con fori posizionati necessariamente attorno alla circonferenza. Può essere dotato di una girante aggiuntiva dietro la griglia dell'involucro. Se la girante è mobile, questo permette di controllarla, scegliendo la velocità di rotazione, di cui ce ne sono diverse.
  • I cosiddetti diffusori a fessura si distinguono strutturalmente per la presenza di feritoie attraverso le quali entra l'aria. Il loro numero varia a seconda del modello da 1 a 6, l'altezza va da 0,8 a 2,5 cm Questi modelli sono montati in controsoffitti, possono avere la funzione della direzione del flusso d'aria. I modelli sono richiesti per piccoli ambienti dove è necessaria una bassa o media capacità del sistema di ventilazione. I modelli possono avere la capacità di regolare la direzione del flusso d'aria (come le tapparelle dei condizionatori d'aria). Possono essere di qualsiasi forma, compresi quelli stretti e lunghi.
  • I modelli Jet hanno un diffusore di alimentazione. Esistono modelli standard e flessibili. La loro particolarità è che l'aria fresca entra sotto forma di getti, mentre la portata e la velocità della sua fornitura aumentano.
  • I modelli perforati possono funzionare sia per fornire che per rimuovere l'aria dalla stanza. Sono dotati di tanti piccoli fori attraverso i quali passa l'aria, distribuzione uniforme ed equilibrata nello spazio.

I modelli regolabili di diffusori d'aria hanno piastre scorrevoli nel loro design, con le quali è possibile modificare la produttività. Sono anche chiamati anemostatici. La regolazione si effettua ruotando in senso orario o viceversa la parte centrale del dispositivo. Allo stesso tempo, le lamelle fissate in modo mobile chiudono o aprono i percorsi del movimento dell'aria.

Se il diffusore fa parte di un costoso e complesso sistema di monitoraggio climatico, può disporre di sensori che analizzano la composizione dell'aria.

Come scegliere un diffusore per la ventilazione

Per un sistema di ventilazione specifico, un diffusore viene selezionato in base a diversi requisiti:

  1. Dimensioni della sezione. Questo parametro deve corrispondere al diametro del condotto a cui verrà collegato il prodotto.
  2. Il secondo requisito importante è la corrispondenza della resa del prodotto alle esigenze dello spazio abitativo attrezzato.
  3. Il materiale dell'involucro deve corrispondere alla natura del locale e alla temperatura dell'aria in esso trasmessa. Se il prodotto si troverà all'esterno, è meglio scegliere un modello di diffusore con custodia in metallo, se all'interno, andrà bene una versione in plastica. In questo caso è necessario considerare anche il materiale del condotto di ventilazione. La plastica va bene con la plastica, il metallo con il metallo.
  4. La gamma di prodotti prodotti dall'industria ha molte soluzioni decorative. La scelta di un diffusore secondo questo criterio è possibile per adeguarsi allo stile dell'ambiente o al gusto dell'acquirente.

Metodi di installazione

Esistono tre modi per collegare un diffusore alla ventilazione:

  • In una presa d'aria esistente nel muro;
  • Al materiale del condotto rigido o flessibile;
  • Utilizzato come collegamento intermedio tra il prodotto e l'uscita di ventilazione interna del plenum.

Tutti i modelli del diffusore d'aria hanno strutturalmente mezzi per il fissaggio quando collegati. Questi sono chiavistelli o fori per viti autofilettanti.

Quando si fissa a un materiale rigido, i parametri della struttura e del prodotto in ingresso devono corrispondere in modo che il prodotto possa essere installato nell'apertura. Viene utilizzato uno splitter a T, che viene inserito nel tubo di ventilazione. Il dispositivo è collegato a una terza uscita libera. In questo caso, l'uscita del tee viene selezionata in base alle dimensioni richieste per il dispositivo. In modo che sia conveniente collegarli. Il fissaggio affidabile è indicato dai chiavistelli che, quando vengono fissati, emettono un suono caratteristico.

Per i controsoffitti, il fissaggio è simile agli apparecchi da incasso. I modelli pesanti vengono installati utilizzando ganci o perni su un soffitto reale o viti autofilettanti.

Quando il diffusore è collegato a un manicotto in metallo morbido o ondulato, l'estremità metallica flessibile viene prima estratta dal condotto di ventilazione. Successivamente, il prodotto è collegato ad esso. Quindi l'ondulazione rientra nel foro, seguita dal diffusore. La fine dell'input terminerà con un clic caratteristico, il che significa che i latch vengono attivati.Il diffusore deve collegarsi uniformemente con il foro nel soffitto o nella parete. Non dovrebbero esserci spazi vuoti.

La camera a pressione statica o l'adattatore impedisce una ventilazione eccessiva. Ma è montato in uno spazio abbastanza ampio tra il reale e il controsoffitto. Il fatto che "rubano" l'altezza del soffitto è uno svantaggio del loro uso. Il vantaggio è l'assenza di bozze. Il principio della sua azione efficace è nella miscelazione uniforme nel serbatoio della camera dei flussi d'aria e nella sua fornitura uniforme attraverso la superficie della griglia.

Esternamente la struttura è un parallelepipedo, il foro del diffusore è in basso. Lateralmente o superiormente è presente un'apertura per un tubo di ventilazione di varie dimensioni.

Gli adattatori sono disponibili in diversi modelli: con filtro estraibile, con valvola rotante, con divisore di massa d'aria. Gli adattatori standard sono disponibili in plastica o acciaio.

Nel sistema di ventilazione, i diffusori svolgono una certa funzione importante. Spesso sono considerati elementi insignificanti del sistema. Ma questa opinione è errata, perché la corretta organizzazione del flusso d'aria, di cui è responsabile questo elemento del sistema, determina la funzionalità del sistema nel suo insieme.

ihousetop.decorexpro.com/it/
Aggiungi un commento

Fondazione

Ventilazione

Riscaldamento