Gli impianti di condizionamento e ventilazione sono generalmente costituiti da parti diverse. Alcuni possono essere eliminati o sostituiti, mentre altri no. Questi ultimi includono i condotti dell'aria. Facile installazione di impianti di condizionamento, telecomunicazioni, strutture di ingegneria in impianti industriali, strutture sociali e culturali o edifici amministrativi. Per l'installazione di questi sistemi vengono utilizzate tubazioni zincate, nere e in acciaio inossidabile. Sorge la domanda, in cosa differiscono e qual è il loro scopo?
Classificazione
Innanzitutto, devi capire quale tipologia esiste e solo allora, in base ai requisiti, fare una scelta a favore dell'una o dell'altra pipeline.
Forma in sezione:
- rettangolare;
- il giro;
- ovale.
Per dimensione della sezione:
- rotondo - diametro, che è possibile 100-2000 millimetri;
- profilo - 2000 x 2000 millimetri (questa è la dimensione massima, vengono spesso utilizzati tubi profilati di dimensioni medie).
Per metodo di produzione:
- condotti dell'aria in acciaio zincato;
- saldato (condotti dell'aria in acciaio nero);
- flessibile;
- tessile.
Per la produzione di tipi flessibili, viene utilizzato il filo di acciaio, che ricorda un telaio a forma di spirale. Questo telaio è rivestito con tessuti non combustibili o nastro di poliestere, che è metallizzato con alluminio o altri metalli. I flessibili hanno i loro sottotipi:
- insonorizzato;
- isolato termicamente.
Questi sottotipi sono prodotti esclusivamente di sezione circolare, il cui diametro è possibile nell'intervallo 76-700 millimetri. I più popolari sono i sottotipi, con un diametro interno di 100-350 millimetri. Strutture flessibili a sezione circolare di dimensioni simili sono utilizzate in locali pubblici e industriali, complessi residenziali. I condotti dell'aria flessibili sono prodotti per sistemi split canalizzati, cappe, ingressi o condizionamento centralizzato.
I vantaggi dell'utilizzo di questi tipi:
- installazione veloce;
- basso peso specifico;
- basso consumo di materiali.
Installazione
Prima dell'installazione, i tubi vengono conservati sotto la pellicola per evitare la contaminazione o l'ingresso di polvere. Questo è importante, poiché il mancato rispetto di un metodo di conservazione abbastanza semplice può contribuire all'ingresso di tutta la polvere e lo sporco dal tubo nella stanza. Quando si sceglie una sezione, è necessario disporre di un progetto per conoscere le dimensioni esatte. Gli esperti non consigliano, avendo un progetto preparato in anticipo, di cambiare la sezione del tubo. L'installazione di strutture zincate non è possibile senza l'uso di supporti e appendini. La distanza tra i ganci usati (supporti) non deve superare i tre metri.
Per evitare spazi tra le flange di collegamento dei condotti dell'aria, che hanno una grande sezione rettangolare, vengono utilizzate staffe aggiuntive. Le strutture flessibili sono montate nella forma massima allungata. Ciò è necessario per ridurre al minimo la perdita di pressione. I condotti dell'aria flessibili sono installati con un gioco di 60 millimetri tra i supporti e la distanza tra i supporti non deve superare 1,5 metri. Una condizione importante per l'installazione di qualsiasi tipo di sistema di ventilazione è la messa a terra.Ciò è dovuto al fatto che l'aria che passa attraverso la ventilazione crea elettricità statica, che aumenta significativamente la possibilità di scosse elettriche durante l'installazione o ulteriori operazioni.
Condotti dell'aria in acciaio zincato
Questi progetti si sono affermati come condotti di ventilazione durevoli, ampiamente utilizzati in uffici amministrativi, edifici per uffici, centri di spine, edifici residenziali. Sono abbastanza resistenti alla corrosione (di tipo elettrochimico). Condotti d'aria simili sono prodotti per la ventilazione nelle fabbriche manualmente o in mulini speciali. La forma della sezione può essere la seguente:
- rettangolare;
- ovale;
- il giro.
Flange speciali, che sono assemblate dagli angoli, collegano le tubazioni rettangolari. Per collegare il secondo e il terzo tipo, vengono utilizzati i capezzoli. Questo tipo è il più comune e richiesto tra gli utenti di edifici sia residenziali che industriali.
I condotti dell'aria in acciaio zincato presentano numerosi vantaggi:
- installazione semplice e veloce;
- resistenza aerodinamica sufficientemente bassa;
- varie forme in sezione.
Condotti dell'aria in acciaio inossidabile
Tali tubazioni hanno un'elevata resistenza all'umidità e resistenza ai mezzi chimici aggressivi. Pertanto, i condotti dell'aria in acciaio inossidabile vengono utilizzati nei sistemi di ventilazione e alimentazione di impianti industriali e stabilimenti di ristorazione. Oltre alle elevate caratteristiche tecniche, non dimenticare le caratteristiche estetiche. Spesso, i condotti dell'aria in acciaio inossidabile vengono utilizzati negli impianti industriali (fabbriche, impianti).
Condotti dell'aria in acciaio nero
Tali condotte sono utilizzate in sistemi o strutture di ventilazione per scopi speciali associati alla rimozione del fumo.
Condotti d'aria tessili
Tali tubazioni sono realizzate in tessuto speciale, il cui scopo principale è quello di essere utilizzato in un sistema di ventilazione di alimentazione. I complessi commerciali e di intrattenimento si basano su uno schema simile. Ciò è dovuto alla necessità di un grande volume d'aria. Il vantaggio immediato è il costo e non è necessario installare griglie di ventilazione.
Sistema di ventilazione per cappa da cucina
I condotti dell'aria nella progettazione della cappa da cucina vengono utilizzati per rimuovere i prodotti della combustione e l'aria inquinata nel sistema di ventilazione dell'appartamento. Un condotto dell'aria correttamente selezionato non solo durerà a lungo e in modo affidabile, ma ridurrà anche significativamente il rischio di esaurendo l'aria inquinata e gli odori sgradevoli nella stanza.
Tipi di condotti dell'aria per cappe da cucina
Esistono i seguenti tipi di condotti dell'aria utilizzati in cucina:
- plastica e metallo. L'opzione più duratura sono i condotti dell'aria in acciaio zincato, che appartengono al primo tipo. Ma la plastica può anche essere piuttosto dura, il che aumenta la vita della struttura;
- rettangolare e rotondo. Spesso, la forma della sezione non gioca un ruolo speciale. Tuttavia, un condotto dell'aria circolare è un'opzione migliore, poiché l'assenza di angoli impedisce l'accumulo di prodotti della combustione e la formazione di muffe;
- duro e flessibile. I più costosi e affidabili sono considerati quelli rigidi, che vanno dalla cappa stessa al sistema di ventilazione. Quelli flessibili sono molto più economici, ma ci sono risparmi significativi nella vita della struttura e nella sua affidabilità. Il condotto dell'aria corrugato si riferisce a un tipo flessibile, ma è molto popolare tra gli utenti. I produttori utilizzano spesso l'alluminio per la produzione flessibile.
Le condutture sono utilizzate per trasportare aria in pressione in vari campi:
- aspirazione di polvere e trucioli nelle imprese di lavorazione del legno;
- laboratori;
- manutenzione di essiccatoi;
- ventilazione negli impianti chimici;
- uscita gas caldo;
- fornitura d'aria.